|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Costruttori camper Pregi e difetti dei vari tipi di camper |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
|||
|
|||
![]() ![]() |
#2
|
||||
|
||||
![]() Ciao
Ti rispondo per il gradino in quanto per l'infiltrazione di h2o nel gavone devi assolutamente scoprire la causa e il punto di entrata solo cosi puoi pianificare il da farsi. Se è fatto come quello che ho io, c'è una piccola centralina che lo comanda accettando l'impulso dalla tastiera vicino alla porta e anche dall'abbassamento della leva del freno a mano a motore in moto (sicurezza di chiusura prima della marcia). Tale centralina nel mio caso è posta nel carter di protezione del gradino stesso ed ha una piccola vitina che regola il tempo di permanenza dell'alimentazione prima di disattivare il motore sia in apertura che in chiusura. Se il tempo è troppo corto il gradino non arriva a fine corsa meccanico. Questa è la mia esperienza, ma ripeto cheil modello potrebbe essere diverso ed anche il relativo comando elettrico.
__________________
Dodo |
#3
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Citazione:
Esperienza personale con l'oblò anteriore della mansarda. Sulla guranizione ho posizionato del normale borotalco, in modo da avere la guarnizione bianchiccia, poi con il getto dell'acqua ho agito per alcuni muniti sull'esterno dell'oblò. Aperto l'oblò non ho fatto altro che guardare dove mancava il borotalco ed ho visto il percorso che faceva l'acqua. Nel mio caso è bastato spessorare un attimo la guarnizione per ottenere una chiusura perfetta . Con un pò di attenzione/fortuna....... un lavoretto tutto sommato semplice ![]()
__________________
Saluti Pierfranco |
#4
|
||||
|
||||
![]() Anche io sono dell' opinione di Francato che un altro post ti suggerisce di far valere la garanzia che ancora copre i difetti riscontrati .
Sicuramente questo temporeggiare da parte del concessionario denota scarsa attenzione o volontà nel risolvere dei problemi che , da quello che scrivi , potrebbero essere anche solo banali regolazioni . Una raccomandata al conce e casa madre potrebbe accellerare i tempi ?
__________________
Ciao , Stefano |
#5
|
||||
|
||||
![]() Salve
Non so darti suggerimenti in merito al gradino perchè sul mio li ho all'interno. Per quanto riguarda l'infiltrazione non ci scherzare che l'acqua cammina velocemente e ti si allarga il danno. In riferimento a quello che scrivi, non esiterei a mettermi in contatto con la casa madre e spiegherei il comportamento del concessionario (è facile e redditizio vendere e basta, i dipendenti qualificati costano!!!!) e vedrai che in poco tempo ti chiamano. Per quanto ne so le case prima di dare una concessione a una ditta dovrebbero verificarne la serietà e professionalità. Ciao ...Peppe |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Autoroller 2 su Ducato2300jtd | vagamondo | Costruttori camper | 4 | 21/01/2006 21.16 |
Autoroller | FRANCO69 | Costruttori camper | 14 | 16/12/2005 18.08 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |