• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • “Camping Story 1932-2022”
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • “Camping Story 1932-2022”
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Alla scoperta delle spiagge più belle dell’Isola d’Elba

admin by admin
8 Luglio 2013
in Diari e racconti di viaggio
0
Tramonto a Rio Marina
0
SHARES
300
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Isola d’Elba: nota in tutto il mondo per l’esilio dell’imperatore francese Napoleone Bonaparte dopo la sconfitta di Lipsia. Piccola isola toscana vide il suo sviluppo repentino proprio grazie all’insediamento a Portoferraio dell’Imperatore, che nei dieci mesi della sua permanenza, fece costruire infrastrutture, miniere e strade.

Duecento anni dopo la ritroviamo meta di grande turismo balneare per le numerose spiagge paradisiache, alcune di sabbia, altre di ciottoli o ghiaia e ancora calette nascoste e insenature raggiungibili solo via mare.

E’ in questi luoghi che Marcella e Paolo si sono rifugiati per trascorrere una breve vacanza di tutto relax in queste bellissime spiagge circondate ancora da una natura incontaminata.

Tramonto a Rio Marina

Il racconto del viaggio

Siamo alla fine di agosto e questa calda estate ci regala ancora bellissime giornate soleggiate ideali per concederci ancora una vacanza al mare. Scegliamo l’Isola d’Elba la terza isola italiana in ordine di grandezza dopo la Sicilia e la Sardegna.

Con il nostro fedele e, per noi, insostituibile camper (Laika Ecovip) oramai dodicenne, partiamo da Torino e ci fermiamo a dormire a Castiglioncello dopo aver percorso circa 390 km. (Non abbiamo trovato l’area di servizio vicino alla Coop – segnalata da Portolano – e con altri camperisti abbiamo parcheggiato in un park per auto).

Camper Laika Ecovip
L’indomani abbiamo raggiunto Piombino (km. 60 circa) e ci siamo diretti al porto per imbarcarci sulla motonave della BluNavy (scelta in precedenza via Internet per la miglior tariffa: € 130 a/r Piombino/Portoferraio).

Da Portoferraio, in direzione Enfola, raggiungiamo il camping Acquaviva (km. 5) in deliziosa posizione sul mare dove sosteremo alcuni giorni. In un mare limpido, calmo e caldo ci godiamo lunghe nuotate.

Dal camping a piedi, attraverso un comodo sentiero, si raggiunge la splendida spiaggia “Sansone” di sassolini bianchi che conferiscono al mare una incredibile colorazione turchese prima di diventare blu intenso.

Spiaggia di Sansone
Con lo scooter, invece, in direzione Portoferraio raggiungiamo le spiagge di ghiaia bianchissima di “Capo Bianco” e “Le Ghiaie” bagnate da un mare cristallino e trasparente. Anche Portoferraio merita una visita con il bel lungomare e la poderosa fortezza.

Sempre con lo scooter raggiungiamo Capo Enfola (km. 3 dal campeggio) e dopo aver parcheggiato vicino ad una vecchia tonnara (in disuso dal 1958) raggiungiamo a piedi la punta estrema della penisola fino allo scoglio La Nave camminando su un comodo sentiero immerso in un bosco di tipica vegetazione mediterranea.

Con il camper riprendiamo il viaggio e facciamo una prima sosta nel Golfo di Procchio, con una bellissima e profonda ansa di sabbia dorata dolcemente degradante verso un mare cristallino, e poi a Marciana Marina pittoresco paesino di pescatori.

Spiaggia di Procchio
Da Marciana Marina la strada abbandona il mare e s’inerpica tra fitti boschi di pini, lecci e castagni fino ai suggestivi paesi di Poggio e Marciana, tipico borgo di struttura medioevale dominato dal Monte Capanne (1018 m. s.l.m.). Proseguendo verso sud la strada ritorna ad affacciarsi sul mare con scogliere imponenti e sovrastando impressionanti strapiombi.

In località Pomonte ci fermiamo a cenare al Ristorante L’Ogliera – Via del Porto Vitale 4 – tel. 0565906012 (tipico ristorante con specialità marinare consigliato in particolare per gli ottimi “primi piatti”). Il proprietario ci permette di pernottare nel parcheggio adiacente al locale (ove vige il divieto per i camper).

Il nostro programma viaggio prevedeva il soggiorno con il camper in un paio di campeggi dell’isola per poi girare con lo scooter alla scoperta delle varie spiaggette incastonate fra le frastagliate coste.

Purtroppo il peggioramento del tempo, con improvvisi e forti rovesci nell’arco della giornata ci costringe a proseguire lungo la strada principale con il camper e a parcheggiare in prossimità delle varie insenature o località che vogliamo visitare e proseguire a piedi (con l’ombrello!).

Scopriamo così le profonde ed ampie insenature delle spiagge Fetovaia e Cavoli tra scogliere, sabbia granitica e vegetazione mediterranea.

Spiaggia di Fetovaia
Marcella sulla spiaggia di Cavoli
Marina di Campo è una importante stazione balneare che si sviluppa lungo un bel arenile di sabbia bianca in fondo ad un profondo golfo. Cerchiamo l’area di sosta vicino a La Pila, ma trovandola piuttosto isolata e senza altri camper pernottiamo nel paese vicino ad alcune casette.

Per andare a vedere la bella e lunga spiaggia sabbiosa di Lacona dobbiamo parcheggiare “selvaggiamente” lungo uno spiazzo della banchina della strada perché gli accessi al mare sono proibiti ai camper e gli enormi parcheggi a pagamento (peraltro vuoti visto il tempo inclemente) hanno la sbarra dissuasiva ai grandi mezzi.

Spiaggia di Lacona
Nessun problema invece a Capoliveri che sorge su un poggio terrazzato alla cui base si estende un vasto parcheggio ove non esistono divieti e dove pernottiamo in compagnia di altri camperisti. Eleggiamo Capoliveri la più bella cittadina dell’Isola d’Elba con i suoi vicoli, archi e scalinate che si diramano attorno alla bella piazza centrale del suo antico centro abitato fortificato.

Come nostra abitudine chiediamo ai “locali” dove poter mangiare bene e non “menu turistici”. Ci consigliano l’Osteria dai Toscanacci – Via Mellini 3 – tel. 3476261189 per mangiare della buona carne e… non solo: ottima scelta!

Continua a piovere per cui tentiamo d’andare a vedere la Cala dell’Innamorata con il camper, ma come si suol dire: mai più! Tutte queste strade secondarie che portano alle varie spiagge sono all’apparenza percorribili, ma poi terminano in minuscoli parcheggi dove è seriamente problematico girare un mezzo di mt. 7 per tornare indietro!

Porto Azzurro, nella Baia di Mola, dista solo km. 5 da Capoliveri. Al Parcheggio 7 c’è una bella A.A. (con carico e scarico) a 600 mt. circa dal Centro storico. Caratteristiche case color pastello circondano la scenografica piazza affacciata sul golfo e pittoresche ed animate viuzze risalgono verso il Forte spagnolo (ora penitenziario). Un bel sentiero pedonale collega il Porto alla Spiaggia Barbarossa.

Porto Azzurro
Finalmente, ritornato il sole, scarichiamo lo scooter e da Porto Azzurro risalendo piccole alture immerse nella macchia di leccio raggiungiamo Rio nell’Elba, Rio Marina e Cavo, cittadina all’estremo nord dell’isola.

Alture in direzione Rio Marina
Tutto il territorio è caratterizzato dal colore rossastro dell’ossido di ferro, proveniente dalle miniere ricche di questo minerale (chiuse nel 1981), che colora strade lastricate, piazzette, vecchie abitazioni ed antiche rovine.

Spiaggia di Cavo

Nelle vicinanze dell’A.A. di Porto Azzurro parte la stradina che conduce, dopo un ripido sentiero a gradini fiancheggiato da agavi selvagge, al Santuario della Madonna di Monserrato.

La nostra vacanza sta per concludersi, ma approfittando del ritorno di belle giornate con un caldo sole “settembrino” ci concediamo ancora un paio di giorni al Camping Tallinucci – via del Mare 213 – Lacona – Capoliveri (€ 45/giorno camper + 2 persone) per rilassarci sulla bella spiaggia dorata davanti ad un mare trasparente e cristallino.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Isola d'ElbaToscana
Previous Post

Ciclovia del Reno

Next Post

Nuova gamma Elnagh Baron da Bonometti

admin

admin

Next Post
Baron

Nuova gamma Elnagh Baron da Bonometti

Articoli Recenti

Dal 30 maggio al 2 giugno al Lido di Fano (PU) arriva la festa del Brodetto

I migliori eventi da non perdere nel fine settimana 30-31 maggio e 1 giugno

23 Maggio 2025
Alla Mole Vanvitelliana di Ancona il 1° Premio Letterario “Agartha”

Alla Mole Vanvitelliana di Ancona il 1° Premio Letterario “Agartha”

23 Maggio 2025
Dal 30 maggio al 1° giugno Tarquinia celebra storia e tradizione con il Palio dell’Anello

Dal 30 maggio al 1° giugno Tarquinia celebra storia e tradizione con il Palio dell’Anello

22 Maggio 2025
viesa-febbraio2023
CBE-istituzionale
Malibu-giugno2023
secop-gennaio-2025
Thetford-dicembre-2023
Pag-Novalia-feb2022
malibu-gennaio
Alko-luglio2021
zadar-febb2022
Carthago-giugno2023

Segui la nostra Pagina Facebook

Conero Caravan
ASSOCAMP-marzo
anek-aprile2021
In Camper con Gusto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Losinj-maggio2023
amplo-marzo2023
	 Jezera feb 2022
banner-numana
sebenico-febb2022
Flora-njivice
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Russia in Camper
turismo
frasassi
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • “Camping Story 1932-2022”
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Aree di Sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002