• Setup menu at Appearance » Menus and assign menu to Top Bar Navigation
venerdì, Gennaio 22, 2021
turismo all'aria aperta
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
BONOMETTI CENTRO CARAVAN
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • In viaggio
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Pubblicità
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

Una piacevole sosta ad Acquasparta (TR), un gioiello dell’Umbria

Vi portiamo ad Acquasparta, nel ternano: uno dei borghi più belli d’Italia, con il prestigioso Palazzo Cesi

admin by admin
7 Aprile 2020
in Turismo
0
acquasparta
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi vi portiamo in Umbria, une delle tante bellissime regioni italiane che vi consigliamo di andare a visitare non appena ci saremo lasciati il periodo delicato alle spalle. Buona lettura!

 

A cura di Pier Francesco Gasperi

Acquasparta è nel cuore d’Italia in Umbria in provincia di Terni, proprio a ridosso della superstrada E45 (Ravenna Orte). E’ una vera sorpresa, fare una uscita dalla Superstrada per una sosta ed visita di qualche con un bel pranzetto o cena, visto che la cittadina è dotata di una stupenda area camper. Meritatamente fa parte dei Borghi più belli d’Italia. Di origine romana, il suo nome deriva dal latino Aquas Partas per via della sua posizione tra le fonti dell’Amerino e di Furapane nella Valle del Naia. Nel Medioevo Acquasparta faceva parte delle cosiddette Terre Arnolfe e, dopo alcuni passaggi a beneficio di signori ecclesiastici (fra cui anche il vescovo di Todi), fu ceduta alla famiglia Cesi che vi eresse l’omonimo palazzo (XVI secolo). La cittadina fu anche sede, agli inizi del Seicento, della ricostituita Accademia dei Lincei grazie all’interesse del duca Federico Cesi. Tutt’oggi si può ammirare la piazza restaurata davanti al Palazzo Cesi e le famose “terme amerino” che, secondo la leggenda, vennero fatte sgorgare da san Francesco intorno al 1200. Ogni anno si svolge la famosa “Rievocazione rinascimentale”, con spettacoli, taverne e gare tra le tre contrade. Nel periodo natalizio nelle date del 26 dicembre e del 1º – 6 gennaio ogni anno ad Acquasparta viene rappresentato il Presepe vivente per le vie del borgo. Un altro evento molto noto è il carnevale dei bambini che si svolge tutti gli anni nel periodo di carnevale.

acquasparta

Il palazzo Cesi è situato, sul luogo dell’antica rocca, in Acquasparta (provincia di Terni), nell’omonima piazza e fu edificato nel Cinquecento per volontà del porporato Federico Aquitani Cesi. Per secoli fu attribuito al Vignola, ma ormai è certo che il progetto fu realizzato nel 1561 da esponenti della sua scuola: Guidetto Guidetti, poi Giovan Domenico Bianchi. La nuova costruzione è notevole ed occupa un territorio della città notevole. Federico Cesi ricostituì, nel 1609, nel palazzo, l’Accademia dei Lincei, istituita a Roma nel 1609: lo scienziato vi morì il I agosto 1630. La costruzione è articolata nel sistema progettuale della piazza, della residenza signorile e della loggia. L’interno è riccamente decorato secondo la maniera tipica del tempo e i lavori furono eseguiti in due momenti: nel 1579 da Giovan Battista Lombardelli che eseguì la parte principale; tra il 1618 e il 1624 (anno in cui vi fu ospitato Galileo Galilei) il Linceo commissionò la conclusione degli affreschi a un pittore nordico e ad uno romano. L’immobile restò disabitato per tanti anni e fu recuperato dall’Università di Perugia che, nel 1973, lo riportò in agibilità, per utilizzarlo come sede di manifestazioni culturali. Nel 2013 è rientrato in possesso del comune di Acquasparta che, dalla primavera dell’anno successivo, dopo aver stipulato una convenzione con l’ateneo perugino, ha avviato un programma di ripresa e valorizzazione dello storico edificio.

acquasparta

Acquasparta riserva un’altra importante sorpresa costituita dai piaceri del palato diversi i locali di stuzzicheria e ristorazione ove si può apprezzare la cucina umbra, tra cui uno particolarmente apprezzato per il rapporto qualità prezzo veramente unico. Una vera sorpresa. Si tratta della Trattoria Il Mangiafuoco, già il nome è tutto un programma, un simpatico locale che si trova sull’ingresso della città in bella vista sulla principale strada d’accesso. Si possono gustare gli ottimi pici ed altre paste, cinghiale, capriolo e piatti particolari, con l’immancabile carne chianina dalle ottime costate alle tagliate ai sughi di carne. Tutto curato amorevolmente da cui traspare la vera passione per la cucine de la cura del cliente. La sorpresa più grande oltre che dall’ottimo pranzo o cena è costituito dal conti finale Solitamente per piatti tipici o chianina il prezzo è ragguardevole. Qui veramente siamo rimasti sorpresi. Il prezzo come si può definire politico e popolare, proprio come succedeva nelle vecchie osterie di un tempo. La soddisfazione di Mangiafuoco è quella di vedere i clienti che diventano amici soddisfatti e contenuti. Oltre all’ottima cucine la cordialità di Mangiafuoco e Signora sono davvero insuperabili. Da provare assolutamente. Si rammenta la possibilità di sostare nell’area camper attrezzata, comoda anche per una sosta tecnica. Facile da raggiungere da nord a sud e ben segnalata dalla superstrada E45 uscita Acquasparta.

 

Il presente articolo è tratto dalla nostra rivista GRATUITA Turismo all’Aria Aperta del Novembre 2017.

Vi invitiamo a cliccare QUA per accedere all’archivio e consultare gratuitamente tutti i numeri della rivista.

Print Friendly, PDF & Email

Tags: AcquaspartaRegione Umbria
Previous Post

Tanti consigli per i camperisti nella puntata di sabato 4 aprile di "A casa di Luca"

Next Post

Alla scoperta delle bellezze di Numana, tra divertimento e tradizione

admin

admin

Related Posts

Cortina Snowkite Contest, il grande ritorno: confermata a marzo la tappa finale della Snowkite World Cup
Turismo

Cortina Snowkite Contest, il grande ritorno: confermata a marzo la tappa finale della Snowkite World Cup

22 Gennaio 2021
Fondazione Pistoia Musei riapre da oggi al pubblico
Turismo

Fondazione Pistoia Musei riapre da oggi al pubblico

21 Gennaio 2021
Uno sguardo sui meravigliosi paesaggi dell’Andalusia
Turismo

Uno sguardo sui meravigliosi paesaggi dell’Andalusia

21 Gennaio 2021
21 motivi per cui Bressanone e dintorni sarà il luogo da visitare nel 2021
Turismo

21 motivi per cui Bressanone e dintorni sarà il luogo da visitare nel 2021

20 Gennaio 2021
La Collezione Roberto Casamonti di Firenze riapre al pubblico
Turismo

La Collezione Roberto Casamonti di Firenze riapre al pubblico

19 Gennaio 2021
Da oggi riaprono i musei e l’ingresso in Campania è gratuito
Turismo

Da oggi riaprono i musei e l’ingresso in Campania è gratuito

18 Gennaio 2021
Next Post
Numana

Alla scoperta delle bellezze di Numana, tra divertimento e tradizione

Articoli Recenti

Cortina Snowkite Contest, il grande ritorno: confermata a marzo la tappa finale della Snowkite World Cup

Cortina Snowkite Contest, il grande ritorno: confermata a marzo la tappa finale della Snowkite World Cup

22 Gennaio 2021
Fondazione Pistoia Musei riapre da oggi al pubblico

Fondazione Pistoia Musei riapre da oggi al pubblico

21 Gennaio 2021
Uno sguardo sui meravigliosi paesaggi dell’Andalusia

Uno sguardo sui meravigliosi paesaggi dell’Andalusia

21 Gennaio 2021
croatia-Cycling
bonometti-gennaio
Conero Caravan
anek-gennaio
Carthago-agosto-2020
losinj-febbraio
CBE-maggio
Zadar Croazia
thetford-marzo
Malibu-maggio
alko-aprile-2020

Segui la nostra Pagina Facebook

zara-maggio
Zaton Holiday Resort
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
banner-numana
malibu-gennaio
Jezera Village - dove comincia Kornati
banner-split-marzo
Basta Poco! Puoi risparmiare sulla tua polizza auto
D'orazio assicurazioni - la polizza per camperisti studiata da un camperista
istria
turismo-ancona

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
Scopri i laghi di Plitvice
carthago-dicembre-2020
ilirija-travel
frasassi
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
Flora-njivice
Zadar Croazia
In Camper con Gusto
ASSOCAMP-marzo
Sibenik-febbraio-2020
Jezera Village - dove comincia Kornati
Scopri i laghi di Plitvice
banner-split-marzo
sibenik-febbraio
Flora-njivice
zara-maggio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik, Croazia
turismo
Sibenik-febbraio-2020
Russia in Camper
losinj-febbraio
Versilia camper Club - con Gino nel 2019 in Russia, Marocco e Turichia
frasassi

Segui Turismo Itinerante

  • 2.9k Followers
  • 102 Subscribers

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Categorie

  • Accessori
  • Accessori moto
  • Assicurazioni
  • Associazioni
  • Aziende
  • Bed and Breakfast Italia
  • Bookmarks
  • Camper fai da te
  • Campermarket
  • Caravanning
  • Case Costruttrici moto
  • Ciclismo e Motociclismo
  • Concessionari
  • Convenzioni TURIT
  • Diari di viaggio in moto
  • Diari e racconti di viaggio
  • Foto incontri
  • Grandi viaggi
  • Itinerari Gustosi
  • La Riscoperta delle Americhe
  • News
  • Non categorizzato
  • Normative
  • Normative moto
  • Programmi di Viaggio
  • Raduni Motociclistici
  • Sosta camper Europa
  • Turismo
  • TURIT
  • Vetrine
  • Viaggi On The Road

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Caravanning
    • Turismo
    • Viaggi On The Road
  • La Rivista Turismo all’aria Aperta
    • Sfoglia o scarica gratis l’ultimo numero
    • Sfoglia la rivista “Benessere”
    • Sfoglia la rivista “Itinerari Gustosi”
  • Diari e racconti di viaggio
  • Aree Sosta Camper
    • Aree Sosta Camper Europa
    • Aree Sosta Camper Italia
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Elenco Convenzioni Tessera Turit
    • Nuove Convenzioni
    • Scarica qua il modulo di adesione

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

natale