• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
venerdì, Giugno 2, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Alla scoperta del Cuore Verde d’Italia con Turit: in Umbria dal 29/04 al 06/05/2022

admin by admin
15 Febbraio 2022
in Turismo
0
Alla scoperta del Cuore Verde d’Italia con Turit: in Umbria dal 29/04 al 06/05/2022

Narni

0
SHARES
663
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

1° Giorno – RITROVO DEI PARTECIPANTI

Ritrovo dei partecipanti al camping. Presentazione del tour e cena di apertura. Pernottamento.

 

2° Giorno – ASSISI / SPELLO

Partenza in minivan per la visita guidata di Assisi. La visita inizia presso la chiesa di Santa Chiara e include la visita dell’Oratorio San Francesco Piccolino sorto nel luogo in cui, secondo la tradizione, nacque Francesco. Prosegue con la Chiesa Nuova che custodisce la casa paterna e il Carcere, dove venne rinchiuso dal padre. Ci sposteremo, poi, in Piazza del Comune e Santa Maria Sopra Minerva, romano praticamente intatto. Non può mancare, ovviamente, la Basilica di San Francesco custode di opere d’arte straordinarie. Pranzo libero. Nel pomeriggio ci trasferiamo a Spello per visita guidata della città. L’itinerario ha inizio nella parte bassa della città, presso piazza Kennedy, e permette di visitare la città attraversando Porta Consolare, porta di accesso alla città di epoca romana. Salendo incontreremo la Cappella Tega (esterno) e sosta obbligata alla chiesa di Chiesa di Santa Maria Maggiore al cui interno si trova la Cappella Bella affrescata dal Pinturicchio. Sono visibili anche due affreschi del Perugino. Proseguiremo lavisita con la Chiesa di Sant’Andrea e con Porta Venere, porta di epoca romana, frutto di una ricostruzione piuttosto fedele negli anni quaranta del secolo scorso. Rientro al camping, pernottamento e cena libera.

Spello

 

3° Giorno – BEVAGNA / FOLIGNO

Partenza per Bevagna. Visita guidata della città. L’itinerario si snoda nel centro storico della città e prevede la visita alla Chiesa di San Francesco, sul punto più alto della città, l’antica acropoli, che custodisce la pietra su cui secondo la leggenda il Santo predicò agli uccelli. Proseguiremo verso i resti del teatro romano e poi verso la piazza della città. Qui potremo ammirare Palazzo dei Consoli (esterno) della fine del XIII sec., trasformato nel teatro cittadino. Sulla piazza si affacciano la Chiesa di San Silvestro del 1195, autentico gioiello del romanico umbro e la Chiesa di San Michele Arcangelo di poco posteriore e realizzata dagli stessi architetti. Visiteremo, inoltre, due mestieri medievali del circuito delle Gaite per apprendere le tecniche ed ammirare gli utensili utilizzati nei secoli scorsi. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguiremo il tour con la visita guidata di Foligno (Parcheggio Bus Foligno Via Fratelli Bandiera, 06034 Foligno PG). L’itinerario si sviluppa all’interno del centro storico e prevede la visita a Santa Maria Infraportas, la chiesa più antica della città, Piazza della Repubblica con la cattedrale (esterno) e il meraviglioso Palazzo Trinci, di proprietà della famiglia che governò la città a cavallo tra Medioevo e Rinascimento. Pernottamento in area sosta. Cena in Ristorante

Bevagna

 

4° Giorno – MONTEFALCO / SPOLETO

Partenza in camper per la visita guidata di Montefalco, un meraviglioso borgo con una vista mozzafiato sulla Valle Umbra, per questo chiamato il Balcone dell’Umbria. L’itinerario prevede la visita del borgo con 2 tappe assolutamente imperdibili: la chiesa di San Francesco, con gli affreschi di Benozzo Gozzoli e la chiesa di Santa Chiara da Montefalco (da non confondersi con la santa di Assisi) al cui interno è conservato un piccolo capolavoro di arte umbra. Ma Montefalco non è solo storia e paesaggi. Qui si produce, infatti, uno dei vini più interessanti del nostro territorio: il Sagrantino. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita di Spoleto. L’itinerario è pensato per chi vuol avere un primo approccio con questa città visitandone i luoghi più noti, dalla splendida cattedrale romanica al Ponte delle Torri, gioiello dell’architettura medievale, dall’arco di Druso e Germanico fino al teatro romano testimonianza del suo glorioso passato. Pernottamento e cena libera.

Montefalco

 

5° Giorno – VALLO DI NERA / NORCIA

Partenza in camper per la visita guidata di Vallo di Nera. La Valnerina è un pezzo di Umbria autentico. Percorrere la strada che costeggia il Nera significa imbattersi in antiche abbazie, borghi arroccati con chiese affrescate, una natura rigogliosa e imponente. Si comincia da Vallo di Nera il cui aspetto si deve al Comune di Spoleto che nel XIII sec autorizzò la costruzione del castello. Una parte importante della visita sarà dedicata alla chiesa di Santa Maria interamente ricoperta di affreschi. Pranzo libero. Segue la visita guidata di Norcia (sosta area camper Via Meggiana, 26), questo borgo che si trova a 604 metri d’altezza è stato duramente colpito dal terremoto del 2016. Non ha perso il suo fascino ma possiamo ammirare solo gli esterni per questa visita che possiamo definire “di solidarietà”. Possiamo ancora ammirare la Piazza San Benedetto (patrono della città) dal volto rinascimentale, la Castellina, una residenza fortificata oggi sede del Museo Civico e Diocesano. La Basilica di S. Benedetto costruita su resti di un’antica basilica romana e la Concattedrale di Santa Maria Argentea che al suo interno conserva dipinti di pittori fiamminghi e un trittico murario del XVI secolo. Pernottamento in area sosta e cena libera.

Vallo di Nera

6° Giorno – SCHEGGINO/FERENTILLO

Partenza in camper per la visita guidata di Scheggino senza trascurare una breve sosta all’abbazia dei Santi Felice e Mauro, gioiello del romanico umbro. Pranzo libero. A seguire, visita guidata di Ferentillo, uno dei luoghi più suggestivi dell’Umbria. Ferentillo è stato per secoli un centro culturale e religioso di notevole rilevanza. Possiamo ammirare due siti: il Museo delle Mummie, che conserva dei corpi naturalmente mummificati grazie ai particolari microrganismi del terreno dove sono stati sepoltie la chiesa dell’Abbazia di San Pietro in Valle, che vanta al suo interno uno dei pochissimi cicli di affreschi romanici conservati quasi nella totalità. Pernottamento in area camper e cena al ristorante

Scheggino

7° Giorno – NARNI/CASCATE DELLE MARMORE

Partenza la mattina con il camper alla scoperta di Narni.  Le origini di Narni risalgono al 300 a.C. quando i romani si insediarono in questa città. Il centro storico non è molto grande, ma c’è tanto da ammirare fra piazze, antichi palazzi, scalinate e scorci panoramici. Imperdibile la visita alla Narni sotterranea. Un insieme di ipogei scoperti in questi ultimi anni e visitabili da tutti, anche dai claustrofobici, poiché ha numerose aperture verso l’esterno lungo il percorso. Pranzo libero. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita alla Cascate delle  Marmore, che con i suoi 165 metri di altezza in tre salti è la principale attrazione naturalistica della Regione. Pernottamento in area sosta camper con cena in ristorante.

Narni

8° giorno

Fine dei nostri servizi

 

Quota di partecipazione per:

  • un equipaggio di 2 persone adulte e 1 camper €980
  • un equipaggio di 1 persona adulta e 1 camper €680
  • per ogni persona adulta aggiunta €390
  • bambinida 04 a 11 anni compiuti: €260

 

 

La Quota comprende:

– Tour come da programma

– I pernottamenti in camping o aree di sosta presenti nel programma

– Gli ingressi presenti nel programma

– Le cene presenti nel programma

– Le visite guidate presenti nel programma

– Tasse di soggiorno

– Accompagnatore

 

 

La Quota non comprende:

– Le visite facoltative o libere

– Biglietti per riprese foto e video dei siti visitati

– Costi Parking

– Carburante

– Pasti non inclusi nel programma

– Escursioni con mezzi locali non compresi nel programma

– Attrazioni turistiche non comprese nella “quota di partecipazione comprende”

– Costi aggiuntivi per animali al seguito

– Pedaggi autostradali

– Ricambi per riparazione veicoli

– Tutto quanto non espressamente indicato nella sezione “La quota comprende”

 

RECESSO DEL VIAGGIATORE

Al viaggiatore che recede dal contratto prima della partenza, si addebitano (indipendentemente dall’acconto versato) le penali di annullamento in forma proporzionale al tempo intercorrente tra la data di partenza e la data di comunicazione del recesso come riportate di seguito:

25% per cancellazioni fino a 30 giorno dalla partenza

50% per cancellazioni fino a 15 giorni dalla partenza

75% per cancellazioni fino a 8 giorni dalla partenza

100% per cancellazioni dal 7° giorno antecedente la partenza in poi

 

 

NB: I PARTECIPANTI DOVRANNO OBBLIGATORIAMENTE ESSERE MUNITI DEL GREEN PASS

 

PER INFO E PRENOTAZIONI SCRIVERE A: turismoitinerante@gmail.com

Telefono: 3517505566

 

Le tariffe relative al viaggio sono valide per un numero minimo di 10 camper partecipanti.

 

Le escursioni e le visite potrebbero subire variazioni

 

In fase di adesione sarà indispensabile segnalare eventuali intolleranze ed allergie.

 

Clicca qua per scaricare il modulo di adesione: SCHEDA ADESIONE UMBRIA

Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

In Croazia l’Avvento è più dolce ad Opatija

Next Post

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 12-13-14 novembre

admin

admin

Next Post
Gli eventi da non perdere nel fine settimana 12-13-14 novembre

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 12-13-14 novembre

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 9-10-11 giugno

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 9-10-11 giugno

1 Giugno 2023
Oasy Contemporary Art: sulle montagne pistoiesi inaugura un nuovo luogo dedicato all’arte

Oasy Contemporary Art: sulle montagne pistoiesi inaugura un nuovo luogo dedicato all’arte

1 Giugno 2023
Nuova Convenzione Tessera Turit con Borgo Nel Tempo (TR)

Nuova Convenzione Tessera Turit con Borgo Nel Tempo (TR)

1 Giugno 2023
Conero Caravan
Carthago-gennaio-2022
Thetford-giugno2021
malibu-gennaio
anek-aprile2021

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
Alko-luglio2021
CBE-prodotto
Zadar Croazia

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ASSOCAMP-marzo
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
frasassi
banner-split-marzo
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
Flora-njivice
Jezera Village - dove comincia Kornati
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
losinj-febbraio
Russia in Camper
Sibenik, Croazia
Sibenik-febbraio-2020
turismo
frasassi

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}