• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
lunedì, Marzo 1, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Normative

Vacanze in Inghilterra: come sopravvivere alla guida a sinistra

Vi presentiamo una breve guida per sapere tutto il necessario sulla circolazione stradale britannica

admin by admin
17 Giugno 2020
in Normative
0
guida a sinistra

guida a sinistra

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A cura di Domenico Carola

(Esperto UPLI. Già comandante dirigente di Polizia Locale, membro della Commissione di riforma del Codice della Strada, redattore de IlSole24Ore).

 

Una delle domande esistenziali dei turisti che visitano il Regno Unito è perché i britannici guidano dal lato sbagliato della strada.

La guida a sinistra infatti ci sembra qualcosa di totalmente eccentrico, anche se in realtà in Italia si guida a destra da meno di un secolo.

Infatti prima del 1926 in Italia coloro che circolavano tenevano a volte la destra e a volte sinistra nel rispetto del Regio decreto 416 del 1901 che lasciava ad ogni provincia il diritto di scegliere la direzione da tenere e gestirne il conseguente disordine.

La guida a destra in Italia è diventata ufficiale solo dopo numerosi incidenti causati dall’aumento del traffico, mentre in Inghilterra si è mantenuto negli anni sempre lo stesso senso di circolazione, a sinistra.

La scelta della guida a sinistra trova le sue origini in due spiegazioni, una storica ed una scientifico/meccanica: già nel Medioevo i militari erano obbligati a mantenersi a sinistra, in modo da poter sguainare la spada (che tenevano sul fianco sinistro) agilmente con la mano più forte, ossia la destra.

 

Una consuetudine militare diventata un obbligo dopo le insistenti richieste di Papa Bonifacio VIII: secoli dopo sarà il rivoluzionario Robespierre a infrangere questa norma, rivoluzionando il senso di marcia come segno di protesta nei confronti della Chiesa.

Lo stesso Napoleone mantiene la consuetudine del senso di marcia a destra: essendo inoltre mancino i vantaggi a livello militare erano palesemente evidenti.

La spiegazione più tecnica invece riguarda l’assemblaggio delle prime automobili: il freno a mano inizialmente viene installato all’esterno del lato destro delle vetture, il che rendeva necessario posizionare volante e autista sullo stesso lato. Con il progresso tecnologico il freno a mano si sposta all’interno dell’auto, in posizione centrale: per favorire l’utilizzo della mano più forte (la destra) il posto di guida si sposta a sinistra

La regola fondamentale per sopravvivere alla guida a sinistra, è ricordare sempre che cartelli, carreggiate e rotonde sono speculari rispetto ai Paesi con la guida a destra. Il rischio di prendere una corsia dal lato sbagliato c’è soprattutto agli incroci meno trafficati quando non ci sono altre auto a ricordarci il senso di marcia.

Per fortuna però il tipo di incrocio più diffuso in Inghilterra è la rotonda che credo sia impossibile da prendere al contrario perché la corsia di provenienza ti immette già nel senso di circolazione giusto, al contrario comunque rispetto alle rotonde europee!

In compenso le strade secondarie sono un vero incubo perché sono strette, con pochissimi cartelli, spesso senza lampioni e, per peggiorare ulteriormente la situazione, è anche consentito parcheggiare ai lati della carreggiata restringendo così la strada. Per gli inglesi questo non è un problema, solo il loro modo per rallentare la velocità.

In Inghilterra infatti tutti gli automobilisti prendono i cartelli kill your speed, l’equivalente del nostro rallentare, decisamente sul serio. Se il limite è 30 miglia orarie nessuno andrà più veloce. Gli inglesi sono davvero maniacali per quanto riguarda il rispetto delle regole. Non vedremo quasi nessuno infrangere le regole della strada, diversamente da quanto avviene diuturnamente nel nostro Paese!

Ovviamente anche gli interni delle auto sono adattati per la guida a sinistra e i posti sono invertiti, con il sedile del guidatore sulla destra. Frequentatore assiduo del Regno Unito solo dopo mesi sono finalmente riuscito ad imparare ad entrare dal lato giusto, sia se ero conducente sia se semplice passeggero, ma i primi tempi mi capitava di cercare la cintura di sicurezza, la leva del cambio, che bisogna utilizzare con la mano sinistra, e il freno a mano dal lato opposto per via dell’abitudine.

Guidare auto nuove non è un problema perché hanno un cambio molto fluido e quindi anche se il movimento di cambiare le marce con la mano sinistra all’inizio sarà goffo non si sentiranno saltelli. Con le auto vecchie invece bisogna prepararsi a rivivere le sensazioni della scuola guida con l’auto che singhiozza ad ogni cambiamento di marcia.

Ulteriore cosa da sapere prima di porsi alla guida in Inghilterra è che le assicurazioni auto inglesi in genere coprono solo l’assicurato più un’altra persona a sua scelta. Sarà quindi difficile trovare qualcuno che presti l’auto per fare pratica o che consenta anche solo di guidarla nel vialetto davanti a casa.

Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

A Bressanone si riparte con la bontà a km zero

Next Post

Tra le mura di Cittadella: un viaggio tra storia, tradizione e bellezze turistiche

admin

admin

Related Posts

Attenzione ai documenti stradali: che fare in caso di patente di guida scaduta?
Normative

Attenzione ai documenti stradali: che fare in caso di patente di guida scaduta?

14 Settembre 2020
Parcheggi e soste sulle strisce sbiadite: la multa può essere cancellata
Normative

Parcheggi e soste sulle strisce sbiadite: la multa può essere cancellata

18 Agosto 2020
Semaforo rosso? Anche in viaggio facciamo attenzione!
Normative

Semaforo rosso? Anche in viaggio facciamo attenzione!

10 Agosto 2020
danno
Normative

Imprevisti in vacanza con danni causati da animali selvatici? Ecco cosa fare

27 Luglio 2020
Pedaggio autostrada: come funziona
Normative

Viaggiatori, attenzione! Multa salata per chi fa inversione nell’area attorno al casello

2 Luglio 2020
Bonus vacanze, ecco cosa serve per averlo
Normative

Bonus vacanze, ecco cosa serve per averlo

11 Giugno 2020
Next Post
cittadella

Tra le mura di Cittadella: un viaggio tra storia, tradizione e bellezze turistiche

Articoli Recenti

König Kunde Award 2021: camperisti e caravanisti tedeschi premiano AL-KO

König Kunde Award 2021: camperisti e caravanisti tedeschi premiano AL-KO

26 Febbraio 2021
Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

25 Febbraio 2021
10.000 volte GRAZIE!!!

10.000 volte GRAZIE!!!

25 Febbraio 2021
thetford-marzo
Zadar Croazia
croatia-Cycling
CBE-maggio
bonometti-gennaio
Conero Caravan
anek-gennaio
alko-aprile-2020
Carthago-agosto-2020
losinj-febbraio
Malibu-maggio

Segui la nostra Pagina Facebook

Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
turismo-ancona
malibu-gennaio
Zaton Holiday Resort
banner-numana
Jezera Village - dove comincia Kornati
istria
zara-maggio
banner-split-marzo
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Flora-njivice
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
carthago-dicembre-2020
ASSOCAMP-marzo
ilirija-travel
In Camper con Gusto
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Zadar Croazia
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
banner-split-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio
Sibenik-febbraio-2020
Russia in Camper
frasassi
turismo

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 107 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale