• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
domenica, Aprile 11, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Torna a Parma il Salone del Camper

Fiere di Parma. Dall’11 al 19 settembre 2021, 150 mila metri quadrati di superficie espositiva per scoprire tutte le novità del settore.

admin by admin
7 Aprile 2021
in Turismo
0
Torna a Parma il Salone del Camper
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Voglia di libertà e di vita all’aria aperta. Le vacanze in camper sono state il trend dell’estate 2020 e si candidano a essere nella top list delle scelte degli italiani anche nel 2021. Punto di riferimento per tutti gli appassionati, il Salone del Camper torna a Fiere di Parma dall’11 al 19 settembre 2021.
Organizzato con APC, Associazione Produttori Caravan e Camper, con i suoi 150 mila metri quadrati il Salone del Camper è uno dei principali eventi internazionali di settore. L’esposizione si rivolge a chi del camper ha fatto una filosofia di vita, ma anche a chi si sta avvicinando a questo mondo e vuole scoprirne novità e segreti. Perché il futuro del turismo è proprio l’outdoor, sinonimo di una vacanza libera, sicura, che sa regalare emozioni.
La fiera si sviluppa su 5 padiglioni che ospitano diverse aree merceologiche: Caravan e Camper, dove sono presenti le più importanti aziende europee del settore; Accessori per i veicoli e complementi utili a rendere più confortevole la vacanza; Shopping, con prodotti per la vita outdoor e per i piccoli spazi; Percorsi e mete, sezione di promozione turistica per conoscere luoghi e destinazioni ideali per il turismo in libertà.
 

Sarà un’estate open air

Se questa Pasqua ci vede ancora stanziali, si guarda al futuro e all’estate con ottimismo e voglia di vacanze. Meglio se in libertà e a contatto con la natura. Quella del 2020 è stata l’estate del camper e il 2021 segnerà sicuramente un’ulteriore crescita di gradimento. Il 2020, come dimostrano i dati di APC, si è concluso con un segno positivo per il settore della camperistica in Italia. Le immatricolazioni di camper nuovi nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020 hanno visto un incremento del 7,44% rispetto allo stesso periodo del 2019. Giugno 2020 ha segnato un + 50% sullo stesso periodo dell’anno precedente e addirittura + 114% su luglio 2019. In un solo mese sono state recuperate tutte le perdite precedentemente registrate durante il lockdown, portando il settore a diventare uno dei motori trainanti dell’economia del Paese. “I nostri indicatori – sottolinea Simone Niccolai, Presidente APC – ci dicono che la domanda resterà alta e non solo per motivi di sicurezza, ma anche perché il camper sta diventando uno stile di vita trendy. Siamo quindi molto fiduciosi nell’andamento delle vendite per il 2021”.

Vacanze in libertà, settore in continua crescita

Un nuovo modo di pensare e vivere il tempo libero. Lo scorso anno oltre un milione di camperisti ha gremito le aree di sosta e le piazzole italiane durante i mesi estivi. Non serve prenotare e si ha tutto a disposizione in modo sicuro ed esclusivo. La vacanza in camper ridona senso di libertà.
“Il turismo diventa sempre più esperienziale – precisa Antonio Cellie, amministratore delegato Fiere di Parma –. Secondo un recente studio dell’Osservatorio Turismo Nomisma, il 50% di chi ha fatto almeno un viaggio tra giugno e agosto 2020 ha preferito una vacanza nella natura. Il 44% ha scelto una meta adatta a lunghe passeggiate, il 20% con possibilità di praticare sport all’aria aperta e il 18% ideale per escursioni in bicicletta. Tutti indicatori che fanno guardare avanti con ottimismo, perché la vacanza in camper è in perfetta sintonia con queste esigenze. Non solo, il camperismo si proietta a diventare un acceleratore economico per la ripresa dei territori, soprattutto per quelli più lontani dalle rotte del turismo tradizionale”.
Il camperismo ha cambiato pelle, assumendo sempre di più un risvolto glamour, dove il vero lusso è la libertà. Libertà di muoversi con calma e tranquillità nella natura, cambiando paesaggio ogni giorno e regalandosi sempre nuove esperienze. Viaggiare lasciandosi trasportare dalle emozioni, senza obblighi se non quello di concedersi la possibilità di cambiare meta quando si vuole. Una vacanza che ne contiene tante e diverse: dalle passeggiate nel verde alle escursioni in bicicletta, alla scoperta di borghi, città d’arte, dei sapori e prodotti di eccellenza del territorio.
 

Salone del Camper, tutto per il turismo in libertà

La vacanza in camper è destinata a passare da settore di nicchia a vero e proprio stile di vita. Libero, spensierato e sempre più alla moda! E le case produttrici si adeguano a tutte le nuove esigenze in termini di sicurezza, materiali, design, innovazione, tecnologia e sostenibilità.
Al Salone del Camper di Parma, dall’11 al 19 settembre 2021 gli appassionati potranno muoversi tra tutte le novità di camper, caravan, componentistica e accessori. Ad oggi hanno confermato la loro adesione le principali aziende produttrici di camper e caravan, come Adria, Arca, Autostar, Benimar, Blue Camp, Buerstner, Carado, Carthago, Challenger e Chausson, Dethleffs, Elnagh, Etrusco, Eura Mobil, Font Vendome, Frankia, Giottiline, Hymer, Knaus Tabbert, Laika, Luano Camp, Malibu, McLouis, Mobil Tech, Mobilvetta, Morelo Reisemobile, My Home Autocaravans, PLA, Poessl Freizeit und Sport, Rapido, Rimor, Roller Team, Sunlight, Top Group, Tourne Mobil, Trigano, Vantourer, Westfalia Mobil. Tra le aziende produttrici di accessori e componentistica hanno confermato tra gli altri la loro partecipazione: Brunner, Euro Accessoires, Fiamma, Indel B, Narbonne, Vitrifrigo, Thetford, Teleco Top Group, Vecamplast.
Ognuno potrà trovare il proprio mezzo ideale: chi viaggia con la famiglia troverà camper mansardati e motorhome; innamorati che vogliono concedersi una fuga d’amore, un Van perfetto anche per muoversi in città; chi parte all’avventura, un camper agile e pratico come il semintegrato compatto; chi in viaggio deve anche lavorare, le ultime soluzioni ultra tecnologiche per essere sempre connessi; chi opta per una vacanza sostenibile camper progettati per il basso consumo energetico, con regolatori elettronici del flusso d’acqua e luci a led; la caravan per chi si può concedere il lusso di vacanze più lunghe e quando si innamora di un paesaggio decide di fermarsi per vivere appieno quel luogo; motorhome per chi cerca il lusso estremo di ampi spazi personalizzati, anche per stupire gli ospiti. Uno spazio speciale è riservato alla tenda, tanto amata dalla generazione Erasmus e al carrello tenda, primo approccio delle giovani coppie all’abitar viaggiando.
Il Salone del Camper è ormai una certezza per i camperisti, un vero e proprio punto di riferimento che chiunque voglia entrare in questo mondo deve visitare.
L’esposizione si tiene dal 2010 alle Fiere di Parma, quartiere fieristico di 400 mila metri quadrati. La proposta del Salone del Camper si attualizza ogni anno con nuovi eventi e attività di intrattenimento, non solo nella proposta espositiva. La dodicesima edizione di settembre 2021 è stata subito presentata con una nuova e accattivante veste grafica, un camper affacciato su un intenso tramonto, che invita a sentirsi a casa, ovunque. 

Percorsi e Mete, viaggiare in libertà

Il Salone del Camper non è solo una vetrina per i migliori mezzi e le novità di accessori e componenti. Diventa anche un punto di riferimento per chi vuole conoscere nuove località da scoprire a bordo del proprio camper o della propria caravan, in bici o in moto. Oltre ad essere un appuntamento ineludibile per i camperisti è un momento di incontro per tutti i viaggiatori.
Nella sezione “Percorsi e Mete” vengono presentati itinerari ideali per il turismo in libertà, idee per turismo di prossimità, che stupisce con la scoperta di piccoli gioielli spesso sconosciuti e a portata di mano, weekend insoliti o viaggi più avventurosi a cui dedicare magari qualche settimana e staccare completamente la spina. All’itinerario vero e proprio vengono affiancate proposte per rendere ancora più coinvolgente la vacanza, come gli sport outdoor per eccellenza, trekking e bicicletta, che uniscono la vacanza in libertà, attiva e sostenibile.
Uno spazio particolare è dedicato alla stampa di settore, guide e prodotti editoriali, utili sia per gli esperti del settore che vogliono essere sempre informati sulle novità e per chi si avvicina a questo particolare stile di vivere la vacanza.
 

Aree di sosta per camper: risultati Lab Webinar

268 sindaci, imprenditori privati, stampa tecnica collegati per un tempo medio di 1,10’. Il successo del Salone del Camper LAB Webinar – “Aree di sosta camper: una forte spinta economica per il territorio” sta in questi numeri, che interpretano l’attenzione sempre più alta negli ultimi anni verso questo settore.
Gli interventi si sono soffermati sui vantaggi economici e sociali della realizzazione di un’area di sosta camper.
Il primo buon motivo per investire nelle aree di sosta – ha sottolineato Ludovica Sanpaolesi, direttore generale APC – è che i camperisti e roulottisti che viaggiano in Europa sono circa 20 milioni. Un flusso turistico importante, che può e deve essere intercettato”.
Gianluca Tomellini, vice presidente AIASC (Ass.ne Italiana Aree Sosta Camper) ha dato importanti nozioni tecniche per la progettazione di un’area di sosta, mentre Enrico Gori, PR&Communication Manager di Human Company, ha raccontato, dati alla mano, la mutazione della vacanza outdoor, sempre più trendy.
3 le case history di eccellenza presentate: Pomarance, Firenzuola e Merano. Dall’Alto Adige alla Toscana, due amministrazioni comunali (Pomarance e Firenzuola) e un imprenditore privato. Il vicesindaco di Pomarance Nicola Fabiani e il vicesindaco di Firenzuola Francesco Guidarelli hanno sottolineato l’importante ritorno economico avuto dal territorio con la realizzazione di un’area di sosta alle porte della città. L’imprenditore Samuel Solin del Camping Live Merano ha invece testimoniato come la realizzazione di un’area di sosta camper di alto livello possa creare business.
Per info: https://www.salonedelcamper.it/
Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con l'Azienda Agricola Petruzzellis (FG)

Next Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con l'Azienda Agricola Finigeto (PV)

admin

admin

Related Posts

I Giardini di Castel Trauttmansdorff riaprono i battenti
Turismo

I Giardini di Castel Trauttmansdorff riaprono i battenti

9 Aprile 2021
Castelfidardo, l’area camper “La Fisarmonica” pronta ad accogliere il turismo itinerante
Turismo

Castelfidardo, l’area camper “La Fisarmonica” pronta ad accogliere il turismo itinerante

9 Aprile 2021
Officine Aperte Bonometti 2021: il 29 aprile 2021 in diretta streaming
Turismo

Officine Aperte Bonometti 2021: il 29 aprile 2021 in diretta streaming

9 Aprile 2021
In Umbria l’oleoturismo di qualità fa tappa a Todi, Orvieto ed Amelia
Turismo

In Umbria l’oleoturismo di qualità fa tappa a Todi, Orvieto ed Amelia

8 Aprile 2021
Primavera Romantica 2021: 40 eventi nei Castelli del Ducato e nei borghi medievali
Turismo

Primavera Romantica 2021: 40 eventi nei Castelli del Ducato e nei borghi medievali

6 Aprile 2021
E’ uscito il numero di Aprile di Turismo all’Aria Aperta!
Turismo

E’ uscito il numero di Aprile di Turismo all’Aria Aperta!

1 Aprile 2021
Next Post
Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Azienda Agricola Finigeto (PV)

Nuova Convenzione Tessera Turit con l'Azienda Agricola Finigeto (PV)

Articoli Recenti

I Giardini di Castel Trauttmansdorff riaprono i battenti

I Giardini di Castel Trauttmansdorff riaprono i battenti

9 Aprile 2021
Castelfidardo, l’area camper “La Fisarmonica” pronta ad accogliere il turismo itinerante

Castelfidardo, l’area camper “La Fisarmonica” pronta ad accogliere il turismo itinerante

9 Aprile 2021
Officine Aperte Bonometti 2021: il 29 aprile 2021 in diretta streaming

Officine Aperte Bonometti 2021: il 29 aprile 2021 in diretta streaming

9 Aprile 2021
Conero Caravan
losinj-febbraio
Malibu-maggio
alko-aprile-2020
CBE-maggio
anek-gennaio
Zadar Croazia
croatia-Cycling
bonometti-gennaio
Carthago-agosto-2020
thetford-marzo

Segui la nostra Pagina Facebook

malibu-gennaio
turismo-ancona
banner-numana
banner-split-marzo
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
istria
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
Jezera Village - dove comincia Kornati
Zaton Holiday Resort
zara-maggio
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ASSOCAMP-marzo
Flora-njivice
In Camper con Gusto
Scopri i laghi di Plitvice
Sibenik-febbraio-2020
ilirija-travel
frasassi
carthago-dicembre-2020
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Zadar Croazia
Flora-njivice
sibenik-febbraio
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
frasassi
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia

Segui Turismo Itinerante

  • 2.8k Followers
  • 112 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale