• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
mercoledì, Giugno 7, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Alla scoperta della Sardegna, una regione a misura di famiglia

admin by admin
5 Novembre 2015
in Diari e racconti di viaggio
0
Alla scoperta della Sardegna, una regione a misura di famiglia
0
SHARES
103
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Sardegna, una regione a misura di famiglia dove spiagge bellissime e mare mozzafiato la rendono una delle più belle ed ambite regione d’Italia dove passare le vacanze estive, ma che presenta alcune limitazioni per chi vuole intraprendere il viaggio in camper.

Partenza il 22 luglio 2013 alle ore 17.30, siamo in 4 io, mio marito e i miei due figli di 11 e 9 anni.
Partiamo da Torino ci dirigiamo verso Livorno, viaggiamo fino alle ore 11 poi ci fermiamo a dormine in autogrill, al risveglio proseguiamo usciamo dall’autostrada e ci dirigiamo verso il mare per trascorrere la giornata visto che l’imbarco era previsto per il giorno 24 alle ore 8,00, cosi’ andiamo a Marina di Pisa, spiaggia bella grande, spaziosa ma il mare purtroppo e’ molto sporco, ma vabbè il giorno dopo avremmo visto la Sardegna quindi andava bene.

SARDEGNA

Ci dirigiamo al porto dove abbiamo potuto dormire, dentro c’e un area camper con carico e scarico, attrezzata bene, peccato molto rumorosa con navi in moto per tutta la notte, ma non importa c’erano molti camper che dormivano li e’ comodo per l’imbarco del giorno dopo.

Ore 8,00 la nave parte in perfetto orario, noi cominciamo a visitare la nave, premetto era il nostro primo viaggio in nave, i bambini erano contentissimi giocano e poi hanno aperto la piscina quindi si sono divertiti tantissimo.
Arriviamo alle ore 15,00, sbarchiamo e ci dirigiamo verso il supermercato Auchan per fare un po di compere e per sistemare alcune cose in camper, dopodiché ci dirigiamo verso Porto Istana, un paese circa 10 km da Olbia per poter sostare la notte. Troviamo un parcheggio gratuito e cosi dormiamo li, tra l’altro vicinissimo al mare e con un mare bellissimo.

Passiamo la giornata dopo ci spostiamo verso Budoni dove c’e un nostro amico, trascorriamo la nottata in un parcheggio la sacapannizza la notte gratuito ma il giorno costa 2 euro l’ora oppure 15 euro al giorno senza servizi solo parcheggio, sul mare, mare bello spiaggia grandissima, bar sulla spiaggia.

Nel pomeriggio decidiamo di metterci in viaggio ci dirigiamo verso mari ermi area sosta Tancas is Muras verso Oristano.
Il mare e’ bellissimo con sabbia di riso bianca, fondale con molti pesci area sosta ampia, costo 12 euro al giorno e 5 euro per scarico, il carico e’ gratuito, ci sono i lavandini e le docce calde a pagamento, non c’e corrente, ci sono tre aree uguali , posto molto selvaggio, non ci sono negozi, il tramonto scende sul mare e’ bellissimo l’unico inconveniente alla sera ci sono le zanzare ma per circa un oretta, e quindi molti mangiano dentro compresi noi, ma il mare e’ veramente bellissimo, non ce’ campo per i cellulari, solo in un punto alto ma per il resto non ce linea.

sardegna 2

Rimaniano qui due giorni, poi decidiamo di proseguire il nostro cammino e ci dirigiamo verso la parte bassa

E ci dirigiamo a Marina di Arbus (SCIVU) strada molto piena di curve, c’e’ un parcheggio camper costa 10 euro al giorno con carico e scarico, ma e’ solo un parcheggio anche se molti mangiano anche fuori, c’e’ un bar, volendo ci sono le docce a pagamento, e per andare al mare c’e’ una scalinata di 70 gradini molto grandi, il mare e’ molto bello

Rimaniamo li la notte e il giorno dopo, nel pomeriggio andiamo a Piscinas, nelle vicinanze, ci sono dei parcheggi camper ma noi non ci siamo fermati non ci e’ piaciuto molto il posto e poi avendo ancora molto da vedere abbiamo preferito rimetterci in viaggio e proseguire il nosto cammino e andiamo a Cala domestica.
Qui c’e un area camper su prato molto curato, con carico ma non scarico ce una doccia fredda all’aperto ma piacevole c’e un bar e il posto e molto bello

Ripartiamo e andiamo a Buggerru poco distante da qui, c’e un area camper sul mare no scarico si carico 10 euro al giorno, ci sono le docce, ce una pizzeria nelle vicinanze dove sinceramente a noi la pizza non e’ piaciuta molto in quanto molto piccola e sottile e 5 euro per una margherita, il mare e’ molto bello, spiaggia grandissima

Si riparte la mattina proseguiamo andiamo a visitare l’area camper di Masua Nebida, ci fermiamo a visitare il posto, area camper su prato pochi camper ma attrezzata di tutto docce lavandino, piccola area giochi bimbi, corrente e scarico , il mare acneh qui e’ molto bello, sabbia scogli e bar sulla spiaggia, costo 14 euro solo l’area poi 3 euro corrente e lo scarico sempe a pagamento.
Proseguiamo per visitare Carbonia e trascorrere un paio d’ore nella spiaggia di Calasetta, anche qui mare molto bello, acqua bassa, peccato la presenza di poseidonia, parcheggio camper a pagamento 2 euro mezza giornata 4 euro tutto il giorno, cifra molto ragionevole e nella prima spiaggia ci sono le righe blu a pagamento proprio per pullman e camper.

Dopo di che ci incamminiamo verso Chia finalmente, tutti ci avevano parlato benissimo del mare di Chia, peccato che arrivati davanti all’ area di sosta si e’ spento il camper e la batteria ci ha praticamente abbandonati. Non sapevamo come fare, al che dopo vari tentativi tra batterie con i cavi non ne voleva sapere, erano le otto di sera e li non potevamo rimanere eravamo in mezzo alla strada, per fortuna abbiamo trovato della gente che dopo vari tentativi hanno voluto spingere il camper e cosi praticamente subito si e’ messo in moto, al che ci hanno consigliato di andare a cagliari a comprarci noi la batteria e cosi abbiamo fatto, dopo averli ringraziati a non finire, ci hanno anche scortato per parecchi km onde evitare ci fermassimo in mezzo alla strada.Dobbiamo veramente ringraziarli di cuore.GRAZIE.

Sostituita la batteria non siamo piu’ tornati in dietro e cosi siamo andati al lido di Orri. Prima di fermarci all’area di sosta, siamo andati a vedere l’area di Tortoli. Cisono due aree la prima un po’ piu’ spostata dal mare ma non molto. Molto curata con parco giochi bimbi, l’altra praticamente attaccata al mare un po’ meno curata.

Piu’ o meno sui 22 euro al giorno, il mare e’ mare aperto senza scogli e quindi ai miei bimbi non piaceva molto visto che loro amano pescare non era molto adatto, poi siamo andati a vedere l’area di Santa Maria Navarrese, anche li vicinissima al mare ma non ci e’ piaciuta la spiaggia la sabbia di pietroline scure.
Al che andiamo a Orri, area vicinissima al mare praticamente c’e solo una strada da attraversare, 20 euro al giorno tutto compreso, luce acqua scarico. Mare sabbia e scogli, quindi perfetto per i miei bimbi.

Siamo rimasti fermi una settimana, per poterci riposare un po’ il posto ci e’ piaciuto, c’e un tabacchino, bar dove vendono il pane fresco uova e affettati, per il resto c’e un supermercato conad a 2 km, con un pulman al mattino che ti porta li, quindi abbastanza comodo, poi se si ha un motorino e’ l’ideale per uscire alla sera altrimenti il posto offre pochissimo, solo qualche bar sul lungo mare.
Partiamo il 7 agosto e andiamo verso olbia, ci fermiamo a cala liberotto, c’e un parcheggio gratuito dove c’erano altri camper, il mare non e’ un gran che’ ma e’ comodo ci sono i negozi , va bene per stare una giornata.

Dopo cala liberotto ci fermiamo a Cala Ginepro, qui c’e un campeggio sul mare oppure un parcheggio all’esterno, gratuito, c’e’ una pizzeria, oppure c’e’ un parcheggio per i camper a pagamento di giorno 4 euro ma la notte sardegna3gratuito, ma noi ci siamo fermati al parcheggio della pizzeria, anche qui comodo il market del campeggio per il pane e altro.
La spiaggia e’ a pagamento 1 euro a persona bimbi gratis, mare bello ma molto affollato.

Alcuni ci hanno consigliato di andare a Berchida, al che incuriositi siamo andati a vedere il posto, prima di arrivare si percorrono 3 km di strada sterrata molto polverosa, poi si arriva ad un parcheggio grande senza servizi, ma e’ permesso il tendalino aperto e il tavolino. Costo 10 euro al giorno. Spiaggia grande ma molto dispersiva, a noi non e’ piaciuto cosi siamo andati via.
Ci fermiamo alla spiaggia Isuledda, troviamo un parcheggio gratuito con molte macchine ma alla sera si svuota completamente, quindi se si vuole andare consiglio andare alla sera, la notte e’ tranquilla non dicono nulla, il mare e’ bellissimo

Il posto e’ vicinissimo a san Teodoro, posto bellissimo da visitare di sera con un bellissimo centro pieno di locali, qui troviamo un parcheggio a pagamento 4 euro 6 ore, dove molti camperisti trascorrono la notte e poi di giorno visitano le spiagge nei dintorni.
Siamo quasi alla fine delle vacanze in Sardegna decidiamo di trascorrere l’ultima giornata a Porto Istana, dove eravamo stati all’inizio della vacanza, bene noi siamo arrivati il 24 luglio e ripartivamo il 14 agosto, e qui troviamo la sorpresa, in agosto hanno messo i divieti di circolazione per i camper quindi i camper non si possono avvicinare alle spiagge. E’ vergognoso chi ha la macchina puo’ parcheggiare i camper non possono nemmeno circolare.
Cosi’ ci dirigiamo al golfo degli aranci, qui c’e un parcheggio vicino al cimitero oppure un parcheggio sul mare. Bello il posto, praticamente in centro, quindi alla sera comodo per uscire, ma il mare non e’ un granche’, cioe l’acqua e’ limpida ma il fondale non e’ bello.

CONCLUSIONE:

E’ stata un’ esperienza molto bella, abbiamo trovato gente molto cordiale, la sicurezza di aver trovato molte famiglie, quindi ti mette tranquillita’, la parte sud ci e’ piaciuta molto di piu’ soprattutto la parte di oristano, anche se non abbiamo visitato la parte nord che faremo in un secondo tempo.

L’unica cosa che non ci’ e’ piaciuta e’ stato il divieto dei camper in alcune zone vicino a Olbia, io sono rimasta delusa di questo, e purtroppo molti posti non li abbiamo potuti vedere per questo motivo, piuttosto metti il divieto di campeggio e quindi mi dai la possibilita’ di parcheggiare , ma non il divieto di transito.
Km percorsi da Torino con imbarco da Livorno all’andata e il ritorno da Piombino a Torino circa 2500.
Spesa di gasolio circa 400 euro, viaggio in nave circa 400 euro andata e ritorno.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Sardegna
Previous Post

L’eredità di EXPO 2015 a favore dei territori: i primi frutti concreti che il semestre lascia all’Italia

Next Post

Vinetia 2016: Il Veneto enologico si apre al mondo

admin

admin

Next Post
Vinetia 2016: Il Veneto enologico si apre al mondo

Vinetia 2016: Il Veneto enologico si apre al mondo

Articoli Recenti

Dal 23 al 25 giugno ad Asti il Raduno Nazionale dei Paracadutisti d’Italia

Dal 23 al 25 giugno ad Asti il Raduno Nazionale dei Paracadutisti d’Italia

7 Giugno 2023
Dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del Taobuk Festival SeeSicily

Dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del Taobuk Festival SeeSicily

7 Giugno 2023
Dal 10 giugno al Museo del Saxofono di Fiumicino torna la rassegna “Fai Bei Suoni”

Dal 10 giugno al Museo del Saxofono di Fiumicino torna la rassegna “Fai Bei Suoni”

6 Giugno 2023
anek-aprile2021
Carthago-gennaio-2022
malibu-gennaio
Thetford-giugno2021
Conero Caravan

Segui la nostra Pagina Facebook

Zadar Croazia
CBE-prodotto
Alko-luglio2021
In Camper con Gusto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
ASSOCAMP-marzo
frasassi
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
zara-maggio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
Russia in Camper
losinj-febbraio
Sibenik-febbraio-2020
Sibenik, Croazia
frasassi

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}