• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
domenica, Aprile 18, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Appunti di viaggio: Islanda/FarOer 2012

admin by admin
2 Ottobre 2012
in Diari e racconti di viaggio
0
Islanda, Pingvellir
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’Islanda è sicuramente un posto unico al mondo, i suoi colori, il verde dei prati, il nero della lava e il bianco dei ghiacciai sono così dominanti che cancellano gli altri. Indubbiamente un viaggio nella natura, per quanto riguarda l’arte, poco o nulla.

Il percorso ed i  Waypoint su Google Maps potete trovarli qui: Islanda/FarOer Googlr Maps
Bellissime le foto scattate da Marcello durante il viaggio!

Islanda, Jokulsarlon

Periodo: dal 29/06 al 03/08
Equipaggi: due equipaggi con 2 adulti ogni mezzo
Mezzo personale: Semintegrale CI Elliot 55p motorizzato Fiat Ducato 2300
Km percorsi: in totale 6.780 di cui 3.578 Islanda, 382 FarOer

Materiale utilizzato:
– diari di viaggio da siti internet
– satellitare Garmin Dezl 560LT con mappa Europe NTU 2012.4
– Samsung Tab con Navit mappe Faroe Island
– guide per viaggiare Polaris, Islanda
– Tourist Guide 2012 Faroe Islands (www.faroeislands.com)
– carta Reise., Islanda 1/425.000 – carta Faroe Islands 1/200.000 free copy

Islanda, Pingvellir

Itinerario:
(vedi itinerario completo su Google Maps cliccando sull’icona del navigatore) percorso terrestre attraverso Svizzera, Germania, Danimarca, poi traghetto da Hirtshals a Seyðisfjörður con sosta a Torshavn

Viabilità:
Il percorso fino al porto Danese è praticamente tutto autostradale, in Svizzera è necessaria la vignetta, in Germania e Danimarca gratis. Le strade come le autostrade sono ottime, In Islanda la 1 è praticamente tutta asfaltata, anche altre strade che da cartina risultavano sterrate erano asfaltate, dei km. percorsi in Islanda circa 900 erano sterrato percorribili dal camper a velocità 25/35 kmh a causa del “tolè”, altri 400 Km li abbiamo percorsi con un mezzo 4×4 affittato per la visita all’Askja. Riassumendo, procedendo con calma molte strade di quelle a tre cifre, compresa la 612 che porta a Latrabjarg sono percorribili anche dai camper. Per non allungare ulteriormente il percorso abbiamo utilizzato il traghetto da Brianslaekur a Stykkisholmur. Nelle isole Faroer abbiamo percorso pochissimo sterrato.

Soste:
(consultando l’itinerario si hanno Waypoint precisi, e ingrandendo la mappa si visualizza il sito specificato) Campeggi = in Islanda dei pochi campeggi che abbiamo utilizzato, a parte quello in collina di Akureyri (molto bello) gli altri sono praticamente un prato con zona servizi, le altre soste le abbiamo sempre fatte nei parcheggi dei vari siti senza alcun problema.
Alle FarOer abbiamo utilizzato per una notte il camping di Selatrad propostoci gratuitamente con il biglietto del traghetto, situato a metà di un fiordo dove non andrebbe nessuno, è praticamente un parcheggio sul molo del paesino (4 case) però dotato di corrente, WiFi gratuito e servizi nuovi e pulitissimi.

Islanda, Namafjall, Hverir

Costi:
Eur/Isk = 1/153,12 Gasolio Lt. = 1,50/1,60 €

Campeggi
(2 adulti + camper) = 1520 €

Per acquisti alimentari il costo era mediamente un 10/15% più che da noi

Post it:
– a differenza di quanto letto in alcuni diari non esiste alcun problema per i rifornimenti di carburante a meno che non si affrontino percorsi interni improponibili per i nostri mezzi, i distributori sono tutti self service e necessitano di carta di credito (raramente richiesto il Pin), praticamente tutti sono dotati di spazzoloni per il lavaggio delle vetture gratuitamente
– il carico e lo scarico delle acque è possibile farlo presso i distributori di carburante, presso alcuni è anche possibile lo scarico della cassetta wc, altrimenti nei vari camping anche senza dover sostare.
– Internet, i camping e i punti Info sono quasi sempre dotati di rete Wireless
– Il cellulare ha funzionato ovunque.

Isole Far Oer, Torshavn

Riflessioni personali:

Islanda in una frase – paese magnifico dove non vorrei mai vivere

L’Islanda è sicuramente un posto unico al mondo, i suoi colori, il verde dei prati, il nero della lava e il bianco dei ghiacciai sono così dominanti che cancellano gli altri.
Quello che più mi ha stupito è la quasi totale assenza di alberi e di campi coltivati, mentre oltre alla presenza del normale bestiame (mucche e pecore), credo di non aver mai visto tanti cavalli così come moltissime sono le specie di uccelli.

Indubbiamente questo è un viaggio nella natura, per quanto riguarda l’arte, poco o nulla.
La gente è cordiale e disponibile, ma come tutti i paesi nordici abbastanza chiusa.
I nostri venti giorni di soggiorno sono praticamente durati di più perché tramontando il sole pochi minuti dopo mezzanotte la giornata la vivevi totalmente.
Bellissime anche le FarOer anche se paesaggisticamente più “normali”

Islanda, Askja e cratere del Viti

Islanda, Blue Lagoon

Islanda, Geysir, Strokkur

Islanda, Gullfoss

Islanda, Latrabjarg, Pulcinella di mare

Islanda, lungo la 711, foche

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Islanda
Previous Post

Destinazione Polonia

Next Post

“Blogger Contest.2012 racconta la tua montagna”: “L’inizio di un trekking” il post più votato

admin

admin

Related Posts

Viaggio in Calabria: il Carnevale del Pollino di Castrovillari
Diari e racconti di viaggio

Viaggio in Calabria: il Carnevale del Pollino di Castrovillari

10 Febbraio 2021
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Quarta e ultima parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Quarta e ultima parte

18 Dicembre 2020
Un’idea per iniziare il nuovo anno: in viaggio nel Salento
Diari e racconti di viaggio

Un’idea per iniziare il nuovo anno: in viaggio nel Salento

16 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Terza parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Terza parte

11 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Seconda parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Seconda parte

4 Dicembre 2020
Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte
Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: alla scoperta della Guadalupa – Prima parte

25 Novembre 2020
Next Post
L’inizio di un trekking STEFANO_GANDOLFI

“Blogger Contest.2012 racconta la tua montagna”: “L’inizio di un trekking” il post più votato

Articoli Recenti

Un itinerario tra Marche, Abruzzo, Molise e Campania sulle orme di San Francesco Caracciolo

Un itinerario tra Marche, Abruzzo, Molise e Campania sulle orme di San Francesco Caracciolo

16 Aprile 2021
Nuova Convenzione Tessera Turit con il Camping Lo Schioppo (AQ)

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Camping Lo Schioppo (AQ)

16 Aprile 2021
Turismo bike, a Bibione le prime ciclabili certificate per Google Maps

Turismo bike, a Bibione le prime ciclabili certificate per Google Maps

15 Aprile 2021
anek-aprile2021
croatia-Cycling
bonometti-gennaio
Carthago-agosto-2020
CBE-maggio
losinj-febbraio
Conero Caravan
Zadar Croazia
alko-aprile-2020
Malibu-maggio
thetford-marzo

Segui la nostra Pagina Facebook

zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
istria
Zaton Holiday Resort
banner-split-marzo
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
turismo-ancona
malibu-gennaio
banner-numana

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
In Camper con Gusto
Flora-njivice
ilirija-travel
ASSOCAMP-marzo
carthago-dicembre-2020
Scopri i laghi di Plitvice
Sibenik-febbraio-2020
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Zadar Croazia
frasassi
banner-split-marzo
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Sibenik, Croazia
turismo
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 112 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale