La stagione invernale ormai alle porte sarà l’occasione per evadere da pensieri e preoccupazioni, in attesa che la situazione attuale migliori: concedersi qualche giorno di divertimento e spensieratezza sulla neve è quello che in molti desiderano. In attesa delle indicazioni del Governo Austriaco e nel rispetto delle regole di buon senso, la zona turistica carinziana di Villach, a pochi chilometri dal confine italiano di Tarvisio, si appresta ad accogliere gli appassionati delle vacanze invernali, assicurando loro la consueta accoglienza calorosa. Dalle piste ampie e sempre ben preparate dell’Alpe Gerlitzen, a quelle adatte alle famiglie del Monte Dreiländereck, dal Parco Naturale del Monte Dobratsch, ideale per gli amanti di scialpinismo e trekking con le ciaspole, alla Villacher Alpen Arena per lo sci di fondo: qui tutti troveranno una risposta al proprio desiderio di neve. L’inizio della stagione invernale, a seconda dell’evolversi della situazione sanitaria in essere, è prevista per metà dicembre 2020.
Alpe Gerlitzen: le piste da sci di Villach
L’Alpe Gerlitzen è il comprensorio sciistico più grande della zona turistica di Villach, le sue piste sempre ben preparate e innevate sono adatte a qualsiasi tipo di sciatore, da quello più preparato, al principiante. L’area prevede ben 26 piste di diversi livelli, per un totale di 45 km, tutte servite da comode seggiovie e una cabinovia ben organizzate, strutturate in modo da non creare code e lunghe attese. Per arriavare alla stazione intermedia da Annenheim, ad esempio, è prevista una cabinovia che consente trasporto di sole quattro persone a volta.
Per gli amanti del freeride in spazi poco battuti sono previsti anche 15 km di itinerari in neve fresca. Tra le piste più apprezzate troviamo la “Wörthersee”, la “Wörthersee-Familienabfahrt”, la Klösterle I e II (la più lunga). Per chi ama sciare in solitaria nelle prime luci del mattino, la prima corsa della cabinovia “Gerlitzen Kanzelbahn” è prevista con partenza alle ore 8.15: un modo davvero unico per iniziare al meglio la giornata, inaugurando la pista immacolata, libera e candida. Per i più piccoli e per chi vuole avvicinarsi per la prima volta a questo mondo, oltre che per chi torna sugli sci dopo anni di inattività, la scuola di sci e snowboard mette a disposizione qualificati e ben preparati maestri. L’Alpe Gerlitzen è particolarmente rinomata per essere il luogo ideale dove indossare gli sci per la prima volta, tanto che gli specialisti della Federazione Funivie Austriache hanno certificato le piste dell’Alpe Gerlitzen, dove si trovano ottime scuole di sci, con il marchio “Welcome Beginners”.
Per i più piccoli sarà divertentissimo scivolare con bob e slittini presso la nuova area della stazione intermedia Mittelstation, mentre gli amanti delle passeggiate invernali potranno godere il piacere dell’aria pura lungo i 12 chilometri di itinerari previsti sul comprensorio.

Non mancano poi i rifugi dove riposarsi al sole su terrazze aperte a splendidi scenari, gustando le prelibatezze della cucina locale. Gli skipass giornalieri e plurigiornalieri possono essere acquistati anche nella biglietteria online sul sito www.gerlitzen.com, un modo veloce e sicuro per concedersi un giorno di divertimento sulla neve, senza dovere fare lunghe code.
Con il “Ticket Ski & Terme Gerlitzen Alpe” (per 4 , 5 o 6 giorno e più), oltre all’accesso alle piste dell’Alpe Gerlitzen, è previsto un ingresso gratuito dope le ore 16.00 nelle zone FUN & SPA delle KärntenTherme di Villach (al momento chiuse come da disposizioni nazionali). Presentando all’ingresso delle KärntenTherme lo skipass giornaliero, si otterrà uno sconto del 20% sull’ingresso serale (dopo le 17.00) sempre nelle zone FUN & SPA. Da ricordare infine il servizio di skibus gratuiti da Villach, Lago di Ossiach e del Lago di Faak, organizzati naturalmente nel pieno del rispetto delle misure sanitarie richieste dal momento.
L’inizio della stagione invernale sull’Aple Gerlitzen, a seconda dell’evolversi della situazione sanitaria in essere, è al momento prevista per metà dicembre 2020. Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili al sito www.gerlitzen.com.
Dreiländereck: una montagna “per tre”!
Il nome sembra difficile da pronunciare, ma una volta imparato non si potrà più dimenticare. A maggior ragione se si sono passate ore di divertimento sulle sue piste, particolarmente adatte ai principianti e alle famiglie che cercano un luogo tranquillo dove stare con i loro bambini. Il Dreiländereck, ovvero “il monte dei tre confini” per la sua caratteristica unica di trovarsi tra Austria, Slovenia e Italia, offre 17 chilometri di discese, una seggiovia a tre posti e sette skilift: una meta davvero unica per godere di giornate 100% all’aria aperta!
I più piccoli potranno seguire le lezioni dei maestri della qualificata scuola di sci per bambini, attrezzata con tapis roulant, skilift baby e apposite piste a loro dedicate. Tutto in sicurezza.
Non solo, il Dreiländereck è una meta particolarmente apprezzata anche dagli appassionati dello sci di fondo, a cui propone oltre 10 chilometri di piste, e dello sci alpinismo, che potranno prendere parte alle suggestivi escursioni serali gratuite organizzate ogni giovedì.

Presentando all’ingresso delle KärntenTherme lo skipass giornaliero, si otterrà uno sconto del 20% sull’ingresso serale (dopo le 17.00) sempre nelle zone FUN & SPA.
L’inizio della stagione invernale sul Dreiländereck, a seconda dell’evolversi della situazione sanitaria in essere, è al momento prevista per metà dicembre 2020. Tutti gli aggiornamenti saranno disponibili al sito www.3laendereck.at.
Parco Naturale del Monte Dobratsch per immergersi nella natura
Tutta l’incontaminata bellezza del Monte Dobratsch, conosciuto anche come Alpe di Villach, ha fatto si che oltre 18 anni fa fosse dichiarato Parco Naturale. La prima neve rende questo ambiente ancora più magico e suggestivo, trasformandolo in un vero e proprio parco giochi all’aria aperta per tutti coloro che non possono fare a meno di vivere la natura nella sua espressione più pura, immergendosi e isolandosi in tutta la sua bellezza. Escursionisti e scialpinisti qui potranno trovare itinerari di diversa difficoltà e raggiungere luoghi di rara atmosfera.
Tra questi ad esempio il rifugio Gipfelhaus, a cui si può arrivare partendo dal parcheggio Rosstratte, situato alla fine della strada panoramica “Villacher Alpenstrasse”. Il rifugio è una costruzione modernissima e sostenibile poiché è autonoma dal punto di vista energetico ed è stata realizzata secondo i criteri della casa passiva. Il luogo ideale dove celebrare la natura, anche attraverso i suoi prodotti assaporando le prelibatezze carinziane accompagnate con del buon vin brulé fumante. Sempre nel Parco Naturale del Monte Dobratsch si trovano anche i rifugi Rosstrattenstüberl e Aichingerhütte, che offrono ai loro ospiti un’atmosfera unica, familiare e intima. Qui le famiglie possono concedersi alcune ore di svago all’aria aperta, facendo passeggiate lungo i semplici sentieri, o scivolando con slitte e slittini. Un luogo davvero suggestivo, dove la vista spazia su panorami che sembrano dipinti e che vanno a riepire il cuore di emozioni e ricordi.

Anche qui non manca una proposta per gli amanti dello sci nordico: un itinerario lungo 5 chilometri si sviluppa infatti nella zona del giardino botanico Alpengarten.
Per informazioni: www.naturparkdobratsch.at
Villacher Alpen Arena: il paradiso degli “sci stretti”
Nella zona turistica di Villach lo sci nordico ha delle coordinate precise: quelle della Villacher Alpen Arena (www.villacheralpenarena.at). Un centro moderno ai piedi del monte Dobratsch che offre una pista lunga cinque chilometri, di cui tre omologati dalla FIS come pista da gara, dotata di impianti d’illuminazione e d’innevamento artificiale. Ma la pista dedicata ai fondisti non è l’unica attrazione dedicata per le discipline dello sci nordico. Infatti, la Villacher Alpen Arena è fornita di trampolini per il salto con gli sci da 90, 60, 30 e 15 metri. Una struttura ricca di servizi, usufruibile tutto l’anno e perfettamente attrezzata che richiama centinaia di appassionati. Non per niente è proprio qui che si allenano, fra gli altri, anche i campioni locali di salto con gli sci e gli atleti di Combinata nordica.

Erlebnis CARD: tante iniziative anche in inverno!
Novità di questo inverno è anche la Erlebnis CARD. Valida dall’inizio stagione invernale, al momento prevista per metà dicembre 2020, al 14 marzo 2021, mette a disposizione di tutti gli ospiti della zona turisitca di Villach emozionanti e uniche esperienze tutte da vivere e ricordare. Escursioni sulla neve con simpatico alpaca a Bad Bleiberg, trekking guidati sull’Alpe Gerlitzen o sul Monte Dobratsch, gite con i pony sul lago di Faak, o un tour alla distilleria Jesche: tante attività che renderanno il soggiorno ancora più indimenticabile! Per informazioni: www.visitvillach.at