|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Fai da te Presentazione e discussione di soluzioni "fatte in casa" |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
|||
|
|||
![]() Avendo un camper di piccole dimensioni alcuni anni fà ho modificato il portabici trasformandolo in porta ruota e porta bici. Casualmente ieri ho trovato alcune immagini del lavoro fatto. Le ho messe sul mio profilo facebook: https://www.facebook.com/walter.toma...1721804&type=1
Lo segnalo, magari a qualcuno interessa copiare l'idea. Hola |
#2
|
||||
|
||||
![]() Ciao Brighela
purtroppo sono uno dei pochi non affiliato a FB e quindi non posso vedere la tua esecuzione. Non posso quindi sbilanciarmi ma, considerando il peso di una ruota, magari da 16", non so quanta portata ti rimanga per caricare le bici. Ciao
__________________
Alessandro |
#3
|
||||
|
||||
![]() Ottimo lavoro, ma tra supporto e ruota, hai aggiunto un discreto peso su quella povera parete...
![]() ![]() https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hpho...43152096_n.jpg https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.n...37945922_n.jpg Riguiardandolo bene pero' mi sembra di capire che ti si appoggia agli agganci del portabici quindi alla fin fine si va a pesare su agganci tarati per un certo peso..
__________________
Saluti Andrea |
#4
|
||||
|
||||
![]() Grazie Andrea,
ora vedo il lavoro che risulta anche ben fatto. Ritengo però che il peso totale si sia sommato sugli attacchi/parete di ambedue i supporti ed inoltre, in questo modo, si è allungato il braccio di leva moltiplicando il peso sui punti di fissaggio. La struttura del Wingamm è notoriamente molto robusta ma, personalmente, non avrei abusato di questa probabile caratteristica.
__________________
Alessandro |
#5
|
||||
|
||||
![]()
Sono d'accordo...
__________________
Saluti Andrea |
#6
|
|||
|
|||
![]() Molto interessanti le vostre osservazioni.
Posso aggiungere che ho rinforzato le contro piastre interne alla parete e, empiricamente parlando, regge dal 2004 con circa 120.000 km percorsi. Aggiungo che la ruota è sempre in quella posizione, mentre il portabici solo nel periodo estivo, e le bici, solo due, non in tutte le uscite. A breve farò un controllo all'interno per vedere se ci sono segni di cedimento. Hola |
#7
|
||||
|
||||
![]() Ciao Brighella
guarda che le nostre sono solo ipotesi. Se il tuo mezzo ha già sulle spalle la vita e la percorrenza che scrivi vuol dire che......Wingamm costruisce davvero bene!! ![]()
__________________
Alessandro |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Ruota Di Scorta | francato | Meccanica | 38 | 22/10/2013 16.40 |
Cerchi ruota Ducato X250 | iz4dji | Meccanica | 21 | 13/09/2009 00.05 |
Installazione porta bici fai da te | castellaro | Fai da te | 18 | 17/06/2008 14.19 |
Ruota di scorta se non lì dove? | bagnatozuppo | Accessori vari | 10 | 13/02/2007 00.26 |
romantische strasse - bici si o bici no | lisa | Germania | 2 | 10/06/2005 19.45 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |