• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Camper fai da te

Retrocamera motorizzata

admin by admin
6 Aprile 2011
in Camper fai da te
0
0
SHARES
117
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

di Romeo D’Ettorre

Realizzazione di una retrocamera con movimento alza-abbassa inquadratura

Materiale utlizzato per l’impianto

  • Telecamera a raggi infrarossi day-night modello 802 C
  • Monitor TFT 6 pollici Majestic
  • Pulsante del tipo utilizzato per alza vetri auto
  • 10/15 metri di cavo schermato per segnale audio
  • 2 pezzi di cavo lunghi 10/15 metri da 0,5 o 1 mm
  • circa 5 metri di corrugato
  • spinette video, faston e copri faston

Materiale utlizzato per il carter copricamera

  • Vetroresina poliestere, catalizzatore, fibra
  • Stucco poliestere, catalizzatore
  • Vernice di fondo e catalizzatore e diluente
  • Vernice bianca RAL 9001 con qualche correzione per avere il colore più simile possibile, catalizzatore e diluente

Telecamera
Ho acquistato una telecamera stagna a colori, (non molto stagna perché durante le prove iniziali imbarcava acqua fin quando non ho rivestito l’interno con uno strato di silicone) chiamata day-night, di giorno funziona a colori e di notte ad infrarossi e quindi in bianco e nero, modello 802 C acquistato presso una fiera elettronica dalle mie parti, al prezzo di 55 €.

Motorizzazione
Sopra la telecamera ho incollato, dopo averlo sagomato, un pezzo di filo di ferro zincato da più o meno 3 mm di spessore lungo circa 5 centimetri collegato ad un motorino delle chiusure centralizzate preso ad uno sfascio a costo zero, se ricordo bene è quello di un Fiat 131 (molte auto anno motorini simili). Il principio di funzionamento è che dando la tensione 12 v positiva ad un contatto ed il negativo all’altro il motorino ha un braccetto che si ritrae (foto 01 e foto 04) invertendo il positivo con il negativo tramite il pulsante (foto pulsante) tipo alza vetri auto con cinque contatti in linea (i due esterni al motorino il centrale il positivo e i due interni il negativo) il braccetto si allunga (foto 02 – 03 – 05 – 06) con una corsa di 3 o 4 centimetri e, come si vede nelle foto, questo movimento fa alzare l’inquadratura della telecamera o la fa abbassare.
Ci vogliono alcune prove perché faccia il movimento giusto (variando la posizione del fissaggio del pezzetto di ferro fissato sulla telecamera cambia la corsa della telecamera). Poi ho fatto passare un cavo schermato per video con calza e centrale e due cavi di piccole dimensioni (io ho aggiunto altri due cavi per la terza luce del freno e altri due per le luci posteriori d’ingombro da fissare sui lati del portapacchi, ancora da montare) tutti questi cavi partono da dietro dove va fissata la telecamera, passando intorno al portapacchi usando come protezione un pezzo di corrugato nero (lo stesso colore del portapacchi) del tipo usato per gli impianti elettrici di casa, entrando nel camper tramite la cappa della cucina poi scende all’interno dell’armadio fino a sotto il mezzo per poi rientrare sul davanti ed arrivare fino al cruscotto dove va posizionato il pulsante alza/abbassa telecamera e il monitor.

Monitor
Come monitor ho usato un 6 pollici a colori della Majestic, acquistato a 199 euro nei supermercati Iper. Ha due ingressi A/V, la possibilità di rovesciare l’immagine da destra a sinistra e quando non sono in viaggio lo utilizzo come televisore.
Ha il difetto del volume insufficiente (quando lo uso come televisore). Non devono esserci rumori in camper per riuscirlo a sentire (può darsi che sono un po’ sordo!). Inoltre i colori lasciano a desiderare: se non si è quasi frontali non si riesce a vederlo bene.
In alternativa ho visto un 8 pollici Amstrad ed 13 pollici Philips. Ma costano ancora troppo cari e qualitativamente non sono migliori del mio.

Carter in vetroresina
All’inizio con del cartone poi con legno e compensato ho creato una sagoma che ricalcasse in alto la curvatura posteriore del camper dove andava posizionata la telecamera. Poi con della scagliola, quella che si usa in edilizia, ho ricoperto la sagoma di legno e compensato, appena asciugato, ho provveduto a modellarlo con la smerigliatrice angolare (mola dalle mie parti) e con la carta vetrata a mano fino a che ho raggiunto la forma desiderata. Ho poi impacchettato il tutto con la sottilissima pellicola trasparente per imballaggi identica a quella che si usa in cucina.
Sicuramente si possono utilizzare altri materiali per fare la sagoma ma tutti questi materiali erano avanzi di lavori effettuati in casa quindi a costo zero. Poi non ero sicuro di raggiungere risultati perché non avevo mai usato la vetroresina prima.
Una volta impacchettato ho cominciato a mettere alcuni strati strati di vetroresina, poi ho tolto lo stampo interno, ho messo altri strati di vetroresina fin quando non ho raggiunto un adeguato spessore, poi ho cominciato a modellare la vetroresina con con carta vetrata pou carta abrasica bagnata all’acqua. Con lo stucco da carrozziere richiudevo i buchi o avvallamenti e ripassavo la carta abrasiva.
Una volta raggiunto la forma voluta, tolto tutte le piccolissime imperfezioni ho provveduto a dare una bella mano di fondo poi ricarteggiato il tutto poi verniciato.
Sul camper l’ho incollato con del sigillante tixotropico bianco (sikaflex 227) usato in carrozzeria. Il tutto senza fare nessun buco e quando voglio lo posso togliere senza lasciare traccia.

Insieme a questa spiegazione aggiungo delle foto. Dalla foto 01 alla 08 si vede quando il meccanismo funzionava ma senza la protezione in vetroresina (anche se un paio di volte si è riempito di acqua a causa della cattiva fusione dell’involucro). Dalla 20 alla 27 si vede quando è montato dentro la protezione. Dalla 30 alla 32 come si vede sul monitor quando la telecamera è abbassata, ho messo delle fasce bianche perché l’interno in larghezza è pari alla larghezza del camper e la lunghezza e due metri dal paraurti del camper con il mio scooter per rendere meglio l’idea. Dalla 33 alla 38 cosa mostra la telecamera durante il viaggio, la qualità delle foto non sono un gran che ma le ho scattate mentre guidavo ed è difficile azzeccare le regolazioni luce /messa fuoco / inquadratura, poi fare la foto ad un monitor si perde di qualità.

Il tutto è montato e funzionante da più di tre mesi e circa 5000 chilometri, lo trovo utilissimo, se non indispensabile, con la telecamera abbassata in manovra di retromarcia o per tenere sotto controllo le bici, invece in alto utile mentre guido per tenere sotto controllo dietro di me, un vero e proprio specchietto retrovisore, utile per il rientro dopo il sorpasso. Ed è utile per tanti altri piccoli motivi. La qualità delle immagini non è molto buona, non so se colpa dellla qualità del monitor o della qualità del cavo e della telecamera, ma per l’utilizzo che ne faccio è sufficiente.
Consiglio di realizzarla, visti i costi accessibilissimi. Solo per la vetroresina, lo stucco, la vernice, i vari catalizzatori e diluenti non ricordo i costi perché li ho acquistati un po’ per volta. Molti viaggi per negozi da 20/30 € per volta, perché le confezioni spesso sono superiori alle esigenze e per ogni prodotto un catalizzatore e un diluente diverso.

Spero di essere stato chiaro e di essere stato utile, resto a disposizione sul Forum per eventuali quesiti.

Clicca qui per scaricare tutte le foto.

Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

Fan speed control

Next Post

Chiusura della porta zanzariera dei Laika

admin

admin

Next Post

Chiusura della porta zanzariera dei Laika

Articoli Recenti

Buon Ferragosto!!!

Buon Ferragosto!!!

15 Agosto 2022
Gli eventi da non perdere nel fine settimana 19-20-21 agosto

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 19-20-21 agosto

12 Agosto 2022
Tanti eventi a Scandriglia (RI) dal weekend di Ferragosto a fine mese

Tanti eventi a Scandriglia (RI) dal weekend di Ferragosto a fine mese

11 Agosto 2022
Carthago-gennaio-2022
Thetford-giugno2021
Conero Caravan
malibu-gennaio
anek-aprile2021

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
Alko-luglio2021
Zadar Croazia
CBE-prodotto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ASSOCAMP-marzo
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
frasassi
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
zara-maggio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
turismo
Sibenik, Croazia
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}