• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
lunedì, Dicembre 11, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

La Gola del Furlo in camper

admin by admin
3 Ottobre 2011
in Diari e racconti di viaggio
0
A pesca nel fiume dell Gola del Furlo

A pesca nel fiume dell Gola del Furlo

0
SHARES
1.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Visto che l’estate ancora impazza e la scuola non è ancora iniziata approfittiamo del bel tempo per una nuova trasferta con il camper. Si tratta di un weekend, quindi per non fare troppi km cerchiamo una meta vicina e navigando in rete ho trovato una bella ed economica area camper vicino ad Acqualagna, nelle Marche.

Qui trovate la mappa interattiva delle località che abbiamo visitato: mappper.com/it
Partenza venerdì sera alle 20 circa, in modo da arrivare sul posto in serata per sfruttare al massimo le giornate di sabato e domenica. Viaggiare in camper permette anche questo, tanto la pupa dorme mentre noi maciniamo i km che servono per arrivare al parco Le Querce, in quel di Acqualagna.
Centro IAT di Furlo
Centro IAT di Furlo
Che non sono poi molti (circa un centinaio), visto che arriviamo davanti alla sbarra d’entrata dell’AA poco prima delle 22.
Il gestore ci avvisa che possiamo tranquillamente sistemarci dove preferiamo, e che sbrigheremo le “pratiche d’imbarco” domani mattina, così parcheggiamo vicino ad un grande albero sperando che possa darci un po’ di riparo dal sole nei giorni seguenti.
L’area attrezzata è a forma di anello. All’esterno ci sono i posti riservati ai camper, tutti dotati di attacco alla corrente elettrica. All’interno dell’anello invece possono prendere posto i campeggiatori con le tende (cosa “anomala” per un’area camper….).
Ci sono inoltre una moltitudine di barbecue per chi vuole farsi una bella grigliata, sparsi in tutta l’area, mentre sul lato dell’anello opposto alla riva del fiume c’è l’edificio servizi (con doccie calde a gettone) e l’area giochi per i bimbi.
L’area dedicata al camper-service è vicino all’ingresso, di facile accesso.
Il prezzo per 24 ore con camper (tutto incluso, anche la corrente) è di 15 euro, a cui si scontano 2 euro per le convenzioni varie (plenair, ac-club, ecc.). Con soli 13 euro di fatto si ha il servizio completo per 24 ore. Non male!
Al nostro arrivo siamo davvero in pochi, oltre a noi ci sono solo un paio di camper, quindi dopo una breve passeggiata “di servizio” con il cane, si va a nanna.
L’indomani, come da previsioni meteo, il cielo è limpido e azzurro.
Dopo aver sistemato la registrazione al camping e dopo la colazione al bar che si trova subito fuori dall’AA, armati di scarponi da trekking partiamo a piedi in direzione “Furlo”, sulla destra rispetto al parco Le quercie.
Il lupo del centro IAT di Furlo
Il lupo del centro IAT di Furlo

Purtroppo non c’è un vero e proprio sentiero pedonale da seguire, quindi procediamo lungo la strada Flaminia, dove fortunatamente il traffico è molto scarso e nel giro di una quindicina di minuti (che in realtà diventano una mezzoretta a causa delle continue soste…) arriviamo al paesino di Furlo, dove in base alla mappa (bella) che ci hanno dato all’ingresso dell’ area camper dovrebbe esserci il centro informazioni turistiche, nonché la base da cui partono i diversi percorsi naturalistici.

E in effetti, dopo una breve ricerca, troviamo il “centro IAT”, una casa cantoniera ristrutturata e adibita a IAT / centro del parco / museo, dove una gentilissima (e pure carina!) signorina ci mostra un paio di sentieri adatti alle nostre esigenze (considerando l’Alice e il cane July al seguito…) e ci invita a visitare il museo naturalistico, completamente gratuito.

Naturalmente non ci lasciamo sfuggire l’occasione, così possiamo ammirare oltre a vari fossili e riproduzioni della fauna locale, anche un audiovisivo con la descrizione del “parco della Gola del Furlo”. Ma la cosa che più ha colpito l’Alice è stato questo:

Dopo questa pausa “culturale”, riprendiamo il cammino in direzine della gola.
Galleria del Furlo - Vespasiano 76 D.C
Galleria del Furlo - Vespasiano 76 D.C

Se avessimo avuto con noi le biciclette sarebbe stata una passeggiata semplicissima, in quanto interamente su strada asfaltata e in leggerissima pendenza. Ma pensando che si trattasse di percorsi più “montanari” ho lasciato le bici a casa, quindi dobbiamo camminare!

Il percorso si snoda lungo la statale Flaminia, dove hanno ricavato sul lato del fiume un camminamento pedonale. Si costeggia così il fiume che si inoltra sempre più all’interno della gola con le pareti della montagna che finiscono a picco, da un lato sulla strada e dall’altro direttamente nel fiume.

Il panorama è molto spettacolare, anche grazie al colore verde smeraldo delle acque del fiume, mentre sopra le cime si vedono volteggiare diversi uccelli. Il luogo è rinomato per la nidificazione dell’Aquila…. chissà chi sta volando sopra le nostre teste!
Dopo una pausa e l’altra, oltrepassiamo l’antica galleria di epoca romana, e arriviamo fino alla piccola diga dell’impianto idroelettrico dell’Enel.
Passeggiata Gola del Furlo
Passeggiata Gola del Furlo

Qui decidiamo che è ora di tornare indietro, anche perché il sole è alto nel cielo e il caldo si fa sentire parecchio.

Approfittiamo di una delle tante panchine lungo il percorso per gustarci il nostro pranzo al sacco e lasciamo spazio per il dessert che ci aspetta al bar del paese Furlo, ulteriore tappa prima dell’ultima fatica che ci separa dall’area camper.

E qui finalmente arriviamo, affaticati ma soprattutto molto accaldati, nelle prime ore del pomeriggio. Urge una rinfrescata, così decidiamo di approfittare delle comodità dell’area camper e in particolare dell’agevole accesso al fiume direttamente dal sentiero interno all’area.

Fiume Gola del Furlo
Fiume Gola del Furlo

Qui scopriamo un piccolo paradiso. Il letto del fiume è spazioso e a tratti ombreggiato, quindi è facile trovare una posizione comoda per sparazzarsi a piacimento.

Le acque del fiume inoltre sono ovunque poco profonde, con qualche anfratto qua e là a profondità adatta per il nuoto, ideali per sguazzare anche con i bambini, ma soprattutto la temperatura dell’acqua è davvero invitante, fresca ma non troppo, tanto che possiamo divertirci fino al tardo pomeriggio rotolandoci nell’acqua e facendoci trasportare dalla corrente fino alle 7 di sera….
Ritemprati dalle fatiche della giornata, dopo una veloce doccia in camper, partiamo alla ricerca della cena. Il bar/ristorante subito fuori dall’AA propone “piadine” varie, ma guardando lungo la strada in direzione di Acqualagna (a sx rispetto all’uscita dall’AA) le numerose auto parcheggiate nei pressi della chiesina ci attirano in quella direzione.

La chiesa di Acqualagna
La chiesa di Acqualagna

La piccola chiesa è un’altra gradita sorpresa, e il chiosco adiacente sforna a ripetizione piadine con salsiccia e affettati vari, non possiamo proprio resistere!
E infine…. la nanna! Peccato che un gruppo di campeggiatori fin troppo “allegri” abbiano fatto baccano fino a tarda notte, nonostante i numerosi cartelli….
All’indomani il risveglio è all’insegna di un’altra giornata calda e assolata. Abbandonata l’idea di arrampicarci nuovamente a piedi alla scoperta di un nuovo sentiero lungo la gola, non resistiamo al richiamo del fiume e decidiamo di passare in totale relax tutta la giornata, con somma gioia dell’Alice che non vede l’ora di tuffarsi nuovamente. E anche July apprezza molto, visto che può scorrazzare liberamente avanti indietro lungo la riva del fiume, con qualche puntatina anche nell’acqua!

Per non farci mancare nulla, tiro fuori dal gavone la sacca con le canne da pesca e grazie al gentile contributo di altri camperisti che ci riforniscono di vermetti io e l’Alice ci divertiamo pescando alborelle tra uno sguazzo e l’altro. E così si conclude la gita alla gola del Furlo o, più precisamente, all’area Le Querce, un posto dove torneremo sicuramente in futuro a trascorrere un piacevole diversivo, lontano dalla ressa delle spiaggie romagnole!

A pesca nel fiume dell Gola del Furlo
A pesca nel fiume dell Gola del Furlo

Al prossimo viaggio…

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Marche
Previous Post

Porte aperte d’Autunno da Ottocaravan

Next Post

ARCA H 715 GLT GREEN

admin

admin

Next Post
Arca H 715 Green

ARCA H 715 GLT GREEN

Articoli Recenti

Colori e luci di Natale: a Barcellona arrivano le feste di fine anno

Colori e luci di Natale: a Barcellona arrivano le feste di fine anno

11 Dicembre 2023
Nuova Convenzione Tessera Turit con il Ristorante Longanà (CT)

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Ristorante Longanà (CT)

11 Dicembre 2023
Dal 15 al 17 dicembre a Roma arriva il primo Different Wine Festival

Dal 15 al 17 dicembre a Roma arriva il primo Different Wine Festival

11 Dicembre 2023
zadar-febb2022
CBE-istituzionale
Thetford-dicembre-2023
viesa-febbraio2023
Alko-luglio2021
Pag-Novalia-feb2022
Carthago-giugno2023
Malibu-giugno2023
malibu-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

bonometti-novembre-2023
riviera-del-conero
Conero Caravan
In Camper con Gusto
anek-aprile2021
turismo-ancona
ASSOCAMP-marzo

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
sebenico-febb2022
Losinj-maggio2023
frasassi
Corridonia
banner-numana
ascoli-aprile2002
	 Jezera feb 2022
amplo-marzo2023
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Russia in Camper
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio
turismo
frasassi
Sibenik-febbraio-2020

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}