• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
domenica, Maggio 29, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Turismo
    • I viaggi di Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
    • I viaggi di Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Con Turit alla scoperta della Calabria dall’11 al 22 maggio 2022

admin by admin
11 Febbraio 2022
in Turismo
0
Con Turit alla scoperta della Calabria dall’11 al 22 maggio 2022
0
SHARES
215
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

PROGRAMMA DEL VIAGGIO IN CALABRIA

 

1° Giorno  11 maggio: Ritrovo dei partecipanti

Ritrovo ad Altomonte e sosta nei pressi dell’anfiteatro “Belluscio” in parcheggio libero non attrezzato. Successivamente, trasferimento in camper presso il parcheggio dell’hotel per la registrazione degli equipaggi e distribuzione del programma e dei gadget. Cena di gruppo nel ristorante dell’hotel, eccellenza della ristorazione regionale. Pernottamento nel parcheggio dell’Hotel.

 

2° Giorno 12 maggio: Altomonte

Visita guidata del borgo definito “un’isola d’arte del 300 toscano in Calabria”. Interessante la Chiesa di Santa Maria della Consolazione con il bellissimo chiostro, oggi sede del Museo Civico, dove sono custodite preziosissime opere d’arte alcune realizzate da Simone Martini e Bernardo Daddi, testimonianza più antica degli orientamenti filo-giotteschi della corte angioina registrati in Calabria. Suggestivi anche il Castello e la Torre Normanna.  Pranzo libero. Pernottamento in area comunale e cena libera.

 

3° Giorno 13 maggio: Acri   

Partenza per Acri e visita della Basilica e del Museo Maca. I primi insediamenti ad Acri risalgono all’Età di Bronzo. La città ha dato i natali al Beato Angelo d’Acri, al quale è intitolata la Basilica, ed allo scrittore Vincenzo Padula. Pranzo libero, pernottamento i camping e cena libera.

 

4° Giorno 14 maggio: Sila -Camigliatello Silano – Cosenza

Trasferimento in Sila con tappa su lago Cecita. Visita guidata dalle G. Forestali del Museo naturalistico. Il lago Cecita, situato a 1150 metri sul s.l.m., è uno dei bacini artificiali presenti in Sila. La sua realizzazione è avvenuta nel 1951 mediante lo sbarramento del fiume Mucone e la realizzazione di una diga ad arco-gravità. Pranzo libero. Trasferimento a Camigliatello Silano e breve sosta per lo shopping. A seguire, trasferimento a Cosenza nel parcheggio custodito. Passeggiata serale lungo l’elegante Corso Mazzini, dove si potrà apprezzare il Mab (Museo all’aria Aperta) in cui le sculture esposte sono la massima espressione artistica di grandi maestri del ‘900 come Giorgio De Chirico, Modigliani, Pomodoro, Emilio Greco, Manzù e tanti altri. Pernottamento in area parking custodita e cena libera.

 

5° Giorno 15 maggio: Cosenza

Visita guidata di Cosenza, definita l’Atene della Calabria e proclamata città d’arte dal 2008. La città ha un articolato centro storico di epoca medievale ricco di chiese e palazzi nobiliari. Visiteremo la Chiesa Cattedrale, inserita nel patrimonio UNESCO dal 2011. Interessante anche la città moderna con il Ponte di Calatrava e il Planetario dedicato a “G. Battista Amico”, astronomo Cosentino. Con numerosi musei e ben 14 chiostri, la città dei Bruzi ha mantenuto il suo antico fascino esaltato dalla confluenza dei fiumi, luogo leggendario per le vicende di Alarico re dei Visigoti. Pranzo organizzato. A Fine pranzo trasferimento presso area parking custodita. Pernottamento e cena libera.

 

6° Giorno 15 maggio: Tropea

Trasferimento a Tropea in camping. Nel pomeriggio gradinata a piedi per raggiungere il borgo da dove inizia visita guidata. La località, considerata una perla preziosa e famosa in tutto il mondo, è incastonata nella splendida Costa degli Dei, luogo di antichissime leggende e di storia millenaria. La parte antica della città è posta su un terrazzo a picco sul mare, dove di fronte sorge lo scoglio di arenaria con l’antico santuario benedettino. Famosa la sua spiaggia bianca ed il mare cristallino color turchese. Visita del borgo con i suoi numerosi palazzi nobiliari e la suggestiva Cattedrale Normanna, in cui si venera la sacra immagine della Madonna della Romania. Pranzo libero, pernottamento in camping e cena libera.

 

7° Giorno 16 maggio: Scilla – Reggio Calabria

Partenza verso sud nella panoramica Costa Viola e sosta a Scilla. Visita della cittadina di omerica memoria con il Castello Ruffo e il borgo dei pescatori (Chianalea), detta anche “la Venezia del Sud”, un angolo di Calabria che per la sua pittoresca bellezza ha stregato poeti e pittori di tutto il mondo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, partenza per Reggio Calabria per raggiungere parcheggio comunale con pannelli solari. Pernottamento e cena libera.

 

8° giorno 17 maggio: Reggio Calabria

Visita guidata della Città dello Stretto con particolare attenzione al Museo Archeologico Nazionale che, tra i tanti reperti della ricca collezione archeologica, custodisce due dei pochi esemplari al mondo di sculture greche in bronzo del V sec., i famosi Bronzi di Riace, ritrovati in mare nel 1972.

A seguire visita alla Cattedrale. Pranzo organizzato. Pernottamento e cena libera.

 

9° giorno 18 maggio: Gerace  

ore 09,00 trasferimento a Gerace presso parcheggio dei bus. Trasferimento dall’area parking per la visita guidata del borgo.

Gerace si trova nell’entroterra jonica, ad una decina di km dalla costa, su una rupe alta 480 m s.l.m., entro il Parco Nazionale d’Aspromonte. Centro di grande interesse per il suo patrimonio storico-artistico, definita “Città dalla cento campane”, è annoverata tra le bandiere arancioni del Touring Club Italiano e nella lista dei 100 borghi più belli d’Italia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, trasferimento all’Isola Capo Rizzuto. Passeggiata libera per il borgo marinaro. A fine visita si raggiunge il Camping per il pernottamento e cena libera.

 

10° giorno 19 maggio: Capo Rizzuto

La mattina, visita guidata del Castello Fortezza Aragonese. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento a Cirò Marina in Camping. Tappa presso le Cantine Luzzolini in Cirò Marina per la degustazione dei vini della casa.

Pernottamento in camping e cena libera.

 

11° giorno 20 maggio: Rossano – Corigliano

In mattinata, trasferimento a Rossano e visita del centro storico. Di seguito visita del Museo diocesano, ospitante il Codex Purpureus evangelario miniato del VI sec., e della suggestiva Cattedrale. Degustazioni nel borgo. Pranzo libero. Nel pomeriggio, trasferimento per visita del Museo della liquirizia Amarelli. Ulteriore tappa in un centro commerciale per approvvigionamenti alimentari per poi giungere al camping di Corigliano. Pernottamento e cena libera.

 

12° giorno 21 maggio: Corigliano Calabro

La mattina, trasferimento con la navetta per la visita al Castello Ducale di Corigliano Calabro. La visita permette di fare un tuffo nel passato. Le sale, arredate con mobilio originale, ricreano suggestive atmosfere di epoche ormai lontane. Pranzo in ristorante. Pomeriggio, tempo libero a disposizione. Pernottamento in camping e cena libera.

 

13° giorno 22 maggio: Fine dei nostri servizi

Fine tour – saluti conclusivi e rientro.

Quota di partecipazione per:

un equipaggio di 2 persone adulte e 1 camper € 1080

un equipaggio di 1 persona adulta e 1 camper €750

per ogni persona adulta aggiunta €460

bambini da 04 a 11 anni compiuti €220

 

 

RECESSO DEL VIAGGIATORE

Al viaggiatore che recede dal contratto prima della partenza, si addebitano (indipendentemente dall’acconto versato) le penali di annullamento in forma proporzionale al tempo intercorrente tra la data di partenza e la data di comunicazione del recesso come riportate di seguito:

25% per cancellazioni fino a 30 giorno dalla partenza

50% per cancellazioni fino a 15 giorni dalla partenza

75% per cancellazioni fino a 8 giorni dalla partenza

100% per cancellazioni dal 7° giorno antecedente la partenza in poi

 

 

La Quota comprende:

– Tour come da programma

– I pernottamenti in camping o aree di sosta presenti nel programma

– Gli ingressi presenti nel programma

– I pasti presenti nel programma

– Le visite guidate presenti nel programma

– Tasse di soggiorno

– Accompagnatore

 

 

La Quota non comprende:

– Le visite facoltative o libere

– Biglietti per riprese foto e video dei siti visitati

– Costi Parking

– Carburante

– Pasti non inclusi nel programma

– Escursioni con mezzi locali non compresi nel programma

– Attrazioni turistiche non comprese nella “quota di partecipazione comprende”

– Costi aggiuntivi per animali al seguito

– Pedaggi autostradali

– Ricambi per riparazione veicoli

– Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “La quota comprende”

 

NB: I PARTECIPANTI DOVRANNO OBBLIGATORIAMENTE ESSERE MUNITI DEL GREEN PASS

 

PER INFO E PRENOTAZIONI SCRIVERE A: turismoitinerante@gmail.com

Telefono: 3517505566

 

Le tariffe relative al viaggio sono valide per un numero minimo di 10 camper partecipanti.

 

Le escursioni e le visite potrebbero subire variazioni 

 

In fase di adesione sarà indispensabile segnalare eventuali intolleranze ed allergie.

 

Clicca qua per scaricare il modulo di adesione: SCHEDA ADESIONE CALABRIA

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Calabria
Previous Post

“Domenica al Museo”: un’iniziativa a misura di famiglia in Marmolada

Next Post

Thetford vince il premio “Beste Marken” 2022

admin

admin

Next Post
Condoglianze Thetford alla famiglia Vezzali

Thetford vince il premio "Beste Marken" 2022

Articoli Recenti

Dal 4 all’8 dicembre in Emilia arrivano i “Teatri Aperti”

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 3-4-5 giugno

27 Maggio 2022
Al via a Nepi (VT) l’edizione numero 26 del Palio dei Borgia

Al via a Nepi (VT) l’edizione numero 26 del Palio dei Borgia

26 Maggio 2022
Chianina protagonista a Bettolle (SI): tanti eventi per riscoprire il territorio e la sua eccellenza

Chianina protagonista a Bettolle (SI): tanti eventi per riscoprire il territorio e la sua eccellenza

26 Maggio 2022
Carthago-gennaio-2022
malibu-gennaio
Thetford-giugno2021
anek-aprile2021
Conero Caravan

Segui la nostra Pagina Facebook

Alko-luglio2021
CBE-prodotto
Zadar Croazia
In Camper con Gusto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
turismo-ancona
ASSOCAMP-marzo
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
zara-maggio
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia
Russia in Camper
turismo

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • I viaggi di Turit
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}