• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Diario di viaggio: tour della Sardegna in camper

admin by admin
20 Ottobre 2021
in Diari e racconti di viaggio
0
Diario di viaggio: tour della Sardegna in camper
0
SHARES
1k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A cura di Mario Sebastiano Alessi – CLUB CAMPEGGIATORI “NINO D’ONGHIA”

 

La Sardegna in camper, è un viaggio che almeno una volta nella vita bisogna concedersi e non solo in estate per l’aspetto balneare, ma in ogni stagione. La Sardegna è sempre fruibile perché alle spiagge di sabbia rosa, bianche o di granelli di quarzo lucente, alla costa dai lunghi litorali e calette dalle acque trasparenti e colori caraibici, si aggiungono la natura selvaggia con il suo entroterra, le riserve e i parchi naturali, la storia e la cultura con l’archeologia, i villaggi nuragici, siti punici e romani, le tradizioni che narrano la storia della terra e dei suoi abitanti, la vita notturna e gli eventi folkloristici. Infine, il patrimonio culinario, antico e ricchissimo, con specialità provenienti dalla tradizione marinara, pastorale e contadina. Non mancano quindi le motivazioni per questo tour di ca. 2.000 km. che proponiamo in periplo antiorario Arbatax A/R, con escursioni nell’entroterra e isole minori, in 30 gg. di continua scoperta ed emozione, immersi nella bellezza dei luoghi fra l’ospitalità e la gentilezza del popolo Sardo.

—

Spese di massima per 2 persone: gasolio € 480 – campeggi € 350 – autostrada € 43(non nell’isola) – alimentari € 465 (escluso provviste al seguito) – ristoranti € 220 – souvenir e prodotti tipici € 465 – visite ed escursioni € 185 – traghetto  € 338.  Totale € 2.546.

—

Il ritrovo è fissato per le ore 17,00 presso il porto di Civitavecchia, con imbarco ore 19,00 per Arbatax A/R con la Tirrenia Traghetti, costo € 338,82 (tariffa speciale on-line camper+2 persone in camping on board).

Dopo lo sbarco ad Arbatax (ore 5,00), trasferimento a Tortolì, località Lido di Orrì, presso l’Area Camper Tanca di Orrì (Gps: N39.90364-E 9.68213 -tel.3487351778). Area molto funzionale, comoda, con il mare di fronte e un’ottima posizione logistica. Gita con gommoni (pranzo al sacco) alle grotte del Bue Marino, alla spiaggia di Cala Luna, alle grotte di Cala Fico e alle calette di Cala Mariolu e Cala Sisine.

Nei giorni successivi andiamo da Tortolì a Genna Silana (km 49). Trasferimento (SS.125) e arrivo a presso il Camping Camper Service Silana (Gps: N 40.153195-E 9.51110- tel. Piero 3383319191-3405739613), un’area spartana ma funzionale nel Parco Nazionale Gennargentu. Partiamo per un’escursione a Gola su Gorroppu, (i canyon più alti d’Europa), circa 5/6 ore di cammino: percorso paesaggistico ma faticoso, non consigliabile agli  anziani. La nostra cena viene svolta in camping a base di maialetto arrosto, formaggio, salumi e quant’altro: tutte buonissime tipicità sarde.

Nella giornata successiva si parte per la tratta Genna Silana – Nuoro (km 67).Trasferimento via Dorgali con deviazione circa 6 km prima di Oliena per effettuare una visita alle sorgenti del fiume sotterraneo Su Cologone. Raggiungiamo quindi Nuoro con parcheggio in località Monte Ortobene (10 km. da Nuoro); la visita di Nuoro avviene in bus (in alternativa pernottamento in area camper comunale presso l’anfiteatro di via Simone Weill (Gps N 40.314007-E 9.327749 – tel.: 078432124) dotato di CS.

Sesta giornata di viaggio: tappa Nuoro – Olbia (km 139). Trasferimento via Siniscola (SS131dcn) e poi SP3 con sosta per bagno e pranzo in un grande parcheggio sul mare prima di La Caletta. ripartenza poco dopo con arrivo ad Olbia con parcheggio/notte nel porto turistico, vicino al centro. Visita e passeggiata lungomare.

7°-8°-9°gg.: Olbia – Palau (km 85). Trasferimento in costa Smeralda (strada panoramica litorale) via Golfo Aranci (sosta in parcheggio entrando a sx a ridosso passaggio ferroviario per visita porto turistico e lungomare); ripartenza con attraversamento Porto Cervo e Baia Sardinia; sosta bagno/pranzo in parcheggio bus a sinistra attraversando Cannigione; arrivo pomeriggio a Palau e sistemazione in camping Baia del Saraceno (Gps: N 41.178038 – E 9.393885). Mattina dopo relax in splendida spiaggia campeggio; nel pomeriggio traghetto per La Maddalena e successivo bus per Caprera per visita alla casa museo di Garibaldi; visita serale di Maddalena concena sul lungomare. Il terzo giorno gita in battello arcipelago dellaMaddalena con spaghettata a bordo.

10°g.: Palau – S.ta Teresa di Gallura (km 26).Trasferimento via SS.133 con arrivo a S.ta Teresa di Gallura (divieto di accesso ai camper); parcheggio sosta e pernotto in piazzale all’ingresso del paese,100 mt. a destra di via Nazionale. Possibile escursione a Capo Testa; visita città con trenino e bagno nella splendida spiaggia Rena Bianca in fondo alla fine del paese.

11°g.: S.ta Teresa di Gallura – Castelsardo (km. 93). Trasferimento via SP.90 con deviazione su Costa Paradiso (parcheggio in area dedicata camper a cento metri dal mare);panoramairreale e paradisiaco; sosta bagno e pranzo. Nel pomeriggio deviazione su Isola Rossa con visita veloce,parcheggiando comodamente a destra ingresso paese. Si prosegue per Castelsardo (bella ed originale cittadina) con parcheggio notte nel piazzale bus a destra ingresso paese, frontecampo sportivo, a cento metri dal centro (Gps.: N40.91129 – E8.72111). Visita centro storico con cena in localino tipico e passeggiata sul lungomare.

12°-13°gg.: Castelsardo – Stintino (km 63). Trasferimento via SP90, Lu Bagnù, Marina di Sorso con sosta a Platamona (impossibile fermarsi in pineta molto affollata) in area camper Campsite Abbacurrente (Gps: N40.815652-E8.464628) per bagno e pranzo; proseguimento e arrivo a Stintino inArea Attrezzata La Pineta SP 34 (Gps: N40.868431-E 8.2361) distante dal mare ma con servizio navetta (in alternativa parcheggio a pagamento a Stintino senza servizi, vicino spiaggia della Pelosa, ma difficile trovare posto così come dietro Hotel Roccaruja anche perché gratis; alcuni km. prima di Stintino sulla dx trovi indicazioni perla spiaggia “Le saline”,500 mt. circa dalla strada provinciale c’è un ampio spazio sterrato libero,non attrezzato dove possono sostare una ventina di camper. Il parcheggio è praticamente sul mare, con una spiaggia di micro quarzi bianchi, bellissima! C’è solo da vedere se c’è spazio). Serata a Stintino con navetta. La mattina dopo relax sulla bella spiaggia La Pelosa sempre con navetta; rinunciamo alla escursione Parco Nazionale dell’Asinara per costi eccessivi. Nel pomeriggio partenza per Alghero.

13°-14°-15°gg.: Stintino – Alghero (km 48). Arrivo in serata ad Alghero e sistemazione notte provvisoria in parcheggio nei pressi del centro; passeggiata serale lungo i bastioni e centro storico. Il mattino dopo trasferimento presso camping Laguna Blu (ex Calik), località Fertilia (Gps: N 40°35’41”- E8°17’29” tel. 079/930283-079/930111); campeggio ottimo ma spiaggia e mare non altrettanto. Escursione con camper a Capo Caccia (ca. 20 km.) ove è possibile parcheggiare qualche mezzo; visita alle Grotte di Nettuno. Trasferimento con bus ad Alghero per visita.

16°g.: Alghero – Bosa (km 58). Trasferimento via strada litoranea con sosta a Bosa Marina in parcheggio a sinistra della fine lungomare Viale Mediterraneo fronte mare; bagno e pranzo. Nel pomeriggio trasferimento a Bosa paese (a 3 km.) con ottima sistemazione notte nel parcheggio in Via delle Conce vicino le vecchie concerie. Visita con trenino del centro storico e castello di Malaspina.

17°-18°-19°gg.: Bosa – Is Arutas (km 77). Trasferimento via Cuglieri (N292) con arrivo a Mari Ermi (penisola del Sinis) e sistemazione in camping Is Arutas (Gps: N39.9490649-E8.4084194); mare e spiaggia splendida con chicchi di quarzo di vario colore, (è possibile anche sostare in un parcheggio a pagamento ma al sole, a 100 mt. dalla spiaggia. Tre giorni in totale relax.

20°g.: Is Arutas – Tuili (km 76). Trasferimento a Oristano con sosta in area camper comunale via Dorando Petri (Gps: N 39.8971-E 8.58927) con c/s; visita città. Si procede via Uras (N131), Simala, Baressa, Turri e arrivo a Tuili con sistemazione in Area Camper Service Jara via Roma, (Gps: N 39.71177-E 8.96135), piccola ma essenziale (070/9364277-3482924983). Escursione in camper per visita del più grande sito nuragico della Sardegna Su Nuraxi (N39.705445-E8.993116) a ca. 2 km. fra Tuili e Barumini. Visita serale di Tuili con la guida locale di Roberto Sanna, assaggio e acquisto di prodotti tipici. Peccato non poter visitare il Parco della Giara, causa mancanza di tempo.

21°g. : Tuili – Capo Pecora (km. 101). Trasferimento via Sanluri, Guspini (N197) e arrivo a Capo Pecora per pernotto libero su un piazzale della scogliera a 50 mt. dal mare; luogo selvaggio ed isolato che sembra lontano dal mondo; con panorama che è lo spettacolo della natura.

22°g. : Capo Pecora – Masua (km. 33).Trasferimento a Buggerru  e visita con sosta sul porto c/o CS comunale sul mare (N39.40246-E8.401788); si prosegue via Cala Domestica (difficile sosta per  più camper, ma da visitare per spiaggia e panorama); arrivo a Masua e sistemazione nel Camper Service La Nuova Colonia tel. 3495349325(Gps: N 39.33412-E 8.42045), essenziale ma bello e panoramico per uno splendido mare, Pan di Zucchero e con spiaggia a 100 mt. Impossibile visitare le miniere di Porto Flavia e grotte di Santa Barbara, in quanto chiuse per mancanza fondi regionali.

23°g. : Masua – San Antioco (km 61). Trasferimento via Nebida con sosta per ammirare i 5 Faraglioni; si prosegue per Iglesias per visita, con sosta presso centro commerciale; ripartenza ed arrivo a S. Antioco (bella cittadina) con sosta notte in parcheggio piazza Pertini a pagamento vicino al porto e al centro; visita e passeggiata lungomare con consumazione veloce frittura di pesce.

24°-25°-26°gg. : San Antioco – Chia (km 92). Trasferimento a Calasetta con parcheggio per visita veloce su lungomare Arenzano c/o molotraghetti (N39.111648-E8.37318); si riparte via S. Antioco, San G. Suergiu, Giba, Teulada con arrivo a Domus de Maria loc. Chia in area camper Culurgioni spiaggia Su Giudeu, spartana con CS, 150 mt. dal mare (GpsN38.88966-E8.86353; t. 3392307096). Totale relax su bella spiaggia e splendido mare. Pomeriggio del terzo giorno partenza per Cagliari.

26°-27°gg.: Chia – Cagliari (km 61).Trasferimento via Pula, Nora con arrivo a Cagliari in area parcheggio su sterrato con servizi presso Ass. Sportiva Jupiterin via Fonseca Pirri (Gps: N39.24542 – E9.12057). Trasferimento in città con bus urbani per visita centro storico, bastione, porto, zona terrapieno, santuario di Bonaria, parco di Molentargius, spiaggia del Poetto.

28°-29°gg.: Cagliari – Arbatax (km 222). Trasferimento a Solanas con sosta in parcheggio fronte mare per bagno nella splendida spiaggia; ripartenza via Muravera (N125) ed arrivo ad Arbatax con sistemazione notte sul porto turistico; visita serale luoghi. Il secondo giorno gita con il trenino verde della Sardegna per Mandas con fermate a varie stazioni; sosta a Niala per pranzo tipico sardo.

 

 

 

Imbarco per Civitavecchia ore 23,59.

30°g.: Sbarco a Civitavecchia ore 10,00 e rientro alle proprie località di provenienza.

 

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Sardegna
Previous Post

Regione Lana, Alto Adige: itinerari ciclistici per tutte le ruote

Next Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con il B&B “Un mare di gioia”

admin

admin

Next Post
Nuova Convenzione Tessera Turit con il B&B “Un mare di gioia”

Nuova Convenzione Tessera Turit con il B&B "Un mare di gioia"

Articoli Recenti

Al Castello di Strassoldo di Sopra torna la rassegna “Magici Intrecci Primaverili”

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 31 marzo/1-2 aprile

24 Marzo 2023
Nelle Alte Marche ancora una domenica per andar a polenta

Nelle Alte Marche ancora una domenica per andar a polenta

23 Marzo 2023
Cosmodonna 2023: dal 31 marzo al 3 aprile torna la fiera dedicata all’universo femminile

Cosmodonna 2023: dal 31 marzo al 3 aprile torna la fiera dedicata all’universo femminile

23 Marzo 2023
Carthago-gennaio-2022
Thetford-giugno2021
malibu-gennaio
Conero Caravan
anek-aprile2021

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
Zadar Croazia
CBE-prodotto
Alko-luglio2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
ASSOCAMP-marzo
turismo-ancona
Flora-njivice
banner-split-marzo
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
losinj-febbraio
Russia in Camper
Sibenik, Croazia
Sibenik-febbraio-2020
turismo
frasassi

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}