• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
domenica, Maggio 28, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

“Gattomondo”, a Roma l’esposizione dei ceramisti con la passione per il gatto

Appuntamento a Roma dal 17 al 19 marzo per tutti gli appassionati di felini e di ceramica

admin by admin
16 Marzo 2023
in Turismo
0
“Gattomondo”, a Roma l’esposizione dei ceramisti con la passione per il gatto
0
SHARES
24
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Dal 17 al 19 marzo 2023 l’Associazione I love cercamica presenta la prima edizione di Ars artis con l’iniziativa Gattomondo, un’esposizione corale di ceramisti ed illustratori che condividono la comune passione per il “gatto”, animale esoterico, elastico, elegante, simbolo del femminile, ma anche tenero e pigro, buffo e insieme magnetico e seducente, uno degli animali magici per eccellenza. 

Le ceramiste: Maria Flora Clementelli, Emanuela Fabozzi, Francesca Fenu, Maria Grazia Morsella, Luisa Raggi. 
Le illustratrici: Giulia Amato, Claudia Melotti, Raha Tavallali

Inaugurazione 17 marzo 2023 dalle ore 16.00 alle ore 20.00. Il 18 marzo alle ore 16.30 si svolgerà il Salotto Culturale “I gatti nell’arte” a cura di Maria Grazia Morsella, mentre il 19 marzo alle ore 16.30 la presentazione del libro “Artemicia” con il testo di Vincenzo Valentino, le illustrazioni di Loredana Palamà, edizioni Espera. 

Maria Flora Clementelli: “Io credo nelle emozioni.E quando devi attraversare quelle più dure, più profonde, capisci che devi andare sino in fondo, lasciarti cadere nel pozzo di Alice, con fede. Capisci che solo annullandoti puoi risorgere.Il cammino della mia arte va di pari passo con quello della mia consapevolezza. Andare al di là di ogni sapere, oltre la mente razionale, per ritrovarmi immersa nelle emozioni, l’istinto, i sensi sottili. Fare arte per me vuol dire dialogare con l’invisibile, far emergere la percezione e la simbiosi con il pianeta, in un dialogo profondo con l’Anima Mundi. Ritrovare l’equilibrio nella gioia che l’unione con la natura può donare.”

Emanuela Fabozzi nasce a Roma, dopo la maturità artistica si diploma in scultura all’Accademia delle Belle Arti di Roma con il maestro Pericle Fazzini. Dal 1984 insegna Arte e immagine alle medie, ha lavorato come scenografa e costumista per cinema, teatro e televisione. Si è occupata di allestimenti per eventi e fiere, ha disegnato moda. Negli anni, ha partecipato a mostre ed eventi. La ceramica è per lei un legame tra la scultura e la pittura. Affronta i suoi lavori con un attento riferimento allo studio accademico, che attraverso le esperienze conosciute e sperimentate come l’acquaforte e da non sottovalutare l’insegnamento la porta ad essere critica e giocosa. Il suo messaggio espressivo è fondato sull’ironia nella quale confluiscono i fantasmi dell’arte del ‘900.

Francesca Fenu, dopo il diploma al Liceo Artistico, frequenta a Parigi il corsi di modelage all’Ecole des Beaux-Arts. I temi principali sono le sculture di donne in stile anni ’20, gli animali e soprattutto i gatti. L’arte antica greca e romano e quella moderna, in particolare  gli scultori Arturo Martini e Marino Marini, sono fonte di grande ispirazione e sono i suoi punti di riferimento.

Maria Grazia Morsella è pittrice e ceramista autodidatta. La sua ricerca tende ad astrarre e sottrarre dalla materia per arrivare ad una “forma concettuale” del soggetto rappresentato. Il tentativo è quello di catturare l’essenza delle cose. Ultimamente la sua ricerca è ‘ispirata a temi sociali legati al femminile, alla percezione del corpo, alla condizione del ruolo della donna nella società. 

Luisa Raggi: “La storia, almeno a leggere il Genesi, sembra iniziare dall’argilla, dalla terra con cui l’Altissimo plasma il primo uomo e la prima donna. L’atto creativo, prima esercitato con la sola parola, diventa fisico. E’ la creatività, non solo un’azione anche un’emozione ed è sempre così intensa ogni volta che inizio un pezzo, un processo in cui – dalla progettazione fino all’uscita dal forno – senza soluzione di continuità si pensa con le mani che, restituiscono un pensiero, un sentimento in una forma solida, tridimensionale, lavorata a partire dalla terra informe.”

Giulia Amato: “Mi sono da sempre approcciata al disegno e al mondo artistico da quando ero piccola, e c’è lo “zampino” della mia famiglia che mi ha sempre spronato a seguire le mie inclinazioni, iniziando con i fumetti alle scuole medie fino ad arrivare al mondo del digitale nell’età adulta. In questo mio percorso ho avuto molti alti e bassi (non lo diciamo troppo forte ma in realtà faccio la grafica come professione) ma ho sempre continuato a portare avanti la mia vena artistica e l’ho trasformata anche grazie alla tecnologia che mi ha permesso di esprimermi meglio. Mi sono immersa nella pittura digitale, un mondo un po’ stravagante ma nell’arte direi che non c’è un limite.”

Claudia Melotti è illustratrice e artista. Curiosa e continuamente attratta dalla comunicazione tra culture e linguaggi espressivi, sempre alla ricerca di un linguaggio interattivo e al mantenimento dell’aspetto ludico, spazia tra suggestioni urbane e contaminazioni culturali. Nella sua attività di artista crea comunicazioni tra linguaggi e utilizza diversi materiali e tecniche miste. Padroneggia pienamente le tecniche pittoriche e di illustrazione compreso l’uso dei materiali, anche di riciclo, che diventano al tempo stesso messaggio e sperimentazione. L’impegno sociale, la vena ludica, la sperimentazione, l’interattività e l’instancabile ricerca sono elementi ricorrenti e caratterizzanti nel suo lavoro. Ha pubblicato libri per bambini e ragazzi con importanti case editrici e collaborato con affermate agenzie pubblicitarie. Artista costantemente proiettata verso la ricerca, nel senso più ampio del termine, non perde mai di vista l’umano vivere e il suo rapporto con la Natura e se ne fa narratrice usando spesso la metafora. Nel suo lavoro ha sempre perseguito il valore positivo della contaminazione, nella valorizzazione delle identità, del cambiamento e della sinergia. 

Raha Tavallali nata in Shiraz (Iran) e trasferita a Londra nel 1968. Studia a Londra e dopo il diploma in Art & Environmental Design cambia direzione e studia all’ Institute of Family Therapy e Women’s Therapy Center e diventa counsellor/ terapista. Lavora a Londra per più di quindici anni come Counsellor e Direttrice nel un centro di cura pazienti con problemi mentali, usando arte e talking cure .Ha continuato la sua creatività sperimentando performance art, istallazione, fotografia, video, argilla e tecniche miste. Attualmente vive tra Londra e Roma.

INFO

Ars Artis

Gattomondo
Ceramiche e illustrazioni

A cura di I Love ceramica

Maria Flora Clementelli, Emanuela Fabozzi, Francesca Fenu, Maria Grazia Morsella, Luisa Raggi / Giulia Amato, Claudia Melotti, Raha Tavallali

 

Inaugurazione 17 marzo 2023 ore 16.00

Atelier I Love Ceramica
Via Paolo Maria Martinez 11b – Roma

Fino al 19 marzo 2023

Orari: Venerdì 17 marzo vernissage ore 16.00 – 20.00 / Sabato 18 marzo ore 10.00 – 20.00 salotto culturale ore 16.30 / Domenica 19 marzo ore 10.00 – 20.00 – presentazione libro ore 16.30 – finissage ore 18.30

www.iloveceramica.com

Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

Tulipani che passione! A Bussolengo (VR) torna la festa che accende la primavera

Next Post

I segreti delle etichette personalizzate, da utilizzare anche in camper

admin

admin

Next Post
I segreti delle etichette personalizzate, da utilizzare anche in camper

I segreti delle etichette personalizzate, da utilizzare anche in camper

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 2-3-4 giugno

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 2-3-4 giugno

26 Maggio 2023
Premio iF Design per il fuoristrada Hymer Venture S

Premio iF Design per il fuoristrada Hymer Venture S

26 Maggio 2023
In Valle Brembana torna “Le erbe del casaro”: due weekend per celebrare la montagna

In Valle Brembana torna “Le erbe del casaro”: due weekend per celebrare la montagna

25 Maggio 2023
Thetford-giugno2021
malibu-gennaio
Conero Caravan
anek-aprile2021
Carthago-gennaio-2022

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
CBE-prodotto
Zadar Croazia
Alko-luglio2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ASSOCAMP-marzo
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
frasassi
turismo-ancona
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
Flora-njivice
zara-maggio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
turismo
losinj-febbraio
Russia in Camper
Sibenik, Croazia
Sibenik-febbraio-2020

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}