|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Batterie e dintorni Forum chiuso |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#41
|
||||
|
||||
![]() grande andrea, sei stato la ciliegina sulla torta, come se la mia mente fosse stata un filo sottile attraversato da tanti ampere ...ho visto la luce
![]() ![]() ![]() ![]() buon lunedì a tutti roberta quote automaticamente eliminato perchè troppo lungo |
#42
|
||||
|
||||
![]() Ciao Roberta
io sono un altro. Di estrazione scolastica e professionale sono un meccanico ma, i miei studi e anche l'esperienza, hanno toccato con soddisfazione il mondo elettrico. Molte cose sofisticate le dimentico spesso ma quando monto un accessorio o cerco un guasto sono solito partire dal seguente concetto: considero il punto di partenza l'alimentazione che può essere il contatore domestico o la batteria come una diga da dove proviene la mia Energia che, trasportata da due conduttori (fiumi)arriva all'utilizzatore che può essere la pompa, una lampada, il cancello scorrevole, ferro da stiro ecc. Questi due conduttori permettono il passaggio di energia di due fasi, Positiva e Negativa e, queste, non devono MAI venire a contatto tra loro! Nel tragitto di queste fasi possono essere interposti e sempre in una sola fase, alcuni elementi quali fusibili, interruttori deviatori che permettono e/o proteggono gli utilizzatori. Quindi un utilizzo molto elementare può essere la batteria (diga) un filo rosso (+), uno nero (-) (i fiumi) e esempio una presa di corrente. Nel caso della 12V dove avrai molta Corrente (A) dovra mettere nel filo rosso una adeguato fusibile di protezione. Se invece come utilizzatore hai una lampadina dovrai, in una fase, mettere anche un interruttore. Da questo concetto puoi partire anche per i controlli di un utilizzatore che non funziona. Con un Tester potersti vedere se, al termine dei conduttori, arriva l'energia dalla diga. Nel camper e al posto del tester nel sono circuito a 12V si può usare una comune lampadina delle luci di posizione con saldati due fili e verificare se arriva energia e quindi accendersi. Da qui puoi partire per strade più complesse sempre considerando i consigli che ci sono stati prima di me. E.. avanti un altro!
__________________
Alessandro |
#43
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]() la saldatura x la lampadina/tester la posso fare a stagno come quella che si usava una volta sulle casse degli stereo? grazie, x la pazienza che tutti dimostrate....x favore, quando divento molesta...avvisatemi ![]() roberta NdM: per favore, quando rispondi ai messaggi cancella le parti inutili del messaggio che citi ("quote") e lascia solo le poche frasi utili per capire il discorso. In questo modo, essendo tutti i messaggi più corti, su una stessa pagina ci stanno più interventi e ne guadagna anche il "filo" del discorso. Grazie. |
#44
|
||||
|
||||
![]() Punto primo: nel camper si ha una sola fase.
Secondo: Il fusibile va messo sempre sulla fase perche il suo compito è di bruciarsi ed interrompere quindi il passaggio di corrente che transita in questo senso: batteria, fase, utilizzatore, neutro, batteria. Il fusibile si mette perchè se per un motivo o per un altro, in un conduttore passa una corrente maggiore di quella sopportabile dall'utilizzatore, il fusibile (se opportunamente dimensionato) si fonde e interrompe il passaggio salvando l'utilizzatore. Se lo metti sul neutro e si fonde, comunque l'utilizzatore è sotto tensione e quindi, se per caso scarica a massa (ovvero è in contatto con altri conduttori che non siano il filo di neutro, vedi carrozzeria del mezzo o altro) bruci l'utilizzatore. Anzi direi che il fusibile resta integro e tu bruci l'utilizzatore. Quindi Il fusibile sempre sulla fase. Per la saldatura, va bene quella degli stereo, tuttavia ti consigli di prendere un tester, anche uno di quelli banali, io ne ho uno da pochi euro, ma almeno mi permette di testare la continuità di un circuito anche in assenza di fase.
__________________
Saluti Andrea |
#45
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]() ![]() ![]() grazie cmq x la disponibilità, sono proprio una "bestiaccia" io ![]() ![]() roberta |
#46
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Comunque La fase è il filo che esce dal + della batteria ed è rosso fino al quadro o centralina principale, poi è normalmente è di mille colori diversi perchè cosi , partendo dalla centralina riesci seguire il cavo che ti serve (nei vari documenti del mezzo dovresti avere una tabella con i codici colori). Il neutro - (nelle case normalmente è blu) sui camper, sulle auto e sulle barche è Nero.
__________________
Saluti Andrea |
#47
|
||||
|
||||
![]() Zimba2 ha perfettamente ragione. La fase è una, l'altra è il negativo, anzi tutte le parti metalliche che compongono un'auto o un camper dovrebbero essere in negativo o massa. Anche per i colori è come dice Zimba, io ho semplificato al massimo e da li si possono ampliare le esperienze. Fusibile ed interruttore lo devi mettere sul SOLO filo di fase mentre gli utilizzatore vanno collegati con tutti e due.
Certo che il tester ti da maggiori informazioni ma, sempre per seguire un circuito, mi trovo bene con la lampadina, una saldatura a stagno e due morsettini. Con questi arrivi ovunque e, con i morsetti, ti fissi a ciò che devi controllare o anche alla struttura del mezzo che è già in negativo. Roberta.. allora buon viaggio e buon lavoro!
__________________
Alessandro |
#48
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Nelle Macchine camper barche o comunque dove c'è una batteria si parla di Negativo - In casa di Neutro
__________________
Saluti Andrea |
#49
|
||||
|
||||
![]() corrente continua (cc , DC, =) , si parla di Positivo (+)(rosso) e Negativo (-)(nero)
corrente alternata (ac , ~) si parla di Fase (L)(blu) e neutro (marrone) e terra (giallo/verde) ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#50
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
http://www.proprietaricasa.org/arcid...cono.php?l=400
__________________
Saluti Andrea |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Batterie al gel | Geppetto | Impianto elettrico | 3 | 10/08/2007 17.50 |
Batterie NDS | marco op | Impianto elettrico | 13 | 18/05/2007 21.03 |
Garmin c320: software per caricare i POI | picchio | GPS e navigatori satellitari | 7 | 04/09/2006 10.30 |
Batterie G-Tek | claudio__1966 | Impianto elettrico | 3 | 08/02/2006 20.31 |
Voltaggio batterie normali e batterie ricaricabili | Elfetto | Fotocamere | 5 | 07/06/2005 11.41 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |