• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

A Bolzano e sul Renon tornano i mercatini di Natale… ed è subito festa!

admin by admin
15 Novembre 2021
in Turismo
0
A Bolzano e sul Renon tornano i mercatini di Natale… ed è subito festa!
0
SHARES
39
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Torna il profumo di cannella e spezie, di legno di montagna e di dolci fatti in casa, di vin brulé e di abeti decorati a festa. Tornano i colori delle casette di legno perfettamente addobbate e delle mille luci dell’albero di Natale in piazza. Tornano le dolci note dei canti natalizi e le voci allegre dei bambini. Torna il Mercatino di Natale di Bolzano ed è subito festa! Quest’anno ancor di più. Un appuntamento che, dopo il forzato ridimensionamento dello scorso anno, si preannuncia carico di magia, emozioni e tantissime novità.

L’appuntamento è per il 25 novembre alle ore 17 in piazza Walther quando, per la 30esima volta, le famose casette di legno e le oltre 1300 luci del gigantesco albero di Natale (20 metri) si accenderanno a festa e alzeranno il sipario su uno degli eventi più attesi dell’anno. Sì perché l’Avvento a Bolzano è qualcosa di davvero magico e unico: per le vie del centro, nei cortili, in piazza e nel parco della Stazione è tutto un tripudio di luci, decori, alberi e presepi, cori e note di suonatori di corno alpino, profumi e sapori. È il momento in cui la città si trasforma in una magica fiaba d’inverno, in cui l’atmosfera invita tutti, grandi e piccini, a vivere la città da mattina a sera con un calendario fitto di eventi che, oltre alla piazza principale dove vengono allestiti gli chalet in legno, il presepe con la Sacra Famiglia all’interno di una vera stalla e l’immenso albero decorato dai bellissimi addobbi che riproducono i desideri dei bimbi in cura negli ospedali sostenuti dalla Fondazione Lene Thun, coinvolge altri luoghi della città stringendo tutti in un grande abbraccio corale (fino al 6 gennaio). 
Una settantina gli artigiani che esporranno nelle casette distribuite sulla piazza oggetti di artigianato locale e prelibatezze gastronomiche del territorio, dallo speck al vin brulé, dalle frittelle al succo di mele, allo strudel.
Da non perdere quest’anno gli stand dell’Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi (Südtiroler Bäuerinnenorganisation) che creeranno sul posto delle bellissime decorazioni natalizie secondo la tradizione altoatesina. Anche THUN, realtà altoatesina tra le più conosciute, avrà una casetta tutta sua dove sarà possibile ammirare e acquistare le originali creazioni del brand. Per gli amanti del buon vino, poi, torna al Mercatino la Wine Lounge, uno stand che propone una selezione di vini tipici di Bolzano: oltre a vini autoctoni come il Santa Maddalena e il Lagrein si potranno gustare anche gli spumanti e i distillati tipici dell’Alto Adige. Lo stand del vino è aperto tutti i giorni dalle ore 10 alle 21 e nel fine settimana dalle 10 alle 22.
 
Nel Parco di Natale (Parco della Stazione) verranno allestiti altri 40 stand di artigianato artistico e gastronomia, tra cui – novità 2021 – stand dedicati a grappa e birra con degustazione di distillati e birre artigianali altoatesine. In Piazza del Grano (fino al 23 dicembre) ci sarà poi un mercatino solidale, con vendita di prodotti il cui ricavato andrà ad associazioni che operano nel tessuto sociale cittadino. E per finire, nell’ambito del nuovo progetto “Bolzano Città degli Angeli”, “Angelus Loci” vedrà gli artisti Carla Cardinaletti, Elisa Grezzani, Hubert Kostner e Michael Fliri creare delle installazioni site specific collegate tra loro in un suggestivo percorso tematico.

Divertimento e creatività per i piccoli

Sono tantissime le iniziative pensate per i piccoli visitatori. A cominciare dal Parco di Natale, nel parco della Stazione, dove i bambini possono ammirare la magica Stella di Natale e salire sulla giostra, oppure in Piazza Municipio dove si divertiranno sulla grande pista di pattinaggio. In piazza Walther i più piccoli non potranno resistere a un giro sul bellissimo carrousel o sul trenino elettrico, per vivere tutta la magia del Natale come piace a loro. Non solo. I bambini contribuiranno anche al progetto “Bolzano Città degli Angeli” con originali decorazioni create dagli alunni delle scuole della città per le vetrine dei negozi e per l’allestimento in Piazza del Grano. 

 

Musica, libri, giochi a premi e performance

Dopo il successo dell’anno scorso torna anche per questa edizione l’iniziativa luci e suoni al Museo Civico, un progetto che ha l’intento di valorizzare la tradizione e il patrimonio musicale della città portando on stage artisti, compositori e interpreti della grande tradizione di musica classica. 
Le bellissime sale di Castel Mareccio ospiteranno invece la sesta edizione dell’evento Natale di Libri, la passerella culturale che vedrà, dall’8 all’11 dicembre, scrittori di fama presentare i loro ultimi best-seller: attesi nomi prestigiosi come Massimo Cacciari, Ferruccio de Bortoli, Marina di Guardo, Oscar Farinetti e molti altri. 
Anche quest’anno l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano e i musei di Bolzano invitano tutti a partecipare al gioco a premi “Find & win”: basterà trovare il QR-code nei musei che aderiscono all’iniziativa, scansionarlo e rispondere al quiz per vincere uno dei tanti premi in palio.
Da non perdere la performance “Die Geschichten der Stillen Nacht” ad opera del Theaterverein Gries: la storia della celebre canzone natalizia “Stille Nacht” verrà portata in scena con musica e letture proprio all’interno del Duomo. A fare da preludio a questo evento esclusivo le body performance degli artisti dell’istituzione culturale bolzanina VBB – Vereinigte Bühnen Bozen in diverse location della città: ballerini professionisti mescoleranno diverse tipologie di espressione artistica (musica, danza, acrobatica) per rappresentare figurativamente angeli che accompagneranno spettatori e curiosi verso il Duomo dove avverrà la vera e propria esibizione teatrale. Gli artisti potranno interagire con gli allestimenti decorativi a tema previsti nei vari luoghi cittadini, fungendo cosí da trait d’union tra i vari progetti.

In arrivo la Lotteria!

Tra i vari giochi a premi e le tante iniziative di questa edizione poteva mancare la tradizionale Lotteria?! Ecco quindi che Bolzano si prepara alla prima grande Lotteria di Natale della città: un progetto organizzato dal Comune di Bolzano, tutte le categorie economiche (Unione commercio turismo servizi Alto Adige, HGV Unione Albergatori e Pubblici Esercenti, Confesercenti Alto Adige, CNA – Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, lvh.apa – Confartigianato Imprese) e l’Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano con lo scopo di offrire a tutti un’ulteriore opportunità e al contempo sostenere l’economia locale. In palio ricchi premi.
 

Un mercato di Natale green

Ancora una volta, le casette del Mercatino di Natale di Bolzano hanno ottenuto la certificazione “Green Event”: un riconoscimento importante dell’impegno a favore dell’ambiente e del rispetto per la natura. I Mercatini originali dell’Alto Adige sono sinonimo di utilizzo di prodotti regionali e a basso impatto ambientale, di gestione efficace dei rifiuti, di risparmio energetico e di mobilità sostenibile. L’invito agli ospiti è di raggiungere il Mercatino in treno. Le brochure del Mercatino di Natale di Bolzano sono stampate su carta 100% riciclata e gli stand gastronomici venderanno solo acqua in vetro con il marchio “Mercatino di Bolzano”.
 

 
Orari d’Apertura del Mercatino di Natale di Bolzano 
dal 26 novembre 2021 al 6 gennaio 2022 
lunedì – domenica: ore 10 -19, 
orari straordinari: 
25.11: ore 17-19
24.12: ore 10-14
25.12: chiuso
31.12: ore 10-18
1.1.2022: ore 12-19

 

Avvento e Natale sul Renon col famoso Trenatale

Solo 12 minuti: è questo il tempo che impiega  la  funivia che parte da Bolzano per raggiungere l’altipiano del Renon, vera e propria oasi alpina a due passi dal capoluogo altoatesino, e potersi così godere un’altra chicca natalizia: il famoso Trenatale del Renon, l’incantevole mercatino natalizio che quest’anno festeggia i suoi primi tredici anni. L’apertura delle tradizionali bancarelle è fissata per il 26 novembre proprio a Soprabolzano, nei pressi della stazione del Trenino del Renon, con romantici stand di legno che riprendono la forma dei vagoni storici del trenino zeppi di dolci – tra cui il tradizionale zelten, a base di frutta secca – e poi ancora miele, vin brulé, confetture ma anche manufatti di artigianato locale. Da Soprabolzano sarà poi possibile raggiungere Collalbo a bordo del trenino per gironzolare ancora tra i banchi a forma di alberi di Natale o approfittare del ricco programma di concerti, letture di fiabe, giri in carrozza e teatro delle marionette. Il Trenatale del Renon a Soprabolzano e a Collalbo sarà aperto ogni weekend, venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00, sabato e domenica dalle ore 10.00 alle 18.00 fino al 19 dicembre, inoltre anche mercoledì, 8 e giovedì, 9 dicembre e lunedì, 27, martedì 28 e mercoledì, 29 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00, mentre gli stand gastronomici resteranno aperti anche più a lungo la sera.


Novità 2021: anche lo storico maso Platter, museo dell’apicoltura, partecipa quest’anno al Trenatale! E per la prima volta apre le porte anche nel periodo dell’Avvento e del Natale per offrire ai tanti ospiti un’esperienza originale (con le stesse aperture dei mercatini a Soprabolzano e Collalbo tranne il venerdì pomeriggio).
Dopo aver quindi visitato il mercatino e assaporato le bontà gastronomiche, tutti a bordo del trenino fino alla fermata di Costalovara per un tour gratuito del museo alla scoperta del mondo delle api e dei segreti del lavoro degli artigiani, con tanto di degustazione di punch al miele. 

Print Friendly, PDF & Email

Tags: bolzanoRenonTrentino Alto Adige
Previous Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con le Terme di Frasassi (AN)

Next Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con la Cantina Case Marcosanti (RN)

admin

admin

Next Post
Nuova Convenzione Tessera Turit con la Cantina Case Marcosanti (RN)

Nuova Convenzione Tessera Turit con la Cantina Case Marcosanti (RN)

Articoli Recenti

Buon Ferragosto!!!

Buon Ferragosto!!!

15 Agosto 2022
Gli eventi da non perdere nel fine settimana 19-20-21 agosto

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 19-20-21 agosto

12 Agosto 2022
Tanti eventi a Scandriglia (RI) dal weekend di Ferragosto a fine mese

Tanti eventi a Scandriglia (RI) dal weekend di Ferragosto a fine mese

11 Agosto 2022
anek-aprile2021
malibu-gennaio
Carthago-gennaio-2022
Conero Caravan
Thetford-giugno2021

Segui la nostra Pagina Facebook

Alko-luglio2021
Zadar Croazia
CBE-prodotto
In Camper con Gusto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
frasassi
ASSOCAMP-marzo
banner-split-marzo
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
frasassi
Sibenik, Croazia
turismo

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}