|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
#1
|
|||
|
|||
![]() ciao zingaroni,vorrei fare le vacanze estive e precisamente dal 25\06\10 al 10\07\10 in sardegna e vorrei qualche consiglio da chi in questa bellissima isola ci e' gia stato premetto che siiamo io e mia moglie e la movida notturna non ci interessa molto grazie
|
#2
|
||||
|
||||
![]() Ciao Pegaso
Siamo stati lo scorso anno in quella meravigliosa terra, ci saremmo voluti andare anche quest'anno ma forse andremo in Croazia e allora sarà per le prossime vacanze. Il traghetto più conveniente intendo da Civitavecchia è stata la compagnia Snav, siamo sbarcati ad Olbia e ci siamo subito diretti ad Alghero e da li tappa dopo tappa abbiamo fatto tutto il nord compresi tre giorni all'isola La Maddalena (da non perdere). Ci sono pochissime aree di sosta e pochi parcheggi e la notte, di solito non puoi stare in libero, ma i campeggi costano poco tipo 20 € al giorno compresa la corrente, anzi alla Maddalena 16€. La prossima volta faremo il sud che mi dicono sia più naturale e meno turisticizzato. A mio parere l'isola con calma va visitata tutta magari con due tre anni. Se ti servisse altro di più specifico sono qua...un saluto ...Peppe |
#3
|
||||
|
||||
![]() le mie notizie sulla sardegna oramai sono datate xò penso non ti servirebbero però se vai sul
FORUM- POI CLICCHI SU ITALIA (dove tu hai postato la tua discussione)- POI SU SARDEGNA- POI CLICCA,CERCA SU QUESTO FORUM-ti escono tutte le discussioni fatte di recente o meno,tanto x avere un'ampio panorama. comunque hai già scelto un periodo tra i migliori x andarci. ma vedrai che i malati di sardegna del forum ti daranno notizie ![]() ![]() buoni km enzotemma |
#4
|
||||
|
||||
![]() Anche noi pensavamo alla Sardegna per l'estate, purtroppo si parla di ultima di luglio e prime due di agosto quindi il nord non è fattibile per la confusione. Stiamo già guardando il Sud.
Ci associamo nel richiedere consigli, anche se la lettura dei diari di bordo ci ha già dato un piccolo panorama Ciao
__________________
Ale Didy Francy |
#5
|
|||
|
|||
![]() ciao .
ho dovuto dividere il messaggio in 2 parti perchè non lo accettava , era troppo lungo ![]() io ho fatto questo itinerario per un mio collega l'anno scorso , spero possa servirvi . 1° parte Itinerario Da Olbia prendi SS 131 in direzione – Nuoro / Oristano – La prima uscita che trovi per Oristano dalla SS 131 prendila , prosegui sempre in direzione Oristano come inizia il paese precorrerai un ponte su un fiume , prosegui sempre diritto , dopo 1 KM troverai il bivio segui le indicazioni fino a Viale Repubblica , in fondo troverai un parcheggio con annesso il carico e lo scarico gratis , carica e scarica al massimo perché a MARI ERMI non c’è il CS . Da lì percorri la strada al contrario fino a prendere la via Torre grande . prosegui come descritto . dovrai seguire le indicazioni per CABRAS , prima di arrivare al paese di CABRAS devi seguire le indicazioni per SAN SALVATORE ----- IS ARUTAS ----- e MARI ERMI . Arrivati in fondo alla strada in direzione mare dove finisce l’asfalto girate a destra e iniziate a percorrere lo sterrato per circa 800 Mt. Arriverete a 2 aree di sosta delimitate da pietre , andate nella 2° area quella con scritto AGRICAMPEGGIO , circa 10 euro al gg e ti ritrovi a 20mt dalla spiaggia formata da sassolini bianchi che sembrano chicchi di riso.(sperando che i verdi abbiano dato ok per pulirla dalle foglie potrate dal mare) Ripercorri la strada al contrario verso ORISTANO e segui le indicazioni per SS 131 CAGLIARI . Arrivati a CAGLIARI seguire le indicazioni per SS 191 PULA . Quando arrivate all’indicazione del paese di PULA , prendi l’ultima entrata ( la riconosci dal bivio ) ed entra in direzione del paese , Dopo 500 / 600 Mt , troverai una strada alla tua destra, dove fa angolo un’edicola e dal lato opposto un negozio di souvenir , gira e segui le indicazioni per NORA / SCAVI DI NORA. Prosegui diritto fino in fondo alla strada in direzione mare , percorrerai una strada con le palme , in fondo alla strada troverai una rotonda piccola , dove di fronte trovi delle scale per il ristorante , a sinistra il cartello scavi di NORA e a destra il cartello ACQUARIO,Lì a sinistra c’è il Park circa 6 euro al gg alle spalle della spiaggia di nora . |
#6
|
|||
|
|||
![]() 2° parte
![]() Ripercorri la strada al contrario fino alla SS191 gira in direzione CHIA e prosegui per 15 km fino al bivio per CHIA , prosegui fino al bivio successivo , dovresti trovare una di queste indicazioni -- spartivento – Teulada – panoramica – prosegui in quella direzione fino al bivio per sparti vento e lì trovi anche il cartello per l’area attrezzata. lì ti trovi nella famosa spiaggia di CHIA, ti consiglio di fare 400/500 mt a piedi e di visitare la spiaggia di cala cipolla . Rifai la strada al contrario fino alla panoramica , gira in direzione TEULADA e prosegui sulla strada per circa 13 / 15 km . Supererai i cartelli – LA TUAREDDA – CAPO MALFATANO – e poi arriverai a TORRE PISCINNI . e proseguendo per 200 mt come ti ho segnalato sulla curva c’è un park sterrato, dove parcheggiare ( io ci sono stato 3 gg ) Da lì prosegui in direzione TEULADA , SANT’ANNA ARRESI , PORTO PINO circa 26 km Arrivati a PORTO PINO segui per il Park o per il campeggio ( io ho sostato in Park 2 gg con carico e scarico) . Arrivati all’inizio paese non seguite l’indicazione per il Park camper perché vi fa girare per lo stagno dove in fondo c’è il Park .( pieno di zanzare e di sera arrivano le mamme delle zanzare della grandezza di un elicottero , non vi conviene !!! ) prima di Teulada c'è portu tramatzu segui l'indicazione è una spiaggia da non perdere . park 8 euro a ridosso della spiaggia e di fianco alla base militare americana . Ok questo e un itinerario di 10 gg dipende dal vostro tempo a disposizione . i posti da non saltare sono MARI ERMI --- CHIA --- E TORRE PISCINNI . DIVERTITEVI ANCHE DA PARTE NOSTRA Ciao e spero che le indicazioni vi servino , io mi sono divertito ha farvi l’itinerario . ![]() |
#7
|
||||
|
||||
![]() Caro Alle: ma ci troviamo là? Anche io sto tentando di trasferire mezzo parentato nella Sardegna di centro o sud in agosto...
Hai già trovato il campegio? O qualcuno ha delle belle esperienze ancora non scritte? Grazie
__________________
Franz & familiy |
#8
|
||||
|
||||
![]() Grazie Nico utilissimo, potresti fare di più copiarlo e incollarlo nella sezione diari di bordo, magari abbellndo con qualche foto, così quelli che ne vogliono usufruire lo possono fare senza necessariemente venirlo a cercare sul forum.
Per curiosità in che periodo ci sei stato? e quanta confusione hai trovato? Abbiamo un bimbo piccolo di 2 anni (ad Agosto) è un viaggio per uomini veri o molto tranquillo anche per un bimbo? Ciao Grazie
__________________
Ale Didy Francy |
#9
|
|||
|
|||
![]() negli ultimi 5 anni ho fatto sempre agosto
![]() ![]() a pula c'è il blu moon , un park dove il gestore ti fà fare il cs . a chia solo AA dove fai il cs da lì fino a Teulada non c'è un posto dove fare il cs , salendo poi c'è porto pino dove nel park che ho indicato ci sono 10 posti riservati x camper e il cs ( anche se i 10 posti sono pieni si può park nel resto del parcheggio ). l'unico comodissimo e quello di Oristano 2 cs nel paese gratis , ![]() ![]() le spiagge + belle e spaziose sono a sud , a nord trovi la pelosa a Stintino non troppo grande e ad agosto e come piazza duomo a natale , le bombarde e il lazzaretto ad Alghero , isola rossa spiaggia sa marinedda , la cinta con cala brandinchi e capo coda cavallo a 20 km a sud di Olbia , mari ermi nella penisola a ovest di Oristano ( che ho descritto ) , la particolarità di quella spiaggia e che come sabbia ha tanti piccoli sassolini bianchi che sembrano chicchi di riso , la cosa brutta e che l'anno scorso i verdi hanno vietato la pulizia della spiaggia per aiutare l'ecosistema e perciò era piena di posedonia portata dal mare dalle mareggiate . ciao buone ferie e sempre viva la terra madre sarda ![]() |
#10
|
||||
|
||||
![]() Salute
Per quanto riguarda Stintino si può sostare gratuitamente al parcheggio delle Saline c'è ne sono due e si parcheggia senza problemi, la spiaggia è proprio di fronte a circa 200 metri. Mi pare che ogni ora, fino alla mezzanotte, fa capolinea una navetta per il paese (circa 4 Km) e per la Pelosa. Un saluto...Peppe. |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
vacanze in corsica | b.isabella | Presentati al Forum TI | 5 | 09/06/2011 20.44 |
vacanze | gastone | Chat | 12 | 09/10/2009 20.29 |
Vacanze In Sardegna | STE' | Sardegna | 6 | 08/09/2009 17.23 |
vacanze in francia | ale67 | Francia | 5 | 25/07/2008 12.15 |
Vacanze In Puglia | ladoppiavolpe | Puglia | 4 | 20/07/2008 23.16 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |