• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Video Camper Magazine
  • Wrong Membership Level
sabato, Giugno 3, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home Ciclismo e Motociclismo

A Lignano Sabbiadoro un ricco programma estivo di escursioni in bici

admin by admin
9 Giugno 2022
in Ciclismo e Motociclismo
0
A Lignano Sabbiadoro un ricco programma estivo di escursioni in bici

Credit Studio Aldo Sodoma

0
SHARES
37
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lignano Sabbiadoro, anno dopo anno, mette sempre più al centro della propria visione di esperienzialità del territorio le due ruote e i pedali. La grande importanza data alla bicicletta riflette pienamente la vocazione green della località friulana che si basa sulla valorizzazione delle proprie aree verdi (prima tra tutti l’immensa pineta con oltre 1.200.000 alberi), il costante sviluppo di risorse dedicate alla attività ad impatto zero e il dialogo con il generoso territorio circostante.

E anche per l’estate 2022, infatti, da Lignano si potrà partire (pedalando, remando, camminando, correndo, navigando…) per scoprire il ricco patrimonio naturalistico-culturale della bassa friulana, area amata da scrittori come Hemingway e Scerbanenco; attraversata dall’ Adria Bilke, ciclovia di respiro internazionale; popolata di interessanti realtà enogastronomiche, punti di approdo perfetti per una sosta, qualche acquisto e per ascoltare in presa diretta gli emozionanti racconti di vita tra mare e campagna e appassionata agricoltura.

Nell’ambito della felice interazione di Lignano con i suoi dintorni, in chiave di esperienzialità sostenibile, una menzione speciale va, naturalmente, all’acqua, quasi come se fosse un’estensione fluida del territorio: ma non come potrebbe sembrare scontato, nonché troppo facile, a quella del mare (in ottima salute). Oltre all’Adriatico, le acque che disegnano la località sono, infatti, quelle del Tagliamento, con la sua foce, da vivere pedalando o pagaiando, e della laguna di Marano, incessante laboratorio della natura di biodiversità, tradizione (la pesca con i suoi casoni e le bilance) e sportiva contemporaneità: la laguna si vive pedalandoci accanto; a bordo di un SUP, di una canoa o di un kayak; facendo bird watching; seguendo la foce del fiume Stella o degustando un calice di vino “de paluo” (di palude, in friulano). Arrivare in bici a una cantina e fare un sorso di enologica sapidità profumata di mare, tornando poi a Lignano in barca attraverso la laguna al tramonto fa pensare che la bellezza a portata di mano che si ha e non si conosce ancora merita sempre più ricerca e attenzione.

Ma, considerazioni estetiche a parte, per capire cosa Lignano faccia concretamente per la gioia dei ciclisti di ogni età, vale la pena osservare da vicino il ricco programma di escursioni completamente gratuite – e non solo – che anche per questa estate sono state create o rinnovate con grande capacità progettuale e senso ciclistico: si va via con una guida professionale, si vivono percorsi bellissimi, si scopre un mondo che altrimenti sarebbe difficile avvicinare e, fino ad esaurimento scorte, si può anche utilizzare gratuitamente una bicicletta – in alcuni casi elettrica – messa a disposizione dall’organizzazione di Lignano Sabbiadoro Gestioni. I tragitti variano per lunghezza e difficoltà. Unica cosa che manca: la salita! Ma è un dettaglio che a molti sembrerà meravigliosamente trascurabile. Anche per la piacevole tecnicità di alcuni tracciati, con single track, fondo sterrato, lunghezza da percorrere… Insomma, a ognuno il tipo di ruota che preferisce!

 

Le escursioni gratuite alla scoperta del territorio (e un’alzataccia per fare fitness con la fat bike):

da 17 a 70 km, davvero per tutti i gusti!

 

Con questo programma si pedala praticamente ogni giorno e anche quest’anno si potrà provare l’emozione di guadare il Tagliamento salendo a bordo del passo barca X-River che fa la spola tra la sponda friulana e quella veneta:

  • il lunedì, “Pedalata dei due fari” (35 km) prevede il passaggio l’X-River, toccando la veneta Bibione, prima di fare ritorno a Lignano.  Il guado del fiume in battello è davvero molto apprezzato e regala sempre un pizzico di sorpresa ed emozione a chi lo sperimenta per la prima volta. Il bellissimo itinerario deve il suo nome a due punti chiave come il faro lignanese dei primi ‘900, elemento simbolo della città, e il faro di Punta Tagliamento a Bibione;
  • sempre di lunedì, “Lignano-Vallevecchia-Caorle”, (km 45 in e-bike), che, usando ancora il passo barca, si sviluppa seguendo un tratto ciclabile fino a Porto Baseleghe, dal porto ci si imbarca nuovamente, si fa sosta presso l’oasi naturalistica di Vallevecchia, raggiungendo poi Caorle attraverso il tratto lagunare di questa zona;
  • il martedì, “Risalita dello stella” (45 km), che segue il corso del fiume Stella, straordinaria zona naturalistica protetta che consente di immergersi nella varietà del patrimonio floro-faunistico di questo pezzo di Friuli Venezia Giulia;
  • il mercoledì, “Tour delle tre acque” (17 km), così definito perché segue i tre lati della penisola di Lignano, disegnati rispettivamente dalla laguna di Marano, dal corso del Tagliamento e dal mare, rivelando la particolarità del territorio lignanese strettamente legata, appunto, all’essere un’area in cui tre diversi tipi di acqua si incontrano creando un paesaggio davvero unico. È il più facile dei tuor, è adatto anche ai bambini e sfrutta la rete ciclabile urbana che misura oltre 30 chilometri;
  • il giovedì, “Marano in bici e barca” (40 km), che combina pedalata e navigazione, raggiungendo in bici il borgo di pescatori di Marano (dove si gusta un piatto di pasta con pesce appena pescato), dopo aver attraversato tratti suggestivi come il ponte ciclabile sul fiume Stella e il fiabesco bosco di Muzzana, per rientrare a Lignano attraversando la laguna in barca (unico costo di questa escursione il biglietto di 3,60 euro per la navigazione);
  • il venerdì, protagonista ancora una volta la bici elettrica con ben due escursioni che partendo da Lignano arrivano rispettivamente a Spilimbergo (60 km) e a Grado (70 km);
  • il mercoledì, il sabato e la domenica, chi di prima mattina vuole provare un’esperienza energizzante può prendere parte all’uscita con le fat-bike, le bici con le ruote “ciccione”, iniziando a pedalare alle 7.30 sul bagnasciuga sotto la guida di un trainer che conosce tutti i segreti di questo divertente modo di usare la bicicletta, perfetto per tenersi in forma.
Credit Studio Aldo Sodoma

Nuove esperienze tra terra e laguna a pagamento: “Boat & Bike”

Facendosi ispirare un po’ dal commuting che combina bici e mezzi pubblici, anche nel 2022 è possibile abbinare la scoperta dell’incanto della laguna di Marano, la passione per la bici e le eccellenze eno-gastronomiche a chilometro zero: lo si può fare con i tour “Boat & Bike”, partendo da Lignano e percorrendo, al ritorno, la laguna sulla speciale imbarcazione a chiglia piatta che consente di esplorare anche i canali più piccoli e i punti in cui l’acqua è bassa. Arrivati a Marano, in bici si prosegue verso la suggestiva valle da pesca ancora attiva di Ca’ del Lovo, per un una visita, e successivamente, dopo aver fatto colazione, si pedala in direzione della suggestiva Selva di Arvonchi, facendo poi tappa alla celebre bilancia di Bepi, la palafitta amata da Hemingway, in cui è possibile mangiare ottimo pesce appena pescato. Da lì ci si imbarca e attraversando una zona dall’elevato valore naturalistico come la Riserva delle Foci dello Stella si rientra a Lignano. L’escursione è accompagnata e il prezzo parte da 60 euro per gli adulti.

https://travelone.it/collections/bike-tours/products/bike-tour-laguna

 

Ancora barca e bici per un altro interessante esempio di escursione di circa 30 km, che dura circa 5 ore, con 2 ore e mezza in sella ad andatura escursionistica, adatta a tutti. Oltre a Lignano, quale punto di arrivo, questa volta, per proseguire poi in barca, protagonista è di nuovo lo Stella: diverse soste, da Marano Lagunare fino ad Aprilia Marittima, dove sarà possibile visitare un’autentica cantina di vino biologico friulano, con la possibilità di una degustazione. L’escursione in bici terminerà presso la Darsena Porto Vecchio di Lignano, dove ci si imbarcherà alla volta di Marano Lagunare attraversando l’anima della laguna a lenta navigazione. Per questo percorso è disponibile anche una variante che parte nel pomeriggio, PEDALARE LO STELLA AL TRAMONTO, per godere della bellezza del crepuscolo su un percorso così particolare. Il costo parte da di 35 euro.

www.sognandoinbici.it

 

Sempre in tema di communting, un’altra interessante opportunità è quella che viene offerta dalle linee di navigazione pubbliche estive che attraversano la laguna (linee per Marano e Grado) e che permettono di trasportare la bicicletta. https://tplfvg.it/it/il-viaggio/servizi-marittimi

Credit Studio Aldo Sodoma

 

Approfondimento X-RIVER 2022: il passaggio in barca 

Da aprile tutti i giorni, dalle 9 alle 19, è operativo fino all’autunno anche X-River: l’imbarcazione collega le sponde del Tagliamento, da Lignano a Bibione e viceversa, creando un sistema virtuoso e green che coinvolge, appunto, in un esemplare esempio di collaborazione tra regioni diverse Friuli Venezia Giulia e Veneto. Ogni passaggio è in grado di trasportare 25 persone con bici al seguito, lontano dalle strade più trafficate, inserendosi nel suggestivo tracciato dell’Adriabike. Inclusa tra le ciclovie europee di Eurovelo 8: collega Kranjska Gora con Ravenna, attraversando la penisola su cui sorge Lignano, sfruttando l’ottima rete ciclabile cittadina e permettendo al tempo stesso di attraversare la meravigliosa riserva naturale che costituisce l’area intorno alla foce del fiume.

Per altre informazioni: www.lignanosabbiadoro.it

Print Friendly, PDF & Email

Tags: Friuli Venezia GiuliaLignano Sabbiadoro
Previous Post

Il Camper Club Vallesina Plein Air festeggia i 25 anni

Next Post

“Panoramiche. Alla scoperta della Valle del Cinema” – Ad Aosta un weekend di eventi

admin

admin

Next Post
“Panoramiche. Alla scoperta della Valle del Cinema” – Ad Aosta un weekend di eventi

"Panoramiche. Alla scoperta della Valle del Cinema" - Ad Aosta un weekend di eventi

Articoli Recenti

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 9-10-11 giugno

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 9-10-11 giugno

1 Giugno 2023
Oasy Contemporary Art: sulle montagne pistoiesi inaugura un nuovo luogo dedicato all’arte

Oasy Contemporary Art: sulle montagne pistoiesi inaugura un nuovo luogo dedicato all’arte

1 Giugno 2023
Nuova Convenzione Tessera Turit con Borgo Nel Tempo (TR)

Nuova Convenzione Tessera Turit con Borgo Nel Tempo (TR)

1 Giugno 2023
malibu-gennaio
Carthago-gennaio-2022
Thetford-giugno2021
anek-aprile2021
Conero Caravan

Segui la nostra Pagina Facebook

Alko-luglio2021
Zadar Croazia
In Camper con Gusto
CBE-prodotto

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
turismo-ancona
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
ASSOCAMP-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
zara-maggio
Flora-njivice
banner-split-marzo
sibenik-febbraio
Scopri i laghi di Plitvice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
frasassi
turismo
losinj-febbraio
Sibenik, Croazia
Sibenik-febbraio-2020
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}