• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
giovedì, Gennaio 28, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Il Castello di Fénis, una meraviglia nel cuore della Valle d’Aosta

Alla scoperta di uno dei gioielli della Vallée: vi presentiamo Fénis, il suo castello, e i suoi paesaggi

admin by admin
8 Gennaio 2021
in Turismo
0
Il Castello di Fénis, una meraviglia nel cuore della Valle d’Aosta
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A cura di Tommaso Fabretti

 

A pochi passi da Aosta, nel cuore della Vallé, sorge un gioiello medievale custodito ancora oggi con grande cura e visitato da tanti turisti: stiamo parlando del Castello di Fénis, una delle principali meraviglie dell’architettura valdostana, situato all’interno dell’omonimo comune.

Il maniero fu costruito intorno alla metà del 1200 con funzione difensiva, ma venne,  nel corso dei due secoli successivi, riadattato ad esigenze di abitabilità cortese e conserva ancora oggi il fascino del castello delle fiabe.

Diversamente dagli altri castelli, costruiti per scopi bellici e di protezione, il castello di Fénis non è situato sulla sommità di un promontorio, bensì su un lieve poggio privo di difese naturali.
Unendo ai caratteri della fortificazione quelli della residenza signorile, il castello di Fénis fu infatti la prestigiosa sede di rappresentanza dei maggiori esponenti della famiglia Challant, che lo dotarono dell’imponente apparato difensivo, nonché di eleganti decorazioni pittoriche, simboli di potenza e di prestigio.

L’architettura del castello di Fénis è il risultato di campagne costruttive succedutesi negli anni: torri e mura merlate furono aggiunte verso la metà del secolo XIV da Aimone di Challant al torrione preesistente, già dimora abituale — un secolo prima — del visconte Gotofredo II.

Ogni anno, migliaia di visitatori affollano le sue  corti e le sue sale per un’interessante visita guidata di mezz’ora in cui è possibile scoprirne la storia e le origini, le abitudini e il destino dei suoi proprietari,  oltre ad apprezzarne le pitture, le sculture e l’arredo, sapientemente disposti nei vari piani per fare respirare l’atmosfera dei tempi antichi. Nel periodo autunnale, inoltre, ha luogo “Castello in Fiera”, una bellissima manifestazione dal sapore storico organizzata dall’Associazione “A côté… du château”, nel corso della quale si ha l’opportunità di scoprire tante piccole realtà artigianali e produttive del territorio, degustandone le tipicità e godendosi tanta buona musica.

Oltre al suo Castello, la cittadina di Fénis offre ai suoi visitatori tante altri spunti di grande interesse e curiosità. Nei suoi dintorni è possibile scoprire dolcemente una serie di dimore storiche ben conservate, che offrono tracce di antichi mestieri quali i forni dei villaggi, il mulino e la segheria ad acqua, i torchi del vino e delle noci, le latterie turnarie e persino una vecchia miniera dismessa negli anni Quaranta.

Gli amanti della natura potranno apprezzare i percorsi panoramici che vanno incontro alle esigenze di tutti: dai percorsi semplici e suggestivi, come quello che porta all’eremo di San Giuliano, ricco di fauna, flora e leggenda, fno agli itinerari per camminatori esperti, che possono raggiungere laghi in alta quota (Medzove, Lavodilec) e un bivacco, il Rotary Borroz, che offre una splendida vista sull’alto vallone di Clavalité, fiore all’occhiello di Fénis per la sua bellezza incontaminata.

Non manca infine un’arrampicata sportiva che si sviluppa in un sito naturale di altezza variabile da 15 a 50 metri. Per godersi meglio il paesaggio, esplorarando i dintorni di Fénis in armonia, sono a disposizione cavalli e mountain bike.

Non vi resta dunque che prendervi qualche giorno di vacanza per immergervi in questa “perla” delle Alpi, scoprendone a poco a poco ogni sua più nascosta meraviglia!

Ringraziamo per la gentile collaborazione l’Associazione “A côté… du château”

www.acoteduchateau.com

 

Il presente articolo è tratto dalla nostra rivista GRATUITA Turismo all’Aria Aperta di questo mese.

Vi invitiamo a cliccare QUA per accedere all’archivio e consultare gratuitamente tutti i numeri della rivista.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Castello di FénisValle d'Aosta
Previous Post

Anek Lines rinnova anche per il 2021 la convenzione con la Tessera Turit

Next Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con la Villa di Charme Buen Retiro (LU)

admin

admin

Related Posts

#Pietrasanta365: in Toscana una festa tra fede e gusto, benedizione della gola, arte e musei
Turismo

#Pietrasanta365: in Toscana una festa tra fede e gusto, benedizione della gola, arte e musei

27 Gennaio 2021
Fotografia Europea: le prime anticipazioni sulla XVI Edizione
Turismo

Fotografia Europea: le prime anticipazioni sulla XVI Edizione

26 Gennaio 2021
La tradizione del “saper fare” marchigiano: un itinerario tra le botteghe della regione
Turismo

La tradizione del “saper fare” marchigiano: un itinerario tra le botteghe della regione

25 Gennaio 2021
Cortina Snowkite Contest, il grande ritorno: confermata a marzo la tappa finale della Snowkite World Cup
Turismo

Cortina Snowkite Contest, il grande ritorno: confermata a marzo la tappa finale della Snowkite World Cup

22 Gennaio 2021
Fondazione Pistoia Musei riapre da oggi al pubblico
Turismo

Fondazione Pistoia Musei riapre da oggi al pubblico

21 Gennaio 2021
Uno sguardo sui meravigliosi paesaggi dell’Andalusia
Turismo

Uno sguardo sui meravigliosi paesaggi dell’Andalusia

21 Gennaio 2021
Next Post
Nuova Convenzione Tessera Turit con la Villa di Charme Buen Retiro (LU)

Nuova Convenzione Tessera Turit con la Villa di Charme Buen Retiro (LU)

Articoli Recenti

#Pietrasanta365: in Toscana una festa tra fede e gusto, benedizione della gola, arte e musei

#Pietrasanta365: in Toscana una festa tra fede e gusto, benedizione della gola, arte e musei

27 Gennaio 2021
Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Area di sosta Oasi Park Garden Club (CT)

Nuova Convenzione Tessera Turit con l’Area di sosta Oasi Park Garden Club (CT)

27 Gennaio 2021
Fotografia Europea: le prime anticipazioni sulla XVI Edizione

Fotografia Europea: le prime anticipazioni sulla XVI Edizione

26 Gennaio 2021
losinj-febbraio
alko-aprile-2020
bonometti-gennaio
anek-gennaio
CBE-maggio
Carthago-agosto-2020
croatia-Cycling
thetford-marzo
Malibu-maggio
Conero Caravan
Zadar Croazia

Segui la nostra Pagina Facebook

banner-split-marzo
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
malibu-gennaio
Zaton Holiday Resort
Jezera Village - dove comincia Kornati
turismo-ancona
banner-numana
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
istria
zara-maggio

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
carthago-dicembre-2020
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Scopri i laghi di Plitvice
ilirija-travel
Flora-njivice
Sibenik-febbraio-2020
In Camper con Gusto
Zadar Croazia
ASSOCAMP-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
zara-maggio
Flora-njivice
banner-split-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
losinj-febbraio
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
Sibenik, Croazia
turismo

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 102 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’aria Aperta
    • Sfoglia o scarica gratis l’ultimo numero
    • Sfoglia la rivista “Benessere”
    • Sfoglia la rivista “Itinerari Gustosi”
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale