• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • “Camping Story 1932-2022”
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • “Camping Story 1932-2022”
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Irlanda in camper…che avventura!!!

admin by admin
7 Settembre 2017
in Diari e racconti di viaggio
0
Irlanda in camper…che avventura!!!
0
SHARES
583
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’… Irlanda! Era già da qualche anno che avevo pianificato questo tour in Irlanda in periplo, più volte rinviato, ma che quest’anno siamo finalmente riusciti a concretizzare.

3Premessa. Ricordo ancora il commento del sito “Turismo Irlandese” (da me contattato per acquisire alcune informazioni) :  fare l’intero giro dell’Isola in camper è sicuramente una bellissima idea!

Bellissima idea, si! Ma non avevamo fatto i conti con le strade irlandesi che, specialmente nelle zone più remote fuori dai circuiti turistici più battuti e contrassegnati dal tracciato automobilistico della Wild Atlantic Way che segue per 2500 km la costa occidentale dell’isola, si presentano sinuose e strette (in alcuni tratti può passare solo un mezzo).

Inoltre dissuasori con rinforzo metallico posti lateralmente e al centro della carreggiata obbligano le ruote dei nostri mezzi ad un continuo calpestio sottoponendole ad un inevitabile stress (alcuni pneumatici sono infatti stati “sbucciati” dall’impatto con i suddetti dissuasori oltre ad un leggero, per fortuna, urto del mio deflettore destro con mezzo proveniente in senso contrario). Come se non bastasse, quelle poche piazzole di sosta (non i parcheggi) allocate lungo il percorso, non consentono di fermarsi in quanto dotate di sbarra orizzontale ad altezza auto. Posso capire la presenza di dette sbarre nelle aree a parcheggio dei centri abitati, ma è inconcepibile lungo la strada; mi sono già fatto carico di evidenziare al sito del Turismo Irlandese, la inopportunità di dette sbarre.

4

In pratica, una rete stradale che non incoraggia il turismo itinerante in camper o caravan, specie a sud- ovest laddove insistono molte mete di eccellenza da raggiungere; per fortuna la situazione tende a migliorare a nord- est dove la viabilità è più fluida grazie alla costruzione in questi ultimi anni di alcune autostrade e statali anche a quattro corsie, fermo restante la solita situazione delle strade sui tracciati costieri e meno battuti, dove comunque prevale forte l’aspetto paesaggistico e incontaminato.

Breve cronaca del viaggio. Il tour era finalizzato ad una partecipazione di max 10 equipaggi; gli iscritti erano nove ma, circa dieci giorni prima della partenza, abbiamo avuto tre rinunce che hanno ridotto a sei il numero dei partecipanti. Oltre al sottoscritto, erano presenti gli ardimentosi equipaggi di Mimmo Giovinazzi, Rocco Perugini, Franco Giotta, Mimmo Lerede e Sergio De Caterina (nella foto sul traghetto manca l’equipaggio Lerede che si è unito a noi qualche giorno dopo).

Dopo una prima tappa dedicata alla visita di Londra con puntata a Windsor, abbiamo raggiunto l’isola di Smeraldo, cosi definita, sbarcando a Rosslaire Harbour da dove diamo inizio al nostro tour in senso orario, stante la guida a sinistra.

Dopo un primo impatto lungo la costa meridionale tra le contee di Waterford e Cork ed il primo approccio con un ottimo “fish & chips” a Kilmore Quay, risaliamo lungo le penisole occidentali affrontando (è proprio il caso di dirlo) il “Ring of Beara” (non molto consigliabile per le strade di cui sopra), il “Ring of Kerry” (da non perdersi) e il “Ring of Dingle” (idem) arrivando noi fino a Dingle, costretti a rinunciare nostro malgrado al giro della penisola, causa nebbia. Lungo il percorso visitiamo Kilmore Quay, Waterford, Tramore, Dungarvan, Kinsale, Timoleauge, il Dromberg Stone Circle, Glengariff, Castletownber,la Ballaghboy Cable Car, Allihies, Killarney, Waterville e Kilrusk. Continuiamo a risalire lungo la costa occidentale visitando le Cliffs of Moher, il Dunguaire Castle, Oughterard, Killibegs, le Slieve League Cliffs  per poi entrare in Irlanda del Nord a Busmills per visitare le Giant’s Causeway, la Old Bushmills Distillery, il Carrick-a-Rede Rope Bridge.

Riprendiamo il nostro itinerario verso sud, lungo la Causeway Coastal Route e, dopo aver trascorso la notte sul porto di Carrickfergus (dotato di CS), arriviamo a Belfast. Città fascinosa, un po’vittoriana e un po’ moderna, dove traspare nelle strade e nei locali la grande volontà del rinnovamento strutturale e del rigenerarsi attraverso la pace e la normalità, dopo decenni bui di guerra fra protestanti e cattolici.

15

Ci trasferiamo poi a Dublino, bella e storica città dalla eleganza georgiana e fascino medioevale, dove i vichinghi costruirono fortezze e commerciarono schiavi. La città vibra di una grande energia attraverso il vivace mix di quartieri dove si intrecciano cultura, architettura, musica divertimento e gastronomia negli storici pub tradizionali.

Una cena sociale con maglie commemorative sancisce la fine del nostro tour con l’ultimo percorso verso l’imbarco di Rosslare Harbour, chiudendo così come era iniziato: strada stretta attraverso una vallata di torba fra eriche, ruscelli e pecore.

Considerazioni. Bella esperienza in un paese in cui la scarsa urbanizzazione, il basso numero di abitanti e la prevalenza di pascoli mantengono un diffuso aspetto naturalistico, grazie anche alla pioggia che contribuisce a renderla “sempreverde”, un pò come la Scozia. Campeggi molto ben organizzati e curati con servizi in piazzola.

Il tempo, mutevole nell’arco della stessa giornata, ci ha penalizzati con alcune giornate di pioggia che ci hanno costretto a saltare il ring della penisola di Dingle (anche per colpa della nebbia) oltre a due tappe a nord ovest dell’isola. Per fortuna, il tutto è stato ripagato dalla scoperta di una terra, a noi lontana, il cui fascino di una natura incontaminata ti toglie il respiro; in cui scogliere e paesaggi ti lasciano senza fiato; dove ogni itinerario si trasforma in un’avventura che suscita emozioni; dove ogni percorso ti riserva l’attraversamento di villaggi dai colori vivaci, siti culturali e  archeologici, castelli e monasteri, parchi naturali; dove anche nelle città si intrecciano tradizioni, storia, arte e cultura. Un’isola, dove abbondano le cose da vedere, da fare, da vivere e dove, almeno una volta nella vita, si gode il bello di provare a restare al … “verde”.

Abbiamo visto tanto ma molto ancora c’era da visitare, anche all’interno; i giorni dedicati e la pioggia ci hanno costretti a delle rinunce. Peccato!

Mi limiterei comunque un po’ a definirla “Isola di Smeraldo”. Nel nostro peregrinare per l’Europa abbiamo visto anche di meglio, soffermandoci poi a fare anche dei paragoni con la nostra Italia, che potrebbe essere la “Penisola di Rubino” se solo fosse gestita da altra “governance”!!!

Le successive tappe di alleggerimento per il rientro in Italia che ci hanno portato a visitare Bruges, Bruxelles e Lussemburgo, passano in secondo ordine, senza per questo doverne sottovalutare le eccellenze.

Conclusioni. Abbiamo percorso 7.500 km. in un tour di 30 gg., di cui 18 in Irlanda compresa quella del nord, attraversando Svizzera, Francia, Inghilterra, Belgio e Lussemburgo. Costi prevalenti (in ordine cronologico) : gasolio/autostrada, imbarchi, campeggi.

Un grande e sincero ringraziamento a tutti i miei compagni di viaggio. Ad Majora

 

Mario Sebastiano Alessi

 

Print Friendly, PDF & Email

Tags: BelfastcamperdiarioDublinoIrlandaviaggio
Previous Post

30° Castelli Aperti FVG

Next Post

Area Sosta Camper Marni: nuova area di sosta aperta a Zadar (Croazia)

admin

admin

Next Post
Area Sosta Camper Marni: nuova area di sosta aperta a Zadar (Croazia)

Area Sosta Camper Marni: nuova area di sosta aperta a Zadar (Croazia)

Articoli Recenti

Sabato 24 e domenica 25 maggio Moncalieri in Vino, la festa dell’enogastronomia

Sabato 24 e domenica 25 maggio Moncalieri in Vino, la festa dell’enogastronomia

21 Maggio 2025
Dal 30 maggio al 2 giugno al Lido di Fano (PU) arriva la festa del Brodetto

Dal 30 maggio al 2 giugno al Lido di Fano (PU) arriva la festa del Brodetto

21 Maggio 2025
“Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana” arriva a Palazzo Esposizioni Roma

“Dal Cuore Alle Mani: Dolce&Gabbana” arriva a Palazzo Esposizioni Roma

20 Maggio 2025
Carthago-giugno2023
Thetford-dicembre-2023
malibu-gennaio
Malibu-giugno2023
CBE-istituzionale
secop-gennaio-2025
Pag-Novalia-feb2022
Alko-luglio2021
zadar-febb2022
viesa-febbraio2023

Segui la nostra Pagina Facebook

anek-aprile2021
In Camper con Gusto
ASSOCAMP-marzo
Conero Caravan

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
amplo-marzo2023
Losinj-maggio2023
banner-numana
sebenico-febb2022
	 Jezera feb 2022
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
zara-maggio
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
frasassi
Sibenik-febbraio-2020
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • “Camping Story 1932-2022”
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Aree di Sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002