• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
mercoledì, Febbraio 8, 2023
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di caravan e camper
    • Club e Associazioni
    • Raduni
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

5 motivi per visitare Tirolo, uno dei borghi più suggestivi dell’Alto Adige

Ecco perché trascorrere un soggiorno a Tirolo, piccolo incantevole paese sopra la collina, alle spalle della città di Merano

admin by admin
22 Aprile 2021
in Turismo
0
5 motivi per visitare Tirolo, uno dei borghi più suggestivi dell’Alto Adige
0
SHARES
11
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Tirolo è il nome del paese che si trova appena sopra Merano, noto a tutti per l’importante castello da cui prende il nome. Si tratta di una località che, seppur di piccole dimensioni, offre moltissime possibilità di svago, soprattutto per chi ama la natura e per chi cerca relax e piaceri del gusto.

Ecco una sintesi di motivi validi per scegliere di trascorrere un soggiorno a Tirolo.

 

1.Castel Tirolo

L’imponente maniero che troneggia sulla Val d’Adige ha una storia che risale intorno al 1140, quando i Conti della Val Venosta iniziarono a chiamarsi “Conti di Tirolo” e a prendere potere sul territorio. La passeggiata che conduce a Castel Tirolo è molto panoramica e offre scorci sulla Val d’Adige di incredibile bellezza per poi interrompersi all’ingresso del nucleo castellano, con un imponente portone che sembra segnare il limite con il tempo presente. Infatti, una volta varcata la soglia, la sensazione è quella di aver fatto un salto nel passato: i portali scolpiti in marmo con figure animali e vegetali, la Sala dei Cavalieri, i capitelli, capolavori della scultura romanica del XII secolo, il camminamento di ronda, coperto e chiuso che regala, scorci magnifici sul paese di Tirolo, il refettorio, il mastio, il tempio e la cripta. Al suo interno, Castel Tirolo ospita il Museo storico-culturale della Provincia di Bolzano con un percorso espositivo sulla storia dell’Alto Adige dagli albori ad oggi: armi, testi, reliquie, dipinti, oggetti sacri e armature perfettamente conservati. I più piccoli in visita a Castel Tirolo potranno travestirsi con degli abiti medievali appositamente confezionati e impersonare il loro personaggio preferito: re, regina, cavaliere, castellana, artigiano, soldato e giullare.

2.Centro Recupero Avifauna

Il Centro Recupero Avifauna, a pochi passi dal castello sopracitato, ospita rapaci feriti o in difficoltà. L’area si presta molto come sede di questo centro, sia per le condizioni climatiche e la conformazione del luogo, sia per la tradizione della falconeria, che era molto praticata nel medioevo da nobili e principi. Il Centro Recupero Avifauna organizza per i visitatori dimostrazioni di volo, in cui diversi uccelli sani (nati in cattività) come aquile, avvoltoi, falchi, gufi e poiane vengono lasciati volare liberamente sulla collina di Castel Tirolo. Nel corso della dimostrazione, inoltre, vengono fornite informazioni sulla vita di questi meravigliosi animali, sui pericoli a cui sono esposti attraverso la civilizzazione (fili dell’alta tensione, traffico…) e sulla protezione delle specie, anche perché i rapaci svolgono un ruolo importante nel ciclo della natura.

3.Funivia Alta Muta per il Parco Naturale del Gruppo di Tessa

A pochi passi dal centro del paese di Tirolo parte la funivia che porta velocemente alla Hochmuth/ Alta Muta (stazione a Monte), a 1.400 metri slm. Il viaggio in funivia dura solo circa 5 minuti, un tempo brevissimo in cui apprezzare il meraviglioso paesaggio di montagna con vista panoramica su Merano e sulla Val d’Adige. Dalla Muta, sono numerose le possibilità di escursioni per ogni difficoltà, dalla discesa alla stazione a valle della funivia, fino all’impegnativo percorso che porta ai Laghi di Sopranes, alle cime del Gruppo di Tessa e il lungo anello dell’Alta Via di Merano. E’, inoltre, possibile raggiungere a piedi la cima del Monte Muta, a 2.200 metri slm.

4.Eccellente offerta gastronomica

Pur essendo un centro di piccole dimensioni, Tirolo è una località che vanta in totale ben 3 stelle Michelin: una con il Ristorante Culinaria Im Farmerkreuz e due con il Ristorante Castel Fine Dining. Il Culinaria, gestito dai due fratelli Manfred (Chef de cuisine) e Stefan Kofler (maître di sala), abbina a una cucina che fonde la tradizione rustica altoatesina con quella mediterranea un’offerta più ricercata e creativa che interpreta un viaggio tra l’Alto Adige e il mondo. Il Castel Fine Dining, situato all’interno dell’Hotel Castel e guidato dallo chef Gerhard Wieser, offre ai propri ospiti un’esperienza straordinaria attraverso prodotti di prima qualità e tecniche di cottura sofisticate che mettono in evidenza i sapori essenziali. Oltre che per gli intenditori, Tirolo è un vero paradiso anche per i buongustai, per gli amanti della cucina tradizionale e dei sapori autentici. In questo senso, l’offerta gastronomica.

5.Panoramica seggiovia monoposto Tirolo-Merano

Da Via Monte Benedetto è possibile prendere la seggiovia monoposto che porta in pochi minuti a Merano. Costruita alla fine degli anni ’40, la seggiovia è in funzione con orario continuato da aprile a novembre. Raggiungere Merano scendendo con la seggiovia da Tirolo è molto semplice e si evita di prendere la macchina e cercare parcheggio. Il ritorno a Tirolo in seggiovia risulterà particolarmente gradito dopo un’intensa giornata di visita alla nota città di cura.

 

Print Friendly, PDF & Email

Tags: TiroloTrentino Alto Adige
Previous Post

Thetford Italia inaugura la propria pagina Facebook e lancia il suo primo evento online per il 25 aprile

Next Post

Un’estate di arte contemporanea open air nelle Fiandre

admin

admin

Next Post
Un’estate di arte contemporanea open air nelle Fiandre

Un’estate di arte contemporanea open air nelle Fiandre

Articoli Recenti

Diario di Viaggio: Natale in Provenza

Diario di Viaggio: Natale in Provenza

7 Febbraio 2023
La Germania si accende con i mille colori del Carnevale

La Germania si accende con i mille colori del Carnevale

7 Febbraio 2023
Isole Canarie: a ogni isola il suo Carnevale

Isole Canarie: a ogni isola il suo Carnevale

6 Febbraio 2023
Thetford-giugno2021
malibu-gennaio
anek-aprile2021
Conero Caravan
Carthago-gennaio-2022

Segui la nostra Pagina Facebook

Alko-luglio2021
CBE-prodotto
In Camper con Gusto
Zadar Croazia

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
turismo-ancona
ASSOCAMP-marzo
banner-split-marzo
Jezera Village - dove comincia Kornati
sibenik-febbraio
Flora-njivice
zara-maggio
Scopri i laghi di Plitvice
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik, Croazia
turismo
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
frasassi
Russia in Camper

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Caravanning
    • Caravanning
    • Accessori
    • European Extreme Camper Adventure
    • Costruttori di camper e caravan
    • Club e Associazioni
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}