• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
mercoledì, Aprile 14, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Una giornata emiliana: un itinerario possibile per 24 ore nella Food Valley

Dalla full immersion nel Parmigiano Reggiano al regno del benessere, passando per la terra di Verdi e il tempio del Culatello

admin by admin
22 Marzo 2021
in Turismo
0
Una giornata emiliana: un itinerario possibile per 24 ore nella Food Valley

Castello di Tabiano, credit Visit Salsomaggiore

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Per vivere appieno una giornata nell’essenza dell’Emilia bisogna alzarsi presto, perché soltanto guardando in faccia il sole che dà la sveglia alle campagne della Food Valley, nel cuore di Visit Emilia (www.visitemilia.com), si può entrare nel cuore della produzione del Parmigiano Reggiano. Alle 7:30, il caseificio Parma2064 di Fidenza (PR) apre le proprie porte e scosta idealmente il sipario sull’universo in febbrile movimento del processo che porta alla creazione del formaggio italiano più amato al mondo. Le atmosfere vaporose del luogo in cui ogni anno vengono alla luce oltre 30mila forme contrassegnate dal marchio della cooperativa avvolgono ogni fase di una visita guidata negli ambienti di lavorazione casearia che si insinua nei corridoi scavati dal tempo tra le imponenti pareti scaffalate dedicate alla stagionatura, per giungere al magazzino e terminare con una degustazione di 12, 24 e oltre 40 mesi.
(Per info e prenotazioni: www.2064.it, visite@2064.it, 0524 520958)
Andando verso nord, la sosta alla casa natale di Giuseppe Verdi nella frazione Roncole Verdi, con deviazione altrettanto imprescindibile alla dimora-museo dedicata a Giovannino Guareschi, è il preludio alla dimensione lirica – ma non solo – di Busseto (PR). La statua del grande compositore emiliano presidia la piazza centrale e detta il tempo di una visita sinfonica che comincia da Casa Barezzi, oggi museo verdiano ma un tempo dimora dell’imprenditore che scoprì il talento del futuro genero, ospitandone la prima esibizione pubblica. Percorrere le sue stanze ricche di cimeli, lettere autografe, ritratti, documenti e memorabilia è come penetrare in una storia scritta sul pentagramma, che non può che proseguire nel delizioso Teatro Giuseppe Verdi, vero salotto cittadino ricavato nella Rocca (già Castello dei Pallavicino), di fondazione duecentesca. Il Palazzo del Monte di Pietà o le architetture religiose come la Collegiata di San Bartolomeo o la Chiesa di Santa Maria degli Angeli sembrano intervalli tra gli atti di un’opera che termina con il classico gran finale, qui incarnato dal Museo Nazionale Giuseppe Verdi e dal Museo Renata Tebaldi, entrambi allestiti negli spazi della straordinaria Villa Pallavicino, tra le più splendide residenze nobiliari del Parmense.
(Per info e prenotazioni: www.bussetolive.com, info@bussetolive.com, 0524 92487)
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto, foto di Lorenzo Moreni, credit Comune di Busseto
Giunti a questo punto, è la fame stessa a spingere le ruote verso Polesine Parmense (PR), regno del gusto dei fratelli Luciano e Massimo Spigaroli, signori incontrastati dell’Antica Corte Pallavicina. Qui, dove lo sciabordio delle acque del Po sembra accordarsi alla musica dei capolavori verdiani, è possibile immergersi nell’aria autentica dell’Hosteria del Maiale, luogo di recupero di una straordinaria tradizione culinaria. La tappa nei sapori si completa abbinando ai salumi e alle antiche ricette che hanno fatto grande la Bassa una visita guidata al Museo del Culatello e del Masalén, percorso concretissimo e virtuale tra i protagonisti alla base della nascita di un simbolo del territorio, figlio della nebbia.
(Per info e prenotazioni: www.anticacortepallavicinarelais.it, relais@acpallavicina.com, 0524 936539)
Una terra che incoraggia a godere dei piaceri della vita trova nelle Terme di Salsomaggiore e Tabiano un tempio del benessere che vale una sosta e una visita approfondita. Solo mettendo da parte la fretta è infatti possibile andare oltre l’immagine da brochure per dedicare tempo alla scoperta dei Castelli del Sale – disseminati tra Tabiano, Cotignaco e Scipione e così denominati in virtù dell’originaria funzione di difesa delle preziose saline – alla contemplazione della monumentale struttura liberty del Palazzo delle Terme di Berzieri, al tuffo tra i fossili e i resti oceanici raccolti al MuMAB – Museo del Mare Antico e della Biodiversità o ancora alle passeggiate sui sentieri delle dolci colline di Tabiano al confine con il Parco dello Stirone e Piacenziano, per poi concludere la giornata con un aperitivo in uno degli eleganti caffè storici di Salsomaggiore Terme.
(Per info e prenotazioni: www.visitsalsomaggiore.it, info@portalesalsomaggiore.it, 0524 580211)
Print Friendly, PDF & Email

Tags: Emilia Romagna
Previous Post

La primavera nelle Marche: a spasso tra le bellezze di Amandola

Next Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Camping Village Li Nibari (SS)

admin

admin

Related Posts

Portopiccolo, relax made in Italy sulla costa triestina
Turismo

Portopiccolo, relax made in Italy sulla costa triestina

14 Aprile 2021
Primavera: le emozioni da vivere in provincia di Brescia
Turismo

Primavera: le emozioni da vivere in provincia di Brescia

12 Aprile 2021
I Giardini di Castel Trauttmansdorff riaprono i battenti
Turismo

I Giardini di Castel Trauttmansdorff riaprono i battenti

9 Aprile 2021
Castelfidardo, l’area camper “La Fisarmonica” pronta ad accogliere il turismo itinerante
Turismo

Castelfidardo, l’area camper “La Fisarmonica” pronta ad accogliere il turismo itinerante

9 Aprile 2021
Officine Aperte Bonometti 2021: il 29 aprile 2021 in diretta streaming
Turismo

Officine Aperte Bonometti 2021: il 29 aprile 2021 in diretta streaming

9 Aprile 2021
In Umbria l’oleoturismo di qualità fa tappa a Todi, Orvieto ed Amelia
Turismo

In Umbria l’oleoturismo di qualità fa tappa a Todi, Orvieto ed Amelia

8 Aprile 2021
Next Post
Nuova Convenzione Tessera Turit con il Camping Village Li Nibari (SS)

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Camping Village Li Nibari (SS)

Articoli Recenti

Portopiccolo, relax made in Italy sulla costa triestina

Portopiccolo, relax made in Italy sulla costa triestina

14 Aprile 2021
Primavera: le emozioni da vivere in provincia di Brescia

Primavera: le emozioni da vivere in provincia di Brescia

12 Aprile 2021
Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Hotel Der Waldhof (BZ)

Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Hotel Der Waldhof (BZ)

12 Aprile 2021
Conero Caravan
thetford-marzo
anek-gennaio
croatia-Cycling
Carthago-agosto-2020
Zadar Croazia
alko-aprile-2020
CBE-maggio
losinj-febbraio
Malibu-maggio
bonometti-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

Jezera Village - dove comincia Kornati
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
malibu-gennaio
banner-numana
banner-split-marzo
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
turismo-ancona
Zaton Holiday Resort
istria
zara-maggio
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ASSOCAMP-marzo
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Scopri i laghi di Plitvice
frasassi
Flora-njivice
ilirija-travel
Sibenik-febbraio-2020
In Camper con Gusto
Zadar Croazia
carthago-dicembre-2020
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Sibenik-febbraio-2020
turismo
Russia in Camper
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

  • 2.8k Followers
  • 112 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale