• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
mercoledì, Gennaio 27, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Normative

Regione Marche: Regolamentazione del turismo itinerante ed integrazione alla Legge Regionale 22 ottobre 1994, n. 42

admin by admin
28 Giugno 2012
in Normative
0
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

CONSIGLIO REGIONALE DELLE MARCHE  – LEGGE REGIONALE N.31 DEL 26/6/96

Regolamentazione del turismo itinerante ed integrazione alla Legge Regionale 22 ottobre 1994, n. 42

Art. 1 (Finalità)-
La regione, ai fini della promozione del turismo all’aria aperta, disciplina la sosta temporanea di autocaravan e caravan in aree apposite individuate dai Comuni singoli o associati o da soggetti a prevalente capitale pubblico a supporto del turismo itinerante.

Art. 2 (Aree di sosta)-
1. I Comuni, in attuazione dell’articolo 1, istituiscono le aree attrezzate riservate esclusivamente alla sosta e al parcheggio delle autocaravan e caravan omologate a norma delle disposizioni urgenti.
2. Le aree di sosta di cui all’articolo 378 del decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 sono dotate di:
a) pozzetto di scarico autopulente;
b) erogatore di acqua potabile;
c) adeguato sistema di illuminazione;
d) contenitore per le raccolte differenziate dei rifiuti effettuate nel territorio comunale;
e) toponomastica della città.
3. L’area di sosta deve essere opportunamente dimensionata in relazione al minor impatto ambientale possibile e piantumata con siepi ed alberature, che devono occupare una superficie non inferiore al 20 per cento ed indicata con l’apposito segnale stradale. L’ingresso e l’uscita devono essere regolamentati.
4. La sosta di autocaravan e caravan nelle aree di cui al comma 1 è permessa per un periodo massimo di 48 ore consecutive. I Comuni possono stabilire deroghe al limite sopra indicato nel rispetto delle norme di legge e dei regolamenti comunali.

Art. 3 (Affidamento della gestione delle aree ai privati)
1. I Comuni provvedono alla gestione delle aree direttamente o mediante apposite convenzioni con altri soggetti nelle quali sono stabilite, sulla base delle norme vigenti, le tariffe e le altre indicazioni e modalità della gestione stessa. 2. I soggetti gestori delle aree comunicano gli arrivi e le presenze alle aziende di promozione turistica competenti per territorio ai fini della rilevazione statistica del movimento turistico regionale.

Art. 4 (Contributi)
1. La Regione, per la realizzazione delle aree di cui all’articolo 2, concede contributi in conto capitale ai Comuni, dando priorità a quelli il cui territorio ricade nelle aree dell’obiettivo 5b di cui al regolamento CEE 2052/88, modificato dal regolamento CEE 2081/93. La Giunta regionale stabilisce criteri e priorità al fine di realizzare una equilibrata dislocazione delle aree attrezzate nel territorio regionale.
2. La Regione concede altresì contributi ai Comuni che intendono ristrutturare o ampliare le aree di sosta già esistenti nel loro territorio.
3. I contributi di cui ai commi 1 e 2 sono concessi nella misura massima del 50 per cento della spesa ritenuta ammissibile, con l’esclusione delle spese di acquisto dell’area, fino al limite massimo di lire 20 milioni.
4. Per le aree realizzate da Comuni associati il limite massimo del contributo viene elevato a 25 milioni.

Art. 5 (Presentazione delle domande)
1. Le domande per la concessione dei contributi devono essere presentate al Presidente della Giunta regionale entro centoventi giorni dall’entrata in vigore della presente legge; per gli anni successivi entro il 30 aprile di ciascun anno.
2. Le domande devono essere corredate dalla seguente documentazione:
a) copia della deliberazione dell’intervento;
b) progetto e relativo computo metrico estimativo dei lavori.
3. La Giunta regionale, entro 30 giorni dall’entrata in vigore della presente legge, stabilisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi. L’erogazione dei contributi è disposta dal Dirigente del servizio competente entro sessanta giorni dalla presentazione della documentazione consuntiva di spesa.

Art. 6 (Integrazione alla l.r. 22 ottobre 1994, n.42)
1. Dopo l’articolo 5 della l.r. 22 ottobre 1994, n. 42 è inserito il seguente:
“Art. 5bis (Realizzazione degli impianti igienico sanitari nei campeggi e villaggi turistici)
1. I campeggi e i villaggi turistici di cui all’articolo 5, sono tenuti entro il 31 marzo 1997, a realizzare gli impianti igienico sanitari atti ad accogliere i residui organici e le acque chiare e luride raccolti negli impianti interni di autocaravan e caravan ai sensi dell’articolo 185, comma 7, del d.lgs. 30 aprile 1992, n.285 e dell’articolo 378 del d.p.r. 16 dicembre 1992, n. 495.”.
Art. 7 (Disposizioni finanziarie)
1. Per la concessione dei tributi previsti dall’articolo 4 è autorizzata, per l’anno 1996, la spesa di lire 350 milioni.
2. Alla copertura degli oneri derivanti dalla presente legge si provvede mediante utilizzazione di quota parte degli stanziamenti di competenza e di cassa del capitolo 5100101 partita 6 dell’elenco 1 per la somma di lire 100 milioni e mediante utilizzazione di quota parte degli stanziamenti di competenza e di cassa del capitolo 5100202, partita 10 dell’elenco 3 per la somma di lire 250 milioni.
3. Le somme occorrenti per il pagamento delle spese autorizzate dal comma 1 sono iscritte, per l’anno 1996, a carico del capitolo che la Giunta regionale è autorizzata ad istituire nello stato di previsione della spesa del bilancio per il detto anno con la denominazione “Contributi in conto capitale ai Comuni per la realizzazione di aree attrezzate di sosta per veicoli autosufficienti” con gli stanziamenti di competenza e di cassa di lire 350 milioni.
4. Gli stanziamenti di competenza e di cassa dei capitoli 5100101 e 5100202 dello stato di previsione della spesa del bilancio per l’anno 1996 sono ridotti rispettivamente di lire 100 milioni e 250 milioni.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Sentenze e normative
Previous Post

Regione Marche: Norme per la tutela e la regolamentazione dei campeggi didattico-educativi

Next Post

Circolazione stradale Autocaravan: Giurisprudenza e Storia

admin

admin

Related Posts

Attenzione ai documenti stradali: che fare in caso di patente di guida scaduta?
Normative

Attenzione ai documenti stradali: che fare in caso di patente di guida scaduta?

14 Settembre 2020
Parcheggi e soste sulle strisce sbiadite: la multa può essere cancellata
Normative

Parcheggi e soste sulle strisce sbiadite: la multa può essere cancellata

18 Agosto 2020
Semaforo rosso? Anche in viaggio facciamo attenzione!
Normative

Semaforo rosso? Anche in viaggio facciamo attenzione!

10 Agosto 2020
danno
Normative

Imprevisti in vacanza con danni causati da animali selvatici? Ecco cosa fare

27 Luglio 2020
Pedaggio autostrada: come funziona
Normative

Viaggiatori, attenzione! Multa salata per chi fa inversione nell’area attorno al casello

2 Luglio 2020
guida a sinistra
Normative

Vacanze in Inghilterra: come sopravvivere alla guida a sinistra

17 Giugno 2020
Next Post

Circolazione stradale Autocaravan: Giurisprudenza e Storia

Articoli Recenti

#Pietrasanta365: in Toscana una festa tra fede e gusto, benedizione della gola, arte e musei

#Pietrasanta365: in Toscana una festa tra fede e gusto, benedizione della gola, arte e musei

27 Gennaio 2021
Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Area di sosta Oasi Park Garden Club (CT)

Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Area di sosta Oasi Park Garden Club (CT)

27 Gennaio 2021
Fotografia Europea: le prime anticipazioni sulla XVI Edizione

Fotografia Europea: le prime anticipazioni sulla XVI Edizione

26 Gennaio 2021
Zadar Croazia
anek-gennaio
thetford-marzo
croatia-Cycling
alko-aprile-2020
Carthago-agosto-2020
Conero Caravan
CBE-maggio
losinj-febbraio
bonometti-gennaio
Malibu-maggio

Segui la nostra Pagina Facebook

istria
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
banner-numana
Jezera Village - dove comincia Kornati
Zaton Holiday Resort
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
zara-maggio
turismo-ancona
malibu-gennaio
banner-split-marzo

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Scopri i laghi di Plitvice
Zadar Croazia
In Camper con Gusto
frasassi
ilirija-travel
Flora-njivice
Sibenik-febbraio-2020
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
carthago-dicembre-2020
ASSOCAMP-marzo
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
zara-maggio
sibenik-febbraio
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik, Croazia
frasassi
Sibenik-febbraio-2020
Russia in Camper
turismo
losinj-febbraio
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 102 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’aria Aperta
    • Sfoglia o scarica gratis l’ultimo numero
    • Sfoglia la rivista “Benessere”
    • Sfoglia la rivista “Itinerari Gustosi”
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale