• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
lunedì, Marzo 1, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Caravanning

Passaggio a Nord Ovest: Il giro del Mondo Boreale in camper e fuoristrada

admin by admin
11 Giugno 2014
in Caravanning
0
Mappa giro del Mondo boreale in camper e fuoristrada
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dopo la felice conclusione della Spedizione  REDISCOVERING THE AMERICAS, 2008-2009, e dopo la pubblicazione di un libro dedicato  a questa lunga cavalcata  attraverso tutte le Americhe (70.000 km)  il nostro amico Giuseppe Rivalta ed i suoi compagni di viaggio si  accingono a dare inizio ad un altro lungo viaggio (circa 50000 km) che, alla fine corrisponderà ad un “Giro del Mondo  Boreale”.

Mappa giro del Mondo boreale in camper e fuoristrada

La preparazione del progetto è iniziata l’anno scorso. Il percorso è stato suddiviso in tappe annuali poiché ci si sposterà  a latitudini   che permettono  di avere solo tre mesi all’anno di clima favorevole (Giugno –Agosto).

Rispetto al viaggio precedente la preparazione di questo si è dimostrato  molto più complessa  anche a causa di legislazioni che, in Canada, non permettono di assicurare dei veicoli  che abbiano superato i 19 anni d’anzianità, come nel nostro caso. Inoltre essendo il numero degli equipaggi  numeroso, ovviamente si è reso necessario contemperare le esigenze  di ognuno con conseguenti modifiche sui tempi di percorrenza..

La prima sezione della spedizione  partirà  a metà giugno 2014 sia da Halifax (Canada) che da Baltimora (USA). Attraversando buona parte del Canada ci si incontrerà a Calgary, dopo aver visitato le comunità italiane di Ottawa, con le quali avremo possibilità di incontri e scambi di informazioni riguardanti l’emigrazione emiliano-romagnola in questa nazione. Visiteremo numerose testimonianze storiche  del ‘700 con ricostruzioni di antichi forti  che furono punti di scambio importanti con le comunità indigene, specialmente sul Lago Superiore. Nell’area di Calgary andremo  a visitare i grandi Parchi Paleontologici, ricchi di Dinosauri e musei ,dove la didattica  fa scuola al mondo. Incontreremo  a Edmonton  il Dr. Federico Fanti, paleontologo del Museo Capellini dell’Università di Bologna, che da oltre tre mesi è in missione lassù e con il quale scoprimmo in Tunisia un nuovo dinosauro.

Sarà la volta dell’ attraversamento dei Parchi Banff e Jasper: 200 km di strada che si snoda in valli scavate e modellate dai ghiacciai del Quaternario. Salendo ancora a Nord  il percorso si sviluppa  attraverso laghi, foreste, fiumi  habitat perfetti per orsi, cervi e alci. Si entrerà  nel mitico Yukon, un territorio che ha visto migliaia di cercatori d’oro all’inseguimento di sogni di ricchezza. Dawson City è la cittadina che ancora ha mantenuto il suo aspetto e la sua atmosfera originale del primo ‘900. Imboccheremo quindi la Dempster Highway che con i suoi oltre 700 km di pista ci condurrà ad Inuvik sul Mar Glaciale Artico, regno incontrastato  degli Inuit (volgarmente detti Esquimesi).

Finalmente entreremo in  Alaska dalla Top Of the World Highway, considerata l’ultimo tratto della Panamericana. A Fairbanks si festeggerà  Felice Pedroni di Fanano (Modena) che all’inizio del secolo scorso scoprì l’oro e fondò la città.  Qui c’incontreremo con una delegazione italiana  ( Regione Emilia-Romagna – Consulta Regionale degli Emigranti  emiliano Romagnoli nel Mondo)Sarà la volta di una seconda lunghissima pista che ci permetterà di ritrovare il Mar Glaciale Artico a Prodhoe Bay dove inizia l’oleodotto dell’Alaska (800km di sterrato e guadi).

Scenderemo poi verso  il Parco Denali dove sorge il Monte Mc Kinley  (la seconda vetta più alta delle Americhe) e successivamente saremo ad Anchorage (dove sostò Cook). Da qui inizieremo un lungo giro ad anello alla penisola di Kenai regno di orsi affamati di salmoni. Se ci sarà tempo  andremo anche sull’affascinante isola di Kodiak .

Rientreremo in Canada attraverso il British Columbia sempre circondati da mondi fatti di foreste, paesi fondati da cercatori d’oro ecc. Arriveremo quindi  a Vancouver e poi negli USA a Seattle.

Lasceremo i nostri camper per 9 mesi in un rimessaggio, protetti  da tettoie, per passare l’inverno.

Nel 2015  ripartiremo e, dopo un giro attraverso i grandi Parchi , rientreremo in Canada e incontreremo altre comunità italiane , percorreremo l’estuario del San Lorenzo per incontrare le balene. Percorreremo circa 3000 km  nel solitario e sconfinato Labrador, passando  a lato di un enorme cratere da impatto. e traghetteremo nell’Isola di Terranova dove renderemo omaggio a  Guglielmo Marconi nel punto in cui avvenne il primo collegamento radio intercontinentale. Ad Halifax, dopo visite a località storiche e zone ricche di fossili antichissimi, imbarcheremo i camper per rientrare in Italia da Anversa.

Ma il progetto non finisce qua.

Infatti nel 2016 dall’Italia  saliremo in Norvegia e passando dalla Penisola di Kola, off limits per molti decenni, arriveremo a Mosca e lungo la Transiberiana passeremo in Mongolia, a caccia di Dinosauri, e poi in Siberia nella sua parte più orientale.

Tornati in  Italia, dopo questi ultimi  tre mesi di viaggio, ci fermeremo perché con tutto il materiale raccolto vorrei scrivere un secondo libro.

Tra gli SCOPI di questa lunga avventura vi sono incontri con le comunità italiane e della nostra regione, raccolta informazioni sul cambiamento climatico in atto  e che sarà ben visibile nel Grande Nord del mondo, documentazione riguardante le popolazioni incontrate, autoctone e non, osservazioni  sulle gestioni dei Parchi naturali che incontreremo per poter trasferire , ove possibile, le idee sviluppate, in quelle diverse nazioni, riguardanti la Biodiversità e la didattica oltre all’approccio col pubblico. Spesso basta poco per realizzare progetti  che consentano di trasferire agli altri un maggiore amore per questo mondo  che a volte sembra affondare nelle sue mediocrità. Io personalmente son sempre ottimista: il bicchiere va visto sempre mezzo pieno!

I componenti della Spedizione

Giuseppe Rivalta su camper 4×4 Alfa Romeo 35-AR8 ,con moglie Carla (BO) e Stefano Berti

Flavio Rivalta su camper 4×4 Alfa Romeo 35-AR8 con moglie Emanuela ed  i due figli. (BO)

Riccardo Sabbadini su Land Rover Defender 110 camperizzata con moglie Daniela e la figlia  (BO)

Riccardo Cipriani su Toyota camperizzata e moglie Paola

Si aggiungeranno,  da Calgary, Fabio Marceglia su camper  e moglie Paola

SPONSOR:

Uno in particolare merita una certa attenzione: si tratta di un apparato antiinquinamento della Azienda DUKIC DAY DREAM srl di Vicenza.

Si tratta di un dispositivo antiparticolato con effetti di “polverizzazione molecolare” delle particelle contenute nel gasolio, ottenuta mediante particolari combinazioni di campi elettromagnetici . L’apparato  è facilmente inseribile tra il filtro del gasolio e la pompa stessa del motore e non comporta manutenzione. Come risultati si ha una drastica diminuzione dei fumi e un mantenimento migliore in pulizia dell’olio del motore. Tra l’altro si ottiene conseguentemente un migliore prestazione del motore stesso.

Questo apparato mi è stato montato sul mio Camper Alfa Romeo 35-AR 8 dalla Ditta S.M.A. di Forlì  sotto il controllo dei titolari della DUKIC.Le misurazioni effettuate hanno mostrato subito un miglioramento  della fumosità  e quindi della combustione.

Il successo di questo apparato  è tale che anche il direttore del Parco del Gran Paradiso  l’ha fatto montare su tutti i suoi 14 veicoli. Essendo uno strumento “statico” rende  la durata illimitata al contrario di quanto avviene  per i normali filtri antiparticolato. Alla fine del nostro viaggio  i risultati positivi  non mancheranno certamente!

TESTIMONIALS:

-Presidenza Consulta Regione Emilia Romagna Emiliano-Romagnoli nel Mondo

-Associazione Ardito Desio (Roma)

– I Viaggi di Maurizio Levi (Milano)

Un vivo ringraziamento  va all’Azienda Meccanica Zampollo di Molinella (Bologna) che  si è impegnata in tempi rapidissimi a completare i lavori di messa a punto  del camper.

Un uguale ringraziamento va all’amico Montecalvo Luigi  (BO) a  Gaetani Graziano (Gaggio M.) e a Denti William (Rubiera –MO) che con le loro esperienze meccaniche mi hanno dato sempre preziosi consigli.

A Turismo Itinerante invieremo  regolari reports sull’avanzamento del viaggio.

GIUSEPPE RIVALTA

_______________

Che dire. Un in bocca al lupo ai nostri amici da tutta la redazione per questo straordinario viaggio “Passaggio a Nord Ovest”.

Vi terremo aggiornati sul viaggio!!

Continua…

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Giuseppe RivaltaPassaggio a Nord Ovest
Previous Post

Canton Ticino: Dolce Vita sul lago

Next Post

Villa Carlotta, un gioiello sul lago di Como

admin

admin

Related Posts

Alla scoperta delle novità Malibu con i Malibu Days e i tour virtuali
Caravanning

Alla scoperta delle novità Malibu con i Malibu Days e i tour virtuali

15 Ottobre 2020
Discovery Days Carthago: scoprite le novità presso il vostro concessionario!
Caravanning

Discovery Days Carthago: scoprite le novità presso il vostro concessionario!

15 Ottobre 2020
Nuovo Ecovip H3109, il motorhome Laika di nuova generazione
Caravanning

Nuovo Ecovip H3109, il motorhome Laika di nuova generazione

5 Ottobre 2020
Anche in ottobre un’apertura domenicale di Bonometti Centrocaravan
Caravanning

Anche in ottobre un’apertura domenicale di Bonometti Centrocaravan

1 Ottobre 2020
Thetford
Caravanning

Thetford lancia le sue novità

10 Settembre 2020
Domeniche Aperte tutto il mese di settembre da Bonometti Centrocaravan
Caravanning

Domeniche Aperte tutto il mese di settembre da Bonometti Centrocaravan

7 Settembre 2020
Next Post
Villa Carlotta, un gioiello sul lago di Como

Villa Carlotta, un gioiello sul lago di Como

Articoli Recenti

König Kunde Award 2021: camperisti e caravanisti tedeschi premiano AL-KO

König Kunde Award 2021: camperisti e caravanisti tedeschi premiano AL-KO

26 Febbraio 2021
Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

25 Febbraio 2021
10.000 volte GRAZIE!!!

10.000 volte GRAZIE!!!

25 Febbraio 2021
bonometti-gennaio
losinj-febbraio
CBE-maggio
Conero Caravan
Zadar Croazia
Carthago-agosto-2020
anek-gennaio
alko-aprile-2020
thetford-marzo
Malibu-maggio
croatia-Cycling

Segui la nostra Pagina Facebook

banner-numana
banner-split-marzo
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
Zaton Holiday Resort
zara-maggio
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
Jezera Village - dove comincia Kornati
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
turismo-ancona
malibu-gennaio
istria

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ilirija-travel
Zadar Croazia
ASSOCAMP-marzo
Flora-njivice
frasassi
Scopri i laghi di Plitvice
Sibenik-febbraio-2020
carthago-dicembre-2020
In Camper con Gusto
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
zara-maggio
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik, Croazia
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
turismo
frasassi
Russia in Camper
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 107 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale