• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
venerdì, Marzo 24, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

Diario di Viaggio: Pasqua a Rieti e luoghi Francescani

Alcune idee dai nostri amici del Club Campeggiatori Nino D'Onghia per il vostro weekend di Pasqua

admin by admin
7 Aprile 2022
in Diari e racconti di viaggio
0
Diario di Viaggio: Pasqua a Rieti e luoghi Francescani
0
SHARES
283
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A cura di Mario Sebastiano Alessi – Club Campeggiatori Nino D’Onghia

 

Al centro dell’Italia e all’interno della Valle Santa Reatina, sono allocati, a forma di croce, cinque Santuari Francescani la cui costruzione è stata condizionata dagli itinerari che il Santo percorse durante la sua breve vita e ai luoghi dove si fermò. Arroccati sulle scarne rocce, in un contesto naturalistico e paesaggistico molto suggestivo, gli eremi dedicati al culto e alla preghiera, rispecchiano ancora oggi l’essenzialità del Santo. Nei dintorni e lungo il percorso che collega l’uno all’altro si attraversano borghi che meritano una visita per le notevoli risorse paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche; percorrendo una valle dalla natura incontaminata circondata da monti e colline, tra cui si erge, con tutta la sua maestosità il monte Terminillo. 

Pasqua è il periodo ideale per trascorrere in questi luoghi un mini tour di ca. 120 km. dal sapore religioso con il nome di “Cammino di San Francesco”, avendo Rieti come luogo di partenza. 

 

1° giorno (Giovedì Santo) – La prima tappa parte da RIETI dove arrivare la sera prima con sistemazione in AA camper comunale gratuita in Via Fonte Cottorella, a 100 mt. dal centro storico (GPS: N42.39513-E12.86449). 

Giornata dedicata alla visita guidata di Rieti, centro d’Italia, allocato lungo le due rive del fiume Velino. Da visitare la Rieti sotterranea, il ponte Romano, il centro storico, ancora in parte cinto dalle imponenti mura medievali, con i suoi monumenti: il palazzo Vescovile, il Duomo, il palazzo Vecchiarelli, la Prefettura, il teatro Flavio Vespasiano, la Cattedrale Santa Maria Assunta, piazza San Rufo considerata l’ombelico d’Italia, via Roma, la Basilica di Sant’Agostino, la Chiesa di San Domenico, la Chiesa di San Francesco.

2° giorno (Venerdì Santo) – In mattinata trasferimento al Santuario di FONTE COLOMBO (km. 6) così detto perchè quando il Santo vi si recò per stilare la Regola dell’Ordine, vide tante colombe bianche che si abbeveravano in una fonte di acqua limpida ancora esistente. Parcheggio nel piazzale adiacente (GPS: N42.37939-E12.82777) con visita della Chiesa Grande, il Romitorio, la Grotta del Sacro Speco con l’Oratorio di San Michele, il Chiostro Conventino. 

Dopo la visita ripartenza per CONTIGLIANO (km. 10) con parcheggio presso palestra PalaGrezza in Piazza degli Eroi (GPS: N42.41039-E17.76888) per visita del borgo e assistere alla processione del Cristo Morto. Al termine sistemazione per cena e pernotto presso Azienda Agrituristica “Le Fontanelle” (GPS: N42.40236-E12.73048). 

3° giorno (Sabato Santo) – In mattinata trasferimento a GRECCIO (km.10) con sosta presso il parcheggio del Santuario (GPS: N42.46146-E12.74958), incassato nella montagna con bellissimo affaccio sulla Piana Reatina. Visita del Convento, complesso di fabbricati che risale agli anni in cui dimorò San Francesco, che vi tornò più volte per vivere in meditazione e in preghiera. Nel 1223 il Santo espose al feudatario Giovanni Velita il desiderio di rappresentare con il presepe la nascita di Gesù, e da allora Greccio diviene la “Betlemme” francescana, raggiungendo tutti gli angoli del mondo. Oltre al Convento, da visitare la Cappella del Presepio, la Cripta di San Francesco e una pittoresca cappella scavata nella roccia.

Al termine della visita trasferimento a POGGIO BUSTONE (km.22) paese natale di Lucio Battisti; visita del borgo medioevale e santuario di San Francesco che comprende una parte inferiore e quella superiore meglio conosciuto come Grotta delle Rivelazioni; da visitare il Tempietto della Pace che simboleggia lo scopo principale della predicazione del Santo. Parcheggio notte presso il punto sosta del convento (GPS: N42.49859-E12.89212). Possibilità di cenare presso “La Locanda Francescana”.

4° giorno (domenica) – In mattinata partenza per MONTE TERMINILLO (km.28), una delle stazioni sciistiche più importanti del centro Italia, oltre che sede del tempio di San Francesco, unica chiesa al mondo dedicata al Santo di Assisi a 1700 metri. Sosta in parcheggio località Pian dei Valli o sistemazione per pernotto in AA camper Piazzale Campoforogna (GPS: N42.45335-E12.98723) a 300 mt. dal paese. Visita luoghi e Santa Messa nel Tempio, considerato uno scrigno di arte e di fede. La facciata si presenta a capanna in pietra di Assisi rosa e bianco-rosa; all’interno conserva nel suo abside uno dei più grandi mosaici del mondo; il Fonte Battesimale, l’Urna che conserva una reliquia del Santo, un Crocefisso in rame smaltato e le sculture in maiolica che rappresentano le scene più significative della vita di Francesco. 

5° giorno (lunedì) – Partenza in mattinata con giro in camper lungo l’anello dei 5 Confini per ammirare i monti Reatini e proseguimento per il CONVENTO LA FORESTA (km. 30), con parcheggio nel piazzale antistante (GPS: N42.43627-E12.87453). Il Santuario fu edificato su una piccola chiesetta dedicata a San Fabiano che fu testimone di due avvenimenti legati alla presenza di San Francesco: la moltiplicazione dell’uva e la composizione del Cantico delle Creature.
La leggenda vuole che San Francesco, proveniente da Assisi e diretto a Rieti per curarsi gli occhi, abbia deciso di sostare presso questo eremo per riposarsi, dove poi si trattenne per oltre quattro mesi. Oltre alla chiesa, da visitare il chiostro e la Domus del Santuario e il monumento marmoreo.

Dopo la visita trasferimento a RIETI (km. 6) per pernotto ed operazioni di camper service in previsione del rientro alle destinazioni di provenienza.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: LazioPasquaRieti
Previous Post

Da oggi a domenica 10 aprile a Benevento torna Choco Italia

Next Post

Per l’Estate 2022 nel Lazio torna Itinerario Giovani

admin

admin

Next Post
Ostello Colle Mordani

Per l’Estate 2022 nel Lazio torna Itinerario Giovani

Articoli Recenti

Al Castello di Strassoldo di Sopra torna la rassegna “Magici Intrecci Primaverili”

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 31 marzo/1-2 aprile

24 Marzo 2023
Nelle Alte Marche ancora una domenica per andar a polenta

Nelle Alte Marche ancora una domenica per andar a polenta

23 Marzo 2023
Cosmodonna 2023: dal 31 marzo al 3 aprile torna la fiera dedicata all’universo femminile

Cosmodonna 2023: dal 31 marzo al 3 aprile torna la fiera dedicata all’universo femminile

23 Marzo 2023
Carthago-gennaio-2022
malibu-gennaio
Thetford-giugno2021
Conero Caravan
anek-aprile2021

Segui la nostra Pagina Facebook

Zadar Croazia
In Camper con Gusto
Alko-luglio2021
CBE-prodotto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ASSOCAMP-marzo
frasassi
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
sibenik-febbraio
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
Sibenik, Croazia
turismo
losinj-febbraio

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}