• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
domenica, Maggio 29, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Turismo
    • I viaggi di Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Turismo
    • I viaggi di Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • Forum
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

A San Giorgio di Valpolicella la prima tappa di Borgo DiVino in tour

Il fine settimana del 6, 7 e 8 maggio segna la prima tappa di Borgo DiVino in Tour 2022, la kermesse del buon bere con dieci tappe tra le località più interessanti del panorama nazionale. Un intero weekend dedicato ai migliori vini italiani.

admin by admin
27 Aprile 2022
in Turismo
0
A San Giorgio di Valpolicella la prima tappa di Borgo DiVino in tour
0
SHARES
43
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà San Giorgio di Valpolicella, tra le colline vinicole del Veneto, a ospitare la prima tappa di Borgo DiVino in Tour, rassegna enologica organizzata da Valica, la prima tourist marketing company in Italia, in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e promossadall’Associazione “l Borghi più belli d’Italia”. Venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 maggio il Borgo di San Giorgio, frazione del Comune diSant’Ambrogio di Valpolicella certificata tra “I Borghi più belli d’Italia”,vi invita a celebrare la “stagione del buon bere” con il primo di dieci appuntamenti di un tour itinerante in giro tra i borghi italiani più rappresentativi della produzione vinicola nazionale.

 

Turismo ed enogastronomia: un binomio perfetto

Borgo diVino in Tour è un evento “diffuso” in cui il pubblico ha la possibilità di conoscere vini di qualità e degustarli all’interno di contesti di particolare suggestione, valorizzati e fruibili nel complesso della loro offerta turistica. Dieci tappe, in altrettanti Borghi e Regioni d’Italia, dove turismo ed enogastronomia si sposano regalando esperienze memorabili di viaggio e di gusto. Obiettivo di Borgo diVino in Tour è quello di consolidarsi come strumento capace di contribuire  a incentivare l’indotto economico dei territori ospitanti, promuovendo tanto l’offerta turistica locale quanto il patrimonio produttivo dei Borghi più belli d’Italia, dove le produzioni vitivinicole occupano un posto di primo piano: etichette di rilevanza nazionale e internazionale, grandi e piccole produzioni, talvolta vere e proprie perle enologiche che traducono il lavoro, la filosofia e la passione dei tanti “artigiani del vino”.  Punto di forza di ogni evento sarà il  coinvolgimento dei principali attori del territorio (associazioni, consorzi di tutela, esercizi ristorativi, strutture ricettive, ecc.), essenziali per rispondere al meglio alla domanda di turisti e visitatori interessati a vivere il luogo come esperienza.

La nostra Amministrazione – dichiara il vicesindaco Evita Zanotti- ha voluto percorrere fortemente, fin dai primi mesi del nostro mandato nel 2014, l’iter per l’accreditamento del nostro Borgo di San Giorgio di Valpolicella nell’Associazione “I Borghi più belli d’Italia”. 

San Giorgio è il nostro gioiello, la nostra storia, la nostra tradizione culturale. Abitato fin dalla preistoria era il centro amministrativo e religioso più importante della Valpolicella. La coltivazione della vite attorno al borgo è antica e uno dei luoghi di nascita dei primi vitigni, che hanno dato origine ai famosi DOGC: Recioto e Amarone e DOC: Valpolicella, Valpolicella Classico, Ripasso.

La proposta dell’Associazione “I Borghi più Belli d’Italia” , in collaborazione con il Consorzio Ecce Italia e la tourist marketing company Valica, di partecipare all’evento “Borgo diVino in tour” è stata accolta con entusiasmo, sicuri  che il nostro Borgo abbia tutte le caratteristiche per rappresentare la cultura enologica di Verona e del Veneto.

Siamo convinti che questo evento, che promuove l’eccellenza dei Borghi e dei vini italiani creando un collegamento itinerante tra regioni, possa dare risalto al nostro Borgo e impulso ad un turismo lento qualificato. Un turismo fatto di silenzio, bellezza, armonia e di scoperta dei luoghi che hanno generato vini famosi in tutto il mondo. Accoglieremo i visitatori con la sapienza della nostra ospitalità e siamo sicuri che potranno trascorrere delle giornate interessanti visitando il paese di pietra, la maestosa Pieve Longobardo-Romanica, le casette preistoriche e i dintorni immersi nella natura. La degustazione del nostro vino e dei nostri prodotti sarà il corollario qualificante all’atmosfera del Borgo.

Dove, come e quando

È tra le incantevoli vigne della Valpolicella, in quella San Giorgio scrigno di tradizioni a pochi chilometri da Verona, che prenderà il via Borgo DiVino 2022.

L’ingannapoltron si tingerà dei colori, dei profumi e delle sfumature del vino e della primavera nelle giornate di venerdì 6, sabato 7 e domenica 8 maggio 2022 per tre giorni dedicati al buon bere. L’appuntamento serale di venerdì 6, dalle 18 alle 23, sarà seguito da due giornate complete nel weekend: sabato 7 dalle 12 alle 23 e domenica 8 dalle 12 alle 22, per vivere al meglio tutte le proposte di Borgo DiVino. Oltre 100 etichette provenienti da più di 30 cantine presenti sul territorio della Valpolicella e del Veneto ed altre provenienti dal territorio nazionale come Marche, Abruzzo, Lazio e Sicilia. Potrete degustare vini locali come l’Amarone, il Recioto, il Valpolicella, il Ripasso. Un evento aperto a tutti, che spezza l’antico dualismo tra esperti e dilettanti mettendo tutti sullo stesso piano e aprendo un mondo fatto di assaggi, degustazioni, percorsi formativi e tradizioni. Borgo diVino è anche scoperta di alcuni tra i Borghi più belli d’Italia. A San Giorgio di Valpolicella da non perdere l’esempio di stile romanico per eccellenza, la Pieve di San Giorgio o la Piazza Panoramica dove potrete vedere sia il Lago di Garda che la penisola di Sirmione. Potrete visitare il Museo Antiquarium, la via Crucis dei Lapicidi, le famose Marogne, i terrazzamenti tipici della Valpolicella con i muretti a secco, e le numerose cave di marmo e di pietra che circondano il Borgo. All’interno di San Giorgio verrà tracciato un percorso di degustazione che toccherà i luoghi di maggiore interesse turistico con stand dedicati alle cantine e un originale percorso formativo sul mondo del vino, raccontato in circa 20 pannelli espositivi. Durante l’evento Borgo DiVino, i visitatori potranno assaggiare le specialità del Borgo dalle botteghe e dai ristoranti presenti sul territorio. L’organizzazione proporrà inoltre una rassegna di piatti tradizionali della Valpolicella assieme a proposte gastronomiche originarie dei Borghi toccati dal tour.

 

Come funziona

I sapori si fonderanno con le bellezze territoriali dei Borghi più belli d’Italia in un’esperienza totalizzante nel mondo enogastronomico italiano. Per degustare i vini occorre acquistare un voucherdel costo di €15(sia online che in loco), che dà diritto a ben otto  degustazioni diverse. Un kit composto da calice da degustazione e sacchetta sarà l’accompagnatore del visitatore per tutta la durata dell’evento. Funzionale sì, ma anche un ricordo di Borgo DiVino da portare a casa con sé.

Borgo diVino – dichiara Fiorello Primi, Presidente de “I Borghi più belli d’Italia” – è una delle manifestazioni nazionali più importanti che l’Associazione, grazie all’apporto organizzativo di Valica, promuove per rilanciare il turismo enogastronomico, settore importante per la ripresa post covid. Le produzioni agricole, quella del vino soprattutto, rappresentano un elemento fondamentale per la tutela del paesaggio e dell’ambiente e per garantire un futuro alle comunità che vivono nei Borghi. La valorizzazione e la promozione delle produzioni agricole è parte integrante della missione dell’Associazione, che si prefigge lo scopo di mantenere e valorizzare il grande patrimonio di tradizioni, cultura e arte di cui le comunità borghigiane e dei territori circostanti sono gelose custodi.

Borgo diVino è un evento nazionale Itinerante capace di fondere al meglio il turismo con l’esperienza enogastronomica, di far incontrare produttori e appassionati in contesti favolosi e unici come i Borghi più belli d’Italia. L’obiettivo del tour – conclude Luca Cotichini di Valica – è la promozione turistica ed eno-gastronomica. Nel 2022 raddoppiamo le tappe e tocchiamo altre 5 regioni. Nel 2023 punteremo a coprire tutto il territorio Nazionale. Con Borgo di Vino, Valica crea un altro format capace di far vivere esperienze autentiche al nostro ampio pubblico che ci segue sui vari siti.

Per informazioni e acquisto voucher, è possibile consultare il sito ufficiale https://www.borgodivino.it/san-giorgio-di-valpolicella/.

Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

“Oltre il cibo”: a Ventimiglia una rassegna di eventi culturali ed enogastronomici

Next Post

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Siena Camping Colleverde (SI)

admin

admin

Next Post
Nuova Convenzione Tessera Turit con il Siena Camping Colleverde (SI)

Nuova Convenzione Tessera Turit con il Siena Camping Colleverde (SI)

Articoli Recenti

Dal 4 all’8 dicembre in Emilia arrivano i “Teatri Aperti”

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 3-4-5 giugno

27 Maggio 2022
Al via a Nepi (VT) l’edizione numero 26 del Palio dei Borgia

Al via a Nepi (VT) l’edizione numero 26 del Palio dei Borgia

26 Maggio 2022
Chianina protagonista a Bettolle (SI): tanti eventi per riscoprire il territorio e la sua eccellenza

Chianina protagonista a Bettolle (SI): tanti eventi per riscoprire il territorio e la sua eccellenza

26 Maggio 2022
malibu-gennaio
anek-aprile2021
Thetford-giugno2021
Conero Caravan
Carthago-gennaio-2022

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
Zadar Croazia
Alko-luglio2021
CBE-prodotto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
frasassi
ASSOCAMP-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
banner-split-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
zara-maggio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
turismo
losinj-febbraio
frasassi
Russia in Camper
Sibenik, Croazia
Sibenik-febbraio-2020

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • I viaggi di Turit
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Leggi il numero di questo mese
    • Sfoglia l’archivio
  • Convenzioni
    • Richiedi la Tessera Turit
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}