|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Furti Segnalazione di furti e di zone a rischio |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
|
#1
|
|||
|
|||
![]() http://www.turismoallariaaperta.com/...e-truffe-auto/
L’attenzione di tanti guidatori è spesso focalizzata sul luogo in cui lasciare la macchina la notte o quando si è a lavoro. Ma l’astuzia dei ladri non ha limiti: ecco perché è sempre meglio pensare a come preservare l’integrità della vostra auto anche quando siete in movimento. Stando molto attenti a queste truffe. 1 -Il classico dello specchietto rotto Da tempo messa in atto da numerosi truffatori, la truffa dello specchietto è un ormai annoverata tra i grandi classici del tema. Il trucco è chiaro: il malvivente fa credere all’automobilista, dopo averlo fermato, che il suo specchietto è stato urtato proprio da quello dell’ignara vittima. Lo specchietto incriminato viene rotto prima dell’impatto e la vittima, onde evitare di fare il Cid, viene invitata a pagare una cifra (circa 100 euro) per aggiustare così la questione. 2- La variante dell’orologio Ma la truffa dello specchietto non è la sola. Esiste una variante che è meglio conoscere per non cadere nella truffa. Un pedone-truffatore urta consapevolmente l’auto della vittima. Fa credere alla stessa che in realtà ha subito l’urto e per dimostrarlo mostra l’orologio (anche qui rotto prima) che ha il vetro fracassato: siccome è un oggetto di valore, il truffatore cercherà di spillare almeno 50 euro per poterlo riparare. 3 – La fiancata rigata Se andate a ritmo blando e all’improvviso venite superati e poi fermati dalla stessa auto che ha attuato il sorpasso, sentendo in quel frangente un rumore fragoroso, potreste essere vittime di una truffa. L’auto del truffatore è rigata in precedenza, la vostra è colpita appositamente con un sasso o rigata in fase di sorpasso e per giustificare l’impatto ecco i segni che servono per attuare la truffa. Onde evitare il Cid, anche qui, il malvivente cerca di estorcere dei soldi in contanti. 4 – La truffa della gomma I malviventi però hanno iniziato a pensare anche ad altro. Occhio alle gomme, infatti. Se siete fermi ad un semaforo o ad un parcheggio e vedete un’auto che vi affianca, non lasciate mai portafogli o smartphone sui sedili. Se il malvivente vi fa segno che avete le gomme bucate e vi ferma, vi invita a verificare l’accaduto e quando siete distratti vi scippa. I consigli da seguire Il modo migliore per difendersi? Ovviamente fate sempre attenzione agli approcci di sconosciuti mentre siete in auto, ogni occasione può essere utile per distrarvi e operare un furto. Non lasciate mai il portafoglio o la borsa se abbandonate il mezzo e in qualsiasi caso sospetto, chiamate senza esitare le Forze dell’ordine. |
#2
|
||||
|
||||
![]() Ottimi consigli...
__________________
Simpaticamente Mario da Trento |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Internet key Vodafone - attenzione! | Jana S. | Chat | 11 | 26/01/2010 21.55 |
Attenzione nuova truffa | gesa | Chat | 8 | 19/05/2009 18.18 |
Attenzione alla Svizzera... | zimbabwe2 | GPS e navigatori satellitari | 28 | 22/01/2009 07.33 |
Attenzione a Portovenere. | kreos3005 | Liguria | 1 | 09/06/2006 08.31 |
Attenzione Importante!!!! | z u m | Sicurezza veicoli | 11 | 27/04/2006 14.48 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |