• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
sabato, Febbraio 27, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

La Collezione Roberto Casamonti di Firenze riapre al pubblico

Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo - Firenze, Palazzo Bartolini Salimbeni - via Tornabuoni (piazza Santa Trinita,1)

admin by admin
19 Gennaio 2021
in Turismo
0
La Collezione Roberto Casamonti di Firenze riapre al pubblico
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La Collezione Roberto Casamonti, dopo il periodo di chiusura dovuta all’emergenza Covid, riapre le sue porte al pubblico. I nuovi orari sono: dal lunedì al venerdì, dalle 11.30 alle 19.00, ultimo ingresso 18.30.

La Collezione ha sede in Palazzo Bartolini Salimbeni, a Firenze, in un palazzo che rappresenta uno dei capolavori dell’architettura fiorentina del ‘500. Espone opere che escono dalla personale collezione di Roberto Casamonti, gallerista di fama internazionale e grande esperto d’arte, selezionate da Bruno Corà. Al momento, troviamo una selezione di 80 opere circa che racconta il secondo Novecento italiano, e non solo. Un percorso espositivo che copre dagli anni ’60 al XXI secolo, vale a dire la seconda parte dell’intera collezione. Dipinti e sculture che riflettono l’anima del collezionista e il suo personalissimo “sentire”. Che non è un “sentire” qualunque, trattandosi di uno dei protagonisti del mercato mondiale dell’arte. Una scelta di autentici capolavori che si riconduce a storie di amicizie, frequentazioni, sodalità, aspetti mai estranei alla storia dell’arte e degli artisti.

La direzione della Collezione Casamonti è, dalla sua apertura nel 2018 affidata alla storica dell’arte Sonia Zampini.

Palazzo Bartolini Salimbeni – foto Fabio Gambina

In mostra vi sono, tra le altre, opere di Boetti, Pistoletto, Merz, Kounellis, Paolini, Calzolari, Penone e Pascali, “alcuni tra i più autorevoli protagonisti di quella koiné linguistica definita Arte Povera, venuta alla ribalta, in quanto movimento condiviso da un congruo numero di artisti, a partire dal 1967.” Racconta il curatore Bruno Corà. “Di alcuni di loro Casamonti ha acquisito e destinato alla Collezione più di un’opera. È il caso di Pistoletto e soprattutto di Boetti, che dopo Fontana è l’artista a cui egli ha dedicato più energie, passione e attenzione”.

Tra le presenze internazionali più contemporanee tra cui ricordiamo Anselm Kiefer, Anish Kapoor, Tony Cragg, Keith Haring, Basquiat ma anche Marina Abramovich e Bill Viola.

“Il XX secolo in arte – aggiunge Roberto Casamonti – non è stato un “secolo breve”, come si dice sia stato per i fenomeni sociali che lo hanno caratterizzato, ma, al contrario, un secolo ricco di tensioni e ideazioni di linguaggio, oltretutto epoca memorabile per aver abbattuto alcune barriere e sfumato i confini tra arte visiva, architettura, poesia, teatro, design, cinema e altre discipline. Era doveroso per me tenere conto dei fenomeni che, oltre ad avermi conquistato, mostravano anche alcuni primati di singolarità che in arte hanno pur sempre il loro peso.”

Dagli anni ’60 agli inizi del XXI secolo

Informazioni e prenotazioni: www.collezionerobertocasamonti.com – tel. 055.602030

prenotazioni@collezionerobertocasamonti.com

info@collezionerobertocasamonti.com 

Orari di apertura pubblico: lunedì al venerdì, dalle 11.30 alle 19.00, ultimo ingresso 18.30.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: ArteFirenze
Previous Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con l'Azienda Agricola SassodiSole (SI)

Next Post

21 motivi per cui Bressanone e dintorni sarà il luogo da visitare nel 2021

admin

admin

Related Posts

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”
Turismo

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

25 Febbraio 2021
10.000 volte GRAZIE!!!
Turismo

10.000 volte GRAZIE!!!

25 Febbraio 2021
Merano Vitae: una passeggiata nella natura
Turismo

Merano Vitae: una passeggiata nella natura

24 Febbraio 2021
Calabria inedita: un itinerario greco bizantino sul litorale ionico
Turismo

Calabria inedita: un itinerario greco bizantino sul litorale ionico

23 Febbraio 2021
“Cesena a occhi aperti”: tanti appuntamenti presso la Pinacoteca della cittadina romagnola
Turismo

“Cesena a occhi aperti”: tanti appuntamenti presso la Pinacoteca della cittadina romagnola

19 Febbraio 2021
Chemnitz, viaggio nella Capitale della Cultura 2025
Turismo

Chemnitz, viaggio nella Capitale della Cultura 2025

17 Febbraio 2021
Next Post
21 motivi per cui Bressanone e dintorni sarà il luogo da visitare nel 2021

21 motivi per cui Bressanone e dintorni sarà il luogo da visitare nel 2021

Articoli Recenti

König Kunde Award 2021: camperisti e caravanisti tedeschi premiano AL-KO

König Kunde Award 2021: camperisti e caravanisti tedeschi premiano AL-KO

26 Febbraio 2021
Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

25 Febbraio 2021
10.000 volte GRAZIE!!!

10.000 volte GRAZIE!!!

25 Febbraio 2021
Zadar Croazia
alko-aprile-2020
thetford-marzo
anek-gennaio
Carthago-agosto-2020
Malibu-maggio
Conero Caravan
bonometti-gennaio
croatia-Cycling
losinj-febbraio
CBE-maggio

Segui la nostra Pagina Facebook

malibu-gennaio
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
Jezera Village - dove comincia Kornati
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
Zaton Holiday Resort
banner-split-marzo
istria
turismo-ancona
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
zara-maggio
banner-numana

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
In Camper con Gusto
ilirija-travel
ASSOCAMP-marzo
frasassi
Flora-njivice
carthago-dicembre-2020
Zadar Croazia
Scopri i laghi di Plitvice
Sibenik-febbraio-2020
zara-maggio
sibenik-febbraio
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
frasassi
Sibenik-febbraio-2020
Russia in Camper
turismo
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 107 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale