• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Viaggio in camper in Svezia e Danimarca

admin by admin
24 Ottobre 2013
in Diari e racconti di viaggio
0
Svezia e Danimarca in camper
0
SHARES
104
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il diario del bellissimo viaggio effettuato  dal 31 luglio al 16 agosto in Svezia e Danimarca da Marco e la sua famiglia a bordo del loro camper, un Mclouis Tandy 640 Fiat Ducato 2.8 Jtd anno 2005.

EQUIPAGGIO : Marco Miniati – Pilota – anni 49; Laura – Navigatrice – anni 48; Francesco – Collaboratore – ANNI 7; Stefano – Collaboratore – ANNI 7

Svezia e Danimarca in camper

31 LUGLIO

KM PARTENZA    30839 – KM ARRIVO      31513 – KM PERCORSI     674

Finalmente si parte!!!! Destinazione Svezia e Danimarca!!!

Dopo i preparativi dei giorni precedenti arriva finalmente il giorno della partenza, sveglia di buon mattino e alle 7.45 siamo sul camper pronti per la prima lunga tappa di trasferimento. Abbiamo pianificato di fermarci a MONACO DI BAVIERA dove arriviamo alle 18.40, traffico molto intenso sia sulla A22 che in AUSTRIA, sosta per pranzo lungo l’autostrada.

Decidiamo di fermarci in un campeggio, al camping MUNICH OVEST, piccolo ma ben attrezzato e con una comodissima fermata del bus per chi volesse visitare la città

1 AGOSTO

KM PARTENZA 31513 – KM ARRIVO   32293 – KM PERCORSI 780

Stamani ce la prendiamo comoda e partiamo dal camping alle 10.00 alla volta di ROSTOCK. Oggi prevediamo una tappa di trasferimento, il traghetto parte da Rostock alle 23.00 per cui c’è tutto il tempo necessario, anche se sulle autostrade tedesche il traffico è intenso e in alcuni tratti ci sono cantieri che formano code. Che bello non pagare le autostrade……

Arriviamo al porto di ROSTOCK alle 19.00, ceniamo e ci mettiamo in coda, rapide come sempre al nord le formalità doganali e d’imbarco. Avevamo scelto la compagnia TTLINES per comodità di orari. Molti camion in attesa di essere imbarcati, segno che questa soluzione è la più rapida e conveniente per raggiungere la Svezia, oltre a vari camper, auto con caravan e auto di vacanzieri. Alle 23.20 il bel traghetto HUCKLEBERRY FINN salpa alla volta di TRELLEBORG.

2 AGOSTO

KM PARTENZA  32293 – KM ARRIVO    32637 – KM PERCORSI   340

Dopo qualche ora di sonno in cabina, pulita e confortevole senza troppi fronzoli, in puro stile scandinavo, alle 5.00 una voce suadente ci sveglia per avvertire che alle 6.15 comincerà lo sbarco, in perfetto orario. Dopo lo sbarco, lasciamo TRELLEBORG per dirigere verso STOCKHOLM con l’idea di fermarsi a JONKOPING, splendida cittadina sul lago VATTEN, famosa per la produzione del fiammifero svedese.

Esiste un museo del fiammifero svedese. Vicino a JONKOPING c’è anche HUSQVARNA, con un interessante museo della moto e della macchina da cucire. Arriviamo a VILLA BJORKHAGEN, bel campeggio sulle sponde del lago VATTEN, qui ci prendiamo una sosta di 1 giorno e mezzo per un meritato riposo dopo 2 gg e mezzo di on the road. Tempo ottimo, caldo quanto basta.

03 AGOSTO

KM PERCORSI 0

Giornata di relax al camping, acquistiamo il biglietto famiglia (ca 11 euro per tutti e quattro) per il ROSEMBLUNDT BAD, bel complesso di piscine e acquascivoli, parte al coperto e parte all’aperto con una piscina per i più piccoli, piscina olimpionica, piscina per i tuffi con piattaforme e trampolini, piscina all’aperto con acquascivoli.

All’interno ogni 30 min viene attivata l’onda con gran divertimento per grandi e piccini. Dopo alcune ore trascorse nel complesso decidiamo di tornare al camping e, dopo esserci cambiati, prendiamo il bus per il centro di JONKOPING. I biglietti si acquistano sul bus e in 10 min il bus ci porta nella bella piazza centrale, da dove parte la via centrale con i negozi e vari supermercati.

Il tempo è buono, sono le 8 di sera e decidiamo di cenare in un ristorantino sul molo, con la bella veduta del lago. Non eccessivamente salato il conto, per quattro spendiamo l’equivalente di 65 euro, non più di quanto spendiamo solitamente in una pizzeria di Firenze.

Jonkoping ristorantino sul molo

04 AGOSTO

KM PARTENZA 32637 – KM ARRIVO 32958 – KM PERCORSI 321

Lasciamo il camping VILLA BJORKHAGEN per dirigere verso STOCCOLMA. Per la strada facciamo sosta a GRANNA, bel paesino famoso per quello che a Firenze chiamavamo il “DURO”, vari gusti e grandezze ed ovviamente non ci possiamo esimere dall’acquisto di qualche stecco. Ci fermiamo per pranzo in un’area di sosta.

Dai vari resoconti di viaggio avevo visto che uno dei migliori campeggi per la visita di STOCCOLMA era ANGBY camping, dopo una mia telefonata al campeggio prima della partenza ed avendo appreso che non accettano prenotazioni, su loro consiglio dobbiamo arrivare nel primo pomeriggio.

Stoccolma campeggio Angby il bagno sul lago

Alle 16.00 siamo al campeggio ed in effetti a noi tocca uno degli ultimi posti disponibili. Il campeggio non è niente di eccezionale, ma pulito e vicino al mare, circa 15/20 min a piedi dalla comodissima stazione di ANGBY. Lasciamo sfogare i gemelli nelle acque un po’ torbide della spiaggia a ridosso del camping.

Dopo una rilassante doccia, acquisto l’abbonamento per il wi-fi e abbiamo la possibilità di vedere cosa succede in Italia. Pochi italiani nel campeggio.

05 agosto

Km percorsi 0

Di buon mattino siamo pronti per il primo giorno della visita di STOCCOLMA. Io ho acquistato la STOCKHOLM CARD per due giorni attraverso il sito web www.stockholmcard.com, costo ca 75 euro a testa i bimbi fino a 7 anni non pagano da 7 a 17 pagano la metà. Se l’acquistate tramite il sito web potete scegliere se farvela recapitare a casa o ritirarla nell’ufficio informazioni turistiche di STOCCOLMA.

Io ho scelto la soluzione a domicilio, considerate che occorrono ca 2 settimane. Per sfruttare al meglio la card vi verrà consegnata anche una piccola guida con le attrazioni incluse (80), una mappa della città e gli orari. La maggior parte dei musei a STOCCOLMA chiudono presto, quindi fatevi una lista di quello che volete visitare. Nella carta sono inclusi anche i trasporti, particolarmente cari in SVEZIA.

Come prima attrazione visitiamo lo SKY VIEW per poi andare verso il GAMLA STAM (centro storico) per la visita del PALAZZO REALE, il museo NOBEL, la cattedrale di STOCCOLMA. Nessun problema per il pranzo, noi optiamo per il classico MCDONALD’S, 20 EURO per tutti e quattro. Verso le 18 RIENTRIAMO AL CAMPING, stanchissimi ma felici di aver visto una stupenda città.

Tempo stupendo, caldo.

Stoccolma centro città

06 AGOSTO

Km percorsi 0

Partiamo di buon’ora dal campeggio e dalla stazione ci dirigiamo subito all’imbarco battelli per un giro dei canali. Ci imbattiamo in una festa studentesca di fine laurea, tutti a giro per i canali, il battello deve suonare piu’ volte per farsi largo. Dopo il giro in battello visitiamo il PALAZZO DEL PARLAMENTO, IL GAMLA STAM, poi facciamo una gita a DROTTNINGHOLM, castello della famiglia reale di cui possiamo visitare solo il parco perché il castello è chiuso.

Stoccolma giro in battello

07 AGOSTO

KM PARTENZA  32958 – KM ARRIVO    33438 – KM TOTALI      480

Alle 10.00 lasciamo il camping ANGBY con rotta verso GOTEBORG, ancora E4 per jonkoping per poi dirigere verso la GOTEBORGVAGEN. Tempo, pessimo acqua su tutto il percorso, sosta per pranzo in camper in un’area di sosta, alle 16.00 arriviamo presso il LYSEMBERG CAMPING, bellissimo campeggio molto elegante, servizi di una pulizia impeccabile, estremamente comodo per la visita di GOTEBORG. A pochi metri di distanza, in cima ad una piccola collina, esiste un’area di parcheggio per camper a pagamento, ben tenuta, con CS.

08 AGOSTO

Km 0

Alle 9.00 partiamo per la visita di GOTEBORG, dopo aver acquistato il pass di 24 hrs che da diritto a numerosi ingressi a musei e attrazioni, nel pass è incluso il trasporto su bus. Costo ca 90 euro per tutti e quattro, qui i bimbi pagano (metà ma pagano), comunque con 2 attrazioni visitate avete già ripreso il costo del pass.

Noi iniziamo da UNIVERSEUM, museo della scienza con acquario e lo squalo HERMANN. I bimbi si divertono molto perché, sotto la supervisione dei componenti dello staff, possono provare diverse cose. Proseguiamo la visita con il GALEONE SVEDESE, sosta per pranzo ad un MCDONALD’S, poi facciamo il tour dei canali con PADDAN TOUR, vivamente consigliato, poi al museo marittimo dove c’è la possibilità di visitare un sottomarino ed una nave da guerra.

Stoccolma Stefano ha pescato un granchio

Per i più temerari, vicino al camping c’è il LYSEMBERG PARK, dove ci sono interessanti attrazioni tra cui ATMOSFEAR, una torre di  110 M di caduta libera.

Goteborg tour sui canali

10 AGOSTO

KM PARTENZA 33438 – KM ARRIVO   33768 – KM PERCORSI   330

Oggi partiamo da GOTEBORG con destinazione COPENHAGEN, pura tappa di trasferimento, tempo pessimo, attraversiamo il ponte sull’OREBROND costo 80,00 euro, alle 16.30 arriviamo all’ABSALON CAMPING, ottimo campeggio vicino alla stazione per raggiungere il centro.

Accanto al camping ci sono supermercati e un MCDONALD’S. Ci fanno sistemare fuori dal campeggio in uno spazio provvisorio con attacco luce.

11 AGOSTO

KM PERCORSI 0

Purtroppo anche oggi il tempo non ci assiste, comunque prima di partire per la visita di COPENHAGHEN sistemiamo il camper all’interno del camping, acquistiamo la carta COPENHAGHEN e prendiamo il treno per il centro dove arriviamo in ca 20 min. Oggi visita dei 2 castelli CHRISTIANBORG E ROSEMBORG, ambedue molto belli, forse un po’ tetri. Se volete scattare le foto vi chiedono 20 KR. L’ingresso è incluso nella card.

Copenhaghen

12 AGOSTO

KM PERCORSI 0

Il secondo giorno di visita a COPENHAGHEN è fortunatamente migliore come tempo. Oggi facciamo il centro storico, la parte che si chiama MYHAVEN, il giro sui canali che consiglio vivamente e la torre rotonda RUNDETAARN

13 AGOSTO

KM PERCORSI 0

Oggi partiamo per la visita della fabbrica CARLSBERG, non inclusa nella card, ma per gli amanti della birra come me è una visita da non perdere. Si può vedere come si faceva la birra una volta e come viene fatta oggi, inoltre incluso nel biglietto d’ingresso viene dato un buono per l’assaggio di 3 birre a testa.

La giornata prosegue con la visita di AMALIENSBORG e il parco TIVOLI, caratteristico, molto ben tenuto, ma con attrazioni un po’ passate. Si paga un biglietto d’ingresso (incluso nella card) poi si devono acquistare i coupon per le giostre.

Copenhaghen parco divertimenti

14 agosto

KM PARTENZA 33768 – KM ARRIVO   34096 – KM PERCORSI 328

Oggi iniziamo il ritorno verso FIRENZE. Partiamo con molta calma, dopo aver fatto i servizi al camper, ci muoviamo alle 11.30 e dirigiamo verso RODBY dove prendiamo il traghetto per PUTTGARDEN, CA 100 euro, persone + camper. Molto traffico soprattutto nella parte tedesca, decidiamo di fermarci in un camping alle porte di HAMBURG. CAMPING AM QUELLEMBAD – JESTEBURG. Essenziale, pulito, economico.

Solo 24 euro per la notte.

15 AGOSTO

KM PARTENZA 34096 – KM ARRIVO   34726 – KM PERCORSI  630

Anche oggi pura tappa di trasferimento, con traffico pazzesco sulle autostrade tedesche, lavori e lunghe code. Media bassissima. Verso le 18.00 siamo a NORIMBERGA dove decidiamo di pernottare al camping KNAUS Campingpark Nürnberg, zona stadio, dopo aver scartato alcune aree sosta camper che non ritenevo sicure.

Il campeggio non è male anche se la prima impressione è di un luogo un po’ lasciato a sé stesso. Le colonnine della corrente non sono molte, quindi se non avete un cavo molto lungo fate attenzione a dove sistemate il camper.Quando arriviamo alle 19.00 la reception è chiusa ma un cartello in inglese ci invita a trovare un posto libero e saldare la mattina dopo.

Costo 35 euro

16 AGOSTO

KM PARTENZA 34726 – KM ARRIVO   35522 – KM PERCORSI   796

Oggi pura tappa di trasferimento. A Firenze arriviamo intorno alle 22.30, stanchi ma felici di un bellissimo viaggio

TOT KM 4683

CONSIDERAZIONI FINALI

Bellissimo viaggio quello fatto in Svezia e Danimarca, da fare con un po’ più di tempo a disposizione se non ve la sentite di fare tappe lunghe.

Il costo dei campeggi, gasolio, ristoranti non è eccessivamente più caro di quello italiano, anzi dato che in ITALIA non si trovano quasi mai menù per bimbi e lì praticamente in tutti i ristoranti ci sono le famiglie risparmiano.

Conviene sicuramente acquistare le card per la visita delle città. Non vi avventurate con il camper nelle città, vi sono difficoltà di parcheggio. I paesi nordici sono il paradiso per i bimbi e quindi per le famiglie con piccoli al seguito.

Nessun problema per il prelievo di contanti attraverso il bancomat se la vostra carta fa parte del circuito CIRRUS MAESTRO. Per i campeggi è obbligatorio acquistare la card che costa 15 euro, potete acquistarla on line o al primo camping.

Guida usata SVEZIA di EDT LONELY PLANET

VOCABOLARIO TASCABILE SVEDESE – ITALIANO

Utilissimo per la spesa

NAVIGATORE TOM TOM

SITI WEB da sbirciare per organizzare un viaggio in camper in Svezia e Danimarca

www.camping.se
www.visitstockholm.com
www.ttline.com
www.visitsweden.com
www.visitdenmark.com
www.visitcopenhaghen.com
www.viamichelin.it

Print Friendly, PDF & Email

Tags: DanimarcaSvezia
Previous Post

Raduno camper November Porc Rally a Zibello (Parma) – Novembre 2012

Next Post

Le novità di Mondo Pick Up al Salone del Camper

admin

admin

Next Post
Le novità di Mondo Pick Up al Salone del Camper

Le novità di Mondo Pick Up al Salone del Camper

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

1 Luglio 2022
Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

30 Giugno 2022
Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

30 Giugno 2022
Conero Caravan
anek-aprile2021
Carthago-gennaio-2022
Thetford-giugno2021
malibu-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

CBE-prodotto
Zadar Croazia
Alko-luglio2021
In Camper con Gusto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
ASSOCAMP-marzo
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
zara-maggio
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
Sibenik, Croazia
frasassi
losinj-febbraio

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}