Citazione:
Originale inviato da Alessandro Monzani
Daccordissimo per noi TV = assumere solo a piccole dosi, NO in cucina, si mangia in compagnia, NO in camera da letto o si legge un libro o si intrattengono altre amene attività molto più interessanti  che vedere i faccioni dei nostri politici, NE tantomeno in camper, in ferie sono in ferie anche dalle cavolate della nostra politica, o dai reality imbecilli al massimo compro un giornale o mi collego a internet.
Tengo la TV in salotto solo per i DVD, e nonostante questo pago il canone.
|
Citazione:
Originale inviato da muttie
continuo il tuo OT  .... xkè devo manifestarti tutta la mia solidarietà 
i miei figli sono cresciuti senza tv, con un lettore di cassette vhs prima e di dvd/dvx dopo... x i notiziari c'era la radio (quella era sempre accesa in casa durante il giorno) e la sera si stava a chiaccherare, a leggere o a guardare qualche film e a commentarcelo... nessuno dei tre, ora che sono tutti grandi, si è mai lamentato del nostro stile di vita..anzi le nostre serate "alternative" (rispetto a quelle dei compagni di scuola) sono ancora un piacevole ricordo sia x loro che x me 
|
Mi pare di capire che non siano poi tanto "alternative" visto che siamo ormai in 3. Da noi televisione no in cucina, solo in sala ma prevalentemente va per DVD media settimanale 2-3 ore max (a settimana non a giorno) e non perchè noi vietiamo, semplicemente perchè le bimbe sono impegnate in altre attività speudo/sportive e non hanno tempo e quando hanno tempo libero, giocano tra di loro.
Sul camper ho solo un lettore dvd, meglio le amene attività piu' interessanti!!!!!
In genere le bimbe sono cosi stanche la sera che piombano in letargo subito.