|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Impianto elettrico Batterie avviamento, batterie servizi, caricabatterie, regolatori di carica (Full Power), dispositivi di desofatazione (solver), pannelli fotovoltaici, frigo a compressore, chiusure centralizzate, antifurto, autoradio e HIFI, ecc. |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
|||
|
|||
![]() buongiorno, Vorrei Complimentarmi Per Questo Forum Con I Realizzatori E Con L'esperto. Grazie Di Cuore Per Le Tante Informazioni A Cui Possiamo Accedere. Ho Ammirazione Profonda Per La Vostra Presenza E Disponibilita'. Vorrei Porre Anche Io I Miei Dubbi. Ho Acquistato Da Qualche Mese Il Mio Secondo Vr E Piano Piano Sto Scoprendo I Suoi Pregi E I Sui Difetti. Il Vr Ha Un Anno Di Vita, Cosi Come Tutti Gli Apparati, E' Dotato Di Pannello Solare E Di Una Batteria Che Non Riesco A Capire Di Che Tipo Si Tratti (anche Se Dalle Varie Descrizioni Da Lei Fatte Nel Forum Sospetto Sia Una Agm, Carcassa Nera, Collegamento Con Bullone E Dado, Presenta Anche Una Sorta Di Spioncino Che Secondo L'etichetta Dovebbe Cambiare Colore Sulla Base Della Carica), Il Carica Batteria E' Pero' Per Batterie Al Piombo (specificato Nel Manuale). Visto Che Il Primo Difetto Del Vr E' Stato Quello Di Avermi Lasciato Al Freddo Per Sottotensione Al Webasto, Dopo Solo 12 Ore Di Utilizzo Medio Delle Utenze, Devo Capire Se Basta Montare Un Booster Oppure Devo Anche Aggiungere Un'altra Batteria. Altro Dilemma E' Che Dopo Tre Giorni Collegato Alla Rete Rilevo Una Tensione Ai Poli Di 12,4volt Mentre La Centralina Me Ne Indica Ben 14. Purtroppo Non Conosco Neppure La Potenza Del Pannello Anche Se Penso Che In Questo Periodo Sia Del Tutto Limitato Nel Garantire Una Ricarica. La Mia Titubanza Deriva Anche Dal Fatto Che Non Sono In Grado, Allo Stato Attuale, Di Sapere Di Quanta Energia Dispongo Per Cui Pensavo Anche Al Regolatore Di Carica Fp 120. Mi Piacerebbe Sapere Cosa Ne Pensa E Cosa Mi Suggerisce. Mi Scuso Se Ho Ripetuto Domande Gia' Inoltrate E Ringrazio Anticipatamente Per L'attenzione. Piergiorgio |
#2
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Comunque per ora vedo come unica soluzione per passare più giorni in alta montagna in inverno quella di andare in campeggio. Ho detto per ora perchè prima o poi vorrei montare un Efoy1200 che mi darebbe la autosufficenza elettrica in inverno anche per lunghi periodi, ma visto il costo devo aspettare il momento buono! Comunque 12 ore mi sembrano pochine, o la batteria è andata oppure non era ben carica. ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#3
|
||||
|
||||
![]() Un boster fa si, che anche durante i tragitti corti riesci caricare la batteria a sufficienza, ma da fermo non serve a niente. Noi abbiamo montato quasi seubito (10 anni fa) la seconda batteria, boster di seguito. Anche la batteria puo non essere semrpe in ottime condizioni e se hai la seconda, ti salvi sempre, almeno non rimani a freddo di notte. ciao, jana
|
#4
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
ciao Piergiorgio, non specifichi da quanti amper è la batteria di servizio, nel mio camper ne ho montate 2 da 120 amper; occorre caricarle molto bene prima di partire collegandoti alla 220 e dovresti fare comodamente un paio di giorni senza esagerare con i consumi. pertanto punti luce solo necessari e non troppa TV. i punti luce come sono?? sei certo non vi sia una dispersione di corrente oppure che la centralina carichi effettivamente bene la batteria?? eventualmente a casa mettila sotto carica con un buon caricabatterie. Tommaso utilizza il BOOSTER per ricaricare in viaggio le batterie, non tutti sono della stessa idea fai verificare da un buon elettrauto la qualitò della batteria ed eventuali dispersioni ciao
__________________
Raul |
#5
|
|||
|
|||
![]() Vi Ringrazio Per Le Risposte.
Sono Camperista Dal 2003, Per Il Viaggio Di Nozze Abbiamo Acquistato Un Vr Di Seconda Mano Di 6 Anni Di Vita, A Otobre Lo Abbiamo Sostituito Per Ragioni Di Sicurezza (due Figli E La Necessita' Di Cinture Di Sicurezza Per Seggiolini). L'attuale Vr, Di Cui Ci Siamo Innamorati A Prima Vista E' Ovviamente Pieno Di Punti Luce, Faretti, Neon Etc. Per Ns Fortuna L'esperienza Con Il Precedente Vr Ci Ha Insegnato A Tener Da Conto Le Riserve Di Energia. Non Era Dotato Di Tante Innovazioni Che L'attuale Possiede. Per Cui L'utilizzo E' Molto Accurato E Risparmioso. Tv Nell'armadio, Quando Siamo A Zonzo Preferiamo Una Partita A Carte E Cmq Con Due Pargoli Si Va A Letto Abbastanza Presto. La Bs Ha Un'etichetta Che Indica 115 Ampere, Lo Scherzetto Di Lasciarmi A Secco Si E' Manifestato Dopo Due Giorni Di Allaccio Alla Rete A Livigno E, Il Giorno Sucessivo, A Bormio Dopo Una Bella Giornata Di Sole (con Webasto Spento, 28 Gradi All'interno Del Vr), All'ora Di Cena 10,4volt, Rilevati Dalla Centralina, E Webasto En Blocco Per Sottotensione. Con Due Neon Accesi E Il Webasto A Meta' Potenza Mi Sembra Che La Bs Sia Durata Un Po Pochino. Probabilmente Non Si E' Ricaricata Al 100%, Questo Di Sicuro, Ma Le Utenze Sono State Minime (credo). Effettivamente Dovrei Verificare La Presenza Di Dispersioni, Ma Come Posso Verificarle Senza L'intervento Di Un Tecnico? Spero Non Ci Siano Dispersioni Su Un Vr Seminuovo, 6000km E Dal Costo Che Supera I 50.000 Euri!!! Pensate Che Con Il Precedente Vr Potevo Tranquillamente Rimanere A Livigno Tre Giorni Con Bs Da 100a Da Avviamento Alloggiata Esternamente, Con Temperature Notturne Che Si Aggiravano A -18/-20, Senza Pannelli Ne Rete Ne Generatori.... Boh, Probabilmente La Bs Non E' Brillante Ma Penso Che Anche L'impianto Di Ricarica Non Sia Cosi' Efficiente. |
#6
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Le batterie sono abbastanza delicate, basta che il precedente proprietario la abbia lasciata scaricare e poi la abbia lasciata così un paio di mesi che poi la batteria non si riprende più. Capitò a me di fare scaricare la batteria causa antifurto inserito e accorgermene do po circa un mese. La ho dovuta buttare perchè dopo si scaricava subito. ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#7
|
||||
|
||||
![]() Personalmente in 47000 km (1 anno e mezzo) ho passato solo 7 notti in camping. La prima spesa e' stata l'Efoy il 1600 (Tommaso il 1200 carica poco per quello che tu, come me ti porti apresso). Huari una cosa che non dici e' l'amperaggio della batteria. Mi sembra di capire pero' che il mezzo e' un usato quindi, secondo me, se la batteria e' stata lasciata magari d'inverno a scaricarsi e' quasi andata.
__________________
Giovanni & Escape |
#8
|
||||
|
||||
![]()
lo ha detto, 115A, poi per il fatto che sia andata concordo anche se bisogna fare delle prove prima di buttarla.
ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#9
|
|||
|
|||
![]() grazie per consigli e risposte.
Non conosco il precedente proprietario del mio vr ma speravo che in un anno di vita fosse stato tenuto in ordine e accuratamente mantenuto. cmq, mi chiedo a cosa serva il pannello solare che, anche se un minimo, dovrebbe dare qualcosina alla batteria di servizio. Penso che il generatore della webasto sia una ottima soluzione (osservato ieri alla fiera di novegro e chiaccherando con il tecnico che lo presentava, garantisce un'autonomia piu' che valida) ma il costo e' ancora fuori dalla mia portata. Mi sto convincendo sempre di piu' che una soluzione intermedia sia quella del booster e un paio di batterie nuove di zecca. Per completare l'opera vorrei monitorare meglio l'impianto fotovoltaico con un regolatore che mi visualizzi realmente quanto ho a disposizione. Cosa ne pensate? PS la batteria attuale e' da 115a |
#10
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
il mio primo camper è stato un buerstner usato di 10 anni di vita e tenuto da un maniacale però alla prima uscita o seconda, sono rimasto a secco di corrente e ho dovuto cambiare la batteria facendo la voce grossa con il concessionario il quale non voleva partecipare alla spesa sostenendo che in seconda mano non era possibile garantire una batteria usata. fai le dovute prove di collaudo come ti consigliano i ns amici del forum ma credo proprio che dovrai cambiare batteria. saluti kmetrici
__________________
dafi |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Chiarimenti Vittoria Assistance per pneumatici | aldo48 | Polizze per camper | 7 | 14/05/2007 22.03 |
1° Camper....ricerca | Bilbo | Camper che passione! | 6 | 08/04/2006 08.28 |
Ricerca | davidesl | Costruttori camper | 3 | 31/03/2006 13.57 |
Ricerca per data | Stefano Pedercini | Supporto | 1 | 21/10/2005 11.07 |
Ricerca messaggi | AlAir | Supporto | 1 | 02/05/2005 13.53 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |