• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Alla scoperta della Turchia e della Grecia

admin by admin
9 Giugno 2017
in Diari e racconti di viaggio
0
Alla scoperta della Turchia e della Grecia
0
SHARES
122
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Viaggio dall’Italia alla Turchia passando per la Grecia. Il nostro amico Giuliano ci racconta la Sua bellissima esperienza alla scoperta di questi due paesi, dove antiche culture e tradizioni si mescolano a bellissimi paesaggi e spiagge da urlo. 

Qualche appunto di viaggio:
Siamo partiti da Trieste con il traghetto il 16 maggio e sbarcati a Igoumenitsa, costo del viaggio (prenotato a gennaio) camper + cabina interna per 2 al costo di 400 euro.
A bordo caffè, cappuccini sono cattivi e cari (caffè 3 euro, cappuccino 4.5), meglio organizzarsi prima di salire, anche se ad orario è concesso l’accesso al garage. Noi ci siamo portati al ritorno colazione, pranzo e cena. spiaggia
All’arrivo in Grecia abbiamo trascorso il primo giorno e prima notte nel porticciolo a Plataria, a circa 15 km da Igoumenitsa. È un piccolo paese turistico con spiaggia, carino.
Anche l’ultima notte prima del rientro l’abbiamo passata lì, parcheggiati con altri camper sulla strada lungo la spiaggia, senza aver problemi (probabilmente perchè in bassissima stagione).

Ioannina:
sulla strada verso le Meteore siamo passati da Ioannina, ricca di storia e meritevole di una visita, bella la rocca sul lago. E al ritorno siamo ci ritornati.Arrivando alla rocca se si gira a sinistra si trova un parcheggio a pagamento, che chiede 8 euro ogni 12 ore ai camper e non fa tariffe orarie!.

Se invece si gira a destra costeggiando le mura si arriva sul bel viale alberato sul lungolago, parcheggio libero, dove abbiamo dormito la notte. La sera vi è un vivacissimo “struscio”, e molti pescatori. Nessuno ci ha disturbati, neanche la polizia che alle 7 di mattina si è fermata vicino a noi per bere un caffè dal thermos.

Alle Meteore ci siamo fermati al camping Vrakos (17 euro a notte con corrente), ben alberato. Proprio sotto le meteore vi è un altro campeggio un paio di Km più avanti, probabilmente più comodo e certamente più panoramico.

Sulla rotonda nel paese prima del campeggio segnalo un negozio di alimentari dove abbiamo trovato il miglior formaggio di pecora e di capra del viaggio.Nel viaggio verso la Turchia abbiamo poi fatto tappa nel porticciolo di Macri, che avevamo trovato descritto in un altro appunto di viaggio: posto delizioso e in quel periodo frequentato solo dai pescatori (buono il pesce comprato appena tolto dalle reti e vivo), una quarantina di Km prima della frontiera turca, poco prima di Aleksandropulos.

Turchia:
Attraversare la frontiera è stato rapido, anche se della carta verde avevo solo la fotocopia in quanto smarrita. La strada è larga, diritta, ed a tratti sconnessa.

Problematico invece comprare il bollino dell’autostrada:cosa facile a dirsi ma non a farsi. Infatti siamo usciti dall’autostrada per passare dall’altra parte dove vi è una costruzione con l’ufficio, l’atrio è di 1 metro x 2 e si divide con alcuni camionisti.

Un vetro a prova di AK47 (Avtomat Kalashnikov mod.1947), spesso 4 cm e con una fessura per passare i documenti ti divide dall’impiegato di cui si vede solo la testa dalla fronte in su coperto dalla sua parte da 1 bancone largo circa 1 metro. Per parlarti la solleva un po’.

In inglese peggio del mio e dopo parecchi equivoci mi spiega che serve il passaporto e l’”otodocument”, (ho capito poi che oto in turco vuol dire auto, quindi il libretto, altro viaggio fino al camper a prenderlo), poi si compila un formulario (scritto in turco che però mi ha in parte riempito il tizio), pagate 35 TL (Lire Turche, circa 12 €) mi da un adesivo che vale 4 giorni fino a Istambul e ritorno da applicare al vetro, se sei ok quando passi non suona la sirena del varco (con me ha sempre suonato a tutti i passaggi a parte il primo, ma nessuno ha fatto una piega!).

cenaIstambul:
Non abbiamo visto indicazioni verso la città o il centro, per cui ad un certo punto siamo usciti scoprendo che l’avevamo superato, probabilmente è meglio seguire le indicazioni per l’aeroporto.
Ci siamo infilati in un traffico piuttosto “vivace”, ma tutti sono stati gentili e ci hanno aiutato a trovare la direzione giusta.

Abbiamo pernottato 3 notti in un parcheggio a pagamento in riva al Bosforo, circa 300 mt oltre l’accesso al Sultanammed (41° 00′ 07.27” N, 28° 58? 36.93” E), sotto una torre di telecomunicazione. (10 euro al giorno), Moschea Blu in bella vista a circa 300-400 mt.

Molto comodo perchè permette di girare a piedi, ma molto rumoroso di notte per l’intenso via-vai di auto con musica a tutto volume e i molti Turchi che fanno pic nic nel praticello adiacente. Un piccolo wc permette lo scarico del wc chimico (acque grigie ? Nel Bosforo !?). Tutto molto pittoresco.

Penisola di Gallipoli:
Siamo scesi fino a Seddülbahir, che è un piccolo paese in fondo alla penisola di Gallipoli  (Gelibolu). Evitare la strada che passa per Sarköy che è terribile, usare la superstrada.
Siamo stati in un campeggio, molto spartano perché non ha praticamente servizi ed è solo adiacente ad un ristorante, c’è comunque corrente elettrica ed acqua. (40° 02′ 35.09” N, 26° 11′ 04.70” E), tutti gentili, ristorante ok.

In compenso siamo stati soli in tutta la spiaggia ed il posto è molto carino (l’anno scorso ci sono stati ben 4 Italiani!), la spiaggia è la “V Beach”, dove il 25 aprile 1915 sbarcarono i primi Inglesi, Neozelandesi, Australiani e Indiani per conquistare Istambul e controllare lo Stretto Dei Dardanelli che è qui vicino a Çannakale, ed è largo appena 1500 mt.
Combatterono 9 mesi per avanzare di 3 Km, poi decisero di ritirarsi dopo aver avuto 36.000 morti (i Turchi 85.000).

Vicino c’è uno dei 31 cimiteri inglesi di questa penisola, nella foto vedete la spiaggia, il cimitero ed in piccolo il nostro camper vicino al ristorante.
Molti Australiani, Neozelandesi ed Inglesi vengono qui per pellegrinaggio, ed il massimo è previsto l’anno prossimo per il centenario.
Anche i Turchi hanno i loro cimiteri ed è tutto un via vai di pullman di visitatori.

La penisola è molto bella, molto verde, ricorda l’Istria.
Davanti c’è tutto un passaggio di navi, non c’è mai il mare libero da esse, in un colpo solo ne ho contate fino all’orizzonte 19.
E’ passato anche un sommergibile (in emersione naturalmente).

Penisola Kalcidica, Sithonia:
Di ritorno dalla Turchia ci siamo diretti alla Penisola Calcidica e precisamente nella penisola di mezzo: Sithonia.
Abbiamo pernottato liberamente su una spiaggia (una piccola penisola) appena prima di Toroni, molto tranquilla.

In seguito siamo stati nel campeggio Kalamitsi a Kalamitsi appunto: un grande campeggio su una lunga spiaggia, ben organizzato.

 

Print Friendly, PDF & Email

Tags: GreciaTurchia
Previous Post

Vacanze in bicicletta, la nuova frontiera del turismo eco nel 2017

Next Post

21 Maggio : “Pirati alla Rocca” – Avventure in costume per bimbi e ragazzi a Lonato del Garda

admin

admin

Next Post
21 Maggio : “Pirati alla Rocca” – Avventure in costume per bimbi e ragazzi a Lonato del Garda

21 Maggio : "Pirati alla Rocca" - Avventure in costume per bimbi e ragazzi a Lonato del Garda

Articoli Recenti

A Cagliari al via la quarantaduesima edizione del Festival Spaziomusica

A Cagliari al via la quarantaduesima edizione del Festival Spaziomusica

26 Settembre 2023
Gusto Festival: a Moncalieri (TO) un mese di eventi dedicati alla cultura gastronomica

Gusto Festival: a Moncalieri (TO) un mese di eventi dedicati alla cultura gastronomica

26 Settembre 2023
Dal 26 settembre fino al 1° ottobre ad Ancona il Campionato Italiano Classi Olimpiche di vela

Dal 26 settembre fino al 1° ottobre ad Ancona il Campionato Italiano Classi Olimpiche di vela

26 Settembre 2023
Carthago-giugno2023
Pag-Novalia-feb2022
Alko-luglio2021
malibu-gennaio
zadar-febb2022
Thetford-settembre-2022
CBE-istituzionale
Malibu-giugno2023
viesa-febbraio2023

Segui la nostra Pagina Facebook

riviera-del-conero
In Camper con Gusto
anek-aprile2021
Conero Caravan
ASSOCAMP-marzo
turismo-ancona
bonometti-settembre-2023.gif

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
banner-numana
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
sebenico-febb2022
ascoli-aprile2002
frasassi
amplo-marzo2023
Losinj-maggio2023
	 Jezera feb 2022
Corridonia
sibenik-febbraio
zara-maggio
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Sibenik-febbraio-2020
turismo
Russia in Camper
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}