• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
mercoledì, Maggio 28, 2025
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • “Camping Story 1932-2022”
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • “Camping Story 1932-2022”
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Alla scoperta dell’isola di Thassos

admin by admin
10 Dicembre 2015
in Diari e racconti di viaggio
0
Alla scoperta dell’isola di Thassos
0
SHARES
311
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’isola di Thassos è un po’ piu’ grossa dell’Elba, di forma circolare, si trova dopo la Calcidica , verso la Turchia. E’ detta anche isola verde , per le numerose vegetazioni e sorgenti che vi si trovano. A dire la verita’ all’inizio ero un po’ scettico perche’ non c’erano molti resoconti sull’Isola e non è tra le piu’ rinomate.

Tenete conto che per motivi di partenza all’ultimo minuto ho dovuto fare il viaggio via terra ( ex Jugoslavia, Salonicco e Keramoti) e non sono pochi 1900 km. Tutti i dubbi sono svaniti dopo aver visto le prime spiagge e la vita alla sera nei paesini. C’è una forte presenza di turisti serbi e bulgari , ma questo per me non è stato un problema.

THASSOS5

IL DIARIO DEL VIAGGIO

26/07

Arriviamo a Salonicco e dopo altri 190 km raggiungiamo Kavala ( possibilita’ di campeggio) e poi Keramoti.
Qui prendiamo il traghetto per Thassos pagando 41,00 € totali. La traversata dura 35 minuti e i traghetti ci sono ogni ora. Il camper paga al metro .

Raggiunto il porto , a 300 metri c’è un parcheggio dove pernottiamo in sosta libera. La cittadina di Thassos (Limenas) si ravviva alla sera con taverne e viuzze piene di negozietti. Non potevamo non assaggiare la specialita’ dell’isola : polipo alla griglia. I prezzi sia del mangiare che dei souvenir sono piu’ bassi che in Italia. ( T-shirt 7,50 €, olio oliva 5,00 €/litro, olive Kalamata 5kg a 10,00 €) .

THASSOS6

27/07
Decidiamo di fare il giro dell’isola orario ( il perimetro è di 100 km ) e ci dirigiamo al primo dei 3 campeggi a Chrisi Ammoudia , il Golden Beach (www.camping-goldenbeach.gr ).
Questo risultera’ il migliore per pulizia, servizi e spiaggia di sabbia finissima. Paghiamo per 3 persone + camper + elettricita’+ wi-fi a 25,00 €/notte.

Ci mettono a 30 metri dalla spiaggia e decidiamo di riposarci per 5 giorni . Siamo fortunati perche’ ci sono 36 gradi , senza afa e senza forte vento ( il temuto meltemi …). Durante la permanenza assaggiamo qualche specialita’ greca : il Gyros , simile al kebab turco, qui lo fanno di maiale o pollo e lo servono dentro alle Pite , una sorta di piadina un po’ piu’ spessa.

I souflaki ( spiedini) sono forse i piu’ economici e li servono accompagnati da Tzatziki ( salsa con yogurt, aglio, cetrioli) o con dei peperoni.
Mia suocera è stata colpita dalla Moussaka : assomiglia alla nostra melanzana alla parmigiana, solo che loro intervallano strati di melanzane con strati di patate e in cima mettono della besciamella.

Olive, feta , pomodori sono i componenti dell’insalata greca e li trovate in tutti gli antipasti.
Ouzo , liquore a base di anice , è il classico aperitivo
Quasi tutte le taverne o ristorante a fine pasto danno omaggio dell’anguria o qualche dolcetto.

Dal campeggio si prende un trenino ( 4,00 €/testa ) e si raggiunge Skala Potamia, piena di taverne e bar in riva al mare. In alcune si balla il sirtaki.
I turisti stanno aumentando , ce ne accorgiamo dalle presenze in campeggio, ma in spiaggia c’è sempre posto ben distanziato.
Si puo’ affittare uno scooter (14,00 €/giorno ) o un quad ( dai 30,00 € in su , dipende dalla cilindrata) e andare a vedere la spiaggia più bella dell’isola : Marble Beach ( spiaggia di marmo).
Si sale a Panagia ( fontana in centro) e poi si fanno 5-6 km di sterrato giù fino alla cava di marmo.

Sconsigliabile farla col camper , si arriva a questa spiaggetta ( tra Makriammos e Vathi ) dove il fondale bianco è dato da ciottoli di marmo della cava e sembra di essere in una piscina naturale.
Portarsi dietro acqua e cappelli perche’ non c’è nessun ristoro .
Meno male che siamo venuti in scooter, perche’ le macchine sono parcheggiate lungo la strada sterrata e la pendenza è notevole.

Il sole e il riverbero accecante ti fanno stare piu’ in acqua che a riva .
Alla sera si ritorna in campeggio e dopo una mega-doccia siamo pronti per l’aperitivo ( Ouzo o Mojito ? ).
Che dilemmi ??? !!!!

01/08
Lasciamo il Golden Beach e ci dirigiamo verso Paradise Beach ( dopo Loutra).
Lungo la strada si vede l’isolotto di Kinyra e la costa ci appare un po’ selvaggia.

Paradise Beach ha le onde lunghe e c’è sempre vento. Comunque la spiaggia è attrezzata e consigliamo di parcheggiare prima della discesa , altrimenti si rimane incastrati dalle auto.
Nel pomeriggio raggiungiamo Alyki : questo è un piccolo promontorio collegato alla terraferma da una lingua di terra .

THASSOS2

Si formano due spiaggette opposte, una deserta e l’altra piu’ sabbiosa e iper attrezzata. Attaccato c’è l’area archeologica e i resti di una cava di marmo che serviva ad Atene.
Purtroppo è strapiena e parcheggiamo lungo la strada principale. Ci limitiamo a un bagno da un’oretta.

Ci dirigiamo verso il Monastero di Archangelou : visita in abiti lunghi , eventulmente danno dei foulard per coprirsi.
Il monastero è molto semplice, ma quello che stupisce è la posizione a picco su un costone di roccia sul mare .

Superata la bella spiaggia di Levadi , siamo stanchi per un altro bagno, facciamo delle splendide foto della costa.
Si fa sera e decidiamo di visitare l’antica capitale Theologos.

Si trova 15 km all’interno , in collina ed è famosa per il miele (venduto in barattoli anche con noci) e per il capretto allo spiedo ( Katsikaki). Appena arrivati in paese bisogna prendere la strada in alto e arrivare a un campo –giochi .Qui c’è possibilita’ di parcheggio e sosta notturna.

Se si entra in paese , come noi, si rischiano le corna tra strade strette, parcheggi stretti , ombrelloni e balconi. Per tutto il centro si ammirano girarrosti con capretti e maialini .
In una taverna mangiamo insalata greca, capretto allo spiedo, vino e spendiamo 50,00 € in tre.
Di notte arriva la prima pioggia, anzi il primo diluvio , quasi universale.

Le stradine in discesa sembrano torrenti e abbiamo paura della strada per il ritorno.
Il nostro stupore sta alla mattina uscendo dal camper con il sole che brilla e neanche una pozzanghera….

02/08
Raggiungiamo il Campeggio Pefkari
Di livello piu’ scarso del Golden, ma sempre in riva al mare paghiamo 24,50 € /notte ( solo cash).
Dal campeggio si raggiunge a 1 km Potos, piena di vita specie alla sera; oppure a 4km c’è Limenaria con un bel lungomare, ma spiaggia molto stretta. Bella passeggiata su e giu’ tra pini e ulivi è la strada ciclabile tra il campeggio e Limenaria. Di fronte si vede il Monte Athos della Calcidica.

06/08/2014 Proseguiamo il giro orario dell’isola e ci fermiamo alla spiaggia di Trypiti, anche qui acque calde e cristalline, bar-bistrot in spiaggia incluso wi-fi.
Stavolta andiamo a parcheggiare giu’ fino al parcheggio auto e dobbiamo aspettare che vada via qualche macchina prima di poter uscire.
Verso sera arriviamo a Skala Marion .

Il paese di pescatori ha vie ripide e strette che portano a mare , non adatte al camper.
Noi ci siamo fermati 700 metri prima , alla spiaggia Atspas dove abbiamo anche pernottato, vicino a un market.
Il porticciolo di Skala Marion mostra il tipico volto del villaggio greco , con locande, bar e casette fino al mare . Mi ha molto ricordato la costiera amalfitana, ma qui hanno piu’ gatti ed è meno caro…. (27,40 € in tre).

THASSOS1

08/08
Ci dirigiamo verso Skala Prinos , facendo tutta la costa occidentale di Thassos. Questa parte è quella piu’ vicina alla costa e le acque sono piu’ calme e piu’ calde.

Le spiagge pero’ sono sabbia + ghiaia  e non hanno quelle profondita’ e quei colori a cui ci eravamo abituati.
Arriviamo al campeggio comunale di Skala Prinos ( localita’ Dassilyo). Qui si paga 21,70 €/notte , solo cash.
Il campeggio è enorme e ha piazzole ombreggiate, ma i servizi sono scadenti.

La spiaggia è poco profonda e gli alberi ed arbusti quasi arrivano al mare.
Abbiamo una piazzola grandissima in cui montiamo anche un gazebo, ma purtroppo mia moglie ha visto un topolino a 3 metri dal camper e quindi non ha un bel ricordo…..

12/08
Ci avviamo verso Limenas e incontriamo dopo 4 km un vero supermercato. Prima di Limenas c’è la bella spiaggia attrezzata “La Scala” con piscina per bambini e sofa’ gratis a chi fa una consumazione. Arrivati a Limenas prendiamo gli ultimi souvenir e saliamo sul traghetto, salutando Thassos.
A Keramoti mangiamo sulla spiaggia  e ci prepariamo a fare i 1900 km per tornare a casa .

 

ARRIVEDERCI THASSOS !!!!!

EQUIPAGGIO : MAX 49 ANNI, ANNA 55 ANNI , SUOCERA SILVANA
MEZZO : CI MIZAR GTL DEL 2003
KM EFFETTUATI : CIRCA 4000
NOTE : abbondanza di acqua, sosta libera 3 volte senza problemi, wi-fi dappertutto gratis , anche nei bar in spiaggia, basta fare una consumazione, campeggi economici in riva al mare.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Grecia
Previous Post

Presepe di Sabbia di Lignano Sabbiadoro

Next Post

Bürstner partecipa alla Dakar con due autocaravans Ixeo

admin

admin

Next Post
Bürstner partecipa alla Dakar con due autocaravans Ixeo

Bürstner partecipa alla Dakar con due autocaravans Ixeo

Articoli Recenti

Suonare la città: il 5 giugno a Roma performance, ascolto e attraversamenti sonori alla Garbatella 
e al Teatro Palladium

Suonare la città: il 5 giugno a Roma performance, ascolto e attraversamenti sonori alla Garbatella 
e al Teatro Palladium

28 Maggio 2025
Ad Acquasparta (TR) dal 7 al 22 giugno torna “La Festa del Rinascimento”

Ad Acquasparta (TR) dal 7 al 22 giugno torna “La Festa del Rinascimento”

28 Maggio 2025
Alla scoperta di Privlaka, una delle meraviglie della Dalmazia

Alla scoperta di Privlaka, una delle meraviglie della Dalmazia

28 Maggio 2025
Malibu-giugno2023
zadar-febb2022
Pag-Novalia-feb2022
viesa-febbraio2023
secop-gennaio-2025
malibu-gennaio
Alko-luglio2021
CBE-istituzionale
Carthago-giugno2023
Thetford-dicembre-2023

Segui la nostra Pagina Facebook

Conero Caravan
In Camper con Gusto
ASSOCAMP-marzo
anek-aprile2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
	 Jezera feb 2022
amplo-marzo2023
sebenico-febb2022
banner-numana
Losinj-maggio2023
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
losinj-febbraio
Sibenik-febbraio-2020
Sibenik, Croazia
Russia in Camper
turismo
frasassi

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • “Camping Story 1932-2022”
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Aree di Sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002