Molto spesso ci capita di imbatterci online in siti web come Pixartprinting.it, specializzati nella stampa di etichette adesive personalizzate per ogni tipo di utilizzo e tali servizi sono davvero molto utili per i proprietari di un’azienda o una piccola attività.
Per questo motivo nelle prossime righe del nostro articolo cercheremo di approfondire insieme quali siano gli utilizzi più comuni delle etichette adesive personalizzate, analizzando diversi ambiti di applicazione.
Cosa sono le etichette adesive
Le etichette adesive vengono definite personalizzate quando la stampa raffigura un elemento richiesto da chi le commissiona. Normalmente possono essere utilizzate all’interno delle attività commerciali per etichettare e identificare prodotti di ogni tipo, raffigurando sulla stessa etichetta le caratteristiche del prodotto e il brand del produttore o del rivenditore.
Negli ultimi anni le tecnologie innovative hanno portato un notevole sviluppo di questo mercato e oggi è possibile stampare etichette per applicarle su quasi qualunque tipo di superficie. La diffusione è stata resa possibile anche grazie ai diversi portali che rendono molto semplice e quasi immediato l’ordine delle proprie etichette personalizzate. I siti permettono infatti di richiedere un preventivo relativo al tipo di applicazione, al materiale, ai colori impiegati e al quantitativo di etichette che si vuole ordinare, caricare direttamente all’interno della pagina il file con ciò che dovrà raffigurare l’etichetta e in pochi minuti sarà possibile avere una quotazione con rendering da approvare per la conferma d’ordine.
Gli utilizzi delle etichette adesive personalizzate
Esistono diversi utilizzi per le etichette adesive personalizzate:
– Troviamo le più classiche etichette in bobina personalizzate, stampate normalmente su carta. Le etichette in questione sono perfette per essere applicate su bottiglie in vetro, vasetti, confezioni e sacchetti per gli alimenti e sono davvero perfette per chi produce o rivende generi alimentari di ogni tipo. Dalle bottiglie di vino ai vasetti di marmellata, passando per le piccole confezioni in cartone di grissini artigianali e formaggi: questa è la scelta perfetta per riuscire a stampare il proprio brand e renderlo davvero riconoscibile su un prodotto;
– Esistono poi le etichette di garanzia, che permettono di porre un sigillo sulla confezione del prodotto. Questo tipo di etichetta può rivelarsi molto utile per testimoniare la qualità della produzione e al tempo stesso identificare l’integrità della confezione che non è stata mai aperta dopo l’uscita dal laboratorio o dalla fabbrica;
– Troviamo poi gli adesivi di formati più grandi, perfetti per identificare con un brand scatole di grandi dimensioni.
Nei casi citati esistono moltissimi materiali con i quali possono essere stampate e in fase d’ordine è anche possibile normalmente identificare eventuali bordini o finiture per rendere l’etichetta di maggior prestigio.