• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

“Alessandria si illumina”: tanti eventi natalizi nella città piemontese

admin by admin
7 Dicembre 2021
in Turismo
0
“Alessandria si illumina”: tanti eventi natalizi nella città piemontese
0
SHARES
113
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà un Natale all’insegna della luminosità il Natale alessandrino, ricco di tante belle iniziative che accenderanno le luci sul territorio. Epicentro delle manifestazioni natalizie 2021 sarà Alessandria, che porta in città “Alessandria si illumina”, un evento dedicato alle feste incentrato sul tema della luce. Tra i tanti appuntamenti in calendario, l’accensione del tradizionale albero natalizio in piazza Marconi l’8 dicembre e la creazione di un bellissimo videomapping sui palazzi di piazzetta della Lega, dove verrà raccontato il Natale con un video animato e sonorizzazioni musicali. In città arriva poi l’iniziativa di Ascom- Confcommercio AXChristmas: la versione natalizia del già sperimentato format di city management & entertainment Aperto per Cultura, proporrà un calendario dell’Avvento animato e diffuso, pensato per coinvolgere i commercianti e visitatori delle diverse vie di Alessandria in un susseguirsi di iniziative natalizie culturali e di animazione. Ogni giorno di dicembre, come da tradizione natalizia, una finestra luminosa del calendario dell’Avvento si accenderà in una diversa zona della città, illuminando uno spettacolo ogni volta diverso: musica, teatro, magia, enogastronomia, tour per i luoghi più prestigiosi ed insoliti della città saranno i protagonisti di un coinvolgente countdown che accompagnerà gli Alessandrini e i turisti fino a Natale.

Tutti gli appuntamenti saranno disponibili per la consultazione sul sito http://www.apertopercultura.net e sull’app dedicata, che permetterà di seguire l’intero percorso del Calendario.

Alessandria da visitare tutto l’anno

Ricca di tracce storiche, Alessandria poco conserva dei borghi preesistenti la fondazione nel 1168, rimodellati dall’insediamento urbano condizionato dai due fiumi Bormida e Tanaro. Nel tranquillo centro si trovano i resti del Palatium Vetus, la più antica sede del governo cittadino, affacciato su Piazza della Libertà, un tempo fronteggiato dal Duomo medievale, raso al suolo da Napoleone. L’attuale ottocentesca Cattedrale di San Pietro, poco distante, conserva un campanile secondo in altezza solo al Torrazzo di Cremona. 

Su Piazza della Libertà si affaccia anche Palazzo Ghilini, progettato nel 1732: significativa la successione di due atrii (il primo ottagonale) e gli splendidi scaloni a tenaglia. Sul fianco di Palazzo Ghilini sorge Palazzo Cuttica di Cassine (sede del Conservatorio musicale), con due balconi di facciata sorretti da telamoni e un piano nobile di gusto rococò con dipinti settecenteschi, impreziosito da importanti specchiere e sovrapporte coeve; Palazzo Cuttica ospita anche la fototeca civica e uno splendido allestimento museale, parte del Sistema dei Musei Civici: Antiquarium di Villa del Foro; Museo del Cappello Borsalino; Museo etnografico della Gambarina; Teatro delle Scienze, Museo del Fiume, Percorsi del Museo Civico, Fototeca Civica e Sale d’Arte Comunali. 

Palazzo Ghilini

ARTE, STORIA E CASTELLI – La costruzione in cotto di Palazzo Guasco risale al sec. XVIII e, per la parte ancora destinata a residenza privata, ha una raffinata tipologia che lo avvicina a Palazzo Ghilini.  Il Castello di Giarole, il Castello di Tagliolo, Villa Vidua di Conzano e il trecentesco Castello di Piovera appartenuto ai Visconti e ora adibito a residenza signorile: l’edificio è molto articolato, arricchito da posti di guardia, ponti che scavalcano lo scenografico fossato e da un parco secolare. Confina col borgo medievale. Da non perdere Le Sale d’Arte Comunali ospitano anche la mostra permanente “Le Stanze di Artù“, dedicata al ciclo di affreschi provenienti dalla Torre Pio V di Frugarolo, eseguito fra il 1391 e il 1402 da un artista vicino alla corte viscontea di Pavia. 

Per gli appassionati di architettura contemporanea, la sede storica della Fabbrica Borsalino (1857), che ospita parte della sede universitaria cittadina. Gli edifici della Taglieria del Pelo e il Dispensario Antitubercolare, disegnati negli Anni ’50 da Ignazio Gardella. Pregevoli gli sfavillanti mosaici di Gino Severini che ornano la facciata del Palazzo delle Poste eretto a fine degli Anni Trenta secondo i canoni dello stile razionalista. Sulla riva sinistra del Tanaro, la nota Cittadella simbolo della città sorge sulle rovine del borgo di Bergoglio: fu iniziata nel 1728 da Ignazio Bertola, completata nel 1790 voluta dai Gonzaga a chiusura della cinta muraria e poi distrutta dai Francesi.

A pochi km dalla città, scopriamo il sobborgo di Marengo che è stato teatro della vittoria di Napoleone del 14 giugno 1800 che segna il passaggio del Piemonte alla dominazione francese. Il luogo, che dà anche nome a una moneta aurea e a molte ricette tipiche locali, è una fondamentale meta per i cultori di Bonaparte. In memoria dell’evento fu costruita da un estimatore una villa neoclassica a metà ‘800, recentemente ristrutturata, che ospita una grande Piramide all’ingresso, come al Louvre e il museo napoleonico Marengo Museum. 

Santa Maria Castello

Da visitare anche il Ponte Meier modernissimo e panoramico. il nuovo Ponte Cittadella sul fiume Tanaro ad Alessandria. L’infrastruttura, progettata dall’architetto americano Richard Meier & Partners, collega la città con la Cittadella del XVIII secolo.  Il nuovo Ponte Cittadella, primo ponte pedonale e veicolare dello studio americano, è realizzato in calcestruzzo prefabbricato bianco Italcementi e acciaio verniciato e ha un’unica campata che passa al di sopra della pianura alluvionale.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: AlessandriaPiemonte
Previous Post

A Genova tante iniziative per il Natale 2021

Next Post

Il Centro Vacanze San Marino presenta il Capodanno per i camperisti

admin

admin

Next Post
Il Centro Vacanze San Marino presenta il Capodanno per i camperisti

Il Centro Vacanze San Marino presenta il Capodanno per i camperisti

Articoli Recenti

A Brescia e Bergamo sta arrivando Light is Life, la Festa delle Luci A2A

A Brescia e Bergamo sta arrivando Light is Life, la Festa delle Luci A2A

3 Febbraio 2023
Chocolove: dal 10 al 12 febbraio a Milano tre giorni dedicati al cibo degli Dei

Chocolove: dal 10 al 12 febbraio a Milano tre giorni dedicati al cibo degli Dei

2 Febbraio 2023
E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di febbraio!!

E’ on-line Turismo all’Aria Aperta di febbraio!!

1 Febbraio 2023
malibu-gennaio
Conero Caravan
anek-aprile2021
Carthago-gennaio-2022
Thetford-giugno2021

Segui la nostra Pagina Facebook

CBE-prodotto
Alko-luglio2021
Zadar Croazia
In Camper con Gusto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
ASSOCAMP-marzo
zara-maggio
Flora-njivice
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
losinj-febbraio
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
Russia in Camper
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}