|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
#1
|
||||
|
||||
![]() sgratt..sgratt.... vi copio-incollo una idea che secondo me nn è affatto male :"Gli operatori delle ambulanze hanno segnalato che molto spesso, in occasione di incidenti stradali, i feriti hanno con loro un telefono portatile, ma glioperatori non sanno chi contattare tra la lista interminabile dei numeri salvati nella rubrica.Gli operatori delle ambulanze hanno lanciato l'idea che ciascuno metta, nella lista dei suoi contatti, la persona da contattare in caso d'urgenzasotto uno pseudonimo predefinito.Lo pseudonimo internazionale conosciuto è ICE (In Case of Emergency). E' sotto questo nome che bisognerebbe segnare il numero della persona che operatori delle ambulanze, polizia, pompieri o primi soccorritori potrebbero contattare.In caso vi fossero più persone da contattare si può utilizzare la definizione ICE1, ICE2, ICE3, etc.... Facile da fare, non costa niente e può essere molto utile.E' una buona idea ed è anche promossa dalle autorità preposte al soccorso. Fate circolare la notizia in modo che questo comportamento diventiun'abitudine diffusa. Protezione Civile Roma www.rnsroma.it"
buona befana a tutti, roberta " |
#2
|
||||
|
||||
![]() Ottima segnalazione!!
La metto per un pò in evidenza ![]()
__________________
Segui la pagina facebook di Turismo Itinerante per non perderti le news su eventi, fiere e manifestazioni turistiche! https://www.facebook.com/turit.turismoitinerante/ |
#3
|
|||
|
|||
![]() Ciao a tutti e auguri a tutte le signore/signorine del forum
![]() A riguardo dell'"ICE" un certo Paolo Attivissimo, giornalista informatico e cacciatore di bufale fa alcune considerazioni sulla cosa: afferma ifatti che l'idea, datata 2005, è stata di un paramedico inglese e non degli operatori delle ambulanze. Così è riportato: Citazione:
|
#4
|
||||
|
||||
![]()
Direi ottima idea
__________________
Saluti Andrea |
#5
|
|||
|
|||
![]() Io gli ICE (1,2,3)li ho già da un anno ma quanti lo sanno ?
Ottima l'iniziativa di Roberta :si può cominciare anche nel nostro piccolo ma ci vorrebbe qualche mezzo capace di espandere a macchia d'olio. Penso alle scuole ,ad esempio , a partire dalle elementari . Saluti ,Giuseppe |
#6
|
||||
|
||||
![]() A parte che nel leggere il tuo post muttie ho cominciato a toccare tutto il ferro presente in casa, comunque mi sembra un buona idea anche se dubito che gli addetti al soccorso conoscano tale pseudonimo. Farlo non costa nulla, se poi verrà utilizzato tanto meglio.
P.S. Dimenticavo di fare gli auguri a tutte le b... ehm le signore del forum ![]()
__________________
Willy (Mattley) |
#7
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
ciao, roberta P.S. grazie a tutti x gli auguri, in fondo la befana è l'unica strega buona della nostra tradizione popolare...a me sta proprio simpatica ![]() |
#8
|
||||
|
||||
![]() Mio fratello lavora al 118 e non mi ha mai dato questa notizia . Chiedo info e se ci sono novità posto qui .
__________________
Ciao , Stefano |
#9
|
||||
|
||||
![]() http://it.wikipedia.org/wiki/ICE_(In_Caso_di_Emergenza)
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1926390 Ho trovato questi due articoli che possono chiarire qualche dubbio, ma il dubbio che il paramedico che arriva a soccorere saprà che esiste l'ICE? P.S. : tocchiamo ferro e speriamo di non averne MAI bisogno |
#10
|
||||
|
||||
![]() Ho letto l' articolo sul blog di attivissimo. Penso che, a parte l' indubbio fatto che non costi nulla mettere un numero in più sul telefonono, le altre proposte sono molto più pratiche, per puro caso le adotto da tempo. Infatti i caschi da bici e sci che ho comprato avevano già dentro l' etichetta da compilare coi dati sanitari, inoltre sul cartoncino che tanto tempo fa venne spedito a tutti dal ministero della sanità, oltre alla volontà per la donazione degli organi ho messo il numero da chiamare in caso di emergenza, anche per assicurarmi che tale volontà venga rispettata.
__________________
aleAQ |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Idea regalo | supernuovo | Chat | 23 | 13/07/2007 17.45 |
Idea per un breve week end | Monica e Pietro - Bo | Il piacere di viaggiare | 8 | 13/10/2006 11.41 |
Buona Pasqua | fliege | Chat | 5 | 15/04/2006 17.13 |
Segnalazione a tutti i camperisti di buon occhio e di buona volontà | Roberto Elena | Furti | 1 | 26/05/2005 11.54 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |