|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Fai da te Presentazione e discussione di soluzioni "fatte in casa" |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#1
|
||||
|
||||
![]() Eccomi come promesso.
A breve dovrò montare un porta bici da tre posti ampliabile a quattro su Callenger 172. Qualcuno mi sa dire se è un'operazione fattibile in fai da te oppure no? Per esempio, gli attacchi vanno fissati con fori passanti? Se in coda ho il bagno o la doccia, devo forare il pannello in plastica della doccia? Non è tanto per risparmiare sulla mano d'opera quanto per non dover portare il mezzo, tornare in pullman, ritornare a prenderlo, e cercare nuovamente una sistemazione al mansardato. Mi sto muovendo in anticipo nel cercare queste informazioni, prenderò il mezzo solo a fine giugno ma sono ancora sprovvisto di adeguato rimessaggio che qui a Genova non è poi così facile da trovare. Mi sto anche guardando in giro per trovare eventualmente dovessi lasciarlo in strada, un posto abbastanza sicuro e facile da trovare libero in ore serali al ritorno dalle scarozzate. Attendo vostre esperienze in merito Ciao Matteo |
#2
|
||||
|
||||
![]() Ciao Matteo,
i lavori che prevedono fori esterni al camper devi farli fare dal concessionario altrimenti perdi la garanzia sulle infiltrazioni della cellula, quindi io il porta bici lo farei mantare da persona specializzata. Ciao e futuri buoni km.
__________________
Willy (Mattley) |
#3
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
senz'altro passanti e con una contropiastra all'interno. Bisognerebbe sapere anche dove passano i regoli rigidi nel tuo modello di camper al fine di fissarti su qualcosa di resistente. Ma il mezzo è nuovo od usato? Io comunque lo farei fare da un centro apposito, Potresti prendere accordi e aspettare la fine del lavoro, non sarà lunghissimo. Quattro bici pesano abbastanza e le sollecitaziona aumentano di parecchio il carico, dovresti forare anche la parete del bagno!
__________________
Alessandro |
#4
|
||||
|
||||
![]() Matteo, montare il portabici non è difficile, il problema è come ti hanno già evidenziato trovare i punti giusti nella parete, bucare dove c'è il legno e non il polistirolo
![]() Nel precedente camper me lo sono motato da solo, ma ho dovuto modificare i punti di ancoraggio dei tubi in alluminio, con piega e contropiega per avere quei 7 cm in più che mi permettevano di trovare il buono ![]() ![]() ![]() ![]() Cambiato il camper me lo sono fatto montare dal concessionario ![]() ![]()
__________________
Saluti Pierfranco |
#5
|
||||
|
||||
![]() Il camper è un Challenger 172 immatricolato fine 2001 ma modello 2002 quindi non ho problemi essendo fuori garanzia.
A sentire il parere di Pierfranco mi passa l'entusiasmo nel senso che mi sembra un lavoro abbastanza lungo e impegnativo (staccare e rimontare con relativo isolamento all'acqua della parete della doccia). Comunque al momento non ho ancora il mezzo sotto le mie mani, dovrei prenderlo il 20 o il 27 giugno. Nei documenti del camper non sono indicati i punti dove effettuare i fori per gli attacchi? Per ora grazie Matteo |
#6
|
||||
|
||||
![]() purtroppo a quanto mi risulta le informazioni strutturali che ti sono indispensabili x montare il portabici non sono pubblicate su nessun libretto del camper e le case produttrici difendono questi dati come se si trattasse di segreti di stato
![]() ![]() ultimo, ma non meno importante : anche se omologato un portabici può causare danni e lesioni alla parete posteriore del camper xkè il peso è cmq notevole e basta una buca presa un po' in velocità o un dosso "dissuasore" x dare delle sollecitazioni extra alla struttura del camper...guarda un po' sui vecchi 3D e vdrai che capita + spesso di quanto si creda ![]() ciao, roberta ![]() |
#7
|
||||
|
||||
![]() Se non ricordo male il portabici montato costa poche centinaia di euro, 300 max. Capisco che puo' essere una cifra non trascurabile, ma se dovessi montarmelo io e creare danni alla parate per errato montaggio non potrei rivalermi su nessuno ed il danno sarebbe maggiore. Se lo stesso succede dopo che l'ha montato l'officina autorizzata, garanzia o meno, potrei rivalermi su di lui e sulla sua assicurazione.
Credo convenga fa fare i lavori ad un tecnico.
__________________
Saluti Andrea |
#8
|
||||
|
||||
![]() a parte il montaggio in pratica, ti dò un consiglio, montalo il più alto possibile in modo che nei parcheggi passi tranquillamente sopra al cofano di un auto che sta dietro o a un muretto. Ti semplificherà tantissime situazioni.
I punti solidi devono essere più che altro quelli alti che tengono quasi tutto il peso, poi ovviamente anche sotto è meglio stare su un rinforzo. Di soito picchiettando sulla parete con un martelletto si sente la differenza di rumore in corrispondenza dei travetti e quindi questi sono i punti dove fissare gli attacchi, ovviamente i superiori sempre con ampia contropiastra interna. ciao,
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#9
|
||||
|
||||
![]() Ciao,
Quando ho acquistato il camper (nel 2001), l'ho fatto installare direttamente dal produttore, che ha provveduto ad allegare ai documenti per l'immatricolazione anche l'aggiunta "portabici", annotata quindi sul libretto. Non so se nel frattempo siano cambiate le cose, ma allora era obbligatorio. Se così ancora fosse, potresti avere problemi per la revisione del mezzo. In caso di incidenti, anche se "tamponato", potresti avere grane, non solo con l'assicurazione, per eventuali danni riportati dal "tamponante" a causa di un portabici, sia pure di tipo omologato, ma non annotato sul libretto, anche se in presenza di regolare cartello indicante carichi sporgenti. |
#10
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Stessa cosa anche per il tendalino. Dopo notevoli discussioni è stata emanata una circolare chiarificatrice.
__________________
Alessandro |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Oblo' Porta Ingresso Laika 2.1 | Dario | Costruttori camper | 9 | 28/05/2006 23.05 |
cosa porta Babbo Natale ai bravi camperisti? | gnagnela | Chat | 15 | 22/12/2005 19.12 |
In bici e a piedi | Jana S. | Finlandia | 0 | 13/06/2005 09.36 |
romantische strasse - bici si o bici no | lisa | Germania | 2 | 10/06/2005 19.45 |
bici si o bici no | lisa | Sicilia | 9 | 10/06/2005 13.07 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |