|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Fai da te Presentazione e discussione di soluzioni "fatte in casa" |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
|||
|
|||
![]() Ciao,
tra un pò di tempo (poco spero) mi piacerebbe acquistare un furgone per trasporto persone con passo corto (usato) e lo utilizzerei come auto normale (utilizzo poco l'auto e soprattutto in periferia e nel fine settimana). Nei fine settimana estivi (per due - tre giorni) lo utilizzerei per vacanze brevi mordi e fuggi. Mi orienterei sui modelli: Ford Tourneo Custom, Renault Trafic, Opel Vivair (ultimamente ho visto anche il Toyota Proace Verso). Non un VW considerati i maggiori costi. L'idea è quella di sistemare un letto nella parte posteriore del mezzo e, eventualmente, in un secondo momento far fare il letto a soffietto sul tetto (ho visto costi che vanno dai 5500 euro in su). Ho due figli (il primo va verso i 18 anni e ci segue sempre di meno nei nostri week - end. La più giovane (12 anni) sta con noi più spesso). Io sono alto quasi 1.90 (quindi il letto dovrebbe essere lungo circa 1.95). Al massimo prenderei un tavolino pieghevole per l'interno; tutto il resto sedie, tavolo, fornelletto starebbe fuori (sotto un gazebo; oppure potrei acquistare una tenda istantanea o pneumatica in cui potrebbero dormire eventualmente i due pargoli). Ci mancherebbe l frigorifero e ci dovremmo arrangiare con cibi freschi acquistati al supermarket o in pizzeria ecc. E vengo alle domande: 1. quale modello tra quelli da me indicati (o anche altri se ce ne sono) ha la migliore abitabilità per lo scopo indicato (soprattutto per il letto che dovrebbe essere lungo 1.95 e quindi è importante la distanza tra i sedili anteriori e il portellone posteriore; e anche come grandezza del tetto per l'eventuale futuro letto a soffietto) 2. viaggiando anche in quattro i sedili potrebbero rimanere montati e solo ripiegati (almeno la seconda fila) e la terza fila potrebbe essere rimossa e lasciata a casa? 3. come e da chi far realizzare il letto (quanto può costare?). Deve essere pieghevole per permettere di mantenere la seconda fila di sedili (altrimenti come lo si porta con sè)? 4. tutto ciò comporta variazioni per ciò che riguarda l'omologazione del mezzo? Tutto qui per il momento. Critiche, idee e consigli vari sono ben accetti! |
#2
|
||||
|
||||
![]() ciao benvenuto sul forum
![]() ![]() leggi un pò qui io non me ne intendo molto e quello che so è per sentito dire. io avevo un vecchio pulmino 238 camperizzato fai da te e per il letto che avevo sul tetto a soffietto perciò con foro fatto nella carrozzeria,avevo con me un carteggio firmato da un inge. della fiat .ma parliamo di 30 fà non so cosa sia cambiato adesso mentre per gli interni(armadietti e dinette avrei dovuto smontare tuttto per la revisione. ![]() Omologazione furgone camperizzato fai da te - Forum TI - Turismo ... www.turismoitinerante.com › ... › TUTTOTECNICA › Fai da te buoni km enzotemma |
#3
|
|||
|
|||
![]() Grazie per la risposta. Quanto potrebbe costare una struttura letto pieghevole e completamente amovibile da sistemare all'interno nella parte posteriore all'occorrenza?
|
#4
|
||||
|
||||
![]() Io in tutti i furgonati che ho visto non ho mai trovato delle strutture pieghevoli asportabile ma tutti letti inglobato nei vari mobili chi divisibile per dare la possibilità di usufruire spazi durante il giorno.
Penso che se cerchi in internet le ditte che fanno i furgonati potresti anche trovare qualche spunto interessante. Oppure in qualche gruppo Facebook,dove c'è parecchia gente amante del fai da te con le più disparate soluzioni. Buoni km enzotemma |
#5
|
|||
|
|||
![]() Grazie a tutti per i preziosi consigli. Vedrò il da farsi quando sarà il momento.
|
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Omologazione furgone camperizzato fai da te | kaukau | Fai da te | 32 | 09/03/2017 13.31 |
So ciò che voglio ma non trovo il modello adatto... | AlexTer | Costruttori camper | 0 | 06/09/2016 23.50 |
Camperista...tra poco | Fabio_fx | Presentati al Forum TI | 6 | 08/10/2012 10.06 |
furgone semi camperizzato non omologato. | folle87 | Omologazioni, Revisioni e Immatricolazioni | 2 | 06/09/2007 08.52 |
Opel Vivaro Camperizzato | scarsifoto | Fai da te | 2 | 19/07/2006 13.17 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |