• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
sabato, Aprile 10, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”

Date e orari potranno subire variazioni sulla base delle eventuali chiusure disposte nell’ambito della classificazione dell’indice di rischio delle regioni stabilito dalle autorità di governo

admin by admin
25 Febbraio 2021
in Turismo
0
Castello di Udine ospita la mostra “Antichi abitatori delle grotte in Friuli”
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel biennio della manifestazione ESOF 2020 “Science of citizens”, il Museo Archeologico di Udine e il Museo Friulano di Storia Naturale propongono dal 3 marzo 2021 al 27 febbraio 2022 la mostra Antichi abitatori delle grotte in Friuli, presso il Castello di Udine, attuale sede del Museo Archeologico.

L’esposizione si prefigge di raccontare l’utilizzo delle grotte a partire dalla Preistoria in Friuli, attraverso le tracce lasciate dagli animali e dagli uomini che le hanno visitate, dal Paleolitico inferiore (c. 500.000) ad oggi, secondo un approccio interdisciplinare, una comunicazione accessibile e un uso eco-sostenibile dei materiali impiegati nell’allestimento.

Numerosi i soggetti che collaborano al progetto voluto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Udine; oltre alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia, ai Musei Provinciali di Borgo Castello di Gorizia, al Museo della Grotta, Grotta Gigante, Biblioteca Civica “V. Joppi, Archivio Egidio Feruglio e al Circolo Speleologico e Idrologico Friulano di Udine, che forniscono gran parte del materiale espositivo, portano un contributo il Dipartimento di Studi Umanistici – Sezione di Scienze Preistoriche e Antropologiche, Università degli Studi di Ferrara, il Dipartimento di Studi Umanistici, Università di Trieste e il Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli.

L’esposizione si articola in quattro sale, su un’estensione di circa 250 mq ed è collegata, attraverso una scala interna, all’esposizione permanente del Museo Archeologico. La prima sala racconta il carsismo della regione e i contatti e le interazioni delle aree friulane soprattutto nel III millennio a.C., la seconda sala narra la ricerca archeologica e speleologica; la terza si concentra sulle Valli del Natisone nella preistoria più antica e in particolare sul Riparo di Biarzo, una cavità che si apre nei conglomerati fluviali affioranti lungo la sponda sinistra del torrente Natisone che venne scoperta come località di frequentazione preistorica; infine, nella quarta sala, si trovano di nuovo elementi delle Valli del Natisone ma del III millennio a.C., del Medioevo con un approfondimento relativo alle faune che vengono rinvenute in grotta.

Uno degli intenti del progetto è quello di coinvolgere un pubblico il più ampio possibile per far promuovere il patrimonio culturale e ambientale del Friuli-Venezia Giulia. In tal senso, va la scelta di affiancare alla fruizione dei materiali originali, postazioni multimediali e/o multisensoriali che consentono una modalità personalizzabile per il visitatore a seconda della sua condizione fisica, della sua preparazione culturale e sensibilità. Altra scelta fatta in tal senso è quella di una App in italiano e inglese che accompagna il visitatore lungo tutto il percorso espositivo.

La mostra fa parte della manifestazione Trieste capitale europea della scienza per il biennio 2020 e 2021 e dell’Euro Science Open Forum – ESOF 2020 Trieste che si è svolto nel capoluogo giuliano dal 2 al 6 settembre ed è considerato il principale evento interdisciplinare in Europa dedicato alla scienza, all’innovazione e al loro rapporto con la società e si svolge a cadenza biennale.

Orari

Date e orari potranno subire variazioni sulla base delle eventuali chiusure disposte nell’ambito della classificazione dell’indice di rischio delle regioni stabilito dalle autorità di governo

Mercoledì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00

Venerdì dalle 15.00 alle 19.00

 

Biglietti

intero: € 8.00

ridotto: € 4.00

 

Per info:

http://www.civicimuseiudine.it 

0432 1272591

Print Friendly, PDF & Email

Tags: FriuliMostre
Previous Post

10.000 volte GRAZIE!!!

Next Post

König Kunde Award 2021: camperisti e caravanisti tedeschi premiano AL-KO

admin

admin

Related Posts

I Giardini di Castel Trauttmansdorff riaprono i battenti
Turismo

I Giardini di Castel Trauttmansdorff riaprono i battenti

9 Aprile 2021
Castelfidardo, l’area camper “La Fisarmonica” pronta ad accogliere il turismo itinerante
Turismo

Castelfidardo, l’area camper “La Fisarmonica” pronta ad accogliere il turismo itinerante

9 Aprile 2021
Officine Aperte Bonometti 2021: il 29 aprile 2021 in diretta streaming
Turismo

Officine Aperte Bonometti 2021: il 29 aprile 2021 in diretta streaming

9 Aprile 2021
In Umbria l’oleoturismo di qualità fa tappa a Todi, Orvieto ed Amelia
Turismo

In Umbria l’oleoturismo di qualità fa tappa a Todi, Orvieto ed Amelia

8 Aprile 2021
Torna a Parma il Salone del Camper
Turismo

Torna a Parma il Salone del Camper

7 Aprile 2021
Primavera Romantica 2021: 40 eventi nei Castelli del Ducato e nei borghi medievali
Turismo

Primavera Romantica 2021: 40 eventi nei Castelli del Ducato e nei borghi medievali

6 Aprile 2021
Next Post
König Kunde Award 2021: camperisti e caravanisti tedeschi premiano AL-KO

König Kunde Award 2021: camperisti e caravanisti tedeschi premiano AL-KO

Articoli Recenti

I Giardini di Castel Trauttmansdorff riaprono i battenti

I Giardini di Castel Trauttmansdorff riaprono i battenti

9 Aprile 2021
Castelfidardo, l’area camper “La Fisarmonica” pronta ad accogliere il turismo itinerante

Castelfidardo, l’area camper “La Fisarmonica” pronta ad accogliere il turismo itinerante

9 Aprile 2021
Officine Aperte Bonometti 2021: il 29 aprile 2021 in diretta streaming

Officine Aperte Bonometti 2021: il 29 aprile 2021 in diretta streaming

9 Aprile 2021
Conero Caravan
Carthago-agosto-2020
anek-gennaio
croatia-Cycling
CBE-maggio
Malibu-maggio
alko-aprile-2020
Zadar Croazia
thetford-marzo
losinj-febbraio
bonometti-gennaio

Segui la nostra Pagina Facebook

Jezera Village - dove comincia Kornati
zara-maggio
istria
banner-split-marzo
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
Zaton Holiday Resort
malibu-gennaio
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
banner-numana
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ASSOCAMP-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
carthago-dicembre-2020
Flora-njivice
In Camper con Gusto
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Zadar Croazia
ilirija-travel
Sibenik-febbraio-2020
frasassi
zara-maggio
banner-split-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
sibenik-febbraio
Flora-njivice
Jezera Village - dove comincia Kornati
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
Sibenik, Croazia
turismo
losinj-febbraio
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020

Segui Turismo Itinerante

  • 2.8k Followers
  • 112 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Il Forum di Turismo Itinerante
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale