• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Diari e racconti di viaggio

In camper e barca fra spiagge e mare in Croazia

admin by admin
10 Luglio 2013
in Diari e racconti di viaggio
0
0
SHARES
45
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Estate a Zara e le isole Kornati – Anche questo agosto ci vede in vacanza al mare in Croazia, con il nostro Challenger Mageo 1116 di 7 metri e 30 ed il traino della nostra barca di nome “Luce” di 6 metri che con il motorino comodamente posizionato sul carrello della barca , raggiungiamo i 17 metri e mezzo.Mio marito è un ‘ottimo pilota con patente rapportata al traino, che riesce a districarsi ovunque e dice che dove passa un camion passa anche lui!Non siamo abitudinari e ci piace cambiare da bravi camperisti ,ma il connubio campeggio e spostamenti “acquatici” è perfetto nella zona che da 6 estati viviamo.

Agosto altrove è proibitivo, li è invece vivibile. Dopo le serate trascorse in campeggio dalle ore 11 usciamo in mare e rientriamo verso le 5 , mangiamo sulle isole nei vari ristoranti,sempre accoglienti ed a prezzi accessibili.

La strada da Bologna per raggiungere il Village Family Zaton, a 12 km da Zara, è facile e ben percorribile. La Croazia ha infatti da alcuni anni un’ottima autostrada che da Rieka (Fiume) collega a Split.Stanno ultimando l’ultima parte da Split a Dubrovnik, ma per non passare dalla Bosnia che ha un piccolo sbocco sul mare e Neum, devono costruire un ponte fra la terraferma e la penisola di Peljesac e ci vorrà ancora un po’ di tempo.

Il viaggio inizia la notte del 31/7/2010 alle 1,00 si parte da Bologna con arrivo a Trieste, passando da Basovizza, noi non passiamo d a Farneti perché chiedono il tiket per un minuscolo pezzo di autostrada (30€) ,si passa Pesiek, Kozina e si giunge a Rieka passando le frontiere Slovienia / Croazia fra i monti.

Questo è l’unico pezzo di circa 60 km un po’ impegnativo, non c’è l’autostrada e ci sono un po’ di curve.Poi finalmente la rete autostradale che porta un po’ lontando dalla costa, si sale verso Zagabria ma attenti perché a Basilievo si ridiscende per Zara, Split seguendo le indicazioni.Si esce a Zadar 1 e si segue Nin – Zaton .Appena potete, andate a visitare Nin , paese medioevale ,costruito su di un isoletta lagunare , che era la città del primo imperatore .E’ stupendamente conservata e pulitissima con un ponte che la collega alla terra ferma.

Il primo Imperatore di Nin
Il primo Imperatore di Nin

A Zaton trovate il villaggio campeggio Zaton, enorme , pulitissimo,super organizzato con villette in muratura, case mobili nuove ,area camper servitissima con bagni che sembrano ville !La spiaggia è fantastica , di sabbia bianca e ci risulta essere l’unica zona con sabbia , lunga 1 km e 200 m. adattissima ai bimbi e a chi non sa ben nuotare perché l’acqua, non solo è trasparente ed azzurra ,ma degrada molto dolcemente.

Noi abbiamo guardato bene anche i campeggi limitrofi,ma nessuno eguaglia lo Zaton , tutti gli altri per noi sono una delusione

Il nostro camper in piazzola
Il nostro camper in piazzola

Noi cerchiamo due piazzole grandi , vicine (siamo in tanti con 3 figli,2 generi ,2 nipotini piccolissimi ed abbiamo quindi anche 2 tende ed una roulotte grande ), attacchi e scarichi in piazzola , darsena e possibilità di alaggio.Qui c’è una buona darsena dove lo scivolo ci permette di mettere in acqua la barca anche con il camper perché lo spazio per il movimento è ampio.

La darsena dello Zaton
La darsena dello Zaton

Ivan , gentile ed accogliente vi indicherà dove mettere la barca o il gommone lungo il pontile di cemento o su quello galleggiante ma comunque bel riparato,oppure in mezzo alla darsena dove ci si bagna un po’ ma l’acqua è bassissima.E’ una zona di tante imbarcazioni italiane,tedesche e olandesi ma nonostante sia agosto ci sono spazi immensi ed isolati con baie stupende fra le centinaia di isole delle Kornati .

Le isole sono esattamente di fronte a noi ,arrivarci occorre poco ,15/20 minuti per Ugljan dove si può sostare a Preko per per prendere comodamente un gelato,oppure mangiare o riposarsi nei pressi di una bella e nuova Marina.In quest’isola ci sono baie stupende di sabbia, o di sassi .

Oppure per passare nel meraviglioso mondo delle isole Kornati o Incoronate, fatto di acqua sole e pace, fra Ugljan e Pasman c’è un ponte , sotto cui si passa da un canale governato con fari di entrate ed uscita .Le Incoronate sono fatte da due grandi nuclei: le piccole Incoronate e le Grandi .Le piccole isole sono brulle , con un aspetto lunare ,deserte ma con baie piccole e solitarie dai colori dell’acqua splendidi e trasparenti.

Le grandi sono formate da isole note come Otok Dugi (Otok significa isola) o isola lunga con scogliere bianche dalla parte dell’Italia . Li si trova una spiaggiona di sabbia bianca e finissima nella zona del Faro U Sakarun ,il cosidetto“sabbione”,oppure Iz verdissima in mezzo fra Uglian e Otok Dogi, con Mali Iz e veli Iz dove alla Konoba da Mandrac si mangia benissimo.

L’ormeggio a Veli Iz
L’ormeggio a Veli Iz

La barca o gommone si attraccano a mare nel porticciolo libero, che è poco prima del punto in cui attracca il catamarano che proviene da Zara.Poi c’è Rivani l’isola che ha visto un brutto incendio 3 anni fa ,ma che ora sta tornando a rinverdire, Sestrum dove non ci siamo mai fermati a cercare baie perchè ci pare poco “bella”, ma di fronte ci sono le 3 isole di Tri Setrice che hanno una baia incantevole dai colori fantastici e dove fare il bagno è un sogno.

Matteo nuota a Tri Sestrice
Matteo nuota a Tri Sestrice

C’è anche l’sola del faro, lì accanto, dove si attracca ,è disabitata e si scende all’interno del giardino abbandonato dove c’è un fico dai frutti dolcissimi State attenti a non scivolare sulla rampa di alaggio che forse, una volta, usavano quelli che abitavano al faro.Poi oltre c’è la splendida Molat con la baia di sabbia bianchissima di nome U Sabusa e l’acqua che pare una piscina .

Attorno ci sono scogli dove chi ama lo snorkeling può andare con pinne emaschera

U Sabusa a Molat
U Sabusa a Molat

Poi oltre Molat c’è l’isola a forma di farfalla di Ist , ma prima di entrare li c’è un angolo deserto dove ancorare è possibile con sabbia bianchissima e fondale trasparente e basso.

Più oltre fra Pag e Ist c’è Olib con la sua fantastica spiaggia bianca .Sono innumerevoli i posti dove potrei dirvi di ancorare e fare un bagno,paradisi che fanno pensare di essere alle Maldive e non di fronte alla costa romagnola dove l’acqua è purtroppo un “cappuccino”. Consiglio per chi va in mare di avere a portata di mano una cartina nautica o il GPS ,che noi non abbiamo.

Cesare , mio marito naviga come la scuola nautica ha insegnato, ricavando la rotta dalla carta nautica con la bussola che ci orienta.Infatti per chi è alle prime armi allontanarsi dai punti sicuri di riferimento può essere disagevole in quanto è facile perdere la rotta fra le tante isole che da lontano sembrano tutte uguali .Noi ora le conosciamo abbastanza bene e conosciamo i percorsi.Altro problema è il rifornimento, i punti sono pochi ,va considerato quanto consuma il motore e che autonomia si ha , perché in quell’area la benzina se la volete fare in mare, è a Zara, Bibinie, Preko sull’isola di Ugljan,Sali su Otok Dogi.

Altra cosa interessante è che da Zara se non si ha un’imbarcazione propria, ci sono traghetti continui che portano sulle varie isole grandi e percorribili con auto .Infatti un giorno con il motorino che ci portiamo dietro abbiamo fatto anche questo e d è stato divertente.Concludendo a noi piace tanto questa zona ,l’acqua è un po’ fredda ma trasparente e piena di pesci per chi ama pescare.Importante è pagare la tassa in capitaneria , sia per navigare nelle acque croate che per pescare .

Infine che dire di Zara? È bella ,pulita accogliente con tanta storia veneziana ,mura possenti,luci e serate allegre .Andate a sentire l’organo del mare,è unico al mondo, creato da un architetto croato che ha giocato con fori che creano le canne di un organo nella scalinata di fronte al panorama delle isole ,Vi entra aria e acqua di mare che creano melodie in base al movimento del mare.Sedetevi sulla scalinata (la trovate di certo verso il punto di arrivo delle grandi navi che vengono dall’Italia ) ed ascoltate questa meraviglia che dà pace all’anima.

La scalinata a Zara con l’organo
La scalinata a Zara con l’organo

Consumi e costi

Campeggio per 18 giorni : 55€ al giorno per un totale di 8.148 Kune

Benzina per la barca: 6 pieni da 80 litri l’uno

km percorsi con il camper andata e ritorno: 1500

Uscite in mare in Croazia : tutti i giorni perché non c’è mai mare mosso essendo protetto dalle isole,il vento e la bora sono rarissimi in quel periodo.

Per i tuoi viaggi itinerante e le tue vacanze in Croazia puoi consultare anche la pagina con le segnalazioni delle aree di sosta, di punti sosta e dei camper service in Croazia
Print Friendly, PDF & Email

Tags: Croazia
Previous Post

Passaggio a nord-ovest: Viaggio in Germania

Next Post

Weekend a Modena e provincia in camper – di Luisa e Pietro Sergi

admin

admin

Next Post

Weekend a Modena e provincia in camper - di Luisa e Pietro Sergi

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 8-9-10 luglio

1 Luglio 2022
Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

Isola d’Elba: da luglio tanti appuntamenti nell’isola degli Etruschi

30 Giugno 2022
Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

Italian Bike Festival: verso la fiera dedicata al mondo della bicicletta

30 Giugno 2022
Carthago-gennaio-2022
anek-aprile2021
malibu-gennaio
Thetford-giugno2021
Conero Caravan

Segui la nostra Pagina Facebook

CBE-prodotto
Alko-luglio2021
In Camper con Gusto
Zadar Croazia

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
ASSOCAMP-marzo
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
zara-maggio
sibenik-febbraio
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
Flora-njivice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik, Croazia
frasassi
Russia in Camper
turismo
losinj-febbraio
Sibenik-febbraio-2020

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}