• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
martedì, Dicembre 10, 2019
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • La tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • La tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Ciclismo e Motociclismo Accessori moto

– L’importanza del casco per il motociclista

admin by admin
29 Gennaio 2013
in Accessori moto, Normative moto
0
– L’importanza del casco per il motociclista
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Per chi possiede una moto o uno scooter sa quanto sia importante l’uso del casco, reso obbligatorio per tutti i motociclisti da una normativa introdotta in Italia nel 1986.
Sul sito della Lazer abbiamo trovato alcuni interessanti consigli ed utili informazioni che riportiamo di seguito. L’azienda Lazer, sempre all’avanguardia in questo settore ci spiega come producono i loro caschi..

L'importanza del casco per il motociclistaProve e collaudi

Si consiglia di sostituire il casco casco almeno entro 5 anni e ovviamente dopo un qualsiasi incidente o impatto violento. Anche se il casco sembra non averne risentito, l’energia assorbita durante un urto altera indubbiamente la forma dell’EPS (calotta interna in polistirene espanso sinterizzato), che poi risulta inefficiente.

La qualità dei caschi per moto è garantita da norme internazionali di omologazione che stabiliscono il livello minimo di sicurezza. La norma vigente in Europa è la ECE 22.05. Tutti i caschi prodotti da Lazer sono conformi a tale norma, sebbene i nostri criteri di qualità e sicurezza spesso la superino. I caschi Lazer rispettano anche altre norme ufficiali a livello mondiale. Ogni anno, migliaia di caschi vengono collaudati e distrutti da laboratori certificati (10 caschi ogni 3200 esemplari prodotti), affinchè i caschi Lazer garantiscano sicurezza, comfort e altissima qualità.

Lazer invia all’organismo di certificazione una serie di caschi scelti a caso dalla linea di produzione che vengono sottoposti a condizioni estreme per 24 ore. Alcuni caschi vengono sottoposti a temperature di – 20 °, altri in forno a 50°, altri ancora vengono passati sotto un getto d’acqua per vari minuti, così da simulare le diverse situazioni climatiche a cui il casco può essere soggetto.

In seguito, vengono effettuati una serie di test nelle tre condizioni descritte in precedenza (freddo, calore, umidità).

Le prove della norma di certificazione ECE 22.05

Prova di assorbimento degli urti

Il casco viene posizionato su una testa artificiale e scagliato su un’incudine da un’altezza di 3 m. L’accelerazione trasmessa alla testa viene rilevata da sensori tridimensionali posizionati all’interno della stessa. In questo modo, 4 punti predeterminati sul casco vengono testati in successione. La norma fissa un tetto di valori che vengono rilevati durante la prova e che il casco non deve superare.

Prova di resistenza sistema di chiusura

Una massa di 10 kg viene collocata sulla parte anteriore o posteriore del casco e lasciata cadere da un’altezza definita per misurare la tendenza del casco ad essere scalzato, sia dalla parte anteriore all’indietro che da quella posteriore in avanti.

Prova di scalzamento

La caduta di un peso di 10 kg fissato alla parte anteriore o posteriore del casco permette di rilevarne la capacità di scalzamento dalla testa, da dietro in avanti e viceversa.

Prova di scivolamento

Il casco viene premuto con forza verso il basso contro una piastra che simula il suolo, su cui è presente un bordo di 2 cm. Il casco viene quindi proiettato orizzontalmente a grande velocità contro il bordo, per verificare che nessuna sporgenza del casco possa rimanervi impigliata.

Prova della visiera

La visiera deve resistere senza rompersi all’impatto con un proiettile lanciato ad alta velocità. In seguito, la visiera viene colpita da un getto di sabbia ad alta pressione, per verificarne la resistenza alle abrasioni. La qualità ottica delle visiere viene sottoposta a un attento esame per garantire una visione ottimale in ogni circostanza.

Etichetta di omologazione

Una volta superate le prove descritte sopra, un’etichetta viene cucita sul cinturino del casco per attestarne l’omologazione. Il marchio di certificato comprende :

  • un cerchio che riporta al suo interno la lettera E (per la norma europea ECE 22.05)
  • il numero specifico del paese che ha rilasciato l’omologazione : 1 Germania, 2 Francia, 3 Italia, 4 Paesi Bassi, 5 Svezia, 6 Belgio, ecc.
  • il numero di omologazione del modello, che inizia con 05 (norma 22-05)
  • una lettera dopo un trattino:
    “J” se il casco è sprovvisto di protezione mascellare,
    “P” se il casco è provvisto di protezione mascellare integrale,
    “N” se il casco è provvisto di protezione mascellare non integrale,
  • un gruppo di cifre che rappresenta il numero di serie di produzione

E come diceva sempre Nico Cereghini in uno dei suoi programmi televisivi: “Casco in testa ben allacciato, luci accese anche di giorno, e prudenza, sempre!”
Fonte: www.lazerhelmets.com

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Lazer
Previous Post

- Kawasaki Versys 1000 Grand Tourer

Next Post

RavennAntica cura il restauro dei mosaici della Cripta del Duomo di Ascoli

admin

admin

Related Posts

CARCAM VF-HD 010 H264 HDMI OUT
Accessori moto

– Carcam VF-HD 010 H264 HDMI OUT

8 Febbraio 2013
– La qualità nel tempo di bauletti e borse Givi
Accessori moto

– La qualità nel tempo di bauletti e borse Givi

4 Febbraio 2013
– Aggiornamento 2013 per le patenti moto
Normative moto

– Aggiornamento 2013 per le patenti moto

30 Gennaio 2013
– Lazer Helmets innovazioni & tecnologia
Accessori moto

– Lazer Helmets innovazioni & tecnologia

28 Gennaio 2013
Nolan N-Com X-series BX4
Accessori moto

– Nolan N-Com X-series BX4

25 Gennaio 2013
Next Post
Il laboratorio di restauro della Fondazione RavennAntica ha portato a nuova vita i mosaici della Cripta del Duomo di Ascoli Piceno

RavennAntica cura il restauro dei mosaici della Cripta del Duomo di Ascoli

Articoli Recenti

Natale ad Assisi

Si accende “Natale ad Assisi”, tanti eventi nella splendida cittadina umbra

9 Dicembre 2019
Merano

Le Tradizioni dell’Avvento, a Merano, in Alto Adige

5 Dicembre 2019
Monteriggioni

“Monteriggioni sotto l’albero”: atmosfera natalizia dal 7 dicembre nel meraviglioso borgo toscano

4 Dicembre 2019
croatia-Cycling
zaton-marzo
istria
Catez-aprile
Banner-golden-camping
banner-zara-marzo

Segui la nostra Pagina Facebook

Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Nds - scopri la gamma completa di prodotti per il tuo camper
alko-novembre
thetford-marzo
Netgear-settembre
ASSOCAMP-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
banner-split-marzo
Flora-njivice
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Banner-pilote
Conero Caravan
Sibenik, Croazia
losinj-febbraio
frasassi
turismo
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 53 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a fmaggi.turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’aria Aperta
    • Sfoglia o scarica gratis l’ultimo numero
    • Sfoglia la rivista “Benessere”
    • Sfoglia la rivista “Itinerari Gustosi”
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale