|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
#1
|
|||
|
|||
![]() ciao a tutti
![]() mi rivolgo in particolare a coloro che sono già stati in Sicilia ![]() ![]() Naturalmente ci saranno delle zone che si offrono di più allo spostamento in bici rispetto ad altre, ma tirando le somme, mi consigliereste di portarla la bici oppure no? grazie 1000 e buoni viaggi a tutti ![]()
__________________
lisa *** |
#2
|
|||
|
|||
![]() ![]() sono paola io e la mia famiglia abbiamo girato per due o tre settimane la sicilia tre anni fà e abbiamo scelto di non portare le biciclette (noi abbiamo due figli 11 e 9 ) e tutto sommato non ci siamo pentiti della scelta nel senso che spostandosi ogni due o tre giorni ci veniva più agevole evitare il carico/scarico delle bici . Però a volte queste sono decisioni personali e quindi opinabili! ![]() Buon viaggio paola ![]() |
#3
|
||||
|
||||
![]() Lo scorso anno abbiamo visitato la Sicilia ed in particolare la costa sud , da Messina ad Torre Salsa , e parte dell' entroterra . Avevamo le bici ma sinceramente le abbiamo usate pochissimo , giusto per fare due spese e non spostare il camper. Noi non siamo ciclisti allenati ed appassionati ma come dice Paola dipende dalle abituduni , dai gusti personali e da come imposti la tua vacanza .
Se ti sevono altre info , batti un colpo ....di tastiera.
__________________
Ciao , Stefano |
#4
|
||||
|
||||
![]() In Sicilia ci siamo già stati quattro volte, ormai ce la siamo girata quasi tutta, sempre senza bici al seguito e devo dire che non ne abbiamo mai sentito l'esigenza.
Penso però, come già detto da altri, che la cosa sia molto soggettiva, dipende molto da come siete abituati, se vi piace fare lunghe passeggiate in bici non ci sono problemi, di sentieri ne potete trovare quanti ne volete, ma se vi portate la bici al seguito per timore di non poter raggiungere determinate località, potete stare tranquilli perchè in Sicilia col camper si arriva ovunque. Ciao Roberta ![]() |
#5
|
||||
|
||||
![]() Noi le bici al solito non usiamo per i spostamenti, ma per appositi giri. In Sicilia abbiamo parcheggiato camper a Trapani e abbiamo traghettato con le bici su isola di Favignana, che è incredibilmente bella per girarla in bici. Una gita indimenticabile. Pero noi ci siamo stati a pasqua. Bye, Jana
|
#6
|
||||
|
||||
![]() x Lisa: premetto che non sono mai stato in camper in sicilia, cmq ti lascio le mie impressioni sul tuo quesito "bici si o bici no".
Se parti, come credo tu stia facendo, con un programma di vacanza itinerante (= mi fermo qui finchè non mi viene voglia di andare a vedere un altro bel posto) e non hai notizia dell'esistenza di piste ciclabili (vedi ad esempio Ferrara dove andrò SICURAMENTE con le bici) di solito le bici, per tutti i componenti dell'equipaggio, non sarebbero indispensabili salvo portarsene soltanto una per risolvere quelle piccole emergenze di andare a prendere il pane o il latte e ti trovi con il camper immobilizzato in campeggio/aa. Dunque di solito, di norma, non le porterei. Se invece hai bambini che si divertono TANTO allora le porterei, come SICURAMENTE le porterei in località bici-attrezzate (ripeto Ferrara). Così mi regolo io ![]() Ciaougo! |
#7
|
|||
|
|||
![]() grazie a tutti ragazzi!!
![]() a me personalmente l'uso della bici in ferie trasmette proprio l'idea della vacanza come la intendo io, spostamenti lenti e in tutta tranquillità, non-solo mare, la possibilità di percorrere più in fretta dei brevi tratti... inoltre ho l'abitudine di sostare al di fuori dei centri abitati in zone tranquille, non rumorose, preferendo raggiungere il centro del paese in bici. ma quello che avete scritto è anche vero: probabilmente non saranno poi così utili. ci penserò su. intanto GRAZIE!! ![]() ![]()
__________________
lisa *** |
#8
|
||||
|
||||
![]() X Lisa e X tutti
Anche io ho il dubbio delle bici, anche se per altre mete, ho due bambini di 6 e 4 anni, non siamo ciclisti allenati, anzi preferiamo camminare a piedi. I bambini cominciano a pesare sulla bici, soprattutto per mia moglie e di portare le loro non se ne parla neanche, sarebbe troppo lento e macchinoso spostarsi, quindi le perteremmo solo per uso logistici. Quindi volevo chiedere a Lisa, dato che le nostre vacanze le faremo sulla Romantische strasse e ho letto il tuo diario di bordo, se mi consigli o meno di portare le bici.
__________________
Angela & Marco |
#9
|
|||
|
|||
![]() ![]() |
#10
|
|||
|
|||
![]() ciao marco
![]() riguardo la tua domanda sulle bici nella Romantische strasse, ti rispondo nel forum Germania. ![]()
__________________
lisa *** |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
bici elettriche chi le usa? | bagnatozuppo | Meccanica | 12 | 31/08/2007 17.24 |
Bici elettrica | bagnatozuppo | Camper che passione! | 1 | 08/06/2007 19.22 |
delta del Po in bici | Jana S. | Emilia Romagna/San Marino | 21 | 22/03/2007 17.39 |
In bici e a piedi | Jana S. | Finlandia | 0 | 13/06/2005 09.36 |
romantische strasse - bici si o bici no | lisa | Germania | 2 | 10/06/2005 19.45 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |