• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
giovedì, Maggio 15, 2025
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • “Camping Story 1932-2022”
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • “Camping Story 1932-2022”
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Programmi di Viaggio

U.S.A in camper: un nuovo viaggio esclusivo!

admin by admin
23 Novembre 2018
in Programmi di Viaggio
0
usa
0
SHARES
63
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un’idea per la prossima primavera suggerita dai nostri amici di Avventuriamoci.com: in camper negli Usa! Vi presentiamo il programma.                          

PROGRAMMA DI VIAGGIO                           

 

GIORNO 1 – 18 maggio –  Italia – Los Angeles

Partenza da Milano o Roma. Arrivo a Los Angeles previsto nel pomeriggio dello stesso giorno. Differenza oraria di 8 ore. Trasferimento in Hotel. Briefing sullo svolgimento del programma.

 

GIORNO 2 – 19 maggio – Los Angeles

La giornata sarà dedicata alla visita della città con bus privato. Toccheremo i punti più salienti della metropoli, quali Santa Monica, Venice, Marina Rey, Rodeo Street, Hollywood, il Teatro cinese. Dopo cena rientro in hotel.

 

GIORNO 3 –  20 maggio – Los Angeles – luogo sosta – Km 100 circa

Ci rechiamo alla compagnia di noleggio per il ritiro dei nostri camper. Dopo aver fatto conoscenza dei nostri veicoli ed effettuato il rifornimento di viveri partiamo in direzione della Death Valley. Pernottamento lungo il percorso in area di sosta.

 

GIORNO 4 – 21 maggio – Luogo sosta – Death Valley *- Km 300 circa

La nostra grande avventura ci porterà oggi nella Death Valley (Valle della morte), la più bassa depressione del Nord America, un territorio tra i più aridi del mondo e che nel punto più basso di Badwater raggiunge 86 mt sotto il livello del mare. Possiamo osservare le diverse colorazioni delle rocce che danno origine a fantastici panorami. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 5 – 22 maggio – Death Valley – Las Vegas – Km 230

Attraversiamo la Death Valley per raggiungere Zabriskie Point, lasciamo la California ed entriamo in Nevada per raggiungere Las Vegas. Sistemati i nostri camper ci rechiamo nel centro di Las Vegas lungo il Boulevard dove si affacciano i più grandi casinò che hanno reso famosa questa metropoli. Dopo cena (libera) rientriamo in campeggio.

 

GIORNO 6 – 23 maggio – Las Vegas – Horseshoe Bend – Lake Powell (Page) – Km 437

Lasciata Las Vegas torniamo ad immetterci nel territorio desertico di queste regioni, affascinati dai grandi spazi lasciamo il Nevada per raggiungere, attraverso il Parco nazionale dello Zion la cittadina di Page in Arizona sita vicino alla grande diga che forma il lago Powell. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 7 – 24 maggio – Lake Powell – Antelope Canyon – Grand Canyon – Km 210

Lasciamo la cittadina di Page per visitare l’Antelope Canyon in territorio Navajo. Formato dall’ erosione dell’acqua nelle rocce di arenaria, le sue strette pareti dalle forme fantastiche formano impressionanti giochi di luce e colori. Visiteremo il punto panoramico di Horseshoe Bend con vista mozzafiato dell’ansa del Colorado. Proseguiamo verso il Parco nazionale del Grand Canyon, simbolo dell’Arizona e fenomeno geologico tra i più grandi del mondo, nato dall’erosione del fiume Colorado che ha scavato il territorio per 1.600 mt di profondità. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 8 – 25 maggio – Grand Canyon.

Giornata dedicata alla visita del parco, percorriamo il bordo del canyon facendo sosta nei diversi punti panoramici per ammirare lo spettacolo della natura con le diverse colorazioni delle pareti dovute alle diverse fasi geologiche. Possibilità effettuare volo in elicottero (facoltativo con prenotazione da concordare). Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 9 –  26 maggio – Grand Canyon – Monument Valley – Km 280

Riprendiamo il cammino e ritornando in Utah facciamo tappa nella riserva Navajo della Monument Valley, vasta depressione desertica dove si innalzano monoliti dalle forme strane, le tipiche scenografie da “far West” rese ancora più spettacolari con le luci del tramonto. Possibilità di effettuare escursioni in fuoristrada accompagnati dalle guide indiane per inoltrarci nei punti più caratteristici del parco (escursione facoltativa).Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 10 –  27 maggio – Monument Valley – Mesa Verde – Km 211

Attraversiamo questo scenografico territorio e ci dirigiamo verso est per raggiungere lo Stato del Colorado. Nostra ultima tappa il Parco nazionale di Mesa Verde, terra degli Anasazi o indiani preistorici. Un ampio tavolato intersecato da canyon dove gli Anasazi hanno costruito le loro dimore in caverne naturali a picco sulle spaccature. Visitiamo le antiche abitazioni. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 11 –  28 maggio – Mesa Verde – Arches National Park (Moab) – Km 208

Rientrando in Utah raggiungiamo l’Archers National Park con i giganteschi archi di roccia creati dall’erosione dovuta all’ acqua ed al vento. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 12 – 29 maggio – Arches National Park

Giornata dedicata alla visita del parco. Per i più allenati possibilità di effettuare un trekking sino al Delicate Arch, per tutti sarà possibile effettuare brevi escursioni in più punti tra archi e pinnacoli spettacolari. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 13 – 30 maggio  Arches National Park – Torrey Km 320

Giornata dedicata al trasferimento Torrey, attraversando il Capitol Reef National Park. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 14 – 31 maggio Torrey – Escalante – Bryce Canyon Km 110

Oggi viaggeremo su una delle strade piu panoramiche al mondo, da Torrey via Escalante sino allo spettacolare Bryce canyon! Spettacoli mozzafiato tra rocce di differenti colori e pinnacoli.

Pernottamento in campeggio.

 

Giorno 15 – 1 giugno  Bryce canyon

Intera giornata dedicata alla visita di questo spettacolare parco. Accompagnati dalle navette interne al parco, toccheremo i punti più panoramici. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 16 – 02 giugno – Bryce canyon – Dinosaur Monument – Vernal – Km 470

La tappa di oggi ci conduce alla zona geologica dove sono stati ritrovati i resti della fauna che popolava questi territori. Posto a confine tra gli Stati di Colorado e Utah, la zona è interessante anche per il suo aspetto paesaggistico. Visitiamo il Dinosaur National Monument dove possiamo ammirare i fossili dei dinosauri vissuti qui 140 milioni di anni fa. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 17 – 03 giugno – Vernal – Jackson – Km 460

Risaliamo a nord ed entriamo in Wayoming per raggiungere la vivace città di Jackson importante meta turistica. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 18 – 04 giugno – Jackson – Grand Teton National Park – Km 140

Il percorso di oggi si snoda attraverso territori dalla bellezza incontaminata dello Stato del Wyoming. Dalle ampie pianure ai panorami montani ed ai laghi del Grand Teton National Park. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 19 – 05 giugno – Grand Teton National Park – Yellowstone National Park – West Yellowstone – Km 220

Prima giornata dedicata alla visita del parco, uno dei più conosciuti al mondo per la bellezza del suo paesaggio, dei geyser (tra i quali l’Old Faithful il “vecchio fedele”: il geyser più alto al mondo) e per la sua fauna dove primeggiano alci, bisonti ed orsi. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 20 – 06 giugno – West Yellowstone – Visita del Parco – West Yellowstone – Km 160

Continua la nostra esplorazione del parco. Svegliandoci di buon mattino avremo maggiori occasioni di osservare gli animali da vicino. Usciamo dal parco in direzione ovest nel tardo pomeriggio. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 21 – 07 giugno – West Yellowstone – Salt Lake City – Km 516

Lasciamo il punto più a nord del nostro viaggio e partiamo in direzione sud, percorrendo vaste pianure nell’Idaho raggiungiamo Salt Lake City ai piedi delle Montagne Rocciose nello stato dello Utah. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 22 – 08 giugno – Salt Lake City – Tonopah – Km 660

Da Salt Lake City proseguiamo il nostro cammino in direzione dello Yosemite National Park. Facciamo sosta a Tonopah. Pernottamento in area sosta.

 

GIORNO 23– 09 giugno – Tonopah – Tioga Pass – Yosemite National Park – Km 420

La tappa odierna ci riporta in California. Attraversiamo il Tioga Pass dove raggiungiamo la quota di 3.000 mt per entrare nel Parco dello Yosemite. Pernottamento in campeggio.

 

Giorno 24– 10 giugno – Yosemite

Intera giornata dedicata alla visita del parco, saliremo sino al Glacier Point con una vista mozzafiato del parco con le sue formazioni granitiche dalle pareti strapiombanti. Nel pomeriggio usciremo per raggiungere la località dove trascorreremo la notte. Pernottamento in campeggio

 

Giorno 25– 11 giugno – Yosemite – San Francisco – Km 320

Lasciamo Yosemite nel pomeriggio, entriamo nella città di San Francisco. Costruita su 43 colline percorse dai “cable Car”, San Francisco è famosa per l’architettura dei suoi edifici, per la vivacità dei suoi quartieri e per l’importanza culturale. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 26– 12 giugno – San Francisco.

Visita della città in bus per visitare i punti più interessanti di questa città ancora a “misura d’uomo”. Seguendo i diversi itinerari visiteremo il famoso Pier 39, il financial district, Lombard Street, il quartiere di Castro e Ashbury con le case in stile vittoriano. Attraverseremo il Golden Gate per raggiungere Sausalito. Pernottamento in campeggio

 

GIORNO 27– 13 giugno – San Francisco.

Visita libera della città. Possibilità di visitare il famoso carcere di Alcatraz (visita facoltativa da prenotare con largo anticipo). Pernottamento in campeggio

 

GIORNO 28-  14 giugno – San Francisco –  Fresno – Km 380

Lasciamo questa meravigliosa città percorrendo la strada costiera sino a Santa Cruz per raggiungere nel tardo pomeriggio Fresno. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 29– 15 giugno – Fresno – Sequoia National Park – Km 130

Giornata dedicata alla visita del parco. Con navette interne possiamo raggiungere i punti più interessanti ed ammirare questi maestosi alberi e considerati gli esseri viventi più grandi al mondo.

Possibilità di escursioni a piedi seguendo facili sentieri. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 30– 16 giugno – Sequoia National Park – Los Angeles – Km 380

Lasciamo il Sequoia National Park con i suoi maestosi alberi e proseguiamo per il rientro a Los Angeles. Pernottamento in campeggio.

 

GIORNO 31– 17 giugno – Los Angeles.

Consegna dei veicoli . Ci rechiamo quindi, con bus privato, in aeroporto dove ci attende il volo per l’Italia.

 

GIORNO 32– 18 giugno – Arrivo in Italia. Fine dei servizi.

 

* Nella Death Valley l’agenzia non riconosce il traino del veicolo. Eventuali spese per guasti meccanici sarà a carico dei partecipanti.

 

Per poter condurre il veicolo occorre età minima 21 anni ed essere in possesso della patente di guida da almeno 2 anni.

 

Occorre essere in possesso della patente internazionale convenzione di Ginevra

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE INCLUSO VOLI DA E PER L’ITALIA

(escluso tasse ed adeguamento carburante)

Le quote sono riferite ad iscrizioni avvenute entro la data del 15 dicembre.

Dopo tale data potrebbero subire variazione in base alle nuove tariffe voli.

 

Viaggio organizzato con un minimo di 7 camper ed un massimo di 14.

 

CAMPER con 2 ADULTI:  euro 4.750,00 a persona

Passeggero su camper organizzazione:  euro  3.200,00

Preventivi per equipaggi di piu’ persone: a richiesta

 

A titolo informativo si riportano i costi delle escursioni facoltative

 

– Volo in elicottero sul Grand Canyon 170 € circa a persona

– Visita di Alcatraz 42 € circa a persona

– Escursione facoltativa secondo giorno a San Francisco con formula “Drop On – Drop Off” 45 € circa a persona

 

LA QUOTA COMPRENDE

– Volo A/R Milano o Roma – Los Angeles in classe economica

– Noleggio camper 29 giorni incluso set biancheria, Kit cucina, uso generatore e miglia illimitate.

– Hotel 3***  a Los Angeles 2 notti incluso colazione

– trasferimenti Aeroporto / Hotel.

– trasferimenti centro noleggio camper

– trasferimenti campeggio/centro città a San Francisco.

– Tasse ingresso nei parchi nazionali come da programma

– Tasse ingresso riserve indiane e parchi non inseriti nella Card

– Visita guidata Antelope Canyon

– Campeggi come da programma

– Intera giornata bus privato a Los Angeles.

– Bus a San Francisco

– Accompagnatore italiano a bordo del proprio veicolo

– Assicurazione medica massimale illimitato

– Gadget

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

– Tasse aeroportuali ed adeguamento carburante voli (circa 300 €/passeggero)

– Pedaggi e carburante per veicoli presi a noleggio (inclusi per passeggeri su camper organizzazione)

– I pasti consumati in camper e ristoranti

– Ingressi a musei, siti di interesse turistico, escursioni e visite non da programma

– Tasse extra per foto, filmati

– Guide locali se richieste

– Mance.

– Tutto quanto non compreso nella voce “la quota comprende”

Avventuriamoci

Primavera

 

ESTENSIONE NEW YORK

Dal 14 maggio al 18 maggio 2019 New York

Programma:

1° giorno – New York

 

Arrivo all’aeroporto di New York. Espletate le formalità doganali ci trasferiamo in hotel. Cena inclusa. Pernottamento.

 

2° giorno – New York

 

Prima colazione americana in hotel.

Mattinata dedicata alla visita di Manhattan con bus privato e guida parlante italiano.

Durante il tour si vedranno il Lincoln Center, il Central Park ,Harlem, il Flatiron Building, l’Empire State Building, il quartiere di Little Italy e tante altre attrazioni fino ad ammirare lo splendido panorama deiTwo Bridges. Pranzo non incluso.

Dopo pranzo tour a piedi con guida parlante italiano nei quartieri attigui di grande interesse. Passeggiata sulla Highline e rientro in hotel in metropolitana. Cena inclusa.

 

3° giorno – New York

Prima colazione americana in hotel.

Stamane è previsto il Tour dei Quartieri, Bronx, Queens e Brooklyn.

In un crogiolo di etnie e lingue ci addentreremo nei quartieri che compongono la città di New York dove sono parlate oltre 200 lingue differenti! E’ il tour che ci fa scoprire l’autentica New York!

Il tour termina con la visita della Grand Central Station e dove si sosterà per il pranzo (non incluso). Bus e guida privati.

Tempo a disposizione per lo shopping, oppure per le escursioni/visite facoltative a richiesta.

Cena inclusa e pernottamento in hotel

 

4° giorno – New York

Prima colazione in hotel. Incontro con la guida Passeremo nella Lower Manhattan, il cuore finanziario della città. Prenderemo il battello che ci porterà alla Statua della Libertà, simbolo dell’America e ad Ellis Island, luogo di ingresso e quarantena degli immigranti in un tempo passato neanche tanto lontano Bus e guida privati.

Pranzo libero e tempo a disposizione per shopping, oppure per le escursioni/visite facoltative a richiesta.

Cena in ristorante locale e pernottamento in hotel

 

5° giorno – New York

Prima colazione americana in hotel. Rilascio della camera prenotata e trasferimento in aeroporto per il volo su Los Angeles.  

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE (minimo 8 equipaggi): euro 1.580,00 a persona

 

La quota comprende

4 Pernottamenti in hotel di categoria turistica superiore 3***;
4 colazioni americane;
4 cene;
Trasferimenti in arrivo e in partenza;
Guida locale parlante italiano come da programma;

Bus privato come da programma
Visite e trasferimenti come da programma

Volo interno New York / Los Angeles e tasse aeroportuali

Assicurazione medica

 

 

La quota non comprende

Voli intercontinentali di linea in classe economica;

Pasti e bevande non indicati in programma;
Mance ed extra in genere; (calcolare 5$ al giorno a persona per guida ed autista)

Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

Assicurazione contro l’annullamento facoltativa 

Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”

 

ESTENSIONE SAN DIEGO

dal 17 giugno al 22 giugno 2019

Programma in libertà  senza nostro accompagnatore

Servizi inclusi nel prezzo:

1° giorno 17 giugno 2019

Trasferimento con minibus privato all’hotel 3*** a San Diego  (Km 200) 

2° giorno 18 giugno 2019

Giornata di visite libere della citta’ utilizzando il Bus City Sightseeing a San Diego, hotel 3 ***

 

3° giorno 19 giugno 2019

Giornata di visite libere della citta’ utilizzando il Bus City Sightseeing a San Diego, altamente consigliata l’attrazione del Sea World Park, hotel 3***

 

 

4° giorno 20 giugno 2019 

Gita di mezza giornata con escursione organizzata a Tijuana (Messico). Bellissima esperienza! Hotel 3*** a San Diego 

5° giorno 21 giugno 2019

Transfer in minibus privato all’aeroporto di Los Angeles per il rientro in Italia  (Km 200)

6° giorno 22 giugno 2019

Arrivo in Italia

Quota per un minimo di 5 partecipanti: 900,00 euro a persona

La quota comprende:

  • Trasferimento in minibus privato con autista da Los Angeles a San Diego
  • 5 pernottamenti in hotel 3 stelle con prima colazione inclusa
  • 2 giorni biglietto hop-on-hop-off-bus a San Diego
  • Visita di mezza giornata organizzata da San Diego a Tijuana (guida spagnolo/inglese)

La quota non comprende:

Mance (calcolare 5$ al giorno a persona)                                                                        

Tutto quanto non specificato nella quota comprende

Print Friendly, PDF & Email

Tags: AvventuriamociUSAviaggi
Previous Post

Il “biANCONAtale” accende il capoluogo marchigiano

Next Post

Ultime novità da Hobby

admin

admin

Next Post
Hobby Caravan

Ultime novità da Hobby

Articoli Recenti

Panorami da sogno e gastronomia: benvenuti all’Isola di Pag

Panorami da sogno e gastronomia: benvenuti all’Isola di Pag

15 Maggio 2025
Il 24 e 25 maggio torna Cantine Aperte, l’atteso appuntamento vinicolo italiano

Il 24 e 25 maggio torna Cantine Aperte, l’atteso appuntamento vinicolo italiano

14 Maggio 2025
Il 24 e 25 maggio in Liguria torna la Festa della Focaccia di Recco col formaggio IGP

Il 24 e 25 maggio in Liguria torna la Festa della Focaccia di Recco col formaggio IGP

14 Maggio 2025
Malibu-giugno2023
Pag-Novalia-feb2022
secop-gennaio-2025
zadar-febb2022
Alko-luglio2021
malibu-gennaio
viesa-febbraio2023
Thetford-dicembre-2023
Carthago-giugno2023
CBE-istituzionale

Segui la nostra Pagina Facebook

ASSOCAMP-marzo
anek-aprile2021
In Camper con Gusto
Conero Caravan

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
	 Jezera feb 2022
banner-numana
sebenico-febb2022
Losinj-maggio2023
amplo-marzo2023
banner-split-marzo
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik-febbraio-2020
turismo
frasassi
Sibenik, Croazia
Russia in Camper
losinj-febbraio

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • “Camping Story 1932-2022”
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Aree di Sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002