|
|||
>>> TORNA ALLA HOMEPAGE DI TURISMO ITINERANTE | |||
|
|
Meccanica Motorizzzazioni, cambio, semiassi, consumi, pneumatici, sospensioni, ecc. |
![]() |
|
Strumenti | Modalità di visualizzazione |
#61
|
||||
|
||||
![]() Certo che siamo strani!!!
Adottiamo pagandolo per bene un telaio Alko perchè ribassato e quindi con un baricentro più basso poi....lo alziamo davanti perchè....poi dietro perchè alzandolo davanti....... poi!?!?!? Ma questi assemblatori cosa fanno?? Sbagliamo noi a voler usare un mezzo commerciale (poi seviziato da pesi ed utilizzo) come fosse una berlina d'alto rango oppure ci propinano mezzi messi insieme senza la giusta attenzione e confidando nel post vendita a cura dell'acquirente?? Un bel dilemma. Ciao
__________________
Alessandro |
#62
|
||||
|
||||
![]() Per risolvere tanti problemi, innanzi tutto bisognerebbe mettere limiti di velocità ai camper, non si può viaggiare ai 130 con un cassone su un telaietto spesso sottodimensionato. In Spagna i camper hanno il limite dei 90 e quando ci sono stato si viaggia benissimo. Mettiamo un limite di 100km/h e tanti smetteranno di lamentarsi del mezzo poco stabile o che consuma troppo. Come giustamente dici il camper non è una vettura ma un "camion" sovraccarico e quindi bisognerebbe viaggiare di conseguenza. Io faccio i 100 ma tanti vorrebbero andare come in auto.
Il telaio Alko ha il vantaggio di pesare molto meno del telaio Fiat e quindi si ottengono più kg di carico e spesso un posto in più, inoltre c'è spazio per il doppio pavimento. Però non vuol dire che debba strisciare a terra, se poi sotto è un pò più altino meglio. Ma la colpa è degli allestitori che fanno sbalzi lunghi senza rialzarli, uno sbalzo lungo dovrebbe essere ben rialzato da terra, invece si vedono spesso garage che addirittura sono più bassi del resto. Per il camperista medio che va alla Sagra della Salsiccia, tutta autostrada e sta lì a ingozzarsi per il we, può andare bene, ma per i veri Viaggiatori (come noi ![]() Che poi gli allestitori non provino i mezzi questo è palese perchè altrimenti se ne accorgerebbero. La Hymer ora mette fuori i mezzi già con molle M11 perchè si è accorta che le molle Fiat sono insufficenti, e questo le fa onore perchè vuol dire che li hanno provati e che non tirano solo a vendere.
__________________
Tommaso, IZ4DJI |
#63
|
||||
|
||||
![]() ..."So delle prove che fate tu e l'Inge.......e non dico altro!
![]() ![]() E non ti raccontiamo quelle fatte con il telaio IVECO: pura pazzia ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Da ricovero immediato!
__________________
Dodo |
#64
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
grazie |
![]() |
Utenti attualmente attivi in questa discussione: 2 (0 utenti e 2 ospiti) | |
Strumenti | |
Modalità di visualizzazione | |
|
|
![]() |
||||
Discussione | Autore | Forum | Risposte | Ultimo messaggio |
Ho deciso, ho comprato un Adria | Raul T. | Camper che passione! | 24 | 16/12/2008 17.13 |
E' vietata la riproduzione, anche solo parziale, di contenuti e grafica. © 2007-2008 by Turismo Itinerante srl - P.IVA 02236440422
Turismo Itinerante è testata giornalistica registrata presso il tribunale di Ancona, n. 18 del 30/12/2002 - Info |