• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
martedì, Settembre 26, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Associazioni

Al Carnevale di Viareggio con Gino e gli amici del Versilia Camper Club

Anche quest'anno Il Versilia Camper Club vi invita alla festa del Carnevale più colorato d'Italia

admin by admin
9 Gennaio 2020
in Associazioni
0
carnevale di viareggio
0
SHARES
132
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Anche per il 2020, Gino del Versilia Camper Club vi assicura il parcheggio ed i biglietti scontati per assistere al Carnevale di Viareggio, il più bello ed apprezzato dai camperisti, quindi non perdete tempo e danaro acquistandoli via E-mail o facendo delle code alla biglietteria del Carnevale.

Il Carnevale di Viareggio 2020 inizierà sabato 1 febbraio con la cerimonia di inaugurazione, l’alzabandiera e il primo Corso Mascherato. I carri allegorici torneranno a sfilare sui Viali a Mare domenica 9, sabato 15, giovedì 20, domenica 23 e martedì 25 febbraio per il gran finale con la proclamazione dei vincitori e lo spettacolo pirotecnico di chiusura.

Il parcheggio a disposizione è in piazza F. Ferrari a Lido di Camaiore: si entra da Via Trieste poi Via F. Gasparini
(Coordinate GPS: N 43.898825, E 10.228491).
Vicino al parcheggio, ogni 20 minuti, transitano i bus (linea 25 e 26) da utilizzare per recarsi direttamente in Piazza M. D’Azelio che si trova a solo 200 metri dall’entrata del Carnevale di Piazza Mazzini.
Al termine dei corsi mascherati, sempre con gli stessi bus (linea 25 e 26), sarà possibile ritornare al parcheggio.
Per coloro che desiderano utilizzare i bus è possibile acquistare i biglietti direttamente a bordo del bus oppure è possibile servirsi di un’edicola o del bar che si trovano a pochi metri dalla fermata. Mentre per chi desidera andare a piedi, percorrendo il lungomare ci sono 1700 metri per raggiungere l’ingresso del Carnevale dell’Hotel Principe di Piemonte.
Vi ricordiamo che in vostra assenza durante le sfilate dei carri dei nostri addetti sorveglieranno i vostri camper.SPONSOR – Link sito web

Il costo dei biglietti per l’ingresso al carnevale ha subito un aumento, Gino come lo scorso anno, mantiene il solito prezzo forfettario tutto compreso per favorire il camperista:
– un equipaggio di due persone con sosta illimitata, guardiano ai camper durante le sfilate e un nostro addetto che vi accompagna a piedi alla Cittadella del Carnevale per assistere all’assemblaggio dei carri e al Museo del Carnevale al costo di € 50,00 che comprende, oltre alla sosta, anche 2 biglietti per adulti per l’ingresso ai corsi mascherati.
Ogni biglietto in più per ogni adulto aggiuntivo € 18,00 (alla cassa del carnevale si pagano € 20,00 con fila).
Ingresso gratuito ai bambini fino a 1,20 mt di altezza.
Biglietti ridotti per ragazzi (da 1,20 mt fino a 14 anni non compiuti) € 15,00, superiori ai 14 anni e più alti di 1,20 mt € 18,00 come gli adulti.
Forze dell’ordine e disabili è necessario fare il biglietto nell’apposita biglietteria.
Per coloro che desiderano le tribune numerate (€ 15,00 oltre al costo del biglietto di ingresso) queste vanno prenotate con fax 0584/580771 o via E-mail a biglietteria@ilcarnevale.com e pagate con bonifico bancario 20 giorni prima del corso mascherato prescelto.
Coordinate bancarie IBAN: IT10 K030 6924 8881 0000 0003 566 Intesa San Paolo.
A bonifico effettuato si prega inviare via E-mail o fax la fotocopia dello stesso che andrà consegnato in originale al momento del ritiro dei biglietti.

 

PER LE ISCRIZIONI CLICCARE QUA:

http://versiliacamperclub.it/carnevale_2020.php

 

carnevale di viareggio

 

LA STORIA DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO

LE ORIGINI
Il Carnevale di Viareggio è nato nel 1873 con una prima sfilata di carrozze addobbate a festa nella storica Via Regia, nel cuore della città vecchia. Trasferito sul Lungomare all’inizio del Novecento, è cresciuto per dimensioni e popolarità anno dopo anno. Nel 1954 la neonata Rai ha trasmesso la sua prima diretta tv esterna proprio dal Carnevale di Viareggio, facendone anche un grosso evento mediatico. Nel 1958 la telecronaca della sfilata dei carri viene trasmessa in Eurovisione. Oggi è la più grande manifestazione folcloristica italiana con un bilancio di 5 milioni di euro all’anno.

I NUMERI
Sui Viali a mare di Viareggio si potranno ammirare 8 carri di prima categoria, 5 di seconda, 9 mascherate di gruppo e 10 maschere isolate. 
Sopra ogni carro grande ballano fino a 250 figuranti in maschera.

I CARRI
A realizzare le gioiose macchine di cartapesta sono i Maestri costruttori viareggini. Oltre 25 ditte artigiane che lavorano tutto l’anno alla realizzazione di veri e propri teatri viaggianti. In molti casi si tratta di figli d’arte che hanno ereditato da padri e nonni le abilità e i segreti di un mestiere unico al mondo. Alti oltre 20 metri, larghi dodici, i carri sono creati per stupire il pubblico e la selezionatissima giuria che ogni
anno, alla fine del Carnevale stila la classifica di merito decretando vincitori e vinti.

LA CARTAPESTA
La materia prima dei carri del Carnevale di Viareggio è la cartapesta, o meglio: la carta a calco. Inventata dal costruttore viareggino Antonio D’Arliano nel 1925 ha permesso di realizzare opere sempre più grandi, ma allo stesso tempo leggere. Modelli in creta, calchi in gesso, carta di giornale e colla, fatta di acqua e farina, sono gli ingredienti semplici del più grande spettacolo al mondo nel suo genere. La filosofia del recupero e del riciclaggio, attraverso una tecnica manuale unica, sono la base della manifestazione.

LA SATIRA
Il Carnevale di Viareggio è famoso anche per la sua satira politica che dal 1960 irrompe sui carri allegorici in modo talmente graffiante che negli anni non sono mancati casi di censura. In tempo di elezioni il Carnevale di Viareggio, quest’anno, non poteva tradire la sua vena graffiante e lasciarsi sfuggire l’occasione. E così la satira politica torna predominante sui carri allegorici di cartapesta, ma lo fa adeguandosi ai giorni nostri.

BURLAMACCO
Anche il Carnevale di Viareggio ha la sua maschera: Burlamacco. Creato dal pittore e grafico viareggino Uberto Bonetti nel 1930, dall’anno successivo è sul manifesto ufficiale ed è il simbolo della manifestazione. Prendendo spunto dalle maschere della Commedia dell’Arte e disegnandola in chiave futurista, Bonetti ha voluto riassumere nella maschera i due momenti clou della vita della città di Viareggio: l’estate (con i colori bianco e rosso tipici degli ombrelloni sulle spiagge negli anni Trenta) e il Carnevale.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: carnevaleFesteViareggio
Previous Post

A Firenze dal 17 al 19 gennaio la grande festa “Birraio dell’anno”

Next Post

I migliori eventi da non perdere nel fine settimana 17-18-19 gennaio

admin

admin

Next Post
eventi

I migliori eventi da non perdere nel fine settimana 17-18-19 gennaio

Articoli Recenti

A Cagliari al via la quarantaduesima edizione del Festival Spaziomusica

A Cagliari al via la quarantaduesima edizione del Festival Spaziomusica

26 Settembre 2023
Gusto Festival: a Moncalieri (TO) un mese di eventi dedicati alla cultura gastronomica

Gusto Festival: a Moncalieri (TO) un mese di eventi dedicati alla cultura gastronomica

26 Settembre 2023
Dal 26 settembre fino al 1° ottobre ad Ancona il Campionato Italiano Classi Olimpiche di vela

Dal 26 settembre fino al 1° ottobre ad Ancona il Campionato Italiano Classi Olimpiche di vela

26 Settembre 2023
CBE-istituzionale
Pag-Novalia-feb2022
zadar-febb2022
Thetford-settembre-2022
Carthago-giugno2023
Malibu-giugno2023
Alko-luglio2021
malibu-gennaio
viesa-febbraio2023

Segui la nostra Pagina Facebook

riviera-del-conero
turismo-ancona
In Camper con Gusto
anek-aprile2021
bonometti-settembre-2023.gif
Conero Caravan
ASSOCAMP-marzo

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
sebenico-febb2022
ascoli-aprile2002
frasassi
amplo-marzo2023
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
banner-numana
Losinj-maggio2023
Corridonia
	 Jezera feb 2022
Jezera Village - dove comincia Kornati
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik-febbraio-2020
Sibenik, Croazia
Russia in Camper
frasassi
turismo
losinj-febbraio

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}