• #49641 (senza titolo)
  • Dalla Terra del Fuoco all’Alaska in camper 4×4
  • After Login Page
  • After Logout Page
  • After Registration Page
  • Anteprima della Rivista
  • Archivio Rivista TAA
  • Aree Sosta Camper Europa
  • Aree Sosta Camper Italia
  • Basta poco
  • Bed and Breakfast in Abruzzo
  • Bed and Breakfast in Basilicata
  • Bed and Breakfast in Calabria
  • Bed and Breakfast in Campania
  • Bed and Breakfast in Emilia Romagna
  • Bed and Breakfast in Friuli Venezia Giulia
  • Bed and Breakfast in Italia – B&B in Italy
  • Bed and Breakfast in Liguria
  • Bed and Breakfast in Lombardia
  • Bed and Breakfast in Molise
  • Bed and Breakfast in Piemonte
  • Bed and Breakfast in Puglia
  • Bed and Breakfast in Sardegna
  • Bed and Breakfast in Sicilia
  • Bed and Breakfast in Toscana
  • Bed and Breakfast in Trentino Alto Adige
  • Bed and Breakfast in Umbria
  • Bed and Breakfast in Valle D’Aosta
  • Bed and Breakfast in Veneto
  • Bed and Breakfast nel Lazio
  • Bed and Breakfast nelle Marche
  • Capodanno alle Terme di Catez
  • Comunicazione agli utenti del sito
  • Cookie policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Custom Unsubscribe Confirmation Page
  • Dashboard
  • Diari di Viaggio
  • Elenco Convenzioni Tessera Turit
  • Il Fai da te in camper
  • Il Manuale del perfetto camperista
  • Info
  • INFORMATIVA EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
  • Inserimento ALTA VISIBILTA’ Bed and Breakfast
  • Inserimento BASE Bed and Breakfast
  • Inviaci …
  • L’ultimo numero di Turismo all’Aria Aperta
  • Mappa delle Convenzioni Tessera Turit
  • Membership Cancelled
  • Membership Expired
  • Membership For Approval
  • Membership For Confirmation
  • Non-Members
  • Pagamento andato a buon fine
  • Pagamento Articolo
  • Pagamento non andato a buon fine
  • PAGINA NON TROVATA
  • Preventivo auto, moto e utocarro in 30 secondi
  • Primo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Pubblicare un Diario di Viaggio
  • Richiedi la Card VIVIPARCHI
  • Richiedi la Tessera Turit!
  • Rinnovo Tessera Turit
  • Secondo raduno Nazionale città di Ancona: Tipicità in Blu
  • Sfoglia l’ultimo numero di Gli Itinerari Gustosi
  • Terme in Italia
  • Tessera Turit – Gli amici di Turismo Itinerante
  • Tessera Turit – richiesta inviata
  • test mappa
  • Thanks for Joining!
  • tmp_form
  • Turismo Itinerante
  • Una roulotte o un camper per i terremotati
  • Wrong Membership Level
martedì, Agosto 16, 2022
  • Login
viaggiare l'Italia
Turismo Itinerante - tempo libero, camper, caravanning, vacanze in libertà
Tessera Turit
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
  • Caravanning
    • News dalle Aziende
    • Accessori
    • Club e Associazioni
    • Raduni
    • Costruttori di caravan e camper
  • Diari di Viaggio
  • Aree di sosta
    • Aree Sosta Camper Europa
  • In viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Le frequenze radio
    • Limiti di velocità
    • Viaggiare in paesi lontani
  • La Rivista
    • Scarica gratuitamente il numero di questo mese
    • Scarica gratuitamente tutto l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Elenco Convenzioni Tessera TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti
    • Chi siamo
    • Come eravamo
    • Dicono di noi
No Result
View All Result
TI - Turismo Itinerante
No Result
View All Result
Home News Turismo

21 motivi per cui Bressanone e dintorni sarà il luogo da visitare nel 2021

admin by admin
21 Gennaio 2021
in Turismo
0
21 motivi per cui Bressanone e dintorni sarà il luogo da visitare nel 2021

(c) Brixen Tourismus - Santifaller

0
SHARES
37
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Anche se nel 2020 molti progetti hanno subito una fase di stallo, la terza città altoatesina non si è tirata indietro su una serie di novità tra attrazioni, festival e piani per ospitare grandi eventi per questo nuovo anno. Il che porta ad un totale di 21 motivi per cui Bressanone e dintorni sarà il luogo da visitare nel 2021.

 

1- Una nuova area d’ingresso e due sale museali di nuova concezione attendono i visitatori dell’Abbazia di Novacella dall’inizio dell’estate. Inoltre, i visitatori potranno ammirare la monumentale opera d’arte “Hortus Sancti Augustini”, la “Sala dell’Ambra” e una mostra sulla storia economica e scolastica. L’Abbazia dei canonici regolari di Sant’Agostino nei pressi di Bressanone fu fondata nel 1142 dal vescovo di Bressanone Hartmann divenendo nei secoli uno dei centri spirituali più importanti della zona. Vanta 45.000 visitatori e visitatrici in “anni normali”, i quali potranno ammirare i tesori quali pitture su tavole e di altari del Quattrocento e del primo Cinquecento.

2- Lunedì 19 aprile 2021 per la prima volta, Bressanone ospita la partenza della corsa a tappe Euroregionale Tour of the Alps, che ogni anno varca e unisce i confini di Tirolo, Alto Adige e Trentino per offrire cinque delle più spettacolari giornate della stagione ciclistica.

3- La “Primavera a Novacella” dal 24 al 25 aprile 2021 promette anche quest’anno di essere molto speciale e di offrire momenti allettanti: una piacevole passeggiata tra i vigneti sotto il tiepido sole primaverile, un buon bicchiere di vino bianco di Novacella, gustosi piatti primaverili con accompagnamento musicale e un ricco programma di contorno.

(c) Alex Filz

4- A chi discende nello stesso fiume sopraggiungono acque sempre nuove, così Eraclito nel suo aforisma sul fiume. Nell’ambito del Brixen Water Light Festival powered by Durst, gli artisti e le artiste interpretano il tema dell’acqua in modo complesso, stimolando così la riflessione sulle macrotematiche connesse della società moderna e dell’ecosistema globale. Il Water Light Festival si terrà dal 7 al 30 maggio nel centro storico di Bressanone, nel Castel Sant’Angelo dell’Abbazia di Novacella e nel Museo provinciale del Forte di Fortezza.

5- In primavera inoltrata, durante i Mountain Days dal 21 maggio al 13 giugno si possono conoscere antiche tradizioni, godersi la vera vita di montagna, gustare specialità altoatesine e dimenticare lo stress della vita quotidiana. Tre settimane per vivere appieno la bellezza delle montagne. I Mountain Days Südtirol offrono un ricco programma outdoor con escursioni all’alba, tour in vetta ed esperienze di montagna che regaleranno emozioni che restano nel tempo.

6- Per la prima volta Bressanone mette in scena un festival fuori dal comune, che unisce la musica classica con gli eccellenti vini bianchi della Valle Isarco: Brixen Classics. Per 8 giorni, dal 13 al 20 giugno, nei più bei luoghi storico-culturali di Bressanone e dei suoi dintorni, si terranno meravigliosi concerti con solisti di fama mondiale. Grandi momenti di opera lirica abbinati alla raffinata cucina altoatesina e ai vini bianchi di prima classe della zona.

7- Il Südtirol Jazzfestival Alto Adige è caratterizzato da mondi sonori sperimentali in straordinarie sedi concertistiche. Dal 25 giugno al 4 luglio si svolgerà in tutto l’Alto Adige il Südtirol Jazzfestival, che vedrà nuovamente protagonisti nomi di fama mondiale del mondo del jazz e giovani musicisti emergenti. Anche Bressanone ospiterà alcuni di questi concerti nell’ambito del festival.

8- Weekend podistico a Bressanone dal 2 al 3 luglio con la Women’s Run, la Dolomites Ultra Trail e la Brixen Dolomiten Marathon. La maratona alpina conduce dalla piazza Duomo nel centro di Bressanone (560 m) fino alla Plose, la montagna di Bressanone a 2450 metri.

9- In luglio e agosto le visite storico teatrali si svolgono a Bressanone. Attori del passato raccontano storie, aneddoti di altri tempi e indossano costumi dell’epoca realizzati fedelmente.

(c) Brixen Tourismus – Santifaller

10- Il grande cinema sulla Plose. Durante l’estate si ha la possibilità di vivere in prima persona uno degli spettacoli della natura più belli: il sorgere del sole. Il miglior punto per Bressanone è la vetta del Monte Gabler. Tutti i venerdì, dal 9 luglio al 27 agosto, la cabinovia Pfannspitz porta i mattinieri al punto di partenza del tour all’alba. E da lì, per conto proprio o con una guida esperta, si cammina sul Monte Gabler per godere il fascino dell’alba in montagna. A seguire su prenotazione si può gustare una ricca colazione con prodotti locali in uno dei rifugi.

11- Il 5 agosto, durante Dine, Wine & Music i ristoratori locali serviranno in un ambiente da sogno con il Duomo di Bressanone sullo sfondo specialità gastronomiche abbinate da vini eccellenti della Valle Isarco, il tutto accompagnato dagli allegri e vivaci ritmi della musica suonata dal vivo.

12- Nel centro di Bressanone si trovano organi preziosi: l’organo del Duomo, l’organo “Daniel Herz” della Cappella di S. Giovanni e nella chiesa della Madonna, lo storico organo “Aigner” della chiesa parrocchiale, l’organo “Zanin” nella chiesa delle Dame Inglesi e l’organo “Pirchner” nella chiesa dei Cappuccini. Martedì 6 e 20 luglio, 3 e 24 agosto e 7 settembre i concerti d’organo si svolgono nel quartiere del duomo di Bressanone.

13- Anche quest’anno la Hofburg, il Palazzo Vescovile di Bressanone, ospiterà nel mese di agosto l’iniziativa “Estate musicale nella Hofburg“. Lo spettacolare cortile interno del Palazzo farà da sfondo ad una serie di concerti dando vita ad un’atmosfera magica.

14- I 14 distretti dell’Associazione Apicoltori Altoatesini presenteranno, in occasione delle Giornate del Miele Alto Adige il 27 e 28 agosto, un assortimento di diversi tipi di miele provenienti dalle valli altoatesine. I visitatori potranno conoscere e degustare i vari tipi di miele con Marchio di Qualità Alto Adige. Numerose iniziative e un nutrito programma di attività di contorno rivolte a grandi e piccini contribuiranno a far comprendere e apprezzare il lavoro degli apicoltori e delle api nonché a spiegare le tecniche di produzione del miele.

15- Produttori di vini locali invitano il 3 settembre nella piazza dell’Abbazia di Novacella alla degustazione di eccellenti vini bianchi della Valle Isarco. La manifestazione Vahrner Weis(s)e sarà accompagnata da deliziose specialità gastronomiche locali e da vari gruppi musicali.

16- Dal 23 al 26 settembre si terrà il 10º MOUNTAINBIKE Testival, dove circa sessanta marchi presenteranno le ultime novità in fatto di bici e attrezzature presso la Bike-Expo nel centro storico di Bressanone. Le biciclette possono essere testate nel Brixen Bikepark sulla Plose e nei tour guidati a Bressanone e dintorni. Nell’ambito di MOUNTAINBIKE Youngsters, un percorso di abilità, i bambini e i giovani possono fare la loro prima esperienza in bici. Per il suo decimo anniversario, il MOUNTAINBIKE TESTIVAL si terrà per la prima volta sotto il marchio “Going Green Event Alto Adige”.

(c) Dennis Stratmann – Plose – E-Bike

17- L’arte di fare il pane vanta una lunghissima tradizione in Alto Adige che si rivela tutt’oggi ancora molto viva e sentita. Dal rinomato pane di segale croccante alla pagnotta pusterese fino alla pagnotta venostana in coppia, ogni vallata vanta la propria specialità di pane. E quasi ogni panettiere custodisce gelosamente la sua ricetta, dove differenti miscele, varietà di cereali e altri ingredienti conferiscono ad ogni tipo di pane un gusto unico. Dal 1 al 3 ottobre panettieri e pasticceri locali presentano le proprie specialità al Mercato del Pane e dello Strudel Alto Adige in piazza Duomo a Bressanone.

18- Vivere il Törggelen da vicino: Escursioni e delizie nel regno della castagna e del vino. Quando gli alberi in Val d’Isarco cambiano i loro colori e l’uva e le mele sono raccolte, allora inizia la stagione del Törggelen. Nelle taverne si servono gustosi piatti altoatesini e ovunque si sente il delizioso profumo di caldarroste. Il Törggelen comprende anche un’escursione attraverso il variegato paesaggio culturale della Valle Isarco, passando per vigneti, vecchi masi e castagneti.

19- Durante Libri in Festa a Bressanone dal 21 al 26 ottobre la città vescovile celebra il libro in tutte le sue forme e i suoi colori. Grazie a questa manifestazione si vuole richiamare l’attenzione sull’incredibile potenza dei libri e celebrarli nella loro versatile unicità.

20- Bressanone offre uno spettacolo speciale per una speciale stagione natalizia. Da novembre ai primi di gennaio, per la 6ª volta Bressanone presenta uno spettacolo esclusivo di luci e musica nella pittoresca cornice della Hofburg, che incanta e invita a soffermarsi. Il nuovo spettacolo di luci e musica “Liora. Il valore del tempo” è una fiaba di Natale raccontata dai due protagonisti, una giovane ragazza di nome Liora e Monsieur TickTack sotto forma di dialoghi parlati e cantati.

Weihnachten in Brixen – Natale a Bressanone ©AlexFilz

21- Natale a Bressanone. Il mercatino di Natale di Bressanone in Piazza del Duomo è uno dei più antichi d’Italia. Quest’anno festeggia il suo trentesimo anniversario. Particolare attenzione è rivolta alla tradizione, alle vecchie usanze e alla qualità dei prodotti. Dal 26 novembre al 6 gennaio, per trascorrere il Natale con tutti i sensi a Bressanone.

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Previous Post

La Collezione Roberto Casamonti di Firenze riapre al pubblico

Next Post

CL-BUS di CBE sale a bordo dei camper di fascia premium

admin

admin

Next Post
CL-BUS di CBE sale a bordo dei camper di fascia premium

CL-BUS di CBE sale a bordo dei camper di fascia premium

Articoli Recenti

Buon Ferragosto!!!

Buon Ferragosto!!!

15 Agosto 2022
Gli eventi da non perdere nel fine settimana 19-20-21 agosto

Gli eventi da non perdere nel fine settimana 19-20-21 agosto

12 Agosto 2022
Tanti eventi a Scandriglia (RI) dal weekend di Ferragosto a fine mese

Tanti eventi a Scandriglia (RI) dal weekend di Ferragosto a fine mese

11 Agosto 2022
anek-aprile2021
Conero Caravan
Carthago-gennaio-2022
malibu-gennaio
Thetford-giugno2021

Segui la nostra Pagina Facebook

In Camper con Gusto
CBE-prodotto
Zadar Croazia
Alko-luglio2021

Richiedi o Rinnova la tua Tessera Turit!

Richiedi o Rinnova la Tessera Turit, gli amici di turismo itinerante!
turismo-ancona
frasassi
banner-tua-assicurazioni-maggio-2020
ASSOCAMP-marzo
banner-split-marzo
Scopri i laghi di Plitvice
Flora-njivice
Jezera Village - dove comincia Kornati
zara-maggio
sibenik-febbraio
CBE-maggio
In Camper con Gusto
carthago-gennaio
Conero Caravan
Sibenik, Croazia
frasassi
Russia in Camper
Sibenik-febbraio-2020
losinj-febbraio
turismo

Segui Turismo Itinerante

Vuoi Promuoverti con Turismo Itinerante?

Se sei interessato a promuovere la tua azienda attraverso i nostri canali di comunicazione, invia la tua richiesta a turismoitinerante@gmail.com e riceverai tutte le informazioni sugli spazi pubblicitari disponibili sul nostro sito e sul magazine, sulle condizioni di vendita e scontistiche riservate ai nostri inserzionisti.

Newsletter

loader

Compilando questo form desideri iscriverti alla newsletter di Turismo Itinerante. Il tuo indirizzo email sarà utilizzato solo per inviarti le news settimanali del nostro gruppo editoriale. Potrai annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento attraverso il link presente in ogni nostra newsletter. I tuoi dati saranno trattati in conformità con il GDPR. Per tutte le informazioni leggi la privacy policy

Ho letto ed accetto la privacy policy

займы онлайнкредит наличными
  • Privacy Policy

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

No Result
View All Result
  • News
    • Turismo
    • Diari e racconti di viaggio
    • Il Manuale del perfetto camperista
    • Caravanning
  • La Rivista Turismo all’Aria Aperta
    • Scarica il numero di questo mese
    • Scarica l’archivio
  • Tessera Turit
    • Richiedi la Tessera
  • Convenzioni
    • Scopri Tutte le Convenzioni TURIT
    • Scarica qua il modulo di adesione
  • Contatti

© 2018 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422 - Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}