• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • “Camping Story 1932-2022”
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • “Camping Story 1932-2022”
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

A Cervia la mostra floreale più grande d’Europa

Taglio del nastro 14 giugno con Licia Colò ‘Premio Ambasciatore del verde’ Città di Cervia

admin by admin
13 Giugno 2022
in Turismo
0
A Cervia la mostra floreale più grande d’Europa
0
SHARES
23
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Cinquant’anni e non sentirli. Anzi, essere più longevi che mai. Anche perché se ci sono due temi al centro del nostro quotidiano sono proprio gli assi portanti di questa edizione ideata mezzo secolo fa da Germano Todoli e portata avanti dal figlio Riccardo: la salvaguardia dell’ambiente e la pace come strumento di dialogo internazionale. Festeggia le nozze d’oro ‘Cervia Città Giardino’ la mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa, tra le più importanti dedicate all’architettura del verde.

Un traguardo simile non poteva che mettere al centro l’attualità tanto da porre il suo focus sui temi della pace, del disarmo, della fratellanza tra i popoli, della sostenibilità e della biodiversità urbana. Questo infatti il fil rouge degli allestimenti floreali della sessantina di opere en plein air in mostra in vari punti della città di Cervia, fino al settembre prossimo. Un percorso artistico fatto di sculture, espressioni, composizioni, figure, astrattismi che si assemblano in originali giardini nei quali passeggiare, stupirsi ed emozionarsi attraverso centinaia di migliaia di piante e fiori.

Il tutto in un progetto capace nel corso degli anni di ospitare i maestri del verde da centinaia di città, enti, associazioni e ditte, italiane e straniere: tutti insieme nel dare libero sfogo alla loro creatività regalando giardini che tutte le estati accolgono e stupiscono ospiti e cittadini, a Cervia, Milano Marittima, Pinarella e Tagliata.

Edizione numero 50 con Licia Colò

La cerimonia di inaugurazione della 50esima edizione di Cervia Città Giardino si svolgerà in due momenti martedì 14 giugno. Il primo è previsto alle 16.30 nella Rotonda della Pace a Cervia con la Premiazione delle città e degli enti partecipanti e lo scoprimento della Targa del 50° anniversario “Le città di Cervia Città Giardino abbracciano la pace”. Ospiti d’onore Partner italiani di ICAN (Premio Nobel per la Pace 2017) Lisa Clark, Co-presidente International Peace Bureau (Premio Nobel per la Pace 1910) e Daniele Santi, Presidente Comitato Senzatomica.

La sera alle 21.30 nella Rotonda 1° maggio a Milano Marittima ci sarà il taglio del nastro insieme a Licia Colò, Premio “Ambasciatore del verde” 2004 Città di Cervia. La serata proseguirà con lo spettacolo di danza e musica.

 

Cervia città della Pace

La scelta del tema della Pace per il 50esimo della manifestazione si inserisce in un percorso da tempro intrapreso della città di Cervia, dichiarata Città della pace nel giugno del 1993, aderendo anche al Coordinamento Nazionale Enti locali per la Pace.

Sempre Cervia è Lead City per l’Italia di “Mayors for Peace” un’organizzazione mondiale, che si prefigge come obiettivo la messa al bando delle armi nucleari e il loro completo smantellamento ed è membro dell’European Chapter of Mayors for Peace.

La città ha anche aderito alla campagna “Italia ripensaci” promossa dalla Rete Italiana Pace e Disarmo e dalla Campagna Senzatomica, rivolta al Governo Italiano affinché trovi le modalità per aderire al percorso e attivi percorsi concreti di disarmo nucleare e di avvicinamento ai contenuti del Trattato di proibizione delle armi nucleari (TPNW).

“Oggi più che mai riteniamo che sia doveroso porre l’attenzione sui valori fondanti dell’Unione Europea come luogo di unità e fratellanza tra popoli – spiega il sindaco di Cervia Massimo Medri – Per questo uno dei momenti più importanti di tale manifestazione sarà presso la Rotonda della Pace sul Lungomare D’Annunzio, dove è presente l’allestimento floreale che si ispira alla poesia ‘La farfalla’ di Tonino Guerra. Il giardino della pace è un segno evidente del costruttivo percorso che la nostra comunità sta portando avanti”.

“Cervia Città Giardino è un esempio straordinario di come il nostro modo di ‘fare cultura del verde’ è anche un modo più ampio di fare ‘cultura dell’amicizia e coltivare relazioni’, in una dimensione in cui i cittadini si sentano cittadini d’Europa e del mondo”, conclude il Sindaco.

Un po’ di storia della manifestazione

La manifestazione ora conosciuta come Cervia Città Giardino nacque nel 1972 con il nome ‘Maggio in Fiore’, intorno a un tema in quegli anni decisamente avanti nei tempi: salvaguardare il verde e la natura. Nata da una idea di Germano Todoli e portata avanti dal figlio Riccardo, ha assunto nel corso degli anni un carattere sempre di più internazionale, diventando la mostra d’arte floreale a cielo aperto più grande d’Europa, considerata tra le più importanti manifestazioni dedicate all’architettura del verde.

La proposta di assumere ‘Cervia Città Giardino’ come nuova denominazione, viene accolta favorevolmente dall’Amministrazione Comunale negli anni novanta, su proposta dell’allora dirigente comunale Renato Lombardi, nella fase di rilancio di Maggio in Fiore. La proposta era finalizzata ad ampliare l’arco temporale di intervento del Maggio in Fiore per abbracciare quasi tutto l’anno e legarlo alle radici storiche della ‘Città Giardino’.

Nel corso di cinque decenni maestri del verde provenienti da centinaia di città, enti, associazioni e ditte, italiane e straniere, hanno dato libero sfogo alla loro creatività regalando vere e proprie opere d’arte all’aria aperta.

L’evento ha proiettato Cervia su palcoscenici nazionali e internazionali, tanto da ottenere prestigiosi riconoscimenti come la Medaglia del Presidente della Repubblica, la Medaglia d’oro del concorso “Entente Florale Europe”, il premio “Città per il Verde”, il premio “International Challenge-Communities in Bloom” e il premio “Marchio di qualità Comune Fiorito”.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: cerviaEmilia Romagna
Previous Post

Con l’Infiorata del Corpus Domini, a Castelraimondo (MC) è tripudio di colori e profumi

Next Post

Francoforte: una città per giovani con gli amici o in coppia

admin

admin

Next Post
Francoforte: una città per giovani con gli amici o in coppia

Francoforte: una città per giovani con gli amici o in coppia

Articoli Recenti

I migliori eventi da non perdere nel fine settimana 23-24-25 maggio

I migliori eventi da non perdere nel fine settimana 23-24-25 maggio

16 Maggio 2025
Dal 16 al 18 maggio riparte il Grand Tour Musei: alla scoperta del ricco patrimonio culturale marchigiano

Dal 16 al 18 maggio riparte il Grand Tour Musei: alla scoperta del ricco patrimonio culturale marchigiano

15 Maggio 2025
La soluzione ideale per mantenere freschi i tuoi alimenti in camper: il compressore BD Nano di Secop

La soluzione ideale per mantenere freschi i tuoi alimenti in camper: il compressore BD Nano di Secop

15 Maggio 2025
Alko-luglio2021
secop-gennaio-2025
viesa-febbraio2023
malibu-gennaio
Carthago-giugno2023
Pag-Novalia-feb2022
Malibu-giugno2023
CBE-istituzionale
Thetford-dicembre-2023
zadar-febb2022

Segui la nostra Pagina Facebook

anek-aprile2021
ASSOCAMP-marzo
In Camper con Gusto
Conero Caravan

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
sebenico-febb2022
amplo-marzo2023
	 Jezera feb 2022
Losinj-maggio2023
banner-numana
zara-maggio
banner-split-marzo
sibenik-febbraio
Scopri i laghi di Plitvice
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
losinj-febbraio
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
turismo
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • “Camping Story 1932-2022”
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Aree di Sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
    • Contributo Regione Marche

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002