|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Costruttori camper Pregi e difetti dei vari tipi di camper |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
||||
|
||||
![]() Ciao a tutti. Vorrei chiedere un consiglio spassionato a tutti voi.
Siamo una famiglia di tre persone (bimba di 2 anni) ed abbiamo noleggiato un camper due volte l'anno scorso. L'esperienza ci è piaciuta e vorremmo farne altre. Ora ci è capita la possibilità di acquistare un camper Hymer 544 su Fiat Ducato 2500 TD del 1992 ad un prezzo interessante. Mi consigliate l'acquisto nonostante l'età del mezzo? Credete che potrò eventualmente rivenderlo oppure mi rimarrà per sempre? Avete qualche suggerimento? Grazie. Ciao. |
#2
|
|||
|
|||
![]() Senz'altro la Hymer ha da sempre prodotto ottimi mezzi; quello da te visionato è il motorhome Hymermobil 544 oppure il mansardato Hymercamp 55?!? Perchè molte volte si confondono le sigle; è possibile sapere il prezzo richiesto?!?
La pianta dei due modelli è identica in tutti i dettagli, cambia solo che il primo ha il letto matrimoniale basculate in cabina mentre il secondo ha il matrimoniale in mansarda fisso. E' un ottimo mezzo come prima esperienza anche se ha i suoi anni di vita, ma l'accoppiata modello-meccanica resta pur sempre vincente per una futura vendita del mezzo, in quanto monta il Ducato 2.5 TD, poichè la generlamente la gente in un camper d'annata cerca se possibile il turbo. Per quanto riguarda la rivendita futura del camper, non dovresti avere grossi problemi, in quanto gli Hymer sono mezzi di buona qualità; ma sei in trattativa con un privato o con un concessionario?!? Se lo fossi con quest'ultimo, esso dovrebbe (purtroppo non tutti lo fanno, assicurti di questo) ritirartelo nuovamente, in cambio dell'acquisto di un mezzo nuovo nella medesima rivendita. Non saprei che altro dirti, se hai qualche altra domanda chiedi pure!! Ciao Davide!! |
#3
|
||||
|
||||
![]() E' il motorhome Hymermobil 544.
L'ho trovato presso un concessionario ed il prezzo è di 15.000€. Ho cercato descrizioni tecniche ma non ne trovo, credo sia lungo sei metri ma non ne sono sicuro. Sono un po' titubante in quanto ha un solo gavone e abbastanza piccolo. Inoltre volevo chiederti se le assicurazioni fanno problemi per i mezzi che superano i 15 anni (soprattutto per l'assistenza stradale). Grazie. Ciao. |
#4
|
|||
|
|||
![]() Come prezzo mi sembra ottimo se il mezzo è in buone condizioni sia della cellula che della meccanica (controlla sempre eventuali infiltrazioni); visto che è presso un concessionario, metti in chiaro anche tutte le condizioni di garanzia (che è obbligatoria anche sugli usati) del mezzo prima di comprarlo altrimenti si rischia di prendere delle fregature. Per quanto riguarda la documentazione sul mezzo c'è una prova dell'Hymermobil 544 su Pleinair di Giugno 1988 (ma era le serie precedente x cui non tutte le caratteristiche potrebbero coincidere) e c'è una prova del modello gemello l'Hymermobil 554 su Pleinair di Marzo 1990 (più attendibile, in quanto adotta la stessa scocca cambiando la disposizione interna); la lunghezza dell'Hymermobil 544 è di 5,63m; x quanto riguarda lo spazio di carico (i gavoni) x caso il mezzo da te visionato monta il portapacchi con scaletta sul tetto?!? Perchè su questi modelli al tempo era disponibile solo come optional a richiesta; se così fosse potresti montare un valigione a tetto e non avresti più alcun problema!!
Per via dell'assicurazione non saprei dirti niente con certezza ma non penso che facciano problemi su questi mezzi!! Ciao Davide |
#5
|
||||
|
||||
![]() Un'ultima domanda: essendo del 1992 molto probabilmente non ha la marmitta catalittica.
Secondo te è un grosso problema? Con tutte le limitazioni del traffico corro il rischio di essere molto penalizzato. Non credi? Ciao. |
#6
|
|||
|
|||
![]() MA vedi caro amico non e' mai stato ,per mezzi come i nostri , un problema la catalizzazione o le normative antinquinamento perche',mi spiego, non si è guasi mai incorso in blocchi proprio per la natura e il tipo di spostamenti che si effettuano per il 90% delle volte.
Di solito chi usa mezzi come i nostri lo fa per le ferie o i fine settimana e solo per raggiungere luoghi diversi da quell di residenza, questo comporta una scelta vastissima di luogo di visita e di parcheggio piu' o meno vicini al centro. Quindi se non si puo' raggiungere alcuni centri per chiusura al traffico ,o non ci vai , o ti fermi prima e con vari mezzi (tram ,treno, traghetto , vaporetto ecc) puoi raggiungere l'agognato centro storico o citta' d'arte( generalmente sono i luoghi piu' off-limits per il traffico-mai visto spiagge o localita' sciistiche chiuse e se si adotti gli accorgimenti sopradescritti). C'e' poi la piccola percentuale che invece usa il mezzo tutti i giorni e lì ti rimando all'argomento delle normative che sono pari pari a quello delle auto,ma spero non sia il tuo caso. Comunque spero tanto tu acquisti il motorhome perche' significa entrare nel mondo del plen air dalla porta principale, Gianni-Cervia |
#7
|
||||
|
||||
![]() Ti ringrazio del consiglio.
Un' ultima domanda: me lo consigli nonostante l'età? |
#8
|
|||
|
|||
![]() TE LO CONSIGLIO NONOSTANTE L'ETA'...........questa e' una di quelle domande che si legano ad una miriade di postille ,virgolette e perche'.
Ti voglio spegare il perche', devi sapere che tutti o guasi abbiamo cominciato così come stai facendo tu oggi , molti sono stati soddisfati e contenti al momento , sai possedere per la prima volta un camper proprio ti da' una strana sensazione di padronanza e potenza quindi anche il piu' cesso ti sembra una reggia ( ricorda che il primo camper non se lo e' scordato nessuno anche chi oggi gira con dei mega motorhome). Se la scelta tua e' valida o no e' difficile saperlo ,anche perche' se ti rendi conto che la spesa e' esigua viene da se' che ti devi aspettare domani una esigua rivalutazione in caso di vendita ( sappi che nei camper tutto si rivende a differenza delle auto vecchie) a meno che tu non comperi uno nuovo con il tuo e li ti meraviglierai di quanto riescono a rivalutarti il tuo ( per giunta MOTORHOME quindi rimarra' ambito per sempre sino la sua morte -ricorda queste parole domani-). Comunque comincia con questo che per voi tre' e' enorme e poi se sono rose......si vedra', mi ripeto ma gia' il fatto che comperi motorhome ti da' gia' differenza rispetto le schiere di mansardati ultradecennali , per giunta della fabbrica regina dei motorhome HYMMER e hai detto tutto!!!! Guarda l' impinantistica se ancora valida e al passo con i tempi, le infiltrazioni ,la meccanica e per ultimo ma molto ultimo gli acessori montati , cioe' che rispecchino il tuo modo di fare le ferie ( se non giri in estate non te ne fai niente della veranda e del condizionatore- vedi io ad esempio). Perche' dico ultimo gli acessori , perche' ho amici che si sono innamorati di mezzi con gli acessori piu' banali che anche tu potrai un giorno installare con poca spesa a discapito di disposizioni piu' consone alla loro famiglia ( dinette da abassare, niente castelli ecc.) IL PIU' GRAVE ERRORE DEL CAMPERISTA NEOFITO. DORMITE BENE E MANGIATE COMODO E' IMPERATIVO poi il rubinetto elettronico o la pattumiera alla porta arriveranno!!!!!!!!!! Pronto ad ogni tua domanda. Gianni Cervia |
#9
|
||||
|
||||
![]() Sono sempre + convinto dell'acquisto. Ho però ancora qualche dubbio:
1) Il camper è dotato delle cinture di sicurezza solo sui sedili anteriori. Come posso fare per il seggiolino della bimba? 2) Credi che abbia problemi di affidabilità? Posso fidarmi a fare un viaggio lungo magari all'estero? Grazie. Ciao. |
#10
|
|||
|
|||
![]() Per quanto riguarda il seggiolino prova a chiedere al concessionario se può ordinarti e installarti delle cinture a tre punti; per quanto riguarda l'affidabilità del mezzo non farti problemi, il motore è ottimo e anche il mezzo in se stesso!!! Vai tranquillo all'estero!!! Ho fatto dei viaggi all'estero insieme ad equipaggi con mezzi dei primi anni '80 e non abbiamo avuto alcun problema!! Basta solo dare una controllatina al motore prima della partenza e poi via (ovviamente degli incoveniente possono sempre accadere, ma speriamo di no)!!! Ciao Davide
|
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
quotazione usato | vagamondo | Polizze per camper | 6 | 12/08/2007 20.37 |
Fiera del camper usato a Verona | Patrizia Si | Fiere | 2 | 13/05/2007 09.06 |
consiglio per strada | angygoal | Chat | 3 | 17/07/2006 14.16 |
chiedo consiglio acquisto primo camper | silvie | Camper che passione! | 0 | 10/01/2006 00.10 |
consiglio per un'usato. | tufo ignazio | Costruttori camper | 5 | 02/09/2005 12.10 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |