• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Dal 16 settembre al 1° ottobre torna Ville Aperte in Brianza

Tra itinerari speciali, spettacoli a tema e inclusività, oltre 200 gioielli artistici in 5 province lombarde spalancano le porte al pubblico

admin by admin
14 Settembre 2023
in Turismo
0
Dal 16 settembre al 1° ottobre torna Ville Aperte in Brianza

Ville Aperte in Brianza - Villa Gianetti, Saronno

0
SHARES
5
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Immergersi in un mondo antico, fatto di dame e nobili, di balli sfarzosi, di momenti di svago e di arte: torna l’appuntamento con Ville Aperte in Brianza, manifestazione che regala ai cittadini l’eccezionale opportunità di visitare dimore storiche normalmente inaccessibili. Un’edizione autunnale che si dispiegherà dal 16 settembre al 1° ottobre 2023 per tre fine settimana consecutivi, per dar modo ai visitatori di scoprire il fascino senza tempo delle “ville di delizia”, le dimore di pregio costruite a partire dal XVI al XIX secolo dalle famiglie nobiliari milanesi, che in Brianza trascorrevano lunghi periodi di vacanza e riposo dedicandosi ad attività di svago quali caccia, giochi e feste.

Villa Monastero – Varenna – Credit Matteo Villa

Ville Aperte in Brianza offre un cartellone di eventi pensato per valorizzare un patrimonio storico, artistico, architettonico che coinvolge cinque province lombarde: Monza e Brianza, Città Metropolitana di Milano, Lecco, Como e Varese. Una rassegna con una storia che viene da lontano (nel 2023 ha tagliato il traguardo del ventunesimo anno) e che si arricchisce sempre di novità. Dopo il successo dell’edizione primaverile con le sue oltre 22mila presenze, nella versione autunnale la rassegna allargherà l’offerta a 202 gioielli artistici – di cui 47 new entry – diffusi in 84 comuni della Lombardia (3 quelli che partecipano per la prima volta: Ornago per la Provincia di Monza e della Brianza, Ello per Lecco e Saronno per Varese), ampliando la panoramica su musei, edifici religiosi, vie d’acqua, opere d’arte industriali, piccoli borghi e tanti altri siti culturali, alla scoperta dello straordinario patrimonio storico della Brianza. Questa edizione Autunno 2023 porterà quindi i visitatori a conoscere tutte le “delizie” artistiche del territorio, insieme a spettacoli a tema, percorsi incentrati sull’inclusività, itinerari speciali e molto altro, fino alla collaborazione con il Festival del Parco di Monza.

“Siamo orgogliosi anche quest’anno di poter annoverare, all’interno del pacchetto di dimore artistiche che i visitatori potranno scoprire, – racconta il Presidente della Provincia di Monza e della Brianza, Luca Santambrogio – nuove proposte che testimoniano una Brianza viva, che vuole scoprire e farsi scoprire. Fra le tante novità 2023 troviamo, ad esempio, sul territorio di Monza e Brianza, Villa Reati a Lissone e la Storica Torrefazione “Cafè Tropical” a Monza; su Lecco, il Borgo di Annone Brianza e Villa Subaglio a Merate; Villa Guaita e il Villaggio Operaio Somaini a Lomazzo, nella provincia di Como; il Santuario di Trezzo sull’Adda e la sua chiesa prepositurale, nel milanese; il Museo della Ceramica Gianetti a Saronno (Varese). E per gli amanti dei percorsi di prossimità, tra le attività proposte abbiamo raccolto anche 33 itinerari sul territorio (di cui 12 “novità 2023”), da percorrere a piedi o in bicicletta, alla scoperta dei beni aperti: fra le new entry anche un itinerario notturno alla scoperta di Brugherio (MB), un viaggio tra i beni storici e artistici di Ello (LC), o ancora un percorso alla scoperta della “Brianza dimenticata” lungo il fiume Lambro. Ringraziamo i partner e gli sponsor che anche quest’anno hanno deciso di valorizzare il nostro territorio, che ancora una volta saprà emozionarci e arricchirci”.

Ad aprire questa rassegna saranno degli ospiti di eccezione, la compagnia de I Legnanesi, che sabato 16 settembre in Villa Reale a Monza delizierà il pubblico con l’apertura dello spettacolo “Sogni”. La performance è gratuita e le prenotazioni sono già aperte su Eventbrite, scopri di più su www.villeaperte.info.

Villa Bernasconi – Cernobbio – Foto Andrea Butti

Arricchiranno il programma anche tanti eventi, spettacoli per bambini e famiglie, concerti, rappresentazioni teatrali e itinerari speciali che permetteranno di vivere nuove esperienze di visita. Come gli spettacoli promossi dalla Provincia MB, all’interno della call for artists, iniziativa che vuole essere un contributo per sostenere i progetti di artisti e associazioni culturali e propone momenti dedicati alle dimore di delizia. Gli appuntamenti sono per gli adulti a Palazzo Rasini di Cavenago (MB) e a Villa Cusano Traversi Tittoni a Desio (MB), entrambi il 23 settembre; a Villa Landriani Bonacina Gallesi di Bernareggio (MB) il 30 settembre. Dedicati a bambini e famiglie sono invece gli eventi a Villa Landriani Bonacina Gallesi di Bernareggio (MB) il 23 settembre; il 30 settembre ai Mulini di Briosco (MB); a Palazzo Rezzonico a Barlassina (MB) il 1° ottobre.

Ville Aperte in Brianza – edizione Autunno sarà declinata nell’attività di Ville Accessibili. In collaborazione con l’Azienda Speciale Consortile Consorzio Desio Brianza, la Provincia di Monza e della Brianza promuove il progetto Senso Comune con visite guidate e concerti, danze e laboratori didattici per rendere accessibile e fruibile a tutti il patrimonio culturale. A fare da guide saranno infatti ragazzi diversamente abili, che illustreranno le bellezze di Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno il 16 e 30 settembre, di Villa Cusani Tittoni Traversi di Desio il 16 e il 23 settembre e il 2 ottobre, di Villa Zari a Bovisio Masciago il 24 settembre, e che presenteranno anche a laboratori didattici multimediali.

Villa Cusani Traversi Tittoni – Desio (MB) – Foto di Francesca Bocchia

Con Ville aperte in Brianza la cultura diventa anche esempio di recupero sociale: grazie al progetto di dEntrofUoriars, associazione che collabora da anni con la Provincia MB per coinvolgere i detenuti nella realizzazione di attività all’interno di luoghi di cultura, a Palazzo Arese Borromeo a Cesano Maderno sarà organizzata, per tutto il periodo della rassegna, una mostra di opere realizzata dai detenuti di 4 Istituti di pena del milanese.

Tra le novità di questa edizione Autunno anche la speciale collaborazione con il Festival del Parco di Monza, con visite ed eventi che si terranno nella giornata del 23 settembre all’interno di Villa Mirabello e Villa Mirabellino nel Parco di Monza, con concerti e itinerari dedicati all’arte vegetale, ai Giardini Reali della Reggia di Monza, all’ecopoesia.

Diversi itinerari speciali sono proposti dalla Provincia di Monza e della Brianza, in collaborazione con le associazioni di guide turistiche Art-U e Guidarte, portando i visitatori alla scoperta di luoghi, giardini e paesaggi che circondano le ville e le dimore di delizia: il 16 settembre a Cornate d’Adda un viaggio fra “L’acqua e l’ingegno: archeologia industriale lungo l’Adda”; si potrà scoprire Monza “A piedi, per la città” il 23 settembre e “In bicicletta, nel Parco” il 30 settembre mentre il 24 settembre passeggiare fra i vicoli di “Oreno, il borgo delle Ville” a Vimercate.

Ville Aperte quest’anno è per la prima volta a fianco di WeLocal, realtà che promuove il territorio attraverso la promozione di artigianato local di qualità e pezzi unici fatti a mano, km0, bio, plastic free. Sarà possibile visitare il market e acquistare i prodotti dei loro partner a Villa Antona Traversi di Meda nella giornata di domenica 24 settembre.

Villa de Ferrari Bagatti Valsecchi – Merate

 

Informazioni e prenotazioni: www.villeaperte.info   

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Lombardia
Previous Post

“Amerino Tipico Festival”: il 23 e 24 settembre la festa dei sapori dell’Umbria

Next Post

Pergola apre la stagione del Tartufo Bianco delle Marche

admin

admin

Next Post
Pergola apre la stagione del Tartufo Bianco delle Marche

Pergola apre la stagione del Tartufo Bianco delle Marche

Articoli Recenti

I Frutti del Castello: il 7 e 8 ottobre ll Castello di Paderna a Pontenure (PC) sapori, colori e profumi d’autunno

I Frutti del Castello: il 7 e 8 ottobre ll Castello di Paderna a Pontenure (PC) sapori, colori e profumi d’autunno

25 Settembre 2023
Convenzione Tessera Turit rinnovata con il Camping Village Badiaccia (PG)

Convenzione Tessera Turit rinnovata con il Camping Village Badiaccia (PG)

25 Settembre 2023
A Roma riapre al pubblico la Domus Tiberiana nel Parco archeologico del Colosseo

A Roma riapre al pubblico la Domus Tiberiana nel Parco archeologico del Colosseo

25 Settembre 2023
Alko-luglio2021
malibu-gennaio
Carthago-giugno2023
CBE-istituzionale
Pag-Novalia-feb2022
Thetford-settembre-2022
viesa-febbraio2023
Malibu-giugno2023
zadar-febb2022

Segui la nostra Pagina Facebook

ASSOCAMP-marzo
bonometti-settembre-2023.gif
turismo-ancona
Conero Caravan
riviera-del-conero
anek-aprile2021
In Camper con Gusto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Corridonia
frasassi
ascoli-aprile2002
Losinj-maggio2023
banner-numana
sebenico-febb2022
	 Jezera feb 2022
amplo-marzo2023
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
Flora-njivice
zara-maggio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
Sibenik-febbraio-2020
Russia in Camper
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia
frasassi

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}